passaggio da valvolare a stato solido
+3
Roberto7627
natale55
giorginhos
7 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: passaggio da valvolare a stato solido
sono da sempre innamoato del suone degli ampli inglesi , vuoi perchè ho avuto il creek cs 4040 secondo l'amplificatore all'epoca con il miglior rapporto qualità/prezzo un vero piccolo mostro
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: passaggio da valvolare a stato solido
alla fine ho optato per un preamp McIntosh C28…. che meraviglia
adesso bisognerebbe capire cosa affiancargli! di certo non prenderò un finale McIntsh perché già mi sono svenato…. voi avete idea di quale possa essere un finale adeguato?

adesso bisognerebbe capire cosa affiancargli! di certo non prenderò un finale McIntsh perché già mi sono svenato…. voi avete idea di quale possa essere un finale adeguato?
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
Ciao, io prenderei il Tornado che si trova in vendita sul forum, un amico lo conosce e mi ha detto che suona molto bene, inoltre ik costo è molto interessante.
Giovanni_14- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.04.11
Numero di messaggi : 533
Località : Sassari
Provincia : Sassari
Occupazione/Hobby : Musica e Sport
Impianto : Sorgente Giradischi Rebel revolver, testina audiotechnica at 13, pre phono fezz gaia mini, ampli Marantz pm6007 diffusori Tad M1
Re: passaggio da valvolare a stato solido
Sto parlando del Talk Electronics che sta vendendo Bartman.
Giovanni_14- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.04.11
Numero di messaggi : 533
Località : Sassari
Provincia : Sassari
Occupazione/Hobby : Musica e Sport
Impianto : Sorgente Giradischi Rebel revolver, testina audiotechnica at 13, pre phono fezz gaia mini, ampli Marantz pm6007 diffusori Tad M1
Re: passaggio da valvolare a stato solido
invece che ne pensate del quad 306?
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/quad-34-306/quad.htm
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/quad-34-306/quad.htm
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
dai una controllata a questo , è anche nella tua città , rotel ha sempre fatto amplicatori molto buoni , ho sentito degli integrati e non erano niente male . visto che è in zona chiedi se puoi sentirlo
http://www.subito.it/audio-video/amplificatore-finale-rotel-rb990bx-palermo-103748718.htm
http://www.subito.it/audio-video/amplificatore-finale-rotel-rb990bx-palermo-103748718.htm
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: passaggio da valvolare a stato solido
qesto e davvero un gran bel finale
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Provincia : torino
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: passaggio da valvolare a stato solido
natale55 ha scritto:dai una controllata a questo , è anche nella tua città , rotel ha sempre fatto amplicatori molto buoni , ho sentito degli integrati e non erano niente male . visto che è in zona chiedi se puoi sentirlo
http://www.subito.it/audio-video/amplificatore-finale-rotel-rb990bx-palermo-103748718.htm
mmmm… i rotel sono sicuramente degli ottimi finali, ma non mi interessano.
per adesso sono molto incuriosito da questi:
Harman/Kardon hk770
http://www.thevintageknob.org/harman_kardon-hk770.html
quad 306
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/quad-34-306/quad.htm
ad esempio com'è l' ADCOM? e david hafler?
sono poco blasonati ma sembrano validi.
ovviamente non ho premura, voglio valutare attentamente.
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
[url=
]
che ne pensate di questo Harman Kardon?
è un dual mono, che vordì?

che ne pensate di questo Harman Kardon?
è un dual mono, che vordì?
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
sono praticamente 2 finali mono messi neòòo stesso telaio , vedi che è tutto sdoppiato a partire dall'alimantazione , è una bella bestiola
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: passaggio da valvolare a stato solido
natale55 ha scritto:
sono praticamente 2 finali mono messi neòòo stesso telaio , vedi che è tutto sdoppiato a partire dall'alimantazione , è una bella bestiola
ne ho trovato uno a 50 km da casa mia per 200 euro, sarei tentato…. ma allo stesso tempo sono indeciso tra questi : quad 306, hafler xl280, o qualche adcom
mi sa che alla fine qualitativamente sono tutti buoni ma se non lo ascolto non potrò decidere mai, e poi anche se ottimi magari col mcintosh suonano una ciofeca

giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
200 euro ? vai a sentirlo subito portati il tuo pre
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: passaggio da valvolare a stato solido
natale55 ha scritto:200 euro ? vai a sentirlo subito portati il tuo pre
e così farò… domani vi dirò


grazie a tutti per i consigli!



giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
giusto per curiosità... ho trovato questi 2 video su youtube, il primo sarebbe il 770 dual mono mentre il secondo sarebbe il 775 in versione monoblock che non è altro che il 770 su due chassis..
https://www.youtube.com/watch?v=zLpCUfLcN3s
https://www.youtube.com/watch?v=ETfvUEG1fpE
https://www.youtube.com/watch?v=zLpCUfLcN3s
https://www.youtube.com/watch?v=ETfvUEG1fpE
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
[quote="giorginhos"][url=
]
chissà se si può fare un buon upgrade, magari cambiando questi 12 condensatori con altri di nuova concezione. che dite?

chissà se si può fare un buon upgrade, magari cambiando questi 12 condensatori con altri di nuova concezione. che dite?
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
il tizio in provincia da me lo aveva già venduto
, ma avendone trovato uno su ebay allo stesso prezzo e tenuto meglio a questo punto ho pensato di prenderlo …. secondo me è stato un vero affare!
chiedevo nel post precedente, essendo degli anni 80 secondo voi non gli farebbe bene una bella rinfrescata? solitamente cosa si cambia? solo alcuni condensatori o tutti? anche le resistenze e diodi?


chiedevo nel post precedente, essendo degli anni 80 secondo voi non gli farebbe bene una bella rinfrescata? solitamente cosa si cambia? solo alcuni condensatori o tutti? anche le resistenze e diodi?
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: passaggio da valvolare a stato solido
altro problema…. il mcintosh funziona a 110v quindi appena arriverà non lo potrò provare subito
mi chiedevo se esiste un modo per modificare l'alimentazione, oppure mi conviene comprare un convertitore di tensione? ma il convertitore non influisce sulla qualità sonora?

mi chiedevo se esiste un modo per modificare l'alimentazione, oppure mi conviene comprare un convertitore di tensione? ma il convertitore non influisce sulla qualità sonora?
giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» convivenza stato solido e valvolare?
» Quando un valvolare è preferibile a stato solido e viceversa?
» Diffusori da stand per trends ta-10.1 in vista di passaggio a valvolare
» trasporto a stato solido SD
» Aeron mod A : ibrido pre a valvole finale a stato solido
» Quando un valvolare è preferibile a stato solido e viceversa?
» Diffusori da stand per trends ta-10.1 in vista di passaggio a valvolare
» trasporto a stato solido SD
» Aeron mod A : ibrido pre a valvole finale a stato solido
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro