Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
+15
wasky
b.olivaw
audioman
Silver Black
Mulo
adicenter
schwantz34
pincellone
caliber
Fabio
QUALITY SOUND
rattaman
Andrea Gianelli
Vincenzo
Marco Ravich
19 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 2 di 6
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
pincellone ha scritto:Verissimo, i driver si trovano su Ebay ad un centinaio di euro e un buon falegname puo' costruire i box. Sono i miei speaker preferiti per il TA2024. Hanno una bassa impedenza e una elevata sensibilità, proprio quello di cui questo chip ha bisogno per rendere al massimo. Inoltre i Soundstream LS.651 sono molto dettagliati e facili da montare in quanto sono dei coassiali. Inoltre, dal punto di vista sonico, il fatto che il suon provenga da un'unica direzione (cosi' come avviene nei full range), non e' un particolare trascurabile.
Ciao
P.
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
rattaman ha scritto:Poi perchè non considerate il progetto di Pince con componente coassiale da auto Soundstrem .Edo lo ha costruito dice che suona molto bene!!! l'unica cosa è un BassReflex
Secondo me si sta creando un incomprensibile movimento ANTI - BASS REFLEX , ah rega ' vediamo di non fare i fondamentalisti .... fino all altro ieri avevano tutti b-r e andava tutto benissimo , ora chissa' perchè tutti a sparare contro questa tipologia di diffusori ...
stop alle pippe mentali ,per favore
Aggiungo uno scambio tra un utente di un altro forum e il signor Matarazzo ...
da perito industriale :
"E' vero che il bass reflex ha ormai soppiantato la cassa chiusa soltanto perchè è una soluzione più economica ma in termini di alta fedeltà sia migliore impedire alle frequenze in controfase dell altoparlante di uscire perchè annullano le frequenze emesse anteriormente dall' altoparlante?"
Uno che si firma "perito industriale" non può dare retta alle leggende metropolitane ma deve considerare i fatti! Si tratta di due configurazioni differenti con cui caricare l'altoparlante. Guarda la storia dell'alta fedeltà: ci sono ottimi diffusori reflex ed ottimi diffusori a sospensione pneumatica che sono spesso citati come riferimenti. Il fatto che un bass reflex sia più economico è una sciocchezza. Se l'onda posteriore emessa in controfase si annullasse con l'onda anteriore emessa dal woofer saremmo tutti a caccia dell'inventore del bass reflex per picchiarlo a bastonate! Scherzi a parte vatti a guardare le risposte in frequenza di un bass reflex: noti qualche alterazione alla frequenza di accordo?.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
Va bene tutto ma, se non si mettono dei punti fermi, è una discussione rimane fine a se stessa.
Near field non near fiel?
Estensione in frequenza?
Volume di carico e tipologia?
Costo?
Dislocazione?
ecc.
Non per farmi gli affari altrui, ma il topic era partito con una proposta e mi sembra che alla fine è del tutto stravolta.
Near field non near fiel?
Estensione in frequenza?
Volume di carico e tipologia?
Costo?
Dislocazione?
ecc.
Non per farmi gli affari altrui, ma il topic era partito con una proposta e mi sembra che alla fine è del tutto stravolta.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
Quoto Fabio.
Il mio parere è che se si deve creare un near field è meglio contenere le dimensioni e non andare oltre le due vie, anche se ciò va un po' a scapito dell'estensione in basso. Direi woofer max 16,5 cm e tweeter incrociato intorno ai 2/2,5KHz.
Se invece bisogna creare un diffusore equilibrato ma per grandi ambienti, allora possiamo sbizzarrirci...
Il mio parere è che se si deve creare un near field è meglio contenere le dimensioni e non andare oltre le due vie, anche se ciò va un po' a scapito dell'estensione in basso. Direi woofer max 16,5 cm e tweeter incrociato intorno ai 2/2,5KHz.
Se invece bisogna creare un diffusore equilibrato ma per grandi ambienti, allora possiamo sbizzarrirci...
