Disturbi da rete elettrica
+10
fritznet
robertopisa
Charli48
emmeci
alex79roma
Dan73
scorpio92
valvolas
Silver Black
Gianfranco
14 partecipanti
Pagina 5 di 6
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Disturbi da rete elettrica
sul gira non ci sono i connettori. non ho smontato il braccio, ma mi sembra di ricordare che sul rega i cavi sono saldati direttamente ai 4 pin assieme alle pagliuzze, e lì non so se sarei in grado di intervenire.
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: Disturbi da rete elettrica
Gianfranco ha scritto:sul gira non ci sono i connettori. non ho smontato il braccio, ma mi sembra di ricordare che sul rega i cavi sono saldati direttamente ai 4 pin assieme alle pagliuzze, e lì non so se sarei in grado di intervenire.
Si e no, nei Rega (P2-P3) i cavi (RCA) arrivano di solito sotto al braccio, lì c'è un grano (1,5 mm?) allentando il quale esce una boccola di plastica su cui sono saldati il cavi che arrivano dalla shell.
Sarà al massimo 18/20 mm la boccola in plastica, non so se è fattibile mettere qui dei condensatori, nè se abbia un senso, a metà percorso.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Disturbi da rete elettrica
me lo immaginavo che li era un casino cmq tenta prima di mettere in serie il cap da 56 Nanofarad nel primo punto utile (anche le boccole di arrivo al pre) e poi vediamo
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Disturbi da rete elettrica
Scusa ma non capisco a cosa serve, a tagliare i bassi ?valvolas ha scritto:me lo immaginavo che li era un casino cmq tenta prima di mettere in serie il cap da 56 Nanofarad nel primo punto utile (anche le boccole di arrivo al pre) e poi vediamo
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Disturbi da rete elettrica
sonic63 ha scritto:Scusa ma non capisco a cosa serve, a tagliare i bassi ?valvolas ha scritto:me lo immaginavo che li era un casino cmq tenta prima di mettere in serie il cap da 56 Nanofarad nel primo punto utile (anche le boccole di arrivo al pre) e poi vediamo
Io di mio su li non ci metterei nulla ciro,pero' vorrei capire se lavorando sulla serie e sulle frequenze ns otteniamo per lo meno un'attenuazione del prblm io sto a 1000 km dal tipo che ha la emi e nn vedo la cosa di persona, ma a sto punto comincio a farmi persuaso che nn sia una AF,anche per il fatto che abbiamo scoperto di recente che è coinvolto solo il gira.Non sarebbe una soluzione definitiva ma nn avendo portato a niente tagliare le alte con i due caps,serve almeno x rendersi conto di cosa entra...
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Disturbi da rete elettrica
Per carità, non era mica una critica ma solo una domanda.valvolas ha scritto:sonic63 ha scritto:
Scusa ma non capisco a cosa serve, a tagliare i bassi ?
Io di mio su li non ci metterei nulla ciro,pero' vorrei capire se lavorando sulla serie e sulle frequenze ns otteniamo per lo meno un'attenuazione del prblm io sto a 1000 km dal tipo che ha la emi e nn vedo la cosa di persona, ma a sto punto comincio a farmi persuaso che nn sia una AF,anche per il fatto che abbiamo scoperto di recente che è coinvolto solo il gira.Non sarebbe una soluzione definitiva ma nn avendo portato a niente tagliare le alte con i due caps,serve almeno x rendersi conto di cosa entra...
Però quel condensatore in serie al segnale e con l'impedenza canonica di ingresso di uno stadio phono MM crea un passa alto a circa 60 Hz. Da quel giradischi i bassi non usciranno più
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Disturbi da rete elettrica
si ciro lo so che era una constatazione i tuoi interventi sono sempre con ampia cognizione di causa hai ragione,ma io nn uso piu il gira da almeno 30 anni ,come ben potrai immaginare (x ragioni anagrafiche anche tue ) lo abbiamo usato tanto prima
Pero' a sto punto tanto vale capire se in qlc modo cosi riusciamo a attenuare il prblm poi con le misure ''definitve'' ci arrangiamo all'antica (provando..) altre idee nn ne ho e le bobine di arresto in serie francamente mi piacciono meno dei cas
ciao Maurizio
ps ho trovato la maglietta della zundapp
Pero' a sto punto tanto vale capire se in qlc modo cosi riusciamo a attenuare il prblm poi con le misure ''definitve'' ci arrangiamo all'antica (provando..) altre idee nn ne ho e le bobine di arresto in serie francamente mi piacciono meno dei cas
ciao Maurizio
ps ho trovato la maglietta della zundapp
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Disturbi da rete elettrica
Per caso è stato già chiesto se riesce a registrare i disturbi? E a postare il file?
Non sarà come usare un analizzatore di spettro, ma magari ci capiamo qualcosina in più.
Riassumo, usando il giradischi ci sono disturbi (fischi) in alta frequenza, giusto?
Il giradischi è connesso alla terra del pre (o dell'ampli), giusto?
Fischi? Non ronzìì, crepitìì, schiocchi intervallati, ma fischi?
Ammetto la mia inesperienza e sostanziale ignoranza su EMI/RFI, ma a naso i fischi mi fanno pensare ad altro.
Non sarà come usare un analizzatore di spettro, ma magari ci capiamo qualcosina in più.
Riassumo, usando il giradischi ci sono disturbi (fischi) in alta frequenza, giusto?
Il giradischi è connesso alla terra del pre (o dell'ampli), giusto?
Fischi? Non ronzìì, crepitìì, schiocchi intervallati, ma fischi?
Ammetto la mia inesperienza e sostanziale ignoranza su EMI/RFI, ma a naso i fischi mi fanno pensare ad altro.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Disturbi da rete elettrica
@Gianfranco, se hai voglia di fare anche questo tentativo, per registrare i disturbi è sufficiente un pc, anche un portatile, mandi l'uscita dal pre all'ingresso linea della scheda audio, puoi usare un programma gratuito come audacity, il file è sufficiente a 16bit/44.1 KHz, basta una manciata di secondi, purchè ci sia il disturbo.
Poi metti il file audio ricavato in upload con un servizio di condivisione, come rapidshare ad esempio.
Magari con una applicazione come Visual Analyzer o Baudline riusciamo a capire qualcosa di più sulla natura del disturbo.
Poi metti il file audio ricavato in upload con un servizio di condivisione, come rapidshare ad esempio.
Magari con una applicazione come Visual Analyzer o Baudline riusciamo a capire qualcosa di più sulla natura del disturbo.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Disturbi da rete elettrica
Appena posso cercherò di realizzare la registrazione, anche se non sono molto pratico. Nel frattempo provo a descrivere con precisione quello che sento :
1) ovviamente si tratta di fischi e sibili udibili anche a volumi sostenuti
2) questi fischi provengono dai tweeter delle heresy
3) si tratta di due rumori distinti : il primo è quasi continuo ed assume la forma di fischio di fondo acuto ad alta frequenza che modula la sua intensità come se fosse un allarme (ehm tipo fi fi fi fi fi fiiiii fiiiififififfifi fiiii fiiiiifififfififi)
4)il secondo, che si sovrappone al primo ma non è continuo, compare diciamo ogni 20 30 secondi io lo associo a qualche radar o qualche caspita di apparecchio destinato alla trasmissione di dati perchè mi ricorda un po' il rumore del fax, o dei vecchi modem quando ci si connetteva alla rete.
5) una cosa strana che non ho mai capito è che col trends lo sento solo collegando lo stadio phono, col cd no. Con un t-amp, e con uno yarland a valvole lo sentito sempre, anche col cd. Però alimentando il t-amp a batteria il problema col cd sparisce, non col giradischi.
1) ovviamente si tratta di fischi e sibili udibili anche a volumi sostenuti
2) questi fischi provengono dai tweeter delle heresy
3) si tratta di due rumori distinti : il primo è quasi continuo ed assume la forma di fischio di fondo acuto ad alta frequenza che modula la sua intensità come se fosse un allarme (ehm tipo fi fi fi fi fi fiiiii fiiiififififfifi fiiii fiiiiifififfififi)
4)il secondo, che si sovrappone al primo ma non è continuo, compare diciamo ogni 20 30 secondi io lo associo a qualche radar o qualche caspita di apparecchio destinato alla trasmissione di dati perchè mi ricorda un po' il rumore del fax, o dei vecchi modem quando ci si connetteva alla rete.
5) una cosa strana che non ho mai capito è che col trends lo sento solo collegando lo stadio phono, col cd no. Con un t-amp, e con uno yarland a valvole lo sentito sempre, anche col cd. Però alimentando il t-amp a batteria il problema col cd sparisce, non col giradischi.
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: Disturbi da rete elettrica
Gianfranco ha scritto:
5) una cosa strana che non ho mai capito è che col trends lo sento solo collegando lo stadio phono, col cd no. Con un t-amp, e con uno yarland a valvole lo sentito sempre, anche col cd. Però alimentando il t-amp a batteria il problema col cd sparisce, non col giradischi.
Il pre fono lavorando con segnali molto piccoli è molto sensibile,io li mettevo sempre in scatole mettaliche.
Non hai in camera qualche alimentatore switching,tipo alimentatore per cellulare che possa darti problemi ?
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Disturbi da rete elettrica
no, ho già fatto tutte le prove del caso staccando tutte le utenze etc etc
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: Disturbi da rete elettrica
Non c'è un ripettitore per cellulari vicino? Controlla se il cavo che collega la testina con le RCA è schermato
e se lo schermo è saldato a massa.Porta il giradischi in un altro posto e provalo.
e se lo schermo è saldato a massa.Porta il giradischi in un altro posto e provalo.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Disturbi da rete elettrica
Ripetitori per cellulari non ne vedo, però abito a pochi passi dall'aeroporto e da una caserma dell'aeronautica e c'è un bel qualche radarone a 500 metri...
ho provato in altre stanze senza esito, con diversi giradischi...
ho provato in altre stanze senza esito, con diversi giradischi...
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: Disturbi da rete elettrica
mi sà che con quest'ultimo intervento Ti sei dato la risposta da solo ,
rinuncia al gira , oppure scava un bunker sotto casa e spostalo li . hai la testina collegata con la caserma o col radar
mi è capitato da poco di non riuscire a far funzionare un pre a valvole per colpa di un radioamatore che sul terrazzo di fronte a casa ha una decina di antenne.
Segui il consiglio di Robertopisa ( naturalmente ihmo )
rinuncia al gira , oppure scava un bunker sotto casa e spostalo li . hai la testina collegata con la caserma o col radar
mi è capitato da poco di non riuscire a far funzionare un pre a valvole per colpa di un radioamatore che sul terrazzo di fronte a casa ha una decina di antenne.
Segui il consiglio di Robertopisa ( naturalmente ihmo )
adriano gaddari- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.08.11
Numero di messaggi : 1265
Località : nuoro
Provincia : trasparente
Occupazione/Hobby : artigiano del vetro
Impianto : ANALOGICO -lenco l 78 se con plinto in vetro stratificato (avatar )-stanton 681 EE-goldring 2100
phono -- Graham Slee Amp 2 se
DIGITALE -- marantz cd 75II -macbook con audirvana 3 - m2tech
hiface two - Denafrips Ares dac
PRE--music first audio classic -- Itube di Ifi Audio FINALI--mono hypex ucd 180 hxl - trends 10.1
DIFFUSORI--Dipole glass by Gaddari , prog R39 Audiojam2 modificato
ALIMENTAZIONE-furutek ( linea dedicata + ciabatta autocostruita )-- SEGNALE- saec - monster cable - Van Den Hul- Ramm Elite- Rj 142 POTENZA- tellurium blue
CUFFIE-- akg q 701
Re: Disturbi da rete elettrica
adriano gaddari ha scritto:mi sà che con quest'ultimo intervento Ti sei dato la risposta da solo ,
rinuncia al gira , oppure scava un bunker sotto casa e spostalo li . hai la testina collegata con la caserma o col radar
mi è capitato da poco di non riuscire a far funzionare un pre a valvole per colpa di un radioamatore che sul terrazzo di fronte a casa ha una decina di antenne.
Segui il consiglio di Robertopisa ( naturalmente ihmo )
Quoto Adriano, mi sembra che il colpevole sia chiaro
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Disturbi da rete elettrica
Gianfranco ha scritto:Ripetitori per cellulari non ne vedo, però abito a pochi passi dall'aeroporto e da una caserma dell'aeronautica e c'è un bel qualche radarone a 500 metri...
ho provato in altre stanze senza esito, con diversi giradischi...
Compliments!!!Questo pezzo dell'A.M. mi mancava... Ti resta a sto punto solo l'opzione separatore 1:1 sulla 220V.di solito da li nn passa nulla attraverso la rete elettrica intendo.Poi per quello che mi ricordo le puntine dei gira sono splendide antenne e quella ''strada'' nn saprei dirti come blindarla forse l'opzione di Florin di schermare il tutto in case metallico riflettente vale a dire cromato o cmq lucido potrebbe essere l'unica e magari portarla alla terra di protezione dell'impianto elettrico,e questa vale x la opzione diffusione via etere,che se sono onde corte o MOLTO corte è la piu' probabile.Adesso è chiaro perchè nn se ne veniva fuori da sto casino,peggio di cosi c'era solo l'acceleratore di particelle del G.Sasso
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Disturbi da rete elettrica
ok. non mi è chiaro però cosa dovrei inserire nel case metallico; l'intero preamplificatore?
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: Disturbi da rete elettrica
Gianfranco ha scritto:ok. non mi è chiaro però cosa dovrei inserire nel case metallico; l'intero preamplificatore?
Io temo che il prblm entri direttamente dalla puntina e nn dalle elettroniche,considerato che ti parli dalla finestra con i radaristi dell'AM Per quello che ne so quello è uno degli anelli deboli (la puntina) rispetto agli inneschi normalmente nn è percepibile in condizioni normali.Pero' i radar hanno un brutto vizio mandano onde corte e aspettano che gli tornino indietro è quel pezzo: ''mandano'' il tuo problema soprattutto a potenze mica piccole,se senti florin cosa ti suggerisce a livello di schermatura meccanica.Io di mio tenterei di inscatolare il gira,e nn perderei di vista il lato separatore 1:1 della 220V.Tieni presente che il mestiere di radarista fino a 30 anni fa nn era considerato uno dei piu ''ambiti'' a livello di salute (percio' nel civile pagavano bene),è vero che sono passati anni e le apparecchiature saranno sicure pero'....
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Disturbi da rete elettrica
domani, appena posso scatto una foto dell'antennone che vedo e la posto..
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Re: Disturbi da rete elettrica
Acc... altro che schermatura, se hai il radar vicino casa faresti meglio a cambiare casa, scusa la franchezza, ma è per la salute...
Gianfranco ha scritto:domani, appena posso scatto una foto dell'antennone che vedo e la posto..
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1696
Provincia : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: PureAsioPlayer + PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD, Topping D30pro
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: Disturbi da rete elettrica
Gianfranco ha scritto:domani, appena posso scatto una foto dell'antennone che vedo e la posto..
L'importante è che nn dici nulla alla moglie o domani ti ritrovi a traslocare,tu cominica a preoccuparti solo se i tuoi vicini hanno trasformazioni strane o comportamenti anomali...... Solo a quel piunto metti il cartello vendesi e dici alla moglie ''Ma sai che forse è meglio cambiare casa,c'e' troppo rumore/traffico/afa'' si insomma inventati la palla piu plausibile sulla motivazione,se no nell'attesa la tua vita diventa ''il tormento dell'antennone'',e glissate da li' all'Inglese....
ps fidati è cosi...
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Disturbi da rete elettrica
Naturalmente quello precedente rispetto al discorso pericolo salute era una gag scherzosa nn so realmente quali siano i rischi attuali considerate le nuove tecnologie ed inoltre che nn ci lavori dentro la stazione radar.Eviterei al posto tuo di postare foto perchè se è un'apparecchiatura militare non è consentito neanche di fotografarla senza autorizzazione,figurati postarla...
Quello della strategia famigliare x gestire la faccenda,è invece un consiglio da tenere in seria considerazione per dribblare il tormentone dell'antennone
Quello della strategia famigliare x gestire la faccenda,è invece un consiglio da tenere in seria considerazione per dribblare il tormentone dell'antennone
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: Disturbi da rete elettrica
Sì in effetti, come suggerisce valvolas, non è saggio fotografare un'installazione militare...
-R
-R
valvolas ha scritto:Naturalmente quello precedente rispetto al discorso pericolo salute era una gag scherzosa nn so realmente quali siano i rischi attuali considerate le nuove tecnologie ed inoltre che nn ci lavori dentro la stazione radar.Eviterei al posto tuo di postare foto perchè se è un'apparecchiatura militare non è consentito neanche di fotografarla senza autorizzazione,figurati postarla...
Quello della strategia famigliare x gestire la faccenda,è invece un consiglio da tenere in seria considerazione per dribblare il tormentone dell'antennone
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1696
Provincia : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: PureAsioPlayer + PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD, Topping D30pro
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: Disturbi da rete elettrica
seguirò il consiglio, anche se non credo sia vietato dalla legge scattare una foto del panorama dal proprio balcone di casa.
quanto alla moglie, abbiamo già avuto modo di discutere dell'antennone, avendo prefiguratole tempo fa l'acquisto di un paio di tende schermanti.......
mi sa che ho sbagliato approccio
quanto alla moglie, abbiamo già avuto modo di discutere dell'antennone, avendo prefiguratole tempo fa l'acquisto di un paio di tende schermanti.......
mi sa che ho sbagliato approccio
Gianfranco- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.05.12
Numero di messaggi : 92
Località : bari
Provincia : bari
Occupazione/Hobby : ..
Impianto : un molare inferiore
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Argomenti simili
» Filtro di rete per la linea elettrica di casa?
» disturbi dalla rete elettrica, sulla sezione phono...help!!!
» disturbi su presa elettrica
» test della rete elettrica
» Trasformatore di isolamento della rete elettrica
» disturbi dalla rete elettrica, sulla sezione phono...help!!!
» disturbi su presa elettrica
» test della rete elettrica
» Trasformatore di isolamento della rete elettrica
Pagina 5 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 15:28 Da gearjammer_66
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 15:27 Da Quaiozi!
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Oggi alle 15:02 Da Zio
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 14:44 Da FRA3X
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 13:59 Da Sanfilippo Roberto
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 13:46 Da Darios8
» L'angolo di paradiso di handros
Oggi alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Oggi alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 9:04 Da almo70
» Wav o FLAC?
Oggi alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven 10 Gen 2025 - 15:22 Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun 6 Gen 2025 - 19:38 Da wibaa