sure electronics
+2
rsan61
robertor
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
sure electronics
oggi mi è arrivata la sure electronics.
a parte le solite e ormai consolidate modifiche, che mi cimenterò per la prima volta a fare, vi chiedo dove posso montare un potenziometro.
anzi la domanda esatta sarebbe: sulla sure electronics si può montare un potenziometro?
capisco che magari è nata per essere pilotata da un Mp3 ma questo non è il mio caso.
grazie a tutti per l'immenso aiuto e buona giornata.
robertor
a parte le solite e ormai consolidate modifiche, che mi cimenterò per la prima volta a fare, vi chiedo dove posso montare un potenziometro.
anzi la domanda esatta sarebbe: sulla sure electronics si può montare un potenziometro?
capisco che magari è nata per essere pilotata da un Mp3 ma questo non è il mio caso.
grazie a tutti per l'immenso aiuto e buona giornata.
robertor
Re: sure electronics
continuo il 3D.
arrivata e collegata. fortunatamente ho indovinato le polarità dell'alimentazione e funziona.
ho allacciato il mio iPod e devo dire che suona.
beh, gli alti sono un po' troppo in evidenza e un po' fastidiosetti ma con i miei micro box 50 grundig fa già una buona impressione.
i bassi non ti fanno male sicuramente e sono leggermente impastati ma ci sono. è tutto appoggiato a terra ed è collegato ad un alimentatore switching acquistato sempre in quel di hong kong.
oggi faccio le spese di rito e cerco di twekkare la mother board.
in attesa di una buona anima che mi possa indicare il possibile collegamento di un pot lascio l'iPod collegato così macina un po' di rodaggio.
l'iPod collegato al mio impianto non riuscivo ad ascoltarlo decentemente come faccio ora con questa schedina microbo. mah!
forse il tripath è nato proprio per questi usi consumer? credo di si.
thanks a lot for help.
robertor
arrivata e collegata. fortunatamente ho indovinato le polarità dell'alimentazione e funziona.
ho allacciato il mio iPod e devo dire che suona.
beh, gli alti sono un po' troppo in evidenza e un po' fastidiosetti ma con i miei micro box 50 grundig fa già una buona impressione.
i bassi non ti fanno male sicuramente e sono leggermente impastati ma ci sono. è tutto appoggiato a terra ed è collegato ad un alimentatore switching acquistato sempre in quel di hong kong.
oggi faccio le spese di rito e cerco di twekkare la mother board.
in attesa di una buona anima che mi possa indicare il possibile collegamento di un pot lascio l'iPod collegato così macina un po' di rodaggio.
l'iPod collegato al mio impianto non riuscivo ad ascoltarlo decentemente come faccio ora con questa schedina microbo. mah!
forse il tripath è nato proprio per questi usi consumer? credo di si.
thanks a lot for help.
robertor
Re: sure electronics
se mi indichi la tua e-mail, ti invio uno schemino, che ho fatto in excel, dove trovi i collegamenti necessari per collegare 3 ingressi alla tua scheda, ciao.
rsan61- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 518
Località : Bari
Occupazione/Hobby : specialista rete dati / PESCASUB IN APNEA
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: sure electronics
ok, eliminati il C3 e il C24.
aggiunti 2 condensatori sull'alimentazione.
già è migliorato, è + coerente mentre così com'era mi sembrava che spuntassero un po' troppo le alte.
ora non riesco a capire come aggiungere i 2 condensatori di ingresso nel senso che devo eliminare il C21 e il C13 e sugli stessi posti devo collegare i condensatori sostitutivi?
come posso incollare le alette di raffreddamento al chip? lo so che non serve a molto ma mi piaceva abbellirlo un po' mettendoci la cresta.
thanks a lot.
robertor
aggiunti 2 condensatori sull'alimentazione.
già è migliorato, è + coerente mentre così com'era mi sembrava che spuntassero un po' troppo le alte.
ora non riesco a capire come aggiungere i 2 condensatori di ingresso nel senso che devo eliminare il C21 e il C13 e sugli stessi posti devo collegare i condensatori sostitutivi?
come posso incollare le alette di raffreddamento al chip? lo so che non serve a molto ma mi piaceva abbellirlo un po' mettendoci la cresta.
thanks a lot.
robertor
Re: sure electronics
Con le modifiche di Audio1st e'una BOMBA!
