Primo tweak Pure Acoustics PRO838
+13
Biagio De Simone
sonic63
Marco Ravich
MaurArte
plusenti
Switters
Mulo
rattaman
SaNdMaN
Alfredo Di Pietro
vastx
lello64
Patrick
17 partecipanti
Pagina 2 di 4
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
SaNdMaN ha scritto:Switters ha scritto:
Personalmente sono un bambino un filo anarcoide, quindi gioco un po' come mi pare e piace, se a te piacciono le cucchiarelle e i cubi di legno giocaci tu, tsk...
L'ironia è un arte![]()
Sono perfettamente d'accordo con te...

Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
Si potrebbe anche giocare con il tubo d'accordo, servirebbero un minimo di misure.
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
E poi...MaurArte ha scritto:Si potrebbe anche giocare con il tubo d'accordo, servirebbero un minimo di misure.
Io al massimo prenderei di quei pannelli adesivi di materiale bituminoso da applicare sulle pareti interne (specialmente le laterali), per smorzarle un po'. Non toccherei il crossover e neppure i cavi.
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
Mulo ha scritto:E poi...MaurArte ha scritto:Si potrebbe anche giocare con il tubo d'accordo, servirebbero un minimo di misure.
Io al massimo prenderei di quei pannelli adesivi di materiale bituminoso da applicare sulle pareti interne (specialmente le laterali), per smorzarle un po'. Non toccherei il crossover e neppure i cavi.
Mi sa invece che il XOver è proprio da toccare...
Pendenza più ripida del passa basso, diciamo 12 dB/Ottava e uguale per il tweeter.
L'incrocio è troppo aperto, sulle medie c'è una voragine che, stranamente, all'ascolto sembra meno disastrosa di quello che appare alle misure.
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
MaurArte ha scritto:Si potrebbe anche giocare con il tubo d'accordo, servirebbero un minimo di misure.
Io toglierei subito la griglia protettiva anti-intrusione.
Quando ho misurato la distorsione armonica, dai 20 ai 300 Hz il condotto sembrava un frullatore...


Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
Alfredo Di Pietro ha scritto:MaurArte ha scritto:Si potrebbe anche giocare con il tubo d'accordo, servirebbero un minimo di misure.
Io toglierei subito la griglia protettiva anti-intrusione.
Quando ho misurato la distorsione armonica, dai 20 ai 300 Hz il condotto sembrava un frullatore...
![]()
![]()
Non mi aspetto un bella recensione Alfredo

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
SaNdMaN ha scritto:Alfredo Di Pietro ha scritto:MaurArte ha scritto:Si potrebbe anche giocare con il tubo d'accordo, servirebbero un minimo di misure.
Io toglierei subito la griglia protettiva anti-intrusione.
Quando ho misurato la distorsione armonica, dai 20 ai 300 Hz il condotto sembrava un frullatore...
![]()
![]()
Non mi aspetto un bella recensione Alfredo![]()
ma la tua di recensione non è mai stata pubblicata o me la sono persa io?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14322
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
SaNdMaN ha scritto:Non mi aspetto un bella recensione Alfredo![]()
Non è detto...
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
lello64 ha scritto:SaNdMaN ha scritto:Alfredo Di Pietro ha scritto:MaurArte ha scritto:Si potrebbe anche giocare con il tubo d'accordo, servirebbero un minimo di misure.
Io toglierei subito la griglia protettiva anti-intrusione.
Quando ho misurato la distorsione armonica, dai 20 ai 300 Hz il condotto sembrava un frullatore...
![]()
![]()
Non mi aspetto un bella recensione Alfredo![]()
ma la tua di recensione non è mai stata pubblicata o me la sono persa io?
evviva, qualcuno che come me sta aspettando la recensione di SaNdMaN

dai, dicci perchè non vuoi pubblicarla..... qual'è il mistero???

plusenti- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 35
Località : R.E.
Impianto : Amplificatore Sony TA-F690ES + Casse artigianali
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
plusenti ha scritto:
evviva, qualcuno che come me sta aspettando la recensione di SaNdMaN![]()
si ma io senza bava alla bocca però, mera curiosità la mia.
forse non vuole dare noia ai gentili signori del porta a porta e piuttosto che dire male non dice affatto.
secondo te non è così?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14322
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
lello64 ha scritto:plusenti ha scritto:
evviva, qualcuno che come me sta aspettando la recensione di SaNdMaN![]()
si ma io senza bava alla bocca però, mera curiosità la mia.
forse non vuole dare noia ai gentili signori del porta a porta e piuttosto che dire male non dice affatto.
secondo te non è così?
comincio a farmi questa idea pure io..... anche perchè non capisco il non rispondere a chi chiede notizie della sua recensione? o a pubblicarla anche se negativa? sarebbe solo corretto e coerente col suo punto di vista, credo che nessuno avrebbe modo di reagire in malo modo, si discute e basta, in maniera civile e senza bava alla bocca....