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
QUALITY SOUND ha scritto:Si puo' fare, si puo' fare.............con +/- 200 euro una coppia di speakers 2 vie con 3 drivers in un volume di 12 litri in sospensione pneumatica ben rifinita con una normale produzione che abbia ottime prestazioni da paragonare a diffusori il cui costo e' 7/10 volte tanto........senza pensare a kit , behringer o altre porcherie del genere
Antonio, io ho in mente un cabinet più grande, con woofer da 8": teniamoci in contatto!
Andrea Gianelli- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
rattaman ha scritto:Andrea non fare il misterioso ma dici che progetto hai in mente ...Cmq io credo che progettare un diffusore con 150-200€ di Materiale altoparlanti,accessori,legno,verniciatura ....bisogna puntare solo fullrange di buona qualità...poi se riuscite a smentirmi ne sarei felice!!!......
Caro Gennaro, tu stesso hai avuto una chiara smentita da parte delle tue Indiana Line HC-206: come vedi, se vuoi estensione e dettaglio nel contempo, full-range completi semplicemente non esistono...
A questo punto, pensa a quel che potrebbe darti un buon sistema chiuso costruito da te.
PS: come ho accennato, la mia idea riguarda un due vie a sospensione pneumatica, con woofer da 8” ed un tweeter a cupola, con possibilità di taglio ad hoc (senza perdite in gamma media) e il tutto in un cabinet di adeguato litraggio.
A questo punto, pensa a quel che potrebbe darti un buon sistema chiuso costruito da te.
PS: come ho accennato, la mia idea riguarda un due vie a sospensione pneumatica, con woofer da 8” ed un tweeter a cupola, con possibilità di taglio ad hoc (senza perdite in gamma media) e il tutto in un cabinet di adeguato litraggio.
Andrea Gianelli- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
Allora, ribadisco che l'idea nasce dalla pressoché inesistente possibilità di reperire - a prezzi ragionevoli - monitor a sospensione pneumatica da utilizzare in un home studio (abbinati ad un Amplificatore in Classe D basato su Hypex).
Quindi, sostanzialmente, si potrebbero ricalcare/migliorare le caratteristiche dei Behringer TRUTH B2031P (che, come detto sopra, sono ottimi dal punto di vista qualità/prezzo):
Per ora non mi viene in mente altro.
Per scelta del legno, direi comunque un'essenza dura ma economica, che ne dite ? (qua per molte altre)
Forse domani riesco a mettere le mani su... (sorpresa)
Quindi, sostanzialmente, si potrebbero ricalcare/migliorare le caratteristiche dei Behringer TRUTH B2031P (che, come detto sopra, sono ottimi dal punto di vista qualità/prezzo):
- capacità di carico 180W (ottimizzati cioé per l'amplificatore di cui sopra);
- impedenza 4-ohm;
- risposta in frequenza 35 Hz - 24 kHz (magari);
- ~90 dB;
- woofer >= 8";
- sistema a 3 vie (preferibilmente);
- schermatura elettromagnetica per posizionamento vicino a monitor PC;
Per ora non mi viene in mente altro.
Per scelta del legno, direi comunque un'essenza dura ma economica, che ne dite ? (qua per molte altre)
Forse domani riesco a mettere le mani su... (sorpresa)
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
Marco Ravich ha scritto:Allora, ribadisco che l'idea nasce dalla pressoché inesistente possibilità di reperire - a prezzi ragionevoli - monitor a sospensione pneumatica da utilizzare in un home studio (abbinati ad un Amplificatore in Classe D basato su Hypex).
Quindi, sostanzialmente, si potrebbero ricalcare/migliorare le caratteristiche dei Behringer TRUTH B2031P (che, come detto sopra, sono ottimi dal punto di vista qualità/prezzo):
- capacità di carico 180W (ottimizzati cioé per l'amplificatore di cui sopra);
- impedenza 4-ohm;
- risposta in frequenza 35 Hz - 24 kHz (magari);
- ~90 dB;
- woofer >= 8";
- sistema a 3 vie (preferibilmente);
- schermatura elettromagnetica per posizionamento vicino a monitor PC;
Per ora non mi viene in mente altro.
