Dayton Audio DTA-100a
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 21
Pagina 1 di 21 • 1, 2, 3 ... 11 ... 21
Dayton Audio DTA-100a
@RAMONE67 ha scritto:Direi che l'entusiasmo di Lucio è motivato non solo dalla qualità in sè del nuovo giocattolo, ma sopratutto dal suo rapporto col prezzo.
Fabio
Direi che hai centrato il punto

Vedendolo internamente (poi bisogna sentirlo) non mi ispira al 100% .... ma poi guardo il prezzo e penso a cosa costa il Virtue e tutto cambia prospettiva.
Non penso possa impensierire il Virtue che è realizzato con componenti di qualità nettamente superiore ma a quel prezzo e con i Watt della Tk2050 è un altro piccolo miracolo della classe T.
PS: Lucio nella prova parla di un ampli ibrido da 20 Watt .....vuoi vedere che è il Maverick ?

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Dayton Audio DTA-100a
@grunter ha scritto:
Certo che tutta questa attesa e poi si tratta di un ampli già conosciuto nel forum e posseduto da diverse persone. Questo conferma che non ho fatto una brutta scelta a buttarmi su un tk2050 (se Hifimediy si decide a spedirmelo.... a proposito lo sapevate che per DHL cinese Pistoia è una "remote area" in Italia... facevo prima a farmelo spedire a Firenze...)
Si ...ma sta cuocendo la prova del classe A/B Dayton

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Dayton Audio DTA-100a
Già, se ne era discusso in un paio di post....@grunter ha scritto:
Certo che tutta questa attesa e poi si tratta di un ampli già conosciuto nel forum e posseduto da diverse persone. Questo conferma che non ho fatto una brutta scelta a buttarmi su un tk2050 (se Hifimediy si decide a spedirmelo.... a proposito lo sapevate che per DHL cinese Pistoia è una "remote area" in Italia... facevo prima a farmelo spedire a Firenze...)
P.S. Se a detta del Cadeddu questo Dayton, dall'implemetazione non proprio "da manuale", va così bene l'Hifimediy tk 2050 non sarà sicuramente da meno vista l'implementazione superiore, a conferma che le orecchie dei molti che la possiedono non sono da buttare

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Dayton Audio DTA-100a
@grunter ha scritto:a proposito lo sapevate che per DHL cinese Pistoia è una "remote area" in Italia... facevo prima a farmelo spedire a Firenze...)
Si narrà ( in cina ) che la cittadina di Pistoia appaia solo 2 volte l'anno per poi scomparire in mistiche nebbie protetta da dragoni e scimmie asiatiche.

Ma solo in Cina è nota questa cosa.
ToriAmos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.08.08
Numero di messaggi : 396
Impianto : (non specificato)
Re: Dayton Audio DTA-100a
certo che quello schifo cremoso lascia a desiderare


ToriAmos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.08.08
Numero di messaggi : 396
Impianto : (non specificato)
Re: Dayton Audio DTA-100a
@Stentor ha scritto:PS: Lucio nella prova parla di un ampli ibrido da 20 Watt .....vuoi vedere che è il Maverick ?![]()
Stentor, mi sa che hai proprio ragione



A proposito come sta andando il rodaggio del Maverick... sta migliorando ancora???



hai in programma una piccola rece in anticipo su Lucio

Vorrei un tuo consiglio... ti invierò un MP... ciao!
bartman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.12.10
Numero di messaggi : 1564
Località : Là
Impianto : Fuso!
Re: Dayton Audio DTA-100a
@bartman ha scritto:@Stentor ha scritto:PS: Lucio nella prova parla di un ampli ibrido da 20 Watt .....vuoi vedere che è il Maverick ?![]()
Stentor, mi sa che hai proprio ragione![]()
![]()
![]()
A proposito come sta andando il rodaggio del Maverick... sta migliorando ancora???
![]()
![]()
![]()
hai in programma una piccola rece in anticipo su Lucio![]()
Vorrei un tuo consiglio... ti invierò un MP... ciao!
Molto bene

Due parole: dolce e con un timbro meraviglioso. Dinamica e soundstage, imho e con i miei diffusori, inferiori alla classe T..comunque con il suo DAC coordinato ne esce un sistemino niente male ....
Scrivimi pure

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Dayton Audio DTA-100a
ma alla fine quale rimane il migliore anzi il preferibile d'acquistare?
Sapete dove potrei comprare quest'ultimo dayton? Qualcuno lo ha già?
Sapete dove potrei comprare quest'ultimo dayton? Qualcuno lo ha già?
ToriAmos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.08.08
Numero di messaggi : 396
Impianto : (non specificato)
Re: Dayton Audio DTA-100a
@ToriAmos ha scritto:ma alla fine quale rimane il migliore anzi il preferibile d'acquistare?
Sapete dove potrei comprare quest'ultimo dayton? Qualcuno lo ha già?
Se devo azzardare la mia opinione ....tra Virtue, Maverick, Dayton, Kingrex e altri cinesini meno importanti .. non c'è storia: Trends Audio 10.2P SE (finale di pontenza in quanto è un delitto utilizzarlo come integrato con il semplice potenziometro) ..senza se e senza ma ....sempre che i diffusori siano alla altezza

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Dayton Audio DTA-100a
grazie per il tuo parere, lo reputo molto autorevole.
indicazioni sul costo e dove acquistare il modello da te indicato?
indicazioni sul costo e dove acquistare il modello da te indicato?
ToriAmos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.08.08
Numero di messaggi : 396
Impianto : (non specificato)
Re: Dayton Audio DTA-100a
Comunque bisognerebbe tener conto del rapporto costo potenza qulità per avere un giudizio più equlibrato, e in questo senso gli lmsl ed il dayton sicuramente sono da tenere molto in considerazione. 

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Dayton Audio DTA-100a
Bello! Un confronto con il Virtue ora è doveroso, così per sapere chi avrà il merito di fare abbassare i prezzi dei loro ampli...

_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16459
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Dayton Audio DTA-100a
@Stentor ha scritto:
Se devo azzardare la mia opinione ....tra Virtue, Maverick, Dayton, Kingrex e altri cinesini meno importanti .. non c'è storia: Trends Audio 10.2P SE (finale di pontenza in quanto è un delitto utilizzarlo come integrato con il semplice potenziometro) ..senza se e senza ma ....sempre che i diffusori siano alla altezza
Dai!!
Ma davvero pensi che il migliore sia quello che usi nel tuo impianto?


Si fa per ruzzare è?

settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1837
Località : Arezzo
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: MF VdacII + Varie + Thorens td160
Amplificatore: Pre-finale Naim
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: kimber-NVA
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Dayton Audio DTA-100a
@Silver Black ha scritto:Bello! Un confronto con il Virtue ora è doveroso, così per sapere chi avrà il merito di fare abbassare i prezzi dei loro ampli...![]()
Ti dirò... temo sia molto più probabile che invece si alzi il prezzo del Dayton

Miclaud- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.03.10
Numero di messaggi : 1905
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : Informatico/Informatico-Audiofilo-Musicista-Nuotatore-Cazzeggiatore
Impianto :
-> Dell Wyse + Gentoo Player
-> DAC Sabre autocostruito
-> Pre valvolare Sonus Mirus
(a.k.a. Xindak 3200 MKII)
-> B&O IcePower 50ASX2 BTL
Dual Mono
-> ProAc Response D15
-
Re: Dayton Audio DTA-100a
@pallapippo ha scritto:Il 20 maggio 2010:..Ecco la risposta:@nd1967 ha scritto:Ma alla fine come suona?
http://www.tnt-audio.com/ampli/dayton_dta100.html
![]()
P.s.: questa è la versione con la "a" finale.
Ma bisogna anche vedere l'altra faccia della medaglia, non è riuscito ad uscire dalla classe T (come promesso).
E le alternative dovrebbero esserci.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Dayton Audio DTA-100a
alla fine sono un pò deluso il Dayton, beh è made in USA.....