plusenti- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 35
Località : R.E.
Impianto : Amplificatore Sony TA-F690ES + Casse artigianali
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14322
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
...ecco, ci si domanda per quale motivo non l'abbiano fatto direttamente in SP !Patrick ha scritto:Ho provato anche a tappare il condotto reflex con dell'altro fonoassorbente, ottenendo una risposta del diffusore davvero interessante.
Le differenze rispetto a prima sono decisamente sensibili, il miglioramento, a mio avviso, netto.

Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
lello64 ha scritto:
aaahhhhh senza bava ma anche senza spilloni della nonna!!!

e intanto SaNdMaN.....

plusenti- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 35
Località : R.E.
Impianto : Amplificatore Sony TA-F690ES + Casse artigianali
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
Sandman... a questo punto siamo tutti estremamente curiosi di conoscere cosa partorirà la tua mente.


Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
Se è così allora io non oserei mai comprarle, punto. Il mio presupposto è che fossero già decentiAlfredo Di Pietro ha scritto:Mulo ha scritto:E poi...MaurArte ha scritto:Si potrebbe anche giocare con il tubo d'accordo, servirebbero un minimo di misure.
Io al massimo prenderei di quei pannelli adesivi di materiale bituminoso da applicare sulle pareti interne (specialmente le laterali), per smorzarle un po'. Non toccherei il crossover e neppure i cavi.
Mi sa invece che il XOver è proprio da toccare...
Pendenza più ripida del passa basso, diciamo 12 dB/Ottava e uguale per il tweeter.
L'incrocio è troppo aperto, sulle medie c'è una voragine che, stranamente, all'ascolto sembra meno disastrosa di quello che appare alle misure.

Ancora più convinta la mia raccomandazione per le notevolmente valide Mission MX1 allora

Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
Alfredo Di Pietro ha scritto:rattaman ha scritto:io ci rifarei il cabinetcon mdf da 25mm
![]()
OK per le pareti, qualcosa in più per il baffle frontale.
Se poi ci aggiungeresti un bel setto di rinforzo anulare a metà altezza saremmo a cavallo.
Ma poi quanto costerebbe?
![]()
Si potrebbe fare un cabinet di cemento armato.
Secondo voi ne vale la pena?

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
Le mie Acoustic Energy AE1 MkII avevano un qualcosa del genere a rivestimento delle pareti interne del mobile. Erano veramente mini eppure pesavano 8 Kg. Avevano anche il crossover completamente annegato in resina. Propongo tutto ciò come ragionevole upgrade per le PRO838sonic63 ha scritto:Alfredo Di Pietro ha scritto:rattaman ha scritto:io ci rifarei il cabinetcon mdf da 25mm
![]()
OK per le pareti, qualcosa in più per il baffle frontale.
Se poi ci aggiungeresti un bel setto di rinforzo anulare a metà altezza saremmo a cavallo.
Ma poi quanto costerebbe?
![]()
Si potrebbe fare un cabinet di cemento armato.
Secondo voi ne vale la pena?![]()
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
sonic63 ha scritto:
Si potrebbe fare un cabinet di cemento armato.
Secondo voi ne vale la pena?![]()
certi pensano di si

e non è l'unico esempio
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14322
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
Alfredo Di Pietro ha scritto:
Mi sa invece che il XOver è proprio da toccare...
Pendenza più ripida del passa basso, diciamo 12 dB/Ottava e uguale per il tweeter.
L'incrocio è troppo aperto, sulle medie c'è una voragine che, stranamente, all'ascolto sembra meno disastrosa di quello che appare alle misure.
Forse alla Pure Acoustic non hanno avuto la possibilità di misurarle?
Trovo giusto un intervento per rimediare, ma guarda un poco un fabbricante cosa ti combina !!!
Eppure ci vuole così poco a rimediare. Mah !!!

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
E' un'arma di distruzione di massa!?lello64 ha scritto:sonic63 ha scritto:
Si potrebbe fare un cabinet di cemento armato.
Secondo voi ne vale la pena?![]()
certi pensano di si
e non è l'unico esempio
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
Certo, e quanto costavano le Acoustic Energy AE1 ?Mulo ha scritto:Le mie Acoustic Energy AE1 MkII avevano un qualcosa del genere a rivestimento delle pareti interne del mobile. Erano veramente mini eppure pesavano 8 Kg. Avevano anche il crossover completamente annegato in resina. Propongo tutto ciò come ragionevole upgrade per le PRO838sonic63 ha scritto:Alfredo Di Pietro ha scritto:rattaman ha scritto:io ci rifarei il cabinetcon mdf da 25mm
![]()
OK per le pareti, qualcosa in più per il baffle frontale.
Se poi ci aggiungeresti un bel setto di rinforzo anulare a metà altezza saremmo a cavallo.
Ma poi quanto costerebbe?
![]()
Si potrebbe fare un cabinet di cemento armato.
Secondo voi ne vale la pena?![]()
E che altoparlanti montavano?
Perchè certo montare le gomme di una F1 su una panda sarebbe anche possibile.
Ma la Panda andrebbe meglio ?
Secondo me anche nelle migliorie di un diffusore bisognerebbe restare con i piedi per terra.
Poi ognuno è libero di buttare il suo tempo e i soldi come meglio gli piace.

E cercare di cavare sangue dalle rape.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
Tre milioni e ottocentomila lire.sonic63 ha scritto:Certo, e quanto costavano le Acoustic Energy AE1 ?Mulo ha scritto:Le mie Acoustic Energy AE1 MkII avevano un qualcosa del genere a rivestimento delle pareti interne del mobile. Erano veramente mini eppure pesavano 8 Kg. Avevano anche il crossover completamente annegato in resina. Propongo tutto ciò come ragionevole upgrade per le PRO838sonic63 ha scritto:Alfredo Di Pietro ha scritto:
OK per le pareti, qualcosa in più per il baffle frontale.
Se poi ci aggiungeresti un bel setto di rinforzo anulare a metà altezza saremmo a cavallo.
Ma poi quanto costerebbe?
![]()
Si potrebbe fare un cabinet di cemento armato.
Secondo voi ne vale la pena?![]()
E che altoparlanti montavano?
Perchè certo montare le gomme di una F1 su una panda sarebbe anche possibile.
Ma la Panda andrebbe meglio ?
Secondo me anche nelle migliorie di un diffusore bisognerebbe restare con i piedi per terra.
Poi ognuno è libero di buttare il suo tempo e i soldi come meglio gli piace.![]()
E cercare di cavare sangue dalle rape.
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
Si sono visti cabinet di tutti i materiali e fogge.lello64 ha scritto:sonic63 ha scritto:
Si potrebbe fare un cabinet di cemento armato.
Secondo voi ne vale la pena?![]()
certi pensano di si
e non è l'unico esempio
Molti erano diffusori che avevano una ragione di esistere, tanti appartenevano alla filosofia "Famolo strano" e il tempo ha fatto da giudice.
Con certi altoparlanti, pilotati con ampli robusti, un cabinet da 25mm di spessore e addirittura con il frontale di spessore superiore, può avere una sua ragione.
Con gli altoparlanti delle Pure Acoustic mi sembra una esagerazione.
Io sono d'accordo con il rivestimento bitumoso ( o una densa passata d'antirombo) sulle pareti. Mi sembra una cosa utile e sensata, andare oltre è un'inutile esagerazione.
Tanto vale comprarsi degli altoparlanti e farsi un paio di diffusori ex novo (per chi è capace).

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Primo tweak Pure Acoustics PRO838
Sono d'accordo con il tuo essere d'accordosonic63 ha scritto:Io sono d'accordo con il rivestimento bitumoso ( o una densa passata d'antirombo) sulle pareti. Mi sembra una cosa utile e sensata, andare oltre è un'inutile esagerazione.

Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Recensione Pure Acoustics PRO838
» Prova diffusori Pure Acoustics Pro838 su TNT
» Pure Acoustics Pro838 - Prova a domicilio
» [VENDUTO] Pure Sound PRO838 - 160€
» Pure Sound offre PRO838 per recensione
» Prova diffusori Pure Acoustics Pro838 su TNT
» Pure Acoustics Pro838 - Prova a domicilio
» [VENDUTO] Pure Sound PRO838 - 160€
» Pure Sound offre PRO838 per recensione
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Focal Chorus 826v
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200
» Consiglio Giradischi nuovo e testina