Classè Vs NAD
+4
Dante
LakyV
Soligo60
Matteo83
8 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Classè Vs NAD
Buongiorno a tutti.
Spero di scrivere nella sezione giusta...
Qualche mese fa ho preso il Classè SSP300 e volevo abbinarlo al CA-5100 ma, ahimè, il venditore è sparito e non ho più potuto acquistarlo.
Attualmente ho trovato solo il CAV-150, anche se è esteticamente differente, spero si posso abbinare felicemente al SSP300...?
Nella varie opinioni e review sul web, ho letto tutto e il contrario di tutto sui Classè (per alcuni sono "smooth" per altri sono "freddi"), dove sta la verità? Vorrei un suono più musicale possibile e non vorrei ritrovarmi con un'amplificazione costosa e "fredda".
Cosa ne pensate del NAD T777? Sono più musicali di Classè?
In alternativa potrei dare in permuta il mio SSP300 per il NAD....
Grazie mille, saluti.
Matteo
Spero di scrivere nella sezione giusta...
Qualche mese fa ho preso il Classè SSP300 e volevo abbinarlo al CA-5100 ma, ahimè, il venditore è sparito e non ho più potuto acquistarlo.
Attualmente ho trovato solo il CAV-150, anche se è esteticamente differente, spero si posso abbinare felicemente al SSP300...?
Nella varie opinioni e review sul web, ho letto tutto e il contrario di tutto sui Classè (per alcuni sono "smooth" per altri sono "freddi"), dove sta la verità? Vorrei un suono più musicale possibile e non vorrei ritrovarmi con un'amplificazione costosa e "fredda".
Cosa ne pensate del NAD T777? Sono più musicali di Classè?
In alternativa potrei dare in permuta il mio SSP300 per il NAD....
Grazie mille, saluti.

Matteo
Matteo83- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.01.12
Numero di messaggi : 66
Località : Carrara
Provincia : Carrara
Occupazione/Hobby : Musica, Cinema, Lettura, Sport, Informatica
Impianto : Amplificatore MUSICAL FIDELITY NU-VISTA M3 + Casse PMC OB1
Re: Classè Vs NAD
Ciao Matteo, richiesta complessa la tua, chi potrebbe rispondere se non il tuo orecchio... Davvero difficile dare opinioni
senza rischiare di buttare la monetina in aria!

Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: Classè Vs NAD
C'è anche da dire che i NAD,correntosi e potenti, non è che "brillino" in fatto di delicatezza e sobrietà, sono abbastanza spintarelli in medio alta.
Non so invece come si comportino i Classe'
Prima o poi dovrò ascoltarne uno con attenzione!!!
Non so invece come si comportino i Classe'


Prima o poi dovrò ascoltarne uno con attenzione!!!
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: Classè Vs NAD
Mi spiace per i Naddisti, ma concordo in pieno!LakyV ha scritto:C'è anche da dire che i NAD,correntosi e potenti, non è che "brillino" in fatto di delicatezza e sobrietà, sono abbastanza spintarelli in medio alta.
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: Classè Vs NAD
Soligo60 ha scritto:Mi spiace per i Naddisti, ma concordo in pieno!LakyV ha scritto:C'è anche da dire che i NAD,correntosi e potenti, non è che "brillino" in fatto di delicatezza e sobrietà, sono abbastanza spintarelli in medio alta.
Dai ragazzi se vi sentono i naddisti si alleano con gli alfisti e vi distruggono il forum..


I nad sono delle amplificazione semplicemente neutre.. non e' che mi facciano innamorare.. ma non suonano per nulla male.. e se poi prendi un Nad usato.. e' come una partita di giro se vuoi rivenderlo..


Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Re: Classè Vs NAD
A quel che so i Classé e potuto ascoltare danno il meglio nei separati pre/finale, poco confrontati con NAD;
in ambito HT o comunque multicanale (mi sembra che di questo si parli) non saprei proprio dirti...che tipo di ascolto cerchi? i sintoampli per quanto ottimi sono quasi sempre meno musicali degli integrati 2ch...
in ambito HT o comunque multicanale (mi sembra che di questo si parli) non saprei proprio dirti...che tipo di ascolto cerchi? i sintoampli per quanto ottimi sono quasi sempre meno musicali degli integrati 2ch...
lorenz975- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.02.13
Numero di messaggi : 144
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : Architetto/Musicista
Impianto : Impianto Attuale
AMPLI - ACCUPHASE e-280
DIFFUSORI - PROAC RESPONSE 1.5
CD - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion
GIRADISCHI - TECHNICS SL 1210MK2
TESTINA - ADC psx40
CAVI DI SEGNALE - QED Reference Audio 40
CAVI DI POTENZA - TELLURIUM Q BLUE
Impianto Vintage
AMPLI - JVC JA-S31
DIFFUSORI - RCF BR40
GIRADISCHI - Pioneer PL115D
Re: Classè Vs NAD
Dante ha scritto:Soligo60 ha scritto:
Mi spiace per i Naddisti, ma concordo in pieno!
Dai ragazzi se vi sentono i naddisti si alleano con gli alfisti e vi distruggono il forum..![]()
![]()
I nad sono delle amplificazione semplicemente neutre.. non e' che mi facciano innamorare.. ma non suonano per nulla male.. e se poi prendi un Nad usato.. e' come una partita di giro se vuoi rivenderlo..![]()
![]()
Non sono daccordo, per quanto riguarda gli integrati della nad (serie master esclusa) hanno una riproduzione musicale un filino colorata, enfatizzano la gamma bassa, per dire a me piace, ma non li definirei propriamente neutri.
Per quanto riguarda i prodotti di gamma alta , ovvero soluzioni a due telai, più tosto che prodotti di non recente produzione, non saprei dire, considerato che non li conosco.
Antinory- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.08.12
Numero di messaggi : 148
Località : Italia
Impianto : Cubo Philips
Re: Classè Vs NAD
Antinory ha scritto:Dante ha scritto:
Dai ragazzi se vi sentono i naddisti si alleano con gli alfisti e vi distruggono il forum..![]()
![]()
I nad sono delle amplificazione semplicemente neutre.. non e' che mi facciano innamorare.. ma non suonano per nulla male.. e se poi prendi un Nad usato.. e' come una partita di giro se vuoi rivenderlo..![]()
![]()
Non sono daccordo, per quanto riguarda gli integrati della nad (serie master esclusa) hanno una riproduzione musicale un filino colorata, enfatizzano la gamma bassa, per dire a me piace, ma non li definirei propriamente neutri.
Per quanto riguarda i prodotti di gamma alta , ovvero soluzioni a due telai, più tosto che prodotti di non recente produzione, non saprei dire, considerato che non li conosco.
Quando parliamo di calore.. neutralita' parliamo di tutta la banda audio.. ma propio tutta.. e le medie ed altissime .. il famoso perlage entrano in questo gioco molto piu' del suono gonfiotto di una cassa con un medio basso che non si accorda con l'ampli..
Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Re: Classè Vs NAD
I NAD di neutro non hanno nulla. Li adoro, ma sono caldi e pompati agli estremi. La neutralità è tutt'altro suono.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Classè Vs NAD
SaNdMaN ha scritto:I NAD di neutro non hanno nulla. Li adoro, ma sono caldi e pompati agli estremi. La neutralità è tutt'altro suono.
Allora come giudichi un marantz ??????

Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Re: Classè Vs NAD
Dante ha scritto:SaNdMaN ha scritto:I NAD di neutro non hanno nulla. Li adoro, ma sono caldi e pompati agli estremi. La neutralità è tutt'altro suono.
Allora come giudichi un marantz ??????![]()
Sicuramente molto più neutri del NAD (ne ho avuto a iosa). Un ampli che si può definire neutro è il Naim 5i (in quella fascia di prezzo), ma Nad, Rotel, Cambridge Audio, Marantz, ecc. non sono "neutri" ma caratterizzati, per non dire un pò ruffiani.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Classè Vs NAD
SaNdMaN ha scritto:Dante ha scritto:
Allora come giudichi un marantz ??????![]()
Sicuramente molto più neutri del NAD (ne ho avuto a iosa). Un ampli che si può definire neutro è il Naim 5i (in quella fascia di prezzo), ma Nad, Rotel, Cambridge Audio, Marantz, ecc. non sono "neutri" ma caratterizzati, per non dire un pò ruffiani.
Ho l'impressione che molto probabilmente per suono caldo intendiamo due cose diverse.. il pompaggio agli estremi si chiamava effetto loudness ai miei tempi.. e lo posseggono sia un harman kardom sia un marantz.. poi se entriamo nel dicorso della timbrica.. si sentivano diversi.. ti parlo di amplificatori anni 80/90 oramai sono diventato felicemente valvolizzato.. al max ma proprio al max accetto qualche classe A a stato solido.. anche se ascolto piacevolmente tutto..

Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Re: Classè Vs NAD
Dante ha scritto:SaNdMaN ha scritto:
Sicuramente molto più neutri del NAD (ne ho avuto a iosa). Un ampli che si può definire neutro è il Naim 5i (in quella fascia di prezzo), ma Nad, Rotel, Cambridge Audio, Marantz, ecc. non sono "neutri" ma caratterizzati, per non dire un pò ruffiani.
Ho l'impressione che molto probabilmente per suono caldo intendiamo due cose diverse.. il pompaggio agli estremi si chiamava effetto loudness ai miei tempi.. e lo posseggono sia un harman kardom sia un marantz.. poi se entriamo nel dicorso della timbrica.. si sentivano diversi.. ti parlo di amplificatori anni 80/90 oramai sono diventato felicemente valvolizzato.. al max ma proprio al max accetto qualche classe A a stato solido.. anche se ascolto piacevolmente tutto..![]()
Infatti mi riferivo proprio al loudness che il NAD possiede nel DNA. Cosa che il Marantz non ha, essendo molto lineare su tutte le frequenze, anche nell'aumento del volume d'ascolto.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Classè Vs NAD
Alessandro , ciao a quale marantz ti riferisci <' ??

blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: Classè Vs NAD
blues 66 ha scritto:Alessandro , ciao a quale marantz ti riferisci <' ??![]()
Marantz PM6004
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Classè Vs NAD
Concordo io ho avuto il pm5004 e ho ascoltato tante volte il pm6004, per essere di fascia entry erano pure troppo lineari, moscetti per alcuni. Di certo con le klipsch che avevo era una accoppiata azzeccata. Le casse enfatizzavano quel poco di enfatizzato che dava l'ampli. Molti mi dicevano che NAD era più indicato ma a me non è mai piaciuto tanto, l'impressione che fosse più ricco in basso con casse già di non proprio alto livello mi stancava. Rimniamo comunque nell'entry level. Con fasce più alte di prezzo non so. Comunque secondo esperienza la neutralità oggettiva di un ampli è tosta da definire se non hai diffusori monitor spietati e lineari, altrimenti non sai (parlo per me) chi dei due enfatizza. Per quanto mi riguarda io in Arcam ho trovato la neutralità che cercavo nel l'ampli. Il resto lo cerco nei diffusori nel caso.
lorenz975- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.02.13
Numero di messaggi : 144
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : Architetto/Musicista
Impianto : Impianto Attuale
AMPLI - ACCUPHASE e-280
DIFFUSORI - PROAC RESPONSE 1.5
CD - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion
GIRADISCHI - TECHNICS SL 1210MK2
TESTINA - ADC psx40
CAVI DI SEGNALE - QED Reference Audio 40
CAVI DI POTENZA - TELLURIUM Q BLUE
Impianto Vintage
AMPLI - JVC JA-S31
DIFFUSORI - RCF BR40
GIRADISCHI - Pioneer PL115D
Re: Classè Vs NAD
lorenz975 ha scritto:Concordo io ho avuto il pm5004 e ho ascoltato tante volte il pm6004, per essere di fascia entry erano pure troppo lineari, moscetti per alcuni. Di certo con le klipsch che avevo era una accoppiata azzeccata. Le casse enfatizzavano quel poco di enfatizzato che dava l'ampli. Molti mi dicevano che NAD era più indicato ma a me non è mai piaciuto tanto, l'impressione che fosse più ricco in basso con casse già di non proprio alto livello mi stancava. Rimniamo comunque nell'entry level. Con fasce più alte di prezzo non so. Comunque secondo esperienza la neutralità oggettiva di un ampli è tosta da definire se non hai diffusori monitor spietati e lineari, altrimenti non sai (parlo per me) chi dei due enfatizza. Per quanto mi riguarda io in Arcam ho trovato la neutralità che cercavo nel l'ampli. Il resto lo cerco nei diffusori nel caso.
Sono d'accordo sulla prima parte (Marantz-Klipsch). Anche se i Marantz di moscio hanno ben poco. Certo non sono dirompenti come i NAD che esagerano agli estremi, ma i Marantz hanno dinamica da vendere e una linearità incredibile. Li trovo molto "neutri" (per me!).
Detto questo, ma è una questione di gusti, non trovo azzeccata l'accoppiata Arcam/ProAC.
L'Arcam l'ho sempre trovato veramente "moscio" e IHMO non lo vedo per niente bene con il suono caldo delle ProAC che preferiscono ampli un pò più asciutti e veloci (l'Arcam oltre ad essere moscio non è un campione di velocità e ritmo), come ad esempio un Naim 5i, un Exposure 3010 o anche un Primare I21 (quest'ultimo con le ProAC l'ho trovato perfetto...le faceva volare).
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Classè Vs NAD
SaNdMaN ha scritto:
Detto questo, ma è una questione di gusti, non trovo azzeccata l'accoppiata Arcam/ProAC.
L'Arcam l'ho sempre trovato veramente "moscio" e IHMO non lo vedo per niente bene con il suono caldo delle ProAC che preferiscono ampli un pò più asciutti e veloci (l'Arcam oltre ad essere moscio non è un campione di velocità e ritmo), come ad esempio un Naim 5i, un Exposure 3010 o anche un Primare I21 (quest'ultimo con le ProAC l'ho trovato perfetto...le faceva volare).
Forse ho fatto pochi ascolti, ma a me è piaciuta, più che altro per la musicalità, forse non adatto per Proac serie R (D15/D18) ma con le 140 a me piace e devo dirti che non ho perso neanche in dettaglio come temevo per questa nomea dell'Arcam. Probabilmente sono io che non ci capisco niente.
lorenz975- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.02.13
Numero di messaggi : 144
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : Architetto/Musicista
Impianto : Impianto Attuale
AMPLI - ACCUPHASE e-280
DIFFUSORI - PROAC RESPONSE 1.5
CD - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion
GIRADISCHI - TECHNICS SL 1210MK2
TESTINA - ADC psx40
CAVI DI SEGNALE - QED Reference Audio 40
CAVI DI POTENZA - TELLURIUM Q BLUE
Impianto Vintage
AMPLI - JVC JA-S31
DIFFUSORI - RCF BR40
GIRADISCHI - Pioneer PL115D
Re: Classè Vs NAD
lorenz975 ha scritto:SaNdMaN ha scritto:
Detto questo, ma è una questione di gusti, non trovo azzeccata l'accoppiata Arcam/ProAC.
L'Arcam l'ho sempre trovato veramente "moscio" e IHMO non lo vedo per niente bene con il suono caldo delle ProAC che preferiscono ampli un pò più asciutti e veloci (l'Arcam oltre ad essere moscio non è un campione di velocità e ritmo), come ad esempio un Naim 5i, un Exposure 3010 o anche un Primare I21 (quest'ultimo con le ProAC l'ho trovato perfetto...le faceva volare).
Forse ho fatto pochi ascolti, ma a me è piaciuta, più che altro per la musicalità, forse non adatto per Proac serie R (D15/D18) ma con le 140 a me piace e devo dirti che non ho perso neanche in dettaglio come temevo per questa nomea dell'Arcam. Probabilmente sono io che non ci capisco niente.
Se a te piace così non esiste un problema

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Classè Vs NAD

nn comprendo

blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi

» [CHIUSO] Usher R1.5 finale classe A 2x150W (ovviamente non tutti in classe A)_ Roma_ 1400€
» Scelta pre + finale in classe T o integrato classe AB ??
» Rumors nuovi ampli 50 W (classe D) + 75 W (classe tradizionale) ultraeconomici
» PREAMPLIFICATORE IN CLASSE "A" MONOLITICO PER IL MIO AMPLI IN CLASSE "A" PUSH-PULL "THE MINIMALIST"
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Scelta pre + finale in classe T o integrato classe AB ??
» Rumors nuovi ampli 50 W (classe D) + 75 W (classe tradizionale) ultraeconomici
» PREAMPLIFICATORE IN CLASSE "A" MONOLITICO PER IL MIO AMPLI IN CLASSE "A" PUSH-PULL "THE MINIMALIST"
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Differenze tipologie giradischi
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30