passaggio da valvolare a stato solido
+3
Roberto7627
natale55
giorginhos
7 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
passaggio da valvolare a stato solido
ciao, volendo passare da un amplificatore a valvole ad uno a stato solido cosa mi consigliereste avendo a disposizione un budget di circa 400 euro ? mi sta bene anche l'usato purché sia un modello valido.
in giro per la rete ho letto molti feedback positivi nei confronti di questi modelli, voi che dite?
-TEAC AX-501
-MARANTZ PM 6004
-REVOX B 251
-ADVANCE ACOUSTIC MAA 402
-MAGNAT MA-400
-Musical Fidelity M3i
-Musical Fidelity Elektra E1
-Musical Fidelity Elektra E10
-Musical Fidelity Elektra A1
quello che cerco da un amplificatore è la potenza, perché ci sono giorni in cui mi piace esagerare
, il dettaglio e la pulizia… magari con l'aiuto di voi del forum che siete in tanti potreste consigliarmi un modello da voi provato o posseduto.
in giro per la rete ho letto molti feedback positivi nei confronti di questi modelli, voi che dite?
-TEAC AX-501
-MARANTZ PM 6004
-REVOX B 251
-ADVANCE ACOUSTIC MAA 402
-MAGNAT MA-400
-Musical Fidelity M3i
-Musical Fidelity Elektra E1
-Musical Fidelity Elektra E10
-Musical Fidelity Elektra A1
quello che cerco da un amplificatore è la potenza, perché ci sono giorni in cui mi piace esagerare


giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
advance acoustic mi sembra un bell'ampli , ma quello che hai scritto tu è sono il finale , ti serve un pre .ho sentito il finale a casa di zio ed è notevole
indirizzati su un Advance Acoustic MAP 305 DAII - USATO
guarda il link
http://www.lyrics.it/index.php?route=product/product&manufacturer_id=22&product_id=2692
indirizzati su un Advance Acoustic MAP 305 DAII - USATO
guarda il link
http://www.lyrics.it/index.php?route=product/product&manufacturer_id=22&product_id=2692
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: passaggio da valvolare a stato solido
http://annunci.ebay.it/annunci/audio-tv-e-video/teramo-annunci-sant-omero/ampli-norma-ipa-60r-nero/67650864
Roberto7627- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.10
Numero di messaggi : 573
Località : Venezia
Impianto : MacBook,
Arcam rDAC
Norma IPA100r
Sonus Faber Monitor Wood
Re: passaggio da valvolare a stato solido
Denon pma 720ea nuovo rientra tranquillamente nel tuo budget ed a potenza da vendere oltre che un bel suono
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: passaggio da valvolare a stato solido
natale55 ha scritto:advance acoustic mi sembra un bell'ampli , ma quello che hai scritto tu è sono il finale , ti serve un pre .ho sentito il finale a casa di zio ed è notevole
indirizzati su un Advance Acoustic MAP 305 DAII - USATO
guarda il link
http://www.lyrics.it/index.php?route=product/product&manufacturer_id=22&product_id=2692
wooooow! il MAP 305 DAII sembra fantastico, ma come suona? lo hai mai ascoltato?
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
ho ascoltato il fratellone , ma la famiglia è quella , il fratellone è dinamicissimo e penso che non ci siano diffusori in grado di farlo soffrire , ma anche questo vedendo i dati mi sembra una bella bestiolina da 19 kg
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: passaggio da valvolare a stato solido
invece che ne pensate dei 4 Musical Fidelity e del magnat MA-400?
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
Roberto7627 ha scritto:http://annunci.ebay.it/annunci/audio-tv-e-video/teramo-annunci-sant-omero/ampli-norma-ipa-60r-nero/67650864
Ampli norma ipa 60 non l'ho sentito mai nominare, come suona?
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
Il fratellone è il mio MAA406, ma è un finale. Come pre utilizzo un datato Luxman C03.natale55 ha scritto:ho ascoltato il fratellone , ma la famiglia è quella , il fratellone è dinamicissimo e penso che non ci siano diffusori in grado di farlo soffrire , ma anche questo vedendo i dati mi sembra una bella bestiolina da 19 kg
In questo caso abbiamo un integrato (con pre separabile) e da quello che si legge il meglio Advance lo ottiene con i finali. Non che i pre lavorino male, tutt'altro, ma era giusto per precisare le differenze. Di integrati Advance non ne ho mai sentiti, ma il finale è portentoso.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
Zio ha scritto:Il fratellone è il mio MAA406, ma è un finale. Come pre utilizzo un datato Luxman C03.natale55 ha scritto:ho ascoltato il fratellone , ma la famiglia è quella , il fratellone è dinamicissimo e penso che non ci siano diffusori in grado di farlo soffrire , ma anche questo vedendo i dati mi sembra una bella bestiolina da 19 kg
In questo caso abbiamo un integrato (con pre separabile) e da quello che si legge il meglio Advance lo ottiene con i finali. Non che i pre lavorino male, tutt'altro, ma era giusto per precisare le differenze. Di integrati Advance non ne ho mai sentiti, ma il finale è portentoso.
e che ne pensi di questa accoppiata?
ADVANCE ACOUSTIC MAA 402 + MPP 202 PRE
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
Hai detto bene "pensi" perchè io non li ho mai sentiti!giorginhos ha scritto:
e che ne pensi di questa accoppiata?
ADVANCE ACOUSTIC MAA 402 + MPP 202 PRE
Il MAA402 penso possa essere un prodotto molto valido e a livello di prezzo assolutamente competitivo.
Sul MPP 202 PRE non vorrei sbilanciarmi troppo (non avendolo mai sentito), ma leggendo in giro dicono che quando si sostituisce un pre Advance spesso si senta un miglioramento. Anche qui a livello di costi siamo messi benissimo, ma sulla resa avrei un po' di preplessità. Per questo io ho optato per una strada differente.
Ovviamente IMHO

