La migliore meccanica di sempre..
+7
Faber75
Flightangel
robertopisa
Stefano.F
alessandro1
turo91
kurt10
11 partecipanti
Pagina 1 di 1
La migliore meccanica di sempre..
il pc...
http://forum.videohifi.com/discussion/300883/-riproduzione-da-cd-rom-e-riproduzione-da-hard-disk-/p1
''...si una meccanica CD-ROM è diversa da una meccanica convenzionale per cd player...diciamo che è costruttivamente piu scarsa...leggera...traballante...il che fa si che la fa costare una miseria.
però..però...per il modo in cui vengono letti (e riletti) i dati...la rende molto refrattaria agli errori di lettura..nonchè le vibrazioni.
Il computer tramite la meccanica CD-ROM legge i dati e li carica in RAM...il "tampone" è talmente ampio che nel caso di errori c'è tutto il tempo di rileggere il dato..cosa che non avviene con la lettura convenzionale del cd player..anche per via del "tampone" ridotto...e anche dal modo di lettura "sincrona" del cd player...che pur sempre utilizzerà un sistema di correzione degli errori...ma parecchio piu sensibile.
Basta poco per capirlo...quando il CD-ROM suona la musica potete prendere a pugni il pc e questo non salterà la traccia...a limite se le "percosse" sono troppe si blocca il sistema operativo con HDD a testina.. altrimenti..se HDD a stato solido...la riproduzione continuerà anche se si mette dentro la lavatrice e si fa centrifugare.
In un cd player convenzionale basta poco per farlo saltare...e basta anche non molto (vibrazioni) per fargli ""cambiare suono"" (vari processi di correzione degli errori ed eventuale interpolazione)''
http://forum.videohifi.com/discussion/300883/-riproduzione-da-cd-rom-e-riproduzione-da-hard-disk-/p1
''...si una meccanica CD-ROM è diversa da una meccanica convenzionale per cd player...diciamo che è costruttivamente piu scarsa...leggera...traballante...il che fa si che la fa costare una miseria.
però..però...per il modo in cui vengono letti (e riletti) i dati...la rende molto refrattaria agli errori di lettura..nonchè le vibrazioni.
Il computer tramite la meccanica CD-ROM legge i dati e li carica in RAM...il "tampone" è talmente ampio che nel caso di errori c'è tutto il tempo di rileggere il dato..cosa che non avviene con la lettura convenzionale del cd player..anche per via del "tampone" ridotto...e anche dal modo di lettura "sincrona" del cd player...che pur sempre utilizzerà un sistema di correzione degli errori...ma parecchio piu sensibile.
Basta poco per capirlo...quando il CD-ROM suona la musica potete prendere a pugni il pc e questo non salterà la traccia...a limite se le "percosse" sono troppe si blocca il sistema operativo con HDD a testina.. altrimenti..se HDD a stato solido...la riproduzione continuerà anche se si mette dentro la lavatrice e si fa centrifugare.
In un cd player convenzionale basta poco per farlo saltare...e basta anche non molto (vibrazioni) per fargli ""cambiare suono"" (vari processi di correzione degli errori ed eventuale interpolazione)''
kurt10- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .
Re: La migliore meccanica di sempre..
A vedere le foto di molti interni di CDP anche costosi non mi sembra ci siano montate grandi meccaniche, nella maggior parte sono quasi le stesse dei pc
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia : Sbilanciato
Impianto :
Re: La migliore meccanica di sempre..
non saprei dire perché non ho più un CD player. Se uscissero entrambi sullo stesso dac, (e nello stesso modo) non mi rimane difficile da credere, su dac diversi (quello del CD e quello che esce dal PC) si potrà dire che suonano bene tutti e due, ma non uguali. -credo-
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3693
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: La migliore meccanica di sempre..
turo91 ha scritto:A vedere le foto di molti interni di CDP anche costosi non mi sembra ci siano montate grandi meccaniche, nella maggior parte sono quasi le stesse dei pc
Dipende da che cdp hai visto
Ultima modifica di Stefano.F il Mer 14 Nov 2012 - 21:57 - modificato 1 volta.
Stefano.F- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.01.11
Numero di messaggi : 269
Località : san bonifacio (VERONA)
Provincia : eh! vallo a sapere.......
Impianto : MR LiangMusic con 845, finale autocostruito, lettore Teac CD5
diffusori jennings audio mod. pedestal MKII, cavi di potenza Nordost Flatline Glod MKii, Mundorf O/A by Yulian, Nordost RedDown e BlueHaven x segnale
Re: La migliore meccanica di sempre..
Per esempio, le meccaniche dei lettori CD Marantz di punta sono in alluminio e fatte come si deve: c'è scritto che non hanno bisogno di alcuna manutenzione e, anzi, sconsigliano di passarci quei CD per pulire la testina. Lo stesso vale per l'Esoteric.
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1696
Provincia : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: PureAsioPlayer + PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD, Topping D30pro
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: La migliore meccanica di sempre..
Ma volete la guerra? E guerra sia:
I cd player di oggi e dei precedenti 6 o 10 anni montano meccaniche schifose e spesso derivate se non pari pari dai drive rom dvd. Le meccaniche fatte come si deve oggi non è piu conveniente produrle per via dei pochi lettori prodotti rispetto al passato,
Non resta, per chi vuole una meccanica seria, che rivolgersi al passato agli unici produttori di meccaniche di livello, e procurarsi una macchina con una Philips cdm 1 o 2 o 4 o 9 oppure una macchina con una delle seguenti sony: kss151a kss190a kss271a kss272a. Vi assicuro che non saltano, né fanno errori di lettura. Una veloce ricerca con goggle immagini vi farà capire di cosa si parla.
I cd player di oggi e dei precedenti 6 o 10 anni montano meccaniche schifose e spesso derivate se non pari pari dai drive rom dvd. Le meccaniche fatte come si deve oggi non è piu conveniente produrle per via dei pochi lettori prodotti rispetto al passato,
Non resta, per chi vuole una meccanica seria, che rivolgersi al passato agli unici produttori di meccaniche di livello, e procurarsi una macchina con una Philips cdm 1 o 2 o 4 o 9 oppure una macchina con una delle seguenti sony: kss151a kss190a kss271a kss272a. Vi assicuro che non saltano, né fanno errori di lettura. Una veloce ricerca con goggle immagini vi farà capire di cosa si parla.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Re: La migliore meccanica di sempre..
Flightangel ha scritto:
Non resta, per chi vuole una meccanica seria, che rivolgersi al passato agli unici produttori di meccaniche di livello, e procurarsi una macchina con una Philips cdm 1 o 2 o 4 o 9 oppure una macchina con una delle seguenti sony: kss151a kss190a kss271a kss272a.
Beh ai soldi di una CDM1 adesso trovi anche qualche VRDS però è indubbio che ad esempio Philips 960 e l'equivalente Marantz e anche Revox rimangano dei lettori di riferimento ancora oggi.
Però scherzando non ho capito perchè mentre ascolto un cd devo "percuotere" il lettore o il pc
Stefano.F- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.01.11
Numero di messaggi : 269
Località : san bonifacio (VERONA)
Provincia : eh! vallo a sapere.......
Impianto : MR LiangMusic con 845, finale autocostruito, lettore Teac CD5
diffusori jennings audio mod. pedestal MKII, cavi di potenza Nordost Flatline Glod MKii, Mundorf O/A by Yulian, Nordost RedDown e BlueHaven x segnale
Re: La migliore meccanica di sempre..
Flightangel ha scritto:Ma volete la guerra? E guerra sia:
I cd player di oggi e dei precedenti 6 o 10 anni montano meccaniche schifose e spesso derivate se non pari pari dai drive rom dvd. Le meccaniche fatte come si deve oggi non è piu conveniente produrle per via dei pochi lettori prodotti rispetto al passato,
Non resta, per chi vuole una meccanica seria, che rivolgersi al passato agli unici produttori di meccaniche di livello, e procurarsi una macchina con una Philips cdm 1 o 2 o 4 o 9 oppure una macchina con una delle seguenti sony: kss151a kss190a kss271a kss272a. Vi assicuro che non saltano, né fanno errori di lettura. Una veloce ricerca con goggle immagini vi farà capire di cosa si parla.
Ciao, conosci la philips vam 1201?
Come la giudichi?
Grazie!
Faber75- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.02.12
Numero di messaggi : 772
Località : Mantova
Provincia : Rock and Roll will never die
Impianto : Meccanica CD: Musical Fideity CDT M1
Liquida: MAcMini/Audirvana
Dac: Bushmaster MkI, Wadia 121
Analogico: Rega P3, testina Elys 2
Pre: Valvolare
Finale: Naim Nap 100
Diffusori: HArbeth P3esr
RE
La mia esperienza, nel mio piccolo.
Possiedo tre lettori cd, tutti con uscita digitale:
Marantz CD 94 (Philips CDM1),
Pioneer 9700 (Stable Platter)
Labtek 575B (base Pioneer 575 con meccanica di derivazione informatica)
Quest'ultima meccanica legge tutto, anche i dischi più bastardi (rigati, un paio) che sulle altre vanno in tilt.
Quando si parla di suono, le meccaniche tradizionali, specie la Philips, danno una pista alla meccanica informatica.
Il risultato si riequilibria nel confronto tra meccanica classica (Philips CDM1) e file liquido (W7 - foobar - wasapi - hiface1), la Philips è un pò più dinamica, ariosa e traparente, il file liquido un pò più fluido (mi ricorda di più il vinile, se mi passate il paragone).
Ovviamente il confronto è stato fatto a parità di hw (stesso convertitore e cavo digitale) e sw (cd liscio e rippato 16/44).
My two cents
Cele
Cele
Possiedo tre lettori cd, tutti con uscita digitale:
Marantz CD 94 (Philips CDM1),
Pioneer 9700 (Stable Platter)
Labtek 575B (base Pioneer 575 con meccanica di derivazione informatica)
Quest'ultima meccanica legge tutto, anche i dischi più bastardi (rigati, un paio) che sulle altre vanno in tilt.
Quando si parla di suono, le meccaniche tradizionali, specie la Philips, danno una pista alla meccanica informatica.
Il risultato si riequilibria nel confronto tra meccanica classica (Philips CDM1) e file liquido (W7 - foobar - wasapi - hiface1), la Philips è un pò più dinamica, ariosa e traparente, il file liquido un pò più fluido (mi ricorda di più il vinile, se mi passate il paragone).
Ovviamente il confronto è stato fatto a parità di hw (stesso convertitore e cavo digitale) e sw (cd liscio e rippato 16/44).
My two cents
Cele
Cele
cele- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 278
Località : roma
Impianto : magari fosse definitivo....
Re: La migliore meccanica di sempre..
Stefano.F ha scritto:
Beh ai soldi di una CDM1 adesso trovi anche qualche VRDS però è indubbio che ad esempio Philips 960 e l'equivalente Marantz e anche Revox rimangano dei lettori di riferimento ancora oggi.
Però scherzando non ho capito perchè mentre ascolto un cd devo "percuotere" il lettore o il pc
Non tutte le VRDS ( che sono delle SONY su cui ci si è pasticciato sopra) sono valide. Alcune hanno tante difettosità e l'aumento della complessità che TEAC ha apportato, le ha rese per niente affidabili e con prestazioni peggio che le basi SONY da cui derivano. Solo la 4.0 e la 3.5 sono affidabili e la ultima introdotta VRDS NEO, che però ha una paurosa somiglianza alla meccanica dell'inarrivabile CDP-R10 SONY del 1993.
Quanto a REVOX, tutti sanno che le slitte della meccanica di caricamento sono state modificate dagli svizzeri e così hanno vanificato l'affidabilità della meccanica pari pari del Marantz cd94 da cui deriva, tuttavia è un'eccellente meccanica, del Marantzcd94/Philips cd960 - nulla da dire.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Re: La migliore meccanica di sempre..
Le ultime produzioni dei lettori cd sono una munnezza
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: La migliore meccanica di sempre..
Albert^ONE ha scritto:Le ultime produzioni dei lettori cd sono una munnezza
mi sa che non hai mai visto o sentito un lettore della naim, gli amp ok ...lasciamoli perdere ma i loro cdp...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: La migliore meccanica di sempre..
schwantz34 ha scritto:Albert^ONE ha scritto:Le ultime produzioni dei lettori cd sono una munnezza
mi sa che non hai mai visto o sentito un lettore della naim, gli amp ok ...lasciamoli perdere ma i loro cdp...
Esatto, i CD Player Naim, tanto per attenermi all'esempio di Sergio sono un portento ! Per inciso una buona meccanica moderna nella lettura di CD al volo fa mangiare il fumo ad una meccanica PC ....
Albert^ONE hai mai sentito il top di gamma di naim (555) ? Se puoi ascoltalo ...una cosa incredibile ... non certo confrontabile con i vecchi lettori CD
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: La migliore meccanica di sempre..
Flightangel ha scritto:inarrivabile CDP-R10 SONY del 1993.
Minchia!! bello quel CDP SONY non lo avevo mai visto.
Se ne trovano in giro?
Stefano.F- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.01.11
Numero di messaggi : 269
Località : san bonifacio (VERONA)
Provincia : eh! vallo a sapere.......
Impianto : MR LiangMusic con 845, finale autocostruito, lettore Teac CD5
diffusori jennings audio mod. pedestal MKII, cavi di potenza Nordost Flatline Glod MKii, Mundorf O/A by Yulian, Nordost RedDown e BlueHaven x segnale
Re: La migliore meccanica di sempre..
il punto non è la meccanica..ma come i dati vengono letti dal pc...
kurt10- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .
Re: La migliore meccanica di sempre..
schwantz34 ha scritto:Albert^ONE ha scritto:Le ultime produzioni dei lettori cd sono una munnezza
mi sa che non hai mai visto o sentito un lettore della naim, gli amp ok ...lasciamoli perdere ma i loro cdp...
Ma naim che meccaniche usa?
Faber75- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.02.12
Numero di messaggi : 772
Località : Mantova
Provincia : Rock and Roll will never die
Impianto : Meccanica CD: Musical Fideity CDT M1
Liquida: MAcMini/Audirvana
Dac: Bushmaster MkI, Wadia 121
Analogico: Rega P3, testina Elys 2
Pre: Valvolare
Finale: Naim Nap 100
Diffusori: HArbeth P3esr
Re: La migliore meccanica di sempre..
dipende dal modello...quella sul mio è proprietaria.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: La migliore meccanica di sempre..
schwantz34 ha scritto:dipende dal modello...quella sul mio è proprietaria.
Il tuo e' il cd5i?
Faber75- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.02.12
Numero di messaggi : 772
Località : Mantova
Provincia : Rock and Roll will never die
Impianto : Meccanica CD: Musical Fideity CDT M1
Liquida: MAcMini/Audirvana
Dac: Bushmaster MkI, Wadia 121
Analogico: Rega P3, testina Elys 2
Pre: Valvolare
Finale: Naim Nap 100
Diffusori: HArbeth P3esr
Re: La migliore meccanica di sempre..
no, il cd5si
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: La migliore meccanica di sempre..
kurt10 ha scritto:il punto non è la meccanica..ma come i dati vengono letti dal pc...
Una meccanica li legge meglio
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: La migliore meccanica di sempre..
Stefano.F ha scritto:Flightangel ha scritto:inarrivabile CDP-R10 SONY del 1993.
Minchia!! bello quel CDP SONY non lo avevo mai visto.
Se ne trovano in giro?
E' impossibile trovare solo (si fa per dire) un R1 , R3 od un R1a, figuriamoci un R 10.
Era solo per il mercato giapponese, e credo che le poche decine prodotte siano rimaste tutte lì :-((
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Re: La migliore meccanica di sempre..
Stentor ha scritto:kurt10 ha scritto:il punto non è la meccanica..ma come i dati vengono letti dal pc...
Una meccanica li legge meglio
VERO. Non si può credere che una pista grande 280nm (nanometri) in cui sono incisi i pit di 0 e di 1, la meccanica non faccia nessuna differenza. Qualsiasi cosa legga un DAC è solo quello che la meccanica estrae. Anche il solo rumore indotto dallo spindle motor fa la differenza. Ecco perchè le meccaniche sono insonorizzate, non per reggere alle eventuali botte che arrivano dall'esterno, ma primariamente per il rumore interno. Per non parlare poi del feedback acustico che, secondo me, ha ancora il suo peso.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Re: La migliore meccanica di sempre..
schwantz34 ha scritto:dipende dal modello...quella sul mio è proprietaria.
???
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 12:12 Da Marco Ravich
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Oggi alle 10:51 Da gearjammer_66
» L'angolo di paradiso di handros
Oggi alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Oggi alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 9:04 Da almo70
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 8:42 Da arthur dent
» Wav o FLAC?
Oggi alle 8:22 Da arthur dent
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 22:57 Da Zio
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 19:25 Da gubos
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 17:26 Da TRIPLALLOSCADERE
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven 10 Gen 2025 - 15:22 Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun 6 Gen 2025 - 19:38 Da wibaa
» Com'è questo lettore CD ?
Lun 6 Gen 2025 - 18:42 Da Alessandro Gurato