Tweaks fondamentali per MUSE DT50
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Tweaks fondamentali per MUSE DT50
Quali sarebbero gli interventi assolutamente consigliati per migliorare sensibilmente un DT50, ammettendo le capacità tecniche per adoperarsi? ovvero in che settore è veramente carente un t come quello, così come esce di serie, rispetto alle sue potenzialità?
grazie ragazzi
grazie ragazzi
sim80- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.10.12
Numero di messaggi : 197
Località : Milano
Provincia : dipende dall'umore
Impianto : 2ch: Mac Mini + Audirvana - NuWave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce
Re: Tweaks fondamentali per MUSE DT50
chiedo scusa ho postato nella categoria sbagliata..se possibile chiedo di spostare..pardon

sim80- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.10.12
Numero di messaggi : 197
Località : Milano
Provincia : dipende dall'umore
Impianto : 2ch: Mac Mini + Audirvana - NuWave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce
Re: Tweaks fondamentali per MUSE DT50
sim80 ha scritto:chiedo scusa ho postato nella categoria sbagliata..se possibile chiedo di spostare..pardon![]()
Tradizionalmente nei classe T economici i punti più sensibili dove intervenire sono i condensatori di ingresso, il filtro d'uscita (induttanze e condensatori)l'eventuale zobel (condensatori e resistenza), e i vari condensatori di alimentazione, sia quelli di riserva che quelli "veloci" vicino al chip.
Questo perchè generalmente vengono usati spesso componenti economici se non addirittura farlocchi.
Questo Muse ha però anche il controllo di tono e il volume controllati entrambi con il famigerato encoder, soluzione che a me personalmente non piace, e che potrebbe in parte vanificare le modifiche classiche.
Se vuoi avere una panoramica sulle modifiche tradizionali sui classe T sia qui sul Tforum che, ad esempio su DIYaudio, trovi decine e decine di thread per ogni chip, con tutte le modifiche possibili ed immaginabili, da quelle minimali a rifacimenti quasi integrali.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10074
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Tweaks fondamentali per MUSE DT50
scusa ma l'encoder inficia le prestazioni sonore dell'apparecchio o è solo indice di una soluzione tecnica basata su componente di scarsa qualità.. grazie
sim80- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.10.12
Numero di messaggi : 197
Località : Milano
Provincia : dipende dall'umore
Impianto : 2ch: Mac Mini + Audirvana - NuWave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce
Re: Tweaks fondamentali per MUSE DT50
sim80 ha scritto:scusa ma l'encoder inficia le prestazioni sonore dell'apparecchio o è solo indice di una soluzione tecnica basata su componente di scarsa qualità.. grazie
Diciamo che molti (ad esempio su DIYaudio) imputano proprio a quel chip (gestito via encoder) un peggioramento sensibile della qualità audio, inoltre poichè interessa il percorso del segnale audio, bisognerebbe valutare anche i componenti che il segnale incontra su questo ulteriore percorso.
Di persona ne ho sentito uno solo di questi encoder (su una sure TK2050) e suonava effettivamente peggio, ma non fa testo perchè hanno sbagliato qualcosa nell'implementazione e la scheda aveva dei bei problemi, una volta bypassato l'encoder e sostituito con un potenziometro, tutti risolti.
A dire il vero non so neanche se il chip sia lo stesso (TP2134 se la memoria mi serve correttamente) sospettato di peggiorare la qualità audio.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10074
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Tweaks fondamentali per MUSE DT50
grazie
guarda caso il dt50 mi è appena arrivato quindi da stasera passo alle prove e mi faccio un'idea così taglio la testa al toro


sim80- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.10.12
Numero di messaggi : 197
Località : Milano
Provincia : dipende dall'umore
Impianto : 2ch: Mac Mini + Audirvana - NuWave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce
Re: Tweaks fondamentali per MUSE DT50
sim80 ha scritto:grazieguarda caso il dt50 mi è appena arrivato quindi da stasera passo alle prove e mi faccio un'idea così taglio la testa al toro
![]()
Ascoltare con le proprie orecchie e cervello è sempre la cosa migliore

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10074
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Tweaks fondamentali per MUSE DT50
certo lo faccio sempre...ma spesso la mia scimmia mi precede e mentre l'oggetto è in viaggio è già esosa di sapere..

sim80- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.10.12
Numero di messaggi : 197
Località : Milano
Provincia : dipende dall'umore
Impianto : 2ch: Mac Mini + Audirvana - NuWave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce
Re: Tweaks fondamentali per MUSE DT50
Diciamo che coi prezzi di questi ampli si può andare anche sul sentito dire, senza grosse preoccupazioni.
Ci farai sapere come ti sembra
Ci farai sapere come ti sembra

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10074
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
sim80- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.10.12
Numero di messaggi : 197
Località : Milano
Provincia : dipende dall'umore
Impianto : 2ch: Mac Mini + Audirvana - NuWave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce
Re: Tweaks fondamentali per MUSE DT50
@ sim80 Ciao, volevo chiederti come ti è sembrato il dt-50?
canaldin- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.11.12
Numero di messaggi : 42
Località : TO
Impianto : Hifimediy sabre dac
Ampli è in vacanza
Casse Heco Victa 301

» muse dt50?
» Muse dt50 (tk2050) o Denon PMA-510AE ?
» TC-754 Tweaks
» [VENDUTO] Ampli Muse MU-T15 TA2024 + Dac Muse 4xTDA1543 - 100 euro spedizione compresa
» Tweaks a cuffie Superlux HD662
» Muse dt50 (tk2050) o Denon PMA-510AE ?
» TC-754 Tweaks
» [VENDUTO] Ampli Muse MU-T15 TA2024 + Dac Muse 4xTDA1543 - 100 euro spedizione compresa
» Tweaks a cuffie Superlux HD662
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12