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
giorginhos ha scritto:Roberto7627 ha scritto:http://annunci.ebay.it/annunci/audio-tv-e-video/teramo-annunci-sant-omero/ampli-norma-ipa-60r-nero/67650864
Ampli norma ipa 60 non l'ho sentito mai nominare, come suona?
Io ho l'IPA100 e ne sono innamorato, ampli Italiano dal suono neutro, equilibrato senza colorazioni, totalmente incapace di creare stanchezza d'ascolto, anzi, secondo me crea asuefazione, un ampli che cambia sempre a seconda del disco.
Su TNT ed in giro per la rete trovi molte recensioni, c'è chi lo ama come me e chi lo odia,. Io ho ascoltato vari ampli nel mio impianto, e spesso mi hanno entusiasmato al primo ascolto più del Norma ma ogni volta dopo una settimana, non vedo l'ora di riattaccarlo, giuro, come se dopo aver riposato su un materasso scomodo (comodo solo all'inizio) non vedessi l'ora di rilassarmi nel mio in memory .
A quel prezzo é un affare se non ce lo avessi gia lo comprerei io.
Roberto7627- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.10
Numero di messaggi : 573
Località : Venezia
Impianto : MacBook,
Arcam rDAC
Norma IPA100r
Sonus Faber Monitor Wood
Re: passaggio da valvolare a stato solido
Zio ha scritto:Hai detto bene "pensi" perchè io non li ho mai sentiti!giorginhos ha scritto:
e che ne pensi di questa accoppiata?
ADVANCE ACOUSTIC MAA 402 + MPP 202 PRE
Il MAA402 penso possa essere un prodotto molto valido e a livello di prezzo assolutamente competitivo.
Sul MPP 202 PRE non vorrei sbilanciarmi troppo (non avendolo mai sentito), ma leggendo in giro dicono che quando si sostituisce un pre Advance spesso si senta un miglioramento. Anche qui a livello di costi siamo messi benissimo, ma sulla resa avrei un po' di preplessità. Per questo io ho optato per una strada differente.
Ovviamente IMHO
quindi potrei prendere anche in considerazione la possibilità di optare per un pre di una marca e finale di un'altra?
pensavo che un pre fosse studiato per lavorare al meglio con un finale specifico…
quali pre e quali finali ci sono in giro di cui valga la pena parlare?
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
se devi restare nel badget vai su un integrato degli advance acoustic con separazione pre e finale , l'eventuale pre puo' arrivare anche dopo , non penso che tu riesca a trovare pre e finale a 400 euro , pero' tutto puo' essere . sicuramente mogliorerai , ma intanto incomonco a goderti quello che comprerai
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: passaggio da valvolare a stato solido
Sagge parole.natale55 ha scritto:se devi restare nel badget vai su un integrato degli advance acoustic con separazione pre e finale , l'eventuale pre puo' arrivare anche dopo , non penso che tu riesca a trovare pre e finale a 400 euro , pero' tutto puo' essere . sicuramente migliorerai , ma intanto incomonci a goderti quello che comprerai
Ci sarebbe sul mercatino un finale Yamaha P2500S: o un prodotto PRO apprezzato e utilizzato spesso con successo in ambito HI-FI. Solo che poi con 130€ te lo scordi un pre di qualità superiore all'Advance. A meno che tu non metta mano al DIY e te lo costruisci.
Io opterei per un integrato con separazione pre/finale.
Io sono un amante dei NAD, quindi aggiungerei anche bel (IMHO) NAD c350.
http://www.tnt-audio.com/ampli/nad-c350.html
Potenza decente, ma soprattutto capacità di pilotaggio ottima.
Divisione pre/finale e stadio phono decente.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
che ne pensate di questo?
http://www.ebay.it/itm/Roksan-Kandy-KA-1-MkIII-Integrated-Stereo-Amplifier-Hi-Fi-Separate-With-Remote-/191367082180?pt=UK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers&hash=item2c8e5df0c4
http://www.ebay.it/itm/Roksan-Kandy-KA-1-MkIII-Integrated-Stereo-Amplifier-Hi-Fi-Separate-With-Remote-/191367082180?pt=UK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers&hash=item2c8e5df0c4
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
sembra in ottime condizioni estetiche anche se si vedono qualche graffietti sulla destra , non l'ho mai sentito , ma difficilmente un ampli inglese delude
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: passaggio da valvolare a stato solido
Io ne avevo sentito un'altro modello, il Kandy k2, ed era veramente valido. Usato in italia era se non ricordo male sui 700 euro.giorginhos ha scritto:che ne pensate di questo?
http://www.ebay.it/itm/Roksan-Kandy-KA-1-MkIII-Integrated-Stereo-Amplifier-Hi-Fi-Separate-With-Remote-/191367082180?pt=UK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers&hash=item2c8e5df0c4
Era molto naturale ed estremamente dinamico, con un bel controllo sui bassi.
Non era ovviamente lo stesso modello, ma se la marca non tradisce...

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
natale55 ha scritto:sembra in ottime condizioni estetiche anche se si vedono qualche graffietti sulla destra , non l'ho mai sentito , ma difficilmente un ampli inglese delude
ho letto molte recensioni positive in giro per la rete, comunque ancora sto valutando quindi questo modello sarà inserito in una graduatoria

giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
Zio ha scritto:Io ne avevo sentito un'altro modello, il Kandy k2, ed era veramente valido. Usato in italia era se non ricordo male sui 700 euro.giorginhos ha scritto:che ne pensate di questo?
http://www.ebay.it/itm/Roksan-Kandy-KA-1-MkIII-Integrated-Stereo-Amplifier-Hi-Fi-Separate-With-Remote-/191367082180?pt=UK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers&hash=item2c8e5df0c4
Era molto naturale ed estremamente dinamico, con un bel controllo sui bassi.
Non era ovviamente lo stesso modello, ma se la marca non tradisce...
in molti ne parlano bene in giro e questo non fa che accrescere la mia indecisione.
sono indeciso fra questi due:
- Advance Acoustic MAP 305 DAII
- Roksan Kandy KA-1 MkIII
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
bel dilemma , se il prezzo è simile io punterei sull'inglesino
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: passaggio da valvolare a stato solido
Anch'io posseggo un advance acoustic finale, per la precisione un maa405 e ne sono veramente contento, è molto diverso rispetto allo yamaha pro che utilizzavo prima, meno potenza ma più dettaglio ed enfasi sugli estremi di banda, molto più "live"!
Attualmente come pre ( appena arrivato ) utilizzo un dac xonar essence one e le premesse sono ottime!

verderame- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.01.13
Numero di messaggi : 543
Località : lombardia
Provincia : mb
Impianto : Non lo ascolto più, ora ascolto la musica!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
natale55 ha scritto:bel dilemma , se il prezzo è simile io punterei sull'inglesino
come mai? illuminami

giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
natale55 ha scritto:bel dilemma , se il prezzo è simile io punterei sull'inglesino
comunque il roksan verrebbe 380 euro più spedizione, mentre l'advance acoustic viene 370 tutto compreso.
l'advance a vederlo sembra costruito nettamente meglio, per non parlare di quegli occhioni blu


giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
Se dovessi decidere io probabilmente andrei con il Roksan.
Per fortuna che un Advance ce l'ho e non lo mollo.
Se poi lo volessi rivendere il Roksan è per gli uomini duri, ma l'Advance è decisamente WAF compatibile...
Avrebbero mercato entrambi.
Bella gara...
Per fortuna che un Advance ce l'ho e non lo mollo.
Se poi lo volessi rivendere il Roksan è per gli uomini duri, ma l'Advance è decisamente WAF compatibile...
Avrebbero mercato entrambi.
Bella gara...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» convivenza stato solido e valvolare?
» Aeron mod A : ibrido pre a valvole finale a stato solido
» trasporto a stato solido SD
» Hard Disk vs stato solido
» [venduto]macintosh mc 250 stato solido 350 euro +ss
» Aeron mod A : ibrido pre a valvole finale a stato solido
» trasporto a stato solido SD
» Hard Disk vs stato solido
» [venduto]macintosh mc 250 stato solido 350 euro +ss
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL