tolto ferriti in uscita al kingrex t20
+3
fritznet
emmeci
kalium
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
tolto ferriti in uscita al kingrex t20
ho fatto una piccola modifica al t20 ,oltre a eliminare il diodo in entrata della corrente , ho tolto quelle piccole ferriti che sono sull 'uscita del segnale. IL piccolo t20 è diventato più potente e dinamico
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: tolto ferriti in uscita al kingrex t20

Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: tolto ferriti in uscita al kingrex t20
kalium ha scritto:ho fatto una piccola modifica al t20 ,oltre a eliminare il diodo in entrata della corrente , ho tolto quelle piccole ferriti che sono sull 'uscita del segnale. IL piccolo t20 è diventato più potente e dinamico
Non ho presente l'interno del KIngrex, ma non avrai mica tolto le induttanze sul filtro d'uscita?

Occhio che poi qualcosa (buona parte) della portante a 650 kHz arriva ai tweeter, e non è detto che questi gradiscan...
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10074
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: tolto ferriti in uscita al kingrex t20
ho tolto quelle ferriti picolissime cilindriche saldate all' uscite per le bananine dei cavi di potenza
https://i.servimg.com/u/f79/14/89/21/35/dsc_0013.jpg
https://i.servimg.com/u/f79/14/89/21/35/dsc_0013.jpg
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: tolto ferriti in uscita al kingrex t20
kalium ha scritto:ho tolto quelle ferriti picolissime cilindriche saldate all' uscite per le bananine dei cavi di potenza
https://i.servimg.com/u/f79/14/89/21/35/dsc_0013.jpg
Ah, ok

Saranno state presenti in origine o aggiunte con la modifica?In entrambi i casi mi chiedo perchè ci siano. Di solito le ferriti si mettono per sopprimere i disturbi EMI/RFI.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10074
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: tolto ferriti in uscita al kingrex t20
no no erano presenti dall'origine , ci sono in tutti i t20.
cosa sono i disturbi emi ?
cosa sono i disturbi emi ?
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: tolto ferriti in uscita al kingrex t20
kalium ha scritto:no no erano presenti dall'origine , ci sono in tutti i t20.
cosa sono i disturbi emi ?
Sono interferenze di natura Elettro Magnetica o dovuti a Radio Frequenza.
Qui lo trovi spiegato meglio
http://en.wikipedia.org/wiki/Electromagnetic_interference
Messe così le ferriti sembrano più impedire l'emissione di EMI/RFI, che nel caso di un filtro d'uscita ben fatto dovrebbero essere superflue.
Può darsi che le abbiano dovuto metterle per attenersi a qualche certificazione.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10074
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: tolto ferriti in uscita al kingrex t20
pare proprio di si infatti le ho tolte dopo che ho letto qualcosa , mi pare su 6moon , dove dicevano proprio che sono messe per un discorso di certificazione, e cmq togliendole si guadagna veramente in dinamica
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: tolto ferriti in uscita al kingrex t20
Ben, meglio così

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10074
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: tolto ferriti in uscita al kingrex t20
questa sarà la prossima modifica
http://www.ebay.it/itm/MKP-Cross-Cap-2-20-uF-400V-Jantzen-Audio-HighEnd?item=230638517175&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D4%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D6881890288498029187#ht_1030wt_952
al posto dei bennic
http://www.ebay.it/itm/MKP-Cross-Cap-2-20-uF-400V-Jantzen-Audio-HighEnd?item=230638517175&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D4%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D6881890288498029187#ht_1030wt_952
al posto dei bennic
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: tolto ferriti in uscita al kingrex t20
La ferrite che hai tolto può avere una qualche influenza sopra al MHz, se senti differenze significa che sei un pipistrello!

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: tolto ferriti in uscita al kingrex t20
certo non sento gli ultrasuoni però l'ampli si è molto aperto sulle alte frequenze
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: tolto ferriti in uscita al kingrex t20
1) Per avere la certezza, IMHO, avresti dovuto togliere le ferriti da un canale solo e far sentire l'ampli in commutata, alla cieca, da qualcun altro senza prima dirgli che cosa dovesse aspettarsi.kalium ha scritto:certo non sento gli ultrasuoni però l'ampli si è molto aperto sulle alte frequenze
2) Hai rimosso diodo e ferriti tutto in un colpo solo? Se sì, la caduta di tensione operata dal diodo potrebbe essere una significativa concausa a quanto affermi. Per me quelle ferriti sono del tutto ininfluenti sul segnale audio.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: tolto ferriti in uscita al kingrex t20
Da http://www.tnt-audio.com/ampli/kingrext20.html
"In aggiunta, i quattro brevi spezzoni che connettono le uscite per i diffusori al circuito sembrano contenere granelli di ferrite. E' noto ai più che i chip Tripath emettono una gran quantità di RFI; la ferrite riduce l'attitudine delle connessioni a comportarsi come antenne e quindi a sporcare il suono. La stessa Tripath - nelle note tecniche relative alle applicazioni del loro chip TA2020 - consiglia di utilizzare palline di ferrite. Ciò dimostra, ancora una volta, quanta attenzione il progettista ha posto in questa realizzazione."
"In aggiunta, i quattro brevi spezzoni che connettono le uscite per i diffusori al circuito sembrano contenere granelli di ferrite. E' noto ai più che i chip Tripath emettono una gran quantità di RFI; la ferrite riduce l'attitudine delle connessioni a comportarsi come antenne e quindi a sporcare il suono. La stessa Tripath - nelle note tecniche relative alle applicazioni del loro chip TA2020 - consiglia di utilizzare palline di ferrite. Ciò dimostra, ancora una volta, quanta attenzione il progettista ha posto in questa realizzazione."
H@L- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.06.09
Numero di messaggi : 678
Località : Sardegna
Provincia : Cagliari
Occupazione/Hobby : apprendista stregone dell'Hi-Fi
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti Mac Mini, hiFace, SuperPro DAC 707 USB, Beresford TC-7520, Peachtree DAC•iT.
Preamplificatori KingRex Pre-Amp V.3, Xindak XA3200-MKII.
Amplificatori Trends Audio TA-10.1, KingRex T20U con PSU, Virtue Audio Two.
Integrato TEAC A-H01S.
Diffusori Duevel Planets, Sonus Faber Toy Speaker, JohnBlue JB3.
Cuffie Docet Cuffia-Amp e...
AKG K 701.
-
Re: tolto ferriti in uscita al kingrex t20
H@L ha scritto:Da http://www.tnt-audio.com/ampli/kingrext20.html
"In aggiunta, i quattro brevi spezzoni che connettono le uscite per i diffusori al circuito sembrano contenere granelli di ferrite. E' noto ai più che i chip Tripath emettono una gran quantità di RFI; la ferrite riduce l'attitudine delle connessioni a comportarsi come antenne e quindi a sporcare il suono. La stessa Tripath - nelle note tecniche relative alle applicazioni del loro chip TA2020 - consiglia di utilizzare palline di ferrite. Ciò dimostra, ancora una volta, quanta attenzione il progettista ha posto in questa realizzazione."
mha piu che attenzione è che in USA se emetti EMI nn te lo fanno vendere,e quelli mica scherzano con ste cose,un po come in UE i limitatori per le cuffie dei portatili anche se nn so chi li rispetta in realtà
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)

» [VENDUTO] KingRex - Topping - TA 10.1
» (NA) Amplificatore Kingrex con DAC usb e uscita cuffie €270+ sped.
» Cavi DIY
» Utilità delle ferriti sui cavi di segnale e potenza
» Ho tolto i ponticelli!
» (NA) Amplificatore Kingrex con DAC usb e uscita cuffie €270+ sped.
» Cavi DIY
» Utilità delle ferriti sui cavi di segnale e potenza
» Ho tolto i ponticelli!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165