checus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.11.10
Numero di messaggi : 257
Località : Montepaone Lido (CZ)
Provincia : pacione fino a che non mi piz
Occupazione/Hobby : Avvocato/Agricoltore-fuoristradista e ovvio Hifi
Impianto : Ibrido vintage-liquida: ampli creek cas 4040I; diffusori Linn Index I; cavi Segnale autocostruiti, di potenza mogami 3082. Sorgenti: lettore cd Philips molto commerciale, per la liquida TIDAL su MacBook Pro o iPad-iPhone
Re: Dayton Audio DTA-100a
chi sara' il primo dayton volontario?
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Dayton Audio DTA-100a
@checus ha scritto:alla fine sono un po' deluso il Dayton, beh è made in USA.....![]()
La cosa interessante - per noi che bene o male abbiamo già
provato qualcosa diy simile - è la conclusione.
Che non sia un prodotto definitivo è fuor di dubbio. A dirla
tutta la scheda hifimedy mi sembra costruita meglio e anche
i riscontri su diyaudio (dove il progettista interviene) sono
positivi.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4057
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Dayton Audio DTA-100a
@lsdmaster ha scritto:@jankovic ha scritto:chi sara' il primo dayton volontario?
Io se non viene dalla cina non lo compro![]()
![]()
razzista



jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Dayton Audio DTA-100a
Che non sia un prodotto definitivo è fuor di dubbio. A dirla
tutta la scheda hifimedy mi sembra costruita meglio.
Ad occhio direi proprio di si
[/quote]
Re: Dayton Audio DTA-100a
Ma va... non ci credo nemmeno se lo vedo.@checus ha scritto:alla fine sono un pò deluso il Dayton, beh è made in USA.....![]()
HistoireDuSoldat- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Provincia : Buono assai
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Impianto : ... Under construction ...
Re: Dayton Audio DTA-100a
beh,ma qui si parla di prodotto finito,la hifimedy è invece appunto.solo scheda.
ma è questo il nuovo ampificatore definitivo?
Cadeddu non aveva detto avrebbe avuto più ingressi e potenza? o sbaglio io?
ma è questo il nuovo ampificatore definitivo?
Cadeddu non aveva detto avrebbe avuto più ingressi e potenza? o sbaglio io?
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3510
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Dayton Audio DTA-100a
Si può dire che la montagna a partorito il topolino?
sid-b- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.01.10
Numero di messaggi : 551
Località : Como
Impianto : In movimento
Re: Dayton Audio DTA-100a
@Stentor ha scritto:@ToriAmos ha scritto:ma alla fine quale rimane il migliore anzi il preferibile d'acquistare?
Sapete dove potrei comprare quest'ultimo dayton? Qualcuno lo ha già?
Se devo azzardare la mia opinione ....tra Virtue, Maverick, Dayton, Kingrex e altri cinesini meno importanti .. non c'è storia: Trends Audio 10.2P SE (finale di pontenza in quanto è un delitto utilizzarlo come integrato con il semplice potenziometro) ..senza se e senza ma ....sempre che i diffusori siano alla altezza
Il Trends rimane sempre e comunque un riferimento per altri che vogliono costruire nuovi prodotti!!!!!
Il primo amore non si scorda mai
Se questo forum ,come del resto diceva anche qualcun altro , fosse nato oltre oceano sarebbe FAMOUS a livello
planetario con la gamma di appassionati, visionari,costruttori che include e le nuove case costruttrici dovrebbero
..........prima di inserire un prodotto sul mercato ......chiedere il permesso !!!!!!!!!


yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Pagina 1 di 21 • 1, 2, 3 ... 11 ... 21
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 21
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» TPA3116 Nobsound o simili
» mostri sacri e cinesate. Confronto tra DAC Wadia e SMSL.
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» [PR prov.] Vendo giradischi Thorens TD180 - 320 euro
» [PR prov.] Vendo preamplificatore Luxman C03 - 380 euro
» Trends TA 10.2 -120€
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo lettore CD Marantz CD63 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» [PR prov.] Vendo diffusori Wharfedale WH-2 180€+SS
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Topping E30
» cavo phono
» Revox B77 MKII
» Problemi con gestione dei tag
» Casse per sh-ch950
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Consiglio micro amplificatore
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A