Per scelta del legno, direi comunque un'essenza dura ma economica, che ne dite ? (qua per molte altre)
Forse domani riesco a mettere le mani su... (sorpresa)
Per il legno Credo la Migliore soluzione e Multistrato di betulla da 15 o 18mm....perchè puoi evitare la verniciatura passando semplicemente olio paglierino,cera o ancora meglio gommalacca per avere un effetto lucido
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
Marco Ravich ha scritto:
[*]risposta in frequenza 35 Hz - 24 kHz (magari);
[*]woofer >= 8";
La risposta in frequenza estesa a 35Hz è irrealizzabile con un woofer da 8" in cassa chiusa. Per il legno sono d'accordo sulla betulla, anche per le sue qualità prettamente acustiche.
Sopra gli otto pollici ci allontaniamo definitivamente dal nearfield.
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
Secondo me cercare un basso profondo è inutile perchè avete mai mai ascoltato un sistema con un bel basso in posizione ravvicinata?? bhe credo di si ...io lo trovo un pò fastidioso specialmente per un ascolto prolungato....
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
Vincenzo ha scritto:Marco Ravich ha scritto:
[*]risposta in frequenza 35 Hz - 24 kHz (magari);
[*]woofer >= 8";
La risposta in frequenza estesa a 35Hz è irrealizzabile con un woofer da 8" in cassa chiusa.
Quoto in pieno, in cassa chiusa, 35hz a -3db posizionabile accanto al monitor è impossibile, non ci arrivi neanche con un piccolo subwoofer, se non correggi la risposta con un filtro attivo. Se ti avvicini ai 50Hz-60Hz già hai fatto un miracolo e poi, sopra gli 8 pollici, non parliamo più di nearfield.
A qualcosa bisogna rinunciare, la coperta, in elettroacustica, è sempre corta.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
Mah, le sopra citate Klein + Hummel (da cui ho preso quel range ed a cui mi ispirerei per ottenere qualcosa di competitivo rispetto alle Behringer) che sono nearfield pneumatiche usano:Vincenzo ha scritto:La risposta in frequenza estesa a 35Hz è irrealizzabile con un woofer da 8" in cassa chiusa.
.
.
Sopra gli otto pollici ci allontaniamo definitivamente dal nearfield.
Woofer 210 mm (8") Midrange 76 mm (3") Tweeter 25 mm (1") Height x width x depth 253 x 383 x 290 mm (10" x 15.1" x 11.4") Net volume internal 18.3 liters
Non sono molto convinto di questa scelta, perché la betulla - legno tenero - potrebbe non essere adatta alle sollecitazioni di una configurazione così particolare.Vincenzo ha scritto:Per il legno sono d'accordo sulla betulla, anche per le sue qualità prettamente acustiche.
Preferirei un legno maschio, duro ma economico. Suggerimenti ?
P.S.
Ho trovato 'sto sito: http://www.corrierecomo.it/pg_interna.cfm?IndiceID=371&MenuID=1
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
Marco Ravich ha scritto:Non sono molto convinto di questa scelta, perché la betulla - legno tenero - potrebbe non essere adatta alle sollecitazioni di una configurazione così particolare.Vincenzo ha scritto:Per il legno sono d'accordo sulla betulla, anche per le sue qualità prettamente acustiche.
Preferirei un legno maschio, duro ma economico. Suggerimenti ?
Ti (vi) segnalo un interessante articolo riguardo al legno per i cabinet:
http://www.tnt-audio.com/clinica/cabinet_walls.html
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
Marco Ravich ha scritto:
Mah, le sopra citate Klein + Hummel (da cui ho preso quel range ed a cui mi ispirerei per ottenere qualcosa di competitivo rispetto alle Behringer) che sono nearfield pneumatiche usano...
Sono altoparlanti studiati apposta per quell'utilizzo. Non a caso costano 6000 euro.
Ottenere una risposta come questa da un diffusore in cassa chiusa da 200€ la coppia IMHO è più che utopico:
http://www.klein-hummel.com/klein-hummel/globals.nsf/resources/o300d_freq_response_250.gif/$File/o300d_freq_response_250.gif
Stiamo comunque parlando di un diffusore da 18 litri! non mi pare proprio "da scrivania"...
Marco Ravich ha scritto:
Non sono molto convinto di questa scelta, perché la betulla - legno tenero - potrebbe non essere adatta alle sollecitazioni di una configurazione così particolare.
Preferirei un legno maschio, duro ma economico. Suggerimenti ?
Mi spiace ma non sono d'accordo: il multistrato di betulla non è affatto tenero. Forse lo confondi con quello di pioppo. In alternativa c'è quello di faggio, ormai introvabile, altrimenti devi andare sul massello, ma con 200€ compreresti solo il legno...
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
Ce la si fa,ce la si fa'................con MDF e driver eccelsi ce la si fa' per 200 euro..........
QUALITY SOUND- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 01.03.09
Numero di messaggi : 853
Località : NAPOLI
Impianto : Comunicazione non indispensabile
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
Vi dovete solo mettere d'accordo su quante coppie ne volete costruire.............
QUALITY SOUND- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 01.03.09
Numero di messaggi : 853
Località : NAPOLI
Impianto : Comunicazione non indispensabile
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
QUALITY SOUND ha scritto:Ce la si fa,ce la si fa'................con MDF e driver eccelsi ce la si fa' per 200 euro..........
Anto' , che ti fai aiutare dal tuo illustre concittadino ?
...San Gennaro ?
ps:non quello del forum...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
schwantz34 ha scritto:QUALITY SOUND ha scritto:Ce la si fa,ce la si fa'................con MDF e driver eccelsi ce la si fa' per 200 euro..........
Anto' , che ti fai aiutare dal tuo illustre concittadino ?
...San Gennaro ?
ps:non quello del forum...
Ciao Schwantz.......non c'e' bisogno di nessun miracolo........ce la si fa' eccome se ce la si fa'..........dipende solo dal numero di coppie:prima se ne fa una e poi si decide il numero di coppie.
QUALITY SOUND- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 01.03.09
Numero di messaggi : 853
Località : NAPOLI
Impianto : Comunicazione non indispensabile
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
chiaramente era una battuta ...
ciao
S.
ciao
S.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
e chiaramente era una risposta piu' che vera...............ciao
QUALITY SOUND- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 01.03.09
Numero di messaggi : 853
Località : NAPOLI
Impianto : Comunicazione non indispensabile
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
Secondo me si vuole troppo.....box piccolo ,risposta in basso da paura, cassa chiusa ,equilibrato per un ascolto ravvicinato.....il tutto con max 200€....Ragazzi se ci riuscite ,chiuderanno molte case produttrici!!!!
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
rattaman ha scritto:Secondo me si vuole troppo.....box piccolo ,risposta in basso da paura, cassa chiusa ,equilibrato per un ascolto ravvicinato.....il tutto con max 200€....Ragazzi se ci riuscite ,chiuderanno molte case produttrici!!!!
ue'! 200 euri son quattrocentomila lire ! mica bazzeccole ...
ma Antonio che le fai farei in 中華人民共和國 ?
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
E' molto piu' semplice qi quanto pensi.............ciaorattaman ha scritto:Secondo me si vuole troppo.....box piccolo ,risposta in basso da paura, cassa chiusa ,equilibrato per un ascolto ravvicinato.....il tutto con max 200€....Ragazzi se ci riuscite ,chiuderanno molte case produttrici!!!!
QUALITY SOUND- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 01.03.09
Numero di messaggi : 853
Località : NAPOLI
Impianto : Comunicazione non indispensabile
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
Antò se lo dici tu perchè non lo fai??
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Monitors reference nearfield in sospensione pneumatica
Perche' per il momento non riteniamo di produrre diffusori in sospensione pneumatica..........era solo per darvi un supporto(forse e' un po' diverso acquistare i componenti in un negozio)e poi(con un bel punto interrogativo)rattaman ha scritto:Antò se lo dici tu perchè non lo fai??
QUALITY SOUND- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 01.03.09
Numero di messaggi : 853
Località : NAPOLI
Impianto : Comunicazione non indispensabile
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Argomenti simili
» Help sospensione pneumatica!!!
» Caterham Seven Exclusive
» Sospensione pneumatica: quale Qtc ?
» diffusori a sospensione pneumatica
» monovia sospensione pneumatica
» Caterham Seven Exclusive
» Sospensione pneumatica: quale Qtc ?
» diffusori a sospensione pneumatica
» monovia sospensione pneumatica
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 2 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 15:00 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex