Tweaks a cuffie Superlux HD662
Pagina 1 di 1
Tweaks a cuffie Superlux HD662
Da circa un anno uso con grande soddisfazione le suddette cuffie (vedi thread "Cuffie Superlux HD662B).
A suo tempo avevo anche postato alcuni suggerimenti di migliorie non distruttive.
Recentemente sono entrato in possesso di un secondo esemplare di HD662.
Tale opportunità mi ha permesso di fare qualche prova di modifica che avevo in mente da tempo, con la possibilità di valutare in prove A/B l'efficacia delle modifiche.
Prima modifica
Asportazione dell'etichettina sopra il diffusore, quella su cui c'è scritto "Don't remove!"
Cosa suggerita in un thread di Head-Fi.

Risultato: boh... al mio orecchio non cambia proprio nulla.
Seconda modifica
Inserimento massiccio di strato di mastice da lavelli sulle superfici interne dei padiglioni.
Questo con l'intenzione di rendere meno "plasticosamente riverberanti" le coppe in plastica.

Risultato: miglioramento netto della definizione e del dettaglio dei suoni. Indistinguibili per me dalle HD668, adesso.
Terza modifica
Inserimento di materiale assorbente (fibra di kapok, nel mio caso) nei padiglioni.

Risultato: notevolissimo smorzamento delle frequenze basse. Il contrabbasso in "Spanish Harlem", per esempio, sembra una scatola di pelati con le corde
.
Modifica prontamente rimossa.
Interventi futuri
1) Sostituzione della striscia di plastica che si appoggia alle parietali - che, con il tempo, si fessura in prossimità delle zone di contatto con gli archetti - con analoga striscia di pelle spessa e morbida.
2) Ricopertura dei cuscinetti con spezzoni di calza di cotone, come già fatto con le altre cuffie in mio possesso.
3) Connessione con striscia di tessuto/pelle dei due archetti, per annullare il riverbero dell'acciaio armonico, anche questa è una modifica già sperimentata con successo.
A suo tempo avevo anche postato alcuni suggerimenti di migliorie non distruttive.
Recentemente sono entrato in possesso di un secondo esemplare di HD662.
Tale opportunità mi ha permesso di fare qualche prova di modifica che avevo in mente da tempo, con la possibilità di valutare in prove A/B l'efficacia delle modifiche.
Prima modifica
Asportazione dell'etichettina sopra il diffusore, quella su cui c'è scritto "Don't remove!"

Cosa suggerita in un thread di Head-Fi.

Risultato: boh... al mio orecchio non cambia proprio nulla.
Seconda modifica
Inserimento massiccio di strato di mastice da lavelli sulle superfici interne dei padiglioni.
Questo con l'intenzione di rendere meno "plasticosamente riverberanti" le coppe in plastica.

Risultato: miglioramento netto della definizione e del dettaglio dei suoni. Indistinguibili per me dalle HD668, adesso.
Terza modifica
Inserimento di materiale assorbente (fibra di kapok, nel mio caso) nei padiglioni.

Risultato: notevolissimo smorzamento delle frequenze basse. Il contrabbasso in "Spanish Harlem", per esempio, sembra una scatola di pelati con le corde

Modifica prontamente rimossa.
Interventi futuri
1) Sostituzione della striscia di plastica che si appoggia alle parietali - che, con il tempo, si fessura in prossimità delle zone di contatto con gli archetti - con analoga striscia di pelle spessa e morbida.
2) Ricopertura dei cuscinetti con spezzoni di calza di cotone, come già fatto con le altre cuffie in mio possesso.
3) Connessione con striscia di tessuto/pelle dei due archetti, per annullare il riverbero dell'acciaio armonico, anche questa è una modifica già sperimentata con successo.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.

» [VENDUTO - TO] CUFFIE SUPERLUX HD668B + SUPERLUX HD 330 (25 EURO + 40 EURO)
» Cuffie Superlux HD662B
» Superlux HD 631 "le cuffie misteriose O_o"
» TC-754 Tweaks
» [AL + sped] Cuffie Superlux HD-681 Evo, nere
» Cuffie Superlux HD662B
» Superlux HD 631 "le cuffie misteriose O_o"
» TC-754 Tweaks
» [AL + sped] Cuffie Superlux HD-681 Evo, nere
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto