A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
+6
argonath07
adriano gaddari
fritznet
flovato
Silver Black
WOLLY FRANCIS
10 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
Io sono come tutti voi un appassionato di hi-fi, possiedo alcuni fonografi di varie marche, soprattutto Lenco, in 45 anni di vita di giradischi ne ho conosciuti un infinità, alcuni con tutte e 4 le velocità usate, alcuni solo con le più usate 33 e 45, altri ancora con 33, 45 e 78, però mai visto un giradischi come questo col 16, col 33 e col 45, ma senza il 78!
WOLLY FRANCIS- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 40
Località : TARANTO
Provincia : TARANTO
Occupazione/Hobby : L'ELETTRONICA ED IL CICLISMO
Impianto : LESA, PHILIPS, SELEZIONE, BRS, IMPERIAL, LENCO, GARRARD, DUAL
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
Spostato in area idonea.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16671
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII


WOLLY FRANCIS- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 40
Località : TARANTO
Provincia : TARANTO
Occupazione/Hobby : L'ELETTRONICA ED IL CICLISMO
Impianto : LESA, PHILIPS, SELEZIONE, BRS, IMPERIAL, LENCO, GARRARD, DUAL
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
WOLLY FRANCIS ha scritto:Io sono come tutti voi un appassionato di hi-fi, possiedo alcuni fonografi di varie marche, soprattutto Lenco, in 45 anni di vita di giradischi ne ho conosciuti un infinità, alcuni con tutte e 4 le velocità usate, alcuni solo con le più usate 33 e 45, altri ancora con 33, 45 e 78, però mai visto un giradischi come questo col 16, col 33 e col 45, ma senza il 78!
Mitici i giradischi che hai citato.
Ho posseduto sia il Lenco che il Thorens ed è con questi piatti che mixavo la musica di fine anni 70... che ricordi.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
WOLLY FRANCIS- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 40
Località : TARANTO
Provincia : TARANTO
Occupazione/Hobby : L'ELETTRONICA ED IL CICLISMO
Impianto : LESA, PHILIPS, SELEZIONE, BRS, IMPERIAL, LENCO, GARRARD, DUAL
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
flovato ha scritto:WOLLY FRANCIS ha scritto:Io sono come tutti voi un appassionato di hi-fi, possiedo alcuni fonografi di varie marche, soprattutto Lenco, in 45 anni di vita di giradischi ne ho conosciuti un infinità, alcuni con tutte e 4 le velocità usate, alcuni solo con le più usate 33 e 45, altri ancora con 33, 45 e 78, però mai visto un giradischi come questo col 16, col 33 e col 45, ma senza il 78!
Mitici i giradischi che hai citato.
Ho posseduto sia il Lenco che il Thorens ed è con questi piatti che mixavo la musica di fine anni 70... che ricordi.![]()
Ma daaaai, sicuro?
Ci mixavi i lenti?



fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10074
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
fritznet ha scritto:
Ci mixavi i lenti?![]()
![]()
![]()
E certo che si, erano i momenti più attesi per lisciare il pacco alle donzelle.



Eccotene un po dell'epoca.
Dei K.C. & Sunshine Band ho pure l'autografo.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
il Lenco me lo son pure ricomprato !!!!!!
per adesso son riuscito a preparargli il plinto , in seguito cambierò il braccio , ma è già un bel sentire.
[/url
il problema più grosso è spostarlo


per adesso son riuscito a preparargli il plinto , in seguito cambierò il braccio , ma è già un bel sentire.



il problema più grosso è spostarlo




adriano gaddari- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.08.11
Numero di messaggi : 1265
Località : nuoro
Provincia : trasparente
Occupazione/Hobby : artigiano del vetro
Impianto : ANALOGICO -lenco l 78 se con plinto in vetro stratificato (avatar )-stanton 681 EE-goldring 2100
phono -- Graham Slee Amp 2 se
DIGITALE -- marantz cd 75II -macbook con audirvana 3 - m2tech
hiface two - Denafrips Ares dac
PRE--music first audio classic -- Itube di Ifi Audio FINALI--mono hypex ucd 180 hxl - trends 10.1
DIFFUSORI--Dipole glass by Gaddari , prog R39 Audiojam2 modificato
ALIMENTAZIONE-furutek ( linea dedicata + ciabatta autocostruita )-- SEGNALE- saec - monster cable - Van Den Hul- Ramm Elite- Rj 142 POTENZA- tellurium blue
CUFFIE-- akg q 701
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
adriano gaddari ha scritto:il Lenco me lo son pure ricomprato !!!!!!![]()
per adesso son riuscito a preparargli il plinto , in seguito cambierò il braccio , ma è già un bel sentire.![]()
[/url
il problema più grosso è spostarlo![]()
![]()
![]()



argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 558
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
Synthesis Nimis
Mission Cyrus I
DAC:
SMSL Sanskrit 10th mkI
Diffusori:
Triangle Scalene
B (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2
Lenco L78-SE
Pre:
Sansui AU-517
Finale:
MAS SPA-100
Diffusori:
Epos M12.2
adriano gaddari- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.08.11
Numero di messaggi : 1265
Località : nuoro
Provincia : trasparente
Occupazione/Hobby : artigiano del vetro
Impianto : ANALOGICO -lenco l 78 se con plinto in vetro stratificato (avatar )-stanton 681 EE-goldring 2100
phono -- Graham Slee Amp 2 se
DIGITALE -- marantz cd 75II -macbook con audirvana 3 - m2tech
hiface two - Denafrips Ares dac
PRE--music first audio classic -- Itube di Ifi Audio FINALI--mono hypex ucd 180 hxl - trends 10.1
DIFFUSORI--Dipole glass by Gaddari , prog R39 Audiojam2 modificato
ALIMENTAZIONE-furutek ( linea dedicata + ciabatta autocostruita )-- SEGNALE- saec - monster cable - Van Den Hul- Ramm Elite- Rj 142 POTENZA- tellurium blue
CUFFIE-- akg q 701
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
flovato ha scritto:WOLLY FRANCIS ha scritto:Io sono come tutti voi un appassionato di hi-fi, possiedo alcuni fonografi di varie marche, soprattutto Lenco, in 45 anni di vita di giradischi ne ho conosciuti un infinità, alcuni con tutte e 4 le velocità usate, alcuni solo con le più usate 33 e 45, altri ancora con 33, 45 e 78, però mai visto un giradischi come questo col 16, col 33 e col 45, ma senza il 78!
Mitici i giradischi che hai citato.
Ho posseduto sia il Lenco che il Thorens ed è con questi piatti che mixavo la musica di fine anni 70... che ricordi.![]()
Solo che quei Lenco e quei Thorens hanno il piatto un poco troppo pesante per consentire all'operatore di mixare con estrema facilità, a tale scopo sono più indicati i giradischi a trazione diretta come i Technics sl-1200, che sono dotati di circuiti elettronici di controllo della velocità, per compensare la mancanza del piatto pesante che quei summenzionati Lenco e Thorens utilizzano, appunto perchè la velocità di rotazione sia rigorosamente costante.
WOLLY FRANCIS- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 40
Località : TARANTO
Provincia : TARANTO
Occupazione/Hobby : L'ELETTRONICA ED IL CICLISMO
Impianto : LESA, PHILIPS, SELEZIONE, BRS, IMPERIAL, LENCO, GARRARD, DUAL
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
WOLLY FRANCIS ha scritto:
Solo che quei Lenco e quei Thorens hanno il piatto un poco troppo pesante per consentire all'operatore di mixare con estrema facilità, a tale scopo sono più indicati i giradischi a trazione diretta come i Technics sl-1200, che sono dotati di circuiti elettronici di controllo della velocità, per compensare la mancanza del piatto pesante che quei summenzionati Lenco e Thorens utilizzano, appunto perchè la velocità di rotazione sia rigorosamente costante.[/justify]
Confermo ma devi contestualizzare il periodo, all'epoca in cui mi riferito non avevano ancora inventato i 1200.
Successivamente ne ho avuti 5 di Techincs SL 1200, facevo il DJ e Radio, ho sempre avuto a che fare con la musica.
Il mio primo ricordo risale ai primi anni 70.
Un'amica di famiglia 20enne Italo Canadese e ballerina in RAI mi regaló un 45 giri di Barry White.
Lo suonavo con il JukeBox dei miei genitori, un tubo monofonico arancione ricoperto di moquette, una cosa orribile.
Li ci suonavano anche i 78 giri.
Ma quanto vecchio sono ?

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
flovato ha scritto:Lo suonavo con il JukeBox dei miei genitori, un tubo monofonico arancione ricoperto di moquette, una cosa orribile.
Li ci suonavano anche i 78 giri.
[b]Scusa ma cosa intendi per "JukeBox dei tuoi genitori" e "tubo monofonico"? possedevi forse quel grosso giradischi pubblico che stava in certi bar e dove si mettevano i soldi per ascoltare i propri dischi preferiti?
WOLLY FRANCIS- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 40
Località : TARANTO
Provincia : TARANTO
Occupazione/Hobby : L'ELETTRONICA ED IL CICLISMO
Impianto : LESA, PHILIPS, SELEZIONE, BRS, IMPERIAL, LENCO, GARRARD, DUAL
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
non diciamo corbellerie... il technics 1200 mkII è stato creato nel 72...vabbè che visto il latore...non è che la cosa meravigli piu' di tanto..
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
WOLLY FRANCIS ha scritto:
[b]Scusa ma cosa intendi per "JukeBox dei tuoi genitori" e "tubo monofonico"? possedevi forse quel grosso giradischi pubblico che stava in certi bar e dove si mettevano i soldi per ascoltare i propri dischi preferiti?
No, magari, era un tubo largo più o meno come una sedia e alto un po meno di un tavolo.
Dentro c'erano gli altoparlanti monofonici e sopra, se non ricordo male altrimenti Swartzhzthxz mi riprende

Ho cercato immagini in rete ma non ho trovato nulla.
Comunque era una " tamarrata" pazzesca.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
schwantz34 ha scritto:non diciamo corbellerie... il technics 1200 mkII è stato creato nel 72...vabbè che visto il latore...non è che la cosa meravigli piu' di tanto..
Non capisco il senso della precisazione, cosa vuoi evidenziare che ha messo avanti l'orologio di qualche anno ?
La sostanza non cambia, saprò io o no i giradischi che ho posseduto.
Prima il Dual citato sopra, poi una coppia di Lenco (e non era ancora in commercio IN ITALIA nessun giradischi a trazione diretta, infatti nelle radio private non c'erano).
Poi i Thorens ed infine i Techincs SL 1200.
Ho posseduto anche un Pioneer tangenziale di cui non ricordo il modello.
Le date precise ?
Ecchhisenefrega, di sicuro non ho comprato il Thorens dopo il Techincs, se non era primi anni 70 saranno stati fine anni 60.
Ho sbagliato di qualche anno... scusa.
Maronnna.... che du maroni.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
flovato ha scritto:e non era ancora in commercio IN ITALIA nessun giradischi a trazione diretta, infatti nelle radio private non c'erano).




i Techincs
io intando vado a prendere un tachis che l'auto è giu' di batteria
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
schwantz34 ha scritto:flovato ha scritto:e non era ancora in commercio IN ITALIA nessun giradischi a trazione diretta, infatti nelle radio private non c'erano).
![]()
![]()
questa è veramente bella...a prezze' ma vedi di non dire bojate!
![]()
i Techincs
io intando vado a prendere un tachis che l'auto è giu' di batteria
Preso dalla rete:
I giradischi a cinghia sono nati ben prima della crisi del vinile.
Quelli a trazione diretta, negli anni settanta, con la diffusione di massa dell’HiFi.
I primi sono perlopiù di scuola europea i secondi di scuola giapponese.
L' esplosione della importanza della radio per la diffusione della musica è avvenuta con l'avvento delle radio libere, dalla fine degli anni '60.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
Comunque basta co sto vinile... leviamolo di mezzo.



flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
Anche questa è presa dalle rete...flovato ha scritto:Preso dalla rete:
I giradischi a cinghia sono nati ben prima della crisi del vinile.
Quelli a trazione diretta, negli anni settanta, con la diffusione di massa dell’HiFi.
I primi sono perlopiù di scuola europea i secondi di scuola giapponese.
L' esplosione della importanza della radio per la diffusione della musica è avvenuta con l'avvento delle radio libere, dalla fine degli anni '60.
Giusto per esattezza...The first commercially available direct-drive turntable, the model SP-10, was introduced by the Technics division of Matsushita in 1969.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
Masterix ha scritto:
Anche questa è presa dalle rete...Giusto per esattezza...The first commercially available direct-drive turntable, the model SP-10, was introduced by the Technics division of Matsushita in 1969.
Giusto.

Se volete estrapolare la frase allora ok, non è vero che all'atto della nascita delle radio private Italiane (sottolineo Italiane) non esistevano già i tradizione diretta ma il succo del discorso è che agli inizi non ho ricordi di radio private che attrezzavano subito con i 1200.
Ad esempio nel film Radiofreccia di Ligabue non mi sembra che nella foto ci sia un 1200.
A Padova le prime radio sono state Radio Abano International, Radio Base 101 (dove ho trasmesso assieme a Sergio Marcolini Red Baron), Radio Padova etc.
Non mi ricordo 1200 in studio.
Due mesi fa ero al tavolo con Nicola Grassetto e Fabio Klein, sono due speakers e DJ famosissimi nel Veneto, alla prima occasione gli chiedo con quale piatti hanno iniziato la carriera.
Cmq ragazzi non voglio avere ragione a tutti costi, famo che ho sbagliato... Sorry.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
"radiofreccia di ligabue" ....
grande fonte storiografica...
beh poi certo ...il padovano è l'italia...radio alice, radio popolare etc etc ...sono paragonabili a radio mestre musica
lassamo perde...va.


beh poi certo ...il padovano è l'italia...radio alice, radio popolare etc etc ...sono paragonabili a radio mestre musica

lassamo perde...va.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
Masterix ha scritto:Giusto per esattezza...The first commercially available direct-drive turntable, the model SP-10, was introduced by the Technics division of Matsushita in 1969.

schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
[quote="adriano gaddari"]:D :ok:[/quote]
Cosa vuol dire questo messaggio vuoto???
Cosa vuol dire questo messaggio vuoto???
WOLLY FRANCIS- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 40
Località : TARANTO
Provincia : TARANTO
Occupazione/Hobby : L'ELETTRONICA ED IL CICLISMO
Impianto : LESA, PHILIPS, SELEZIONE, BRS, IMPERIAL, LENCO, GARRARD, DUAL
WOLLY FRANCIS- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 40
Località : TARANTO
Provincia : TARANTO
Occupazione/Hobby : L'ELETTRONICA ED IL CICLISMO
Impianto : LESA, PHILIPS, SELEZIONE, BRS, IMPERIAL, LENCO, GARRARD, DUAL
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» (BO/MO + SPED) Giradischi Thorens 320 MKII e Clamp Thorens €650
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» Cinghia Thorens TD 321 MkII
» Problema braccio thorens td160 mkII
» Thorens TD 125 MKII
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» Cinghia Thorens TD 321 MkII
» Problema braccio thorens td160 mkII
» Thorens TD 125 MKII
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165