Maggiori info qui
http://www.diyaudio.com/forums/showthread.php?s=&threadid=112395&perpage=25&pagenumber=1
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: sure electronics
ti ringrazio per le foto(come si fa a inserire delle foto?).
quello che si nota sono 2 diverse configurazioni:
1) auricap in ingresso segnale, C3 e C 24 eliminati, C13 e C21 ponticellati, niente condensatori sulla rete
2) C3 e C13 collegati tramite nuovo condensatore così come C24 e C21. siccome i condensatori hanno una polarità, solitamente il gambo più lungo è il positivo se non erro, dalla foto si evince che i 2 nuovi condensatori vengono installati C3 negativo + C13 positivo, C24 positivo + C21 negativo, condensatori sulla rete.
sbaglio?
robertor
quello che si nota sono 2 diverse configurazioni:
1) auricap in ingresso segnale, C3 e C 24 eliminati, C13 e C21 ponticellati, niente condensatori sulla rete
2) C3 e C13 collegati tramite nuovo condensatore così come C24 e C21. siccome i condensatori hanno una polarità, solitamente il gambo più lungo è il positivo se non erro, dalla foto si evince che i 2 nuovi condensatori vengono installati C3 negativo + C13 positivo, C24 positivo + C21 negativo, condensatori sulla rete.
sbaglio?
robertor
Re: sure electronics
robertor ha scritto:ti ringrazio per le foto(come si fa a inserire delle foto?)
Inserisci un link a un file immagine (.jpg, .png, .bmp, .gif, ecc.) tra i tag "" (senza virgolette).
Oppure clicchi sul pulsante della toolbar su cui, soffermandoti col mouse, apparirà "Immagine".
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: sure electronics
Robertor, sono due configurazioni alternative. Se vuoi piazzare due bei condensatoroni in polipropilene bimetallizzato al posto degli scatolini blu utilizza la seconda. I condensatori non sono polarizzati.
Gli auricap non sono in polipropilene e costano un occhio della testa, io invece ho speso pochissimo (4 euro l'uno) per queste due meraviglie "nostrane" che sono certamente superiori. Meditate audiofili, meditate...
Gli auricap non sono in polipropilene e costano un occhio della testa, io invece ho speso pochissimo (4 euro l'uno) per queste due meraviglie "nostrane" che sono certamente superiori. Meditate audiofili, meditate...
robertor ha scritto:ti ringrazio per le foto(come si fa a inserire delle foto?).
quello che si nota sono 2 diverse configurazioni:
1) auricap in ingresso segnale, C3 e C 24 eliminati, C13 e C21 ponticellati, niente condensatori sulla rete
2) C3 e C13 collegati tramite nuovo condensatore così come C24 e C21. siccome i condensatori hanno una polarità, solitamente il gambo più lungo è il positivo se non erro, dalla foto si evince che i 2 nuovi condensatori vengono installati C3 negativo + C13 positivo, C24 positivo + C21 negativo, condensatori sulla rete.
sbaglio?
robertor
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: sure electronics
scusami ma non mastico nulla di elettronica.
i 2 capacitors(condensatori) che vengono installati sulla rete hanno la polarità. sbaglio?
forse i polipropilene non hanno polarità?
anche gli scatolini azzurri da 2.2 hanno la polarità.
robertor
i 2 capacitors(condensatori) che vengono installati sulla rete hanno la polarità. sbaglio?
forse i polipropilene non hanno polarità?
anche gli scatolini azzurri da 2.2 hanno la polarità.
robertor
Re: sure electronics
robertor ha scritto:scusami ma non mastico nulla di elettronica.
i 2 capacitors(condensatori) che vengono installati sulla rete hanno la polarità. sbaglio?
forse i polipropilene non hanno polarità?
anche gli scatolini azzurri da 2.2 hanno la polarità.
robertor
No, come detto si tratta di condensatori "non polarizzati". Non tutti lo sono e questo e' il caso. :bball:
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: sure electronics
grazie dell'informativa, cercherò dei condensatori non polarizzati.
per il momento tolto quello che era consigliato togliere e montati dei condensatori sulla rete già è migliorato molto.
sono andato per gradi e ogni volta c'era qualcosa in meglio.
robertor
per il momento tolto quello che era consigliato togliere e montati dei condensatori sulla rete già è migliorato molto.
sono andato per gradi e ogni volta c'era qualcosa in meglio.
robertor
Re: sure electronics
Io ho anche sostituito R8 e R14 con due resistenze da 10k per aumentare il guadagno. E' una modifica che ti consiglio senz'altro.
L'unica cosa che non ho fatto (e che quasi nessuno ha preso in considerazione sul sito di DIY Audio) e' la sostituzione delle bobine con quelle "avvolte in aria". Sinceramente però, non credo che questo possa apportare vantaggi realmente percepibili, specie per il mio portafoglio
Sono piu' che contento di quello che ho ottenuto.
prossimi passi: buffer/preamp e magari la costruzione di un Gainclone (solo per curiosità...)
L'unica cosa che non ho fatto (e che quasi nessuno ha preso in considerazione sul sito di DIY Audio) e' la sostituzione delle bobine con quelle "avvolte in aria". Sinceramente però, non credo che questo possa apportare vantaggi realmente percepibili, specie per il mio portafoglio
Sono piu' che contento di quello che ho ottenuto.
prossimi passi: buffer/preamp e magari la costruzione di un Gainclone (solo per curiosità...)
robertor ha scritto:grazie dell'informativa, cercherò dei condensatori non polarizzati.
per il momento tolto quello che era consigliato togliere e montati dei condensatori sulla rete già è migliorato molto.
sono andato per gradi e ogni volta c'era qualcosa in meglio.
robertor
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: sure electronics
le bobine da sole costano come 2 sure electronics!!!
anche a me piacerebbe montare un gainclune o un 41Hz ma mi hanno detto che non sono dei build and play bensì dopo o durante la costruzione devono essere tarati a puntino.
non so.
e anche un pre con stadio phono mi servirebbe.
le resistenze da quanto sono? nel senso che basta chiedere "dammi 2 resistenze da 10K" e ti danno quelle giuste?
thanks.
robertor
anche a me piacerebbe montare un gainclune o un 41Hz ma mi hanno detto che non sono dei build and play bensì dopo o durante la costruzione devono essere tarati a puntino.
non so.
e anche un pre con stadio phono mi servirebbe.
le resistenze da quanto sono? nel senso che basta chiedere "dammi 2 resistenze da 10K" e ti danno quelle giuste?
thanks.
robertor
Re: sure electronics
Diciamo che se dici cosi' a chi te le vende e' probabile che ti dia quelle che ti servono, meglio pero usare quelle di precisione 1%.
0.25 watt sono OK. Solo per caso io mi ritrovavo tra le mani un po' di queste, che sono molto piu' piccole di quelle standard
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=searchProducts&searchTerm=135-910
Dopo aver eliminato l'originale, senza piegare la rsistenza sostitutiva (opportunamente accorciata da ambo i lati), scaldi una delle due piste stagnate sulla scheda e la "infilzi" con la resitenza in verticale. Una volta fatto questo, il giochino e' semplice: pieghi l'altro lato della resistenza e lo saldi.
Purtroppo non ho foto a portata di mano, ma sicuramente e' qualcosa che ho visto nel thread di DIY che ho indicato qualche post fa, dove trovi anche molte altre immagini "chiarificatrici".
Per quanto riguarda il pre, io non ho bisogno del phono, ho preso questo per circa 9 euro da HK, cambiero' l'operazionale con un LME49720 e ci aggiungero' un potenziometro Alps Blue da 100k (anche se uno "stepped attenuator" sarebbe meglio...)
http://cgi.ebay.it/NE5532-HI-FI-STEREO-20dB-GAIN-LINE-LEVEL-PREAMPLIFIER_W0QQitemZ110214825838QQihZ001QQcategoryZ12050QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262
E' piccolo, lo infilo nella stessa scatola e uso lo stesso alimentatore. Devo solo capire come farlo diventare a guadagno zero (chissa' se qualche anima pia che ne capisce piu' di me e' in grado di spiegarmelo...)
Invece per le tue esigenze, forse e' piu' appropriato aggiungere anche questo e inscatolare tutto a parte
http://cgi.ebay.it/NE5532-HI-FI-STEREO-PHONO-RIAA-AMPLIFIER-PREAMPLIFIER_W0QQitemZ350049768876QQihZ022QQcategoryZ12050QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262
In ogni caso, te la cavi con pochi euro...
0.25 watt sono OK. Solo per caso io mi ritrovavo tra le mani un po' di queste, che sono molto piu' piccole di quelle standard
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=searchProducts&searchTerm=135-910
Dopo aver eliminato l'originale, senza piegare la rsistenza sostitutiva (opportunamente accorciata da ambo i lati), scaldi una delle due piste stagnate sulla scheda e la "infilzi" con la resitenza in verticale. Una volta fatto questo, il giochino e' semplice: pieghi l'altro lato della resistenza e lo saldi.
Purtroppo non ho foto a portata di mano, ma sicuramente e' qualcosa che ho visto nel thread di DIY che ho indicato qualche post fa, dove trovi anche molte altre immagini "chiarificatrici".
Per quanto riguarda il pre, io non ho bisogno del phono, ho preso questo per circa 9 euro da HK, cambiero' l'operazionale con un LME49720 e ci aggiungero' un potenziometro Alps Blue da 100k (anche se uno "stepped attenuator" sarebbe meglio...)
http://cgi.ebay.it/NE5532-HI-FI-STEREO-20dB-GAIN-LINE-LEVEL-PREAMPLIFIER_W0QQitemZ110214825838QQihZ001QQcategoryZ12050QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262
E' piccolo, lo infilo nella stessa scatola e uso lo stesso alimentatore. Devo solo capire come farlo diventare a guadagno zero (chissa' se qualche anima pia che ne capisce piu' di me e' in grado di spiegarmelo...)
Invece per le tue esigenze, forse e' piu' appropriato aggiungere anche questo e inscatolare tutto a parte
http://cgi.ebay.it/NE5532-HI-FI-STEREO-PHONO-RIAA-AMPLIFIER-PREAMPLIFIER_W0QQitemZ350049768876QQihZ022QQcategoryZ12050QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262
In ogni caso, te la cavi con pochi euro...
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: sure electronics
grazie ancora!
l'avevo notato anch'io poi mi è venuto il dubbio che oltre a questo mi servirà anche un vero pre in modo da collegare il pre phono al pre e il tutto al "finale".
quindi avrei bisogno di entrambe i pre. o sbaglio?
quindi in totale avrei 3 schede da alimentare e il mio alimentatore ha solo 2 uscite.
il pre che hai acquistato ha un operazionale solo mentre ci sono altri 2 zoccoli: a che cosa possono servire?
l'operazionale che vuoi prendere per sostituire l'originale si acquista in rete?
io ho provato a girare un paio di negozi nella mia zona(abito a budapest) ma non si trova praticamente nulla e se ordino i costi sono alquanto inappropriati.
mi hanno chiesto 44 euro per un alps blu 100k!!!!!
devo aggiungere i 2 condensatori anche sulle uscite diffusori: sempre non polarizzati? che valori?
io avevo notato anche questo:
http://www.sureelectronics.net/goods.php?id=103
sempre sure electronics e sempre in classe D. non ho idea di che chip monti.
robertor
p.s.: sei lo stesso pincellone di DIY?
l'avevo notato anch'io poi mi è venuto il dubbio che oltre a questo mi servirà anche un vero pre in modo da collegare il pre phono al pre e il tutto al "finale".
quindi avrei bisogno di entrambe i pre. o sbaglio?
quindi in totale avrei 3 schede da alimentare e il mio alimentatore ha solo 2 uscite.
il pre che hai acquistato ha un operazionale solo mentre ci sono altri 2 zoccoli: a che cosa possono servire?
l'operazionale che vuoi prendere per sostituire l'originale si acquista in rete?
io ho provato a girare un paio di negozi nella mia zona(abito a budapest) ma non si trova praticamente nulla e se ordino i costi sono alquanto inappropriati.
mi hanno chiesto 44 euro per un alps blu 100k!!!!!
devo aggiungere i 2 condensatori anche sulle uscite diffusori: sempre non polarizzati? che valori?
io avevo notato anche questo:
http://www.sureelectronics.net/goods.php?id=103
sempre sure electronics e sempre in classe D. non ho idea di che chip monti.
robertor
p.s.: sei lo stesso pincellone di DIY?
Re: sure electronics
Chiedo lumi a qualcuno piu' esperto sul primo quesito, io sono solo uno smanettone! In ogni caso lo puoi alimentare, hai presente le multipresa di casa? Il concetto e' uguale se non superi un certo numero di ampere che dipendono dal tuo alimentatore...
Gli zoccoli servono nel caso in cui tu voglia cambiare l'operazionale montato di serie (doppio) con due singoli, tipo l'OPA 627BP. Non hai bisogno di altri adattatori per farlo...
Per gli operazionali forse puoi richiedere qualche campione ai produttori pagando le spese di spedizione
http://www.national.com/pf/LM/LME49720.html
http://www.linear.com/pc/productDetail.jsp?navId=H0,C1,C1154,C1009,C1022,P1106
L'Alps blu si trova a meno su Ebay, ma ci sono alternative probabilmente migliori allo stesso prezzo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=280240160291&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=018
Per quanto riguarda gli altri condensatori, sono polarizzati, qui vedi dove aggiungerli. Io uso i Panasonic FM o FC che hanno un ottimo rapporto prezzo/qualita'. Niente crap esoterico rimarchiato.
Sono ovviamente lo stesso Pincellone. Purtroppo non so nulla dell'altro modello, ma ormai la mia mente pensa al gainclone... Non c'e' da regolare una mazza sul GC, al massimo devi fare un calcoletto per la rete di Zobel, ma questo e' un altro tema...
Gli zoccoli servono nel caso in cui tu voglia cambiare l'operazionale montato di serie (doppio) con due singoli, tipo l'OPA 627BP. Non hai bisogno di altri adattatori per farlo...
Per gli operazionali forse puoi richiedere qualche campione ai produttori pagando le spese di spedizione
http://www.national.com/pf/LM/LME49720.html
http://www.linear.com/pc/productDetail.jsp?navId=H0,C1,C1154,C1009,C1022,P1106
L'Alps blu si trova a meno su Ebay, ma ci sono alternative probabilmente migliori allo stesso prezzo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=280240160291&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=018
Per quanto riguarda gli altri condensatori, sono polarizzati, qui vedi dove aggiungerli. Io uso i Panasonic FM o FC che hanno un ottimo rapporto prezzo/qualita'. Niente crap esoterico rimarchiato.
Sono ovviamente lo stesso Pincellone. Purtroppo non so nulla dell'altro modello, ma ormai la mia mente pensa al gainclone... Non c'e' da regolare una mazza sul GC, al massimo devi fare un calcoletto per la rete di Zobel, ma questo e' un altro tema...
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: sure electronics
oggi cerco di recuperare i condensatori non polarizzati da inserire sul segnale in entrata.
la cella di zobel viene usata per il calcolo del crossover dei diffusori o sbaglio?
sicuramente il gainclone é piú versatile in quanto piú potente, non hai il clipping sempre alle porte, anche se dopo le modifiche apportate la sure non clippa facilmente, ed é a detta di chi ce l'ha il gainclone, l'ampli piú coerente della famiglia D.
sicuramente servono i 2 pre.
bisognerá collegarli ad un "distributore di segnale".
quindi 3 ingressi(tuner, cd, phono), 2 pre, la sure in un unico case e l'alimentazione in un case separato.
su DIY ho visto la sure collegata a massa con il case ma non vedo da dove parte il cavo di massa sulla scheda e il mio inglese lascia molto a desiderare.
grazie.
robertor
la cella di zobel viene usata per il calcolo del crossover dei diffusori o sbaglio?
sicuramente il gainclone é piú versatile in quanto piú potente, non hai il clipping sempre alle porte, anche se dopo le modifiche apportate la sure non clippa facilmente, ed é a detta di chi ce l'ha il gainclone, l'ampli piú coerente della famiglia D.
sicuramente servono i 2 pre.
bisognerá collegarli ad un "distributore di segnale".
quindi 3 ingressi(tuner, cd, phono), 2 pre, la sure in un unico case e l'alimentazione in un case separato.
su DIY ho visto la sure collegata a massa con il case ma non vedo da dove parte il cavo di massa sulla scheda e il mio inglese lascia molto a desiderare.
grazie.
robertor
Re: sure electronics
Esatto per la rete di Zobel. Per quanto riguarda il collegamento a massa, avevo fatto la stessa domanda ad Audio1st guardando quelle foto, mi ha risposto che l'altro capo del filo e' semplicemente collegato alla basetta in rame che e' posta sotto la sure.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: sure electronics
se dovessi usare i condensatori in ingresso devo per forza eliminare il condensatori originali e quindi ponticellare?
se si usano anche i condensatori in uscita bisogna eliminare altri condensatori?
i condensatori in uscita generano un miglioramento sensibile?
visto che alla fine non servono, se non viene usata liscia la sure, in connettori in entrata non conviene rimuoverli?
lo so, lo so, chiedo troppo.
robertor
se si usano anche i condensatori in uscita bisogna eliminare altri condensatori?
i condensatori in uscita generano un miglioramento sensibile?
visto che alla fine non servono, se non viene usata liscia la sure, in connettori in entrata non conviene rimuoverli?
lo so, lo so, chiedo troppo.
robertor
Re: sure electronics
Si e' cosi'. Elimina e ponticella.
Non devi usare alcun condensatore in uscita. Audio1st li ha usati perche' li aveva eliminati dal circuito, ma mi ha detto che e' inutile (leggi i suoi post a seguito della mia domanda)
Io non ho rimosso i connettori in entrata, ma se vuoi spremere fino all'ultimo questa scheda puoi eliminare il diodo di protezione contro l'inversione di polarita' (D1) e ponticellare. Se pero' inverti per sbaglio i cavi di alimentazione friggi il TA2024. Io l'ho lasciato al suo posto perche' non penso che si ottenga un grossissimo miglioramento in ogni caso. Il buon Kooka, un altro italico del DiY Audio forum lo ha tolto. Vedi tu...
Non devi usare alcun condensatore in uscita. Audio1st li ha usati perche' li aveva eliminati dal circuito, ma mi ha detto che e' inutile (leggi i suoi post a seguito della mia domanda)
Io non ho rimosso i connettori in entrata, ma se vuoi spremere fino all'ultimo questa scheda puoi eliminare il diodo di protezione contro l'inversione di polarita' (D1) e ponticellare. Se pero' inverti per sbaglio i cavi di alimentazione friggi il TA2024. Io l'ho lasciato al suo posto perche' non penso che si ottenga un grossissimo miglioramento in ogni caso. Il buon Kooka, un altro italico del DiY Audio forum lo ha tolto. Vedi tu...
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» TK2050 sure electronics
» sure electronics vs gainclone
» Sure Electronics TPA3116
» Novità da Sure Electronics
» sure electronics rotta
» sure electronics vs gainclone
» Sure Electronics TPA3116
» Novità da Sure Electronics
» sure electronics rotta
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-2022, TA-2020 e altri chip derivati
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex