Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
+35
Zio
verderame
ToriAmos
Biagio De Simone
ghiro
LEPORELLO
gaeo
MDT360
furio
belozoglu
Solomon
Luca brh
maran
Occasu
wasky
Stentor
donluca
Mac
thepescator
roby2k
florin
bartman
sonic63
Vella
flovato
Smanetton
Menestrello
vastx
lollipopo
jankovic
adicenter
schwantz34
nd1967
emmeci
grunter
39 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 3 di 8
Pagina 3 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
adicenter ha scritto:
Ma dai Sergio, un giocattolo unico, definitivo, niente piú da scoprire e niente di cui parlare?
Saremo mica qui per questo?
cosa vuoi ti dica? io sto scoprendo parecchio...parlo di musica eh... (generi, interpreti, autori)...la trovo piu' stimolante e piacevole come attività, poi per carita' se c'e' roba (leggi hardware) nuova da sentire non mi tiro indietro, ma il tempo non è infinito ...e ritengo che l'audiofilia sia una patologia (chiaro ci sono vari gradi di serieta' della medesima) ...

... una scatoletta nuova l'ho scoperta...la squeezebox touch che accoppiata con dezeer m'ha fatto scoprire tanta di quella roba nuova o mai ascoltata che non ne hai un'idea...altamente consigliata...per chi ama la musica piu' che il suono dell'impianto...
Ultima modifica di schwantz34 il Mer 18 Gen 2012 - 14:59 - modificato 1 volta.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Grunter,hai avuto modo di abbinargli altri pre oltre allo yaqin?
lollipopo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 300
Località : milano
Impianto : In evoluzione....
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
No, anche se in futuro non è escluso di provare il Conrad Johnson di Menestrello e anche lo Xindac di Lorenzo Mordini.
Certo che se sapevo che tu lo avevi (intendo l'maa 406) ti facevo qualche domanda prima.
Dimenticavo che ho anche un prefet che però pensavo di rivendere.
Certo che se sapevo che tu lo avevi (intendo l'maa 406) ti facevo qualche domanda prima.
Dimenticavo che ho anche un prefet che però pensavo di rivendere.
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
In effetti sarebbe utile avere sempre in firma l'impianto...

Menestrello- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.11
Numero di messaggi : 3131
Località : Empoli
Provincia : molesto
Occupazione/Hobby : Vado a scquola
Impianto : bacato
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
schwantz34 ha scritto:adicenter ha scritto:
Ma dai Sergio, un giocattolo unico, definitivo, niente piú da scoprire e niente di cui parlare?
Saremo mica qui per questo?
cosa vuoi ti dica? io sto scoprendo parecchio...parlo di musica eh... (generi, interpreti, autori)...la trovo piu' stimolante e piacevole come attività, poi per carita' se c'e' roba (leggi hardware) nuova da sentire non mi tiro indietro, ma il tempo non è infinito ...e ritengo che l'audiofilia sia una patologia (chiaro ci sono vari gradi di serieta' della medesima) ...probabilmente 25 e piu' anni di aifai provato, ascoltato etc sono sufficienti per me , poi chiaro che se ci sono persone che si infatuano dello stereo in eta' piu' matura , devono percorrere la strada che meglio aggrada loro , ripeto, io preferisco scoprire e ascoltare sopratutto musica nuova piuttosto che scatole nuove, gusti e scelte personali, per l'amordiddio...ad esempio...
... una scatoletta nuova l'ho scoperta...la squeezebox touch che accoppiata con dezeer m'ha fatto scoprire tanta di quella roba nuova o mai ascoltata che non ne hai un'idea...altamente consigliata...per chi ama la musica piu' che il suono dell'impianto...
Concordo che la musica sia più stimolante delle scatole, ma per quanto mi riguarda la musica è "dal vivo".
La sua riproduzione da disco, file o quel che l'è, è un hobby per praticare a casa propria quel che non si può fare nel suo luogo "naturale", come il modellismo al posto di volare, navigare etc.
Feticismo insomma. Palesemente una patologia.
Diciamo che se ne è consapevoli è meglio, anche se non scusa completamente.
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
adicenter ha scritto:
ma per quanto mi riguarda la musica è "dal vivo".
La sua riproduzione da disco, file o quel che l'è, è un hobby per praticare a casa propria quel che non si può fare nel suo luogo "naturale", come il modellismo al posto di volare, navigare etc.
Feticismo insomma. Palesemente una patologia.
Diciamo che se ne è consapevoli è meglio, anche se non scusa completamente.
guarda...la patologia, secondo me, è ascoltare sempre quei due due o tre dischi "a là chesky recorz" et similia per sentire come suona l'impianto, quello è feticismo, scoprire cose nuove e interessanti che non sia sempre la solita solfa è ben differente , certo che magari mi rimane un po' difficile andarmi a sentire gente dal vivo che non esiste piu' ...ad esempio o magari ubicata a migliaia e migliaia di km di distanza , e allora ci si accontenta, allora seguendo il tuo discorso , a quel punto uno non dovrebbe avere neanche lo stereo no?


è piu' importante il mezzo o il contenuto veicolato dal mezzo? io penso , magari sbaglio eh..., il contenuto, poi c'è chi la pensa diversamente, non per questo ci faccio una crociata contro...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
I miei 10 cents :
Io ho posseduto, anche se per poco, il fratellino minore della bestia in oggetto, il modello maa 402.
Leggendo quello che scrive grunter, sembra che coincida col carattere di questo marchio.
Infatti, a parità di pre, rispetto al mio adcom, non era affatto male, però avvertivo una certa "asetticità" quando lo scoltavo.
Saluti.
Io ho posseduto, anche se per poco, il fratellino minore della bestia in oggetto, il modello maa 402.
Leggendo quello che scrive grunter, sembra che coincida col carattere di questo marchio.
Infatti, a parità di pre, rispetto al mio adcom, non era affatto male, però avvertivo una certa "asetticità" quando lo scoltavo.
Saluti.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
schwantz34 ha scritto:adicenter ha scritto:
ma per quanto mi riguarda la musica è "dal vivo".
La sua riproduzione da disco, file o quel che l'è, è un hobby per praticare a casa propria quel che non si può fare nel suo luogo "naturale", come il modellismo al posto di volare, navigare etc.
Feticismo insomma. Palesemente una patologia.
Diciamo che se ne è consapevoli è meglio, anche se non scusa completamente.
guarda...la patologia, secondo me, è ascoltare sempre quei due due o tre dischi "a là chesky recorz" et similia per sentire come suona l'impianto, quello è feticismo, scoprire cose nuove e interessanti che non sia sempre la solita solfa è ben differente , certo che magari mi rimane un po' difficile andarmi a sentire gente dal vivo che non esiste piu' ...ad esempio o magari ubicata a migliaia e migliaia di km di distanza , e allora ci si accontenta, allora seguendo il tuo discorso , a quel punto uno non dovrebbe avere neanche lo stereo no?dai che non devi giustificarti Marco, tu preferisci piu' fare il box swapper e sperimentare scatole nuove rispetto a me e ad altri , tutto qui, niente di male, gusti ...
vedere un film , leggere un libro, ascoltare un disco ? patologie? forse ...
è piu' importante il mezzo o il contenuto veicolato dal mezzo? io penso , magari sbaglio eh..., il contenuto, poi c'è chi la pensa diversamente, non per questo ci faccio una crociata contro...
Analisi lucida la tua... ma dai, non prendermi così alla lettera, l'ho un po' stracciata, pensavo si capisse.
È più importante il contenuto del mezzo, ci mancherebbe, così come non intendevo che "se non è live non lo vogliamo" ma la distinzione non è così netta e non necessariamente le cose sono disgiunte.
In realtà, nonostante tutto il tempo che passo qui a chiaccherare, e con amici gli amici testare e gozzovigliare, la stragrande maggioranza delle ore destinate a quest'hobby le dedico alla scoperta/approfondimento di contenuti e all'ascolto rilassato dei medesimi.
I dischi Chesky li ho, ma per mia fortuna, non li ascolto.
Non posso negare che il box swapping mi piaccia assai, la malattia è grave ma ancora non in fase acuta.
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
adicenter ha scritto:schwantz34 ha scritto:adicenter ha scritto:
ma per quanto mi riguarda la musica è "dal vivo".
La sua riproduzione da disco, file o quel che l'è, è un hobby per praticare a casa propria quel che non si può fare nel suo luogo "naturale", come il modellismo al posto di volare, navigare etc.
Feticismo insomma. Palesemente una patologia.
Diciamo che se ne è consapevoli è meglio, anche se non scusa completamente.
guarda...la patologia, secondo me, è ascoltare sempre quei due due o tre dischi "a là chesky recorz" et similia per sentire come suona l'impianto, quello è feticismo, scoprire cose nuove e interessanti che non sia sempre la solita solfa è ben differente , certo che magari mi rimane un po' difficile andarmi a sentire gente dal vivo che non esiste piu' ...ad esempio o magari ubicata a migliaia e migliaia di km di distanza , e allora ci si accontenta, allora seguendo il tuo discorso , a quel punto uno non dovrebbe avere neanche lo stereo no?dai che non devi giustificarti Marco, tu preferisci piu' fare il box swapper e sperimentare scatole nuove rispetto a me e ad altri , tutto qui, niente di male, gusti ...
vedere un film , leggere un libro, ascoltare un disco ? patologie? forse ...
è piu' importante il mezzo o il contenuto veicolato dal mezzo? io penso , magari sbaglio eh..., il contenuto, poi c'è chi la pensa diversamente, non per questo ci faccio una crociata contro...
Analisi lucida la tua... ma dai, non prendermi così alla lettera, l'ho un po' stracciata, pensavo si capisse.
È più importante il contenuto del mezzo, ci mancherebbe, così come non intendevo che "se non è live non lo vogliamo" ma la distinzione non è così netta e non necessariamente le cose sono disgiunte.
In realtà, nonostante tutto il tempo che passo qui a chiaccherare, e con amici gli amici testare e gozzovigliare, la stragrande maggioranza delle ore destinate a quest'hobby le dedico alla scoperta/approfondimento di contenuti e all'ascolto rilassato dei medesimi.
I dischi Chesky li ho, ma per mia fortuna, non li ascolto.
Non posso negare che il box swapping mi piaccia assai, la malattia è grave ma ancora non in fase acuta.
Bello leggervi discutere pacatemente.
Beati voi che ascoltate, l'ultimo popo di musica mela sono sparata quando ho preso le Neat a csa del venditore (cos'era Sergio, Settembre?) , da allora poche ore rubacchiate di qua e di la. Ora l'impianto è praticamente imballato pronto al travaso di casa

@Adiacenter, ho contattato un elettricista per il discorso linea dedicata... vediamo cosa mi dice

thepescator- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.12.10
Numero di messaggi : 1012
Località : Lombardia.
Provincia : easy
Occupazione/Hobby : dipende dai giorni / SAP, Moto, Hifi, pesca
Impianto : Bushmaster MKII
tpa3116
cavi
Neat Motive 2
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
thepescator ha scritto:
@Adiacenter, ho contattato un elettricista per il discorso linea dedicata... vediamo cosa mi dice
Probabilmente che sei pazzo

Io ho la fortuna di aver un'elettricista amico e audiofilo.
Ma a pensarci bene non sono sicuro che sia una fortuna.
Tienimi informato.
adicenter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si
maa 406
Salve, ho acquistato anche io questo finale maa 406 e sto aspettando che mi arrivi, l'unico pre che ho al momento è il presilent di HEAO con LME49860 staremo a vedere
Secondo voi con quale potrebbe essere un pre adeguato per un finalone simile? Quelli della linea advance qualcuno li ha mai sentiti, i primi che mi sono venuti in mente


Mac- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.08.11
Numero di messaggi : 17
Località : alessandria
Impianto : Amplificatore hlly t-amp90, T-hifi power TI, qualche classe AB, advance maa406, diffusori jamo s608, sorgenti cocktail audio x10 e varie ed eventuali
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Ciao, qui c'è una recensione del pre AA accoppiato proprio con l'maa 406.
http://www.techradar.com/reviews/audio-visual/hi-fi-and-audio/amplifiers/advance-acoustic-mpp-206-408093/review
Da quanto ho capito il suono del pre tende al morbido. Se è quello che vai cercando può essere una buona accoppiata. Io con lo Yaqin ms12b mi trovo benissimo.
http://www.techradar.com/reviews/audio-visual/hi-fi-and-audio/amplifiers/advance-acoustic-mpp-206-408093/review
Da quanto ho capito il suono del pre tende al morbido. Se è quello che vai cercando può essere una buona accoppiata. Io con lo Yaqin ms12b mi trovo benissimo.
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Finalmente il maa406 è arrivato, davvero imponente
l'ho collegato al presilent e le prime impressioni sono davvero buone, è in rodaggio ma non penso che dopo possa cambiare più di tanto, trasparenza e dettaglio sicuramente al pari di tutti i ta2022 che ho provato. Buona scena sonora e inoltre anche io avverto una sensazione tipo "live" che non mi disturba anzi trovo piacevole almeno per ora. Spero in futuro di abbinargli un pre diverso, a fet o valvolare, sarei grato se qualcuno mi potesse spiegare come mai gli operazionali non sono visti bene nei pre, eppure non hanno caratteristiche di distorsione forse meglio di mosfet o valvole? E' una questione di retroazione? Se si cosa comporta?

Mac- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.08.11
Numero di messaggi : 17
Località : alessandria
Impianto : Amplificatore hlly t-amp90, T-hifi power TI, qualche classe AB, advance maa406, diffusori jamo s608, sorgenti cocktail audio x10 e varie ed eventuali
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Perdonate per aver ritirato su questo vecchio thread ma volevo sapere qualche opinione su questo ampli perchè l'ho trovato a prenderlo a 400 euri e volevo sapere se ne valeva la pena o se c'è di meglio...
Io avevo già messo gli occhi addosso a un bel rotel RB 1552 volevo sapere se questo (VUmeter a parte
) era migliore.
Grazie in anticipo!
Io avevo già messo gli occhi addosso a un bel rotel RB 1552 volevo sapere se questo (VUmeter a parte

Grazie in anticipo!

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Luca... se è ben tenuto a 400€ è preso molto bene... prendilo al volo.
Non so come vada il Rotel ma sono sicuro che l'AA non ti delude.
Di recente l'ho potuto confrontare con un ottimamente realizzato Hypex 400 dual mono a casa mia.
Hypex è superiore come ariosità, scena e separazione degli strumenti, l'maa406 è superiore come timbrica, dinamica, estensione in basso e velocità, ragion per cui mi son detto che è un ottimo finale.
Non conosco il Rotel ma l'maa406 (che io ho preso a 500€ spedito) vale tutti i 500€ e anche più, se lo prendi a 400€ non ci penserei due volte.
P.S. Non c'entra molto ma da quando ho sentito e visto il tuo Audio GD mi è presa la scimmia dell'Audio GD 19, quello che monta due pcm 1704 uk
Non so come vada il Rotel ma sono sicuro che l'AA non ti delude.
Di recente l'ho potuto confrontare con un ottimamente realizzato Hypex 400 dual mono a casa mia.
Hypex è superiore come ariosità, scena e separazione degli strumenti, l'maa406 è superiore come timbrica, dinamica, estensione in basso e velocità, ragion per cui mi son detto che è un ottimo finale.
Non conosco il Rotel ma l'maa406 (che io ho preso a 500€ spedito) vale tutti i 500€ e anche più, se lo prendi a 400€ non ci penserei due volte.
P.S. Non c'entra molto ma da quando ho sentito e visto il tuo Audio GD mi è presa la scimmia dell'Audio GD 19, quello che monta due pcm 1704 uk


Ultima modifica di grunter il Ven 6 Apr 2012 - 11:14 - modificato 1 volta.
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
grunter ha scritto:Luca... se è ben tenuto a 400€ è preso molto bene... prendilo al volo.
Non so come vada il Rotel ma sono sicuro che l'AA non ti delude.
Di recente l'ho potuto confrontare con un ottimamente realizzato Hypex 400 dual mono a casa mia.
Hypex è superiore come ariosità, scena e separazione degli strumenti, l'maa406 è superiore come timbrica, dinamica, estensione in basso e velocità, ragion per cui mi son detto che è un ottimo finale.
Non conosco il Rotel ma l'maa406 (che io ho preso a 500€ spedito) vale tutti i 500€ e anche più, se lo prendi a 400€ non ci penserei due volte.
E aggiungo ...non sottovalutare il fascino dei V-meter !!!




Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Stentor ha scritto:grunter ha scritto:Luca... se è ben tenuto a 400€ è preso molto bene... prendilo al volo.
Non so come vada il Rotel ma sono sicuro che l'AA non ti delude.
Di recente l'ho potuto confrontare con un ottimamente realizzato Hypex 400 dual mono a casa mia.
Hypex è superiore come ariosità, scena e separazione degli strumenti, l'maa406 è superiore come timbrica, dinamica, estensione in basso e velocità, ragion per cui mi son detto che è un ottimo finale.
Non conosco il Rotel ma l'maa406 (che io ho preso a 500€ spedito) vale tutti i 500€ e anche più, se lo prendi a 400€ non ci penserei due volte.
E aggiungo ...non sottovalutare il fascino dei V-meter !!!![]()
![]()
![]()
![]()
No, io ascolto sempre ad occhi chiusi!

Scherzi a parte chiedi a Lorenzo Mordini sul confronto. Ovviamente poi è una questione di gusti.
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
donluca ha scritto:Perdonate per aver ritirato su questo vecchio thread ma volevo sapere qualche opinione su questo ampli perchè l'ho trovato a prenderlo a 400 euri e volevo sapere se ne valeva la pena o se c'è di meglio...
Io avevo già messo gli occhi addosso a un bel rotel RB 1552 volevo sapere se questo (VUmeter a parte) era migliore.
Grazie in anticipo!![]()
Prendilo in prova e portalo qui, se è messo bene stai facendo un affare Luca

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Ok... i 45W in classe A che è in grado di erogare devono essere
Ho contattato il venditore, vediamo un pò se riesco a limare ulteriormente il prezzo... magari 400 euro spedizione inclusa non sarebbe affatto male (20 euro).
Grazie ovviamente per le velocissime risposte!

Ho contattato il venditore, vediamo un pò se riesco a limare ulteriormente il prezzo... magari 400 euro spedizione inclusa non sarebbe affatto male (20 euro).
Grazie ovviamente per le velocissime risposte!

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena


Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
donluca ha scritto:Ok... i 45W in classe A che è in grado di erogare devono essere![]()
Ho contattato il venditore, vediamo un pò se riesco a limare ulteriormente il prezzo... magari 400 euro spedizione inclusa non sarebbe affatto male (20 euro).
Grazie ovviamente per le velocissime risposte!
Adesso dobbiamo pensare al diffusore Luchetto

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Stentor ha scritto:
E aggiungo ...non sottovalutare il fascino dei V-meter !!!![]()
![]()
![]()
![]()
Guarda che ho trovato per Carla a poco price con i Vu meter

http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/amplificatori-finali/Aeron-AA01-Pa01/aeron-aa01-pa01.htm
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Eh wasky, t'ho già risposto di là che io con le mie Castle sto vivendo un idillio.
Di tutti i componenti del mio sistema penso che i diffusori saranno veramente gli ultimi a essere cambiati, anche perchè la stanza è quella che è.
Quando cambierò casa e ne avrò una mia con una bella saletta hi-fi penso proprio che avrai mie notizie
Belli 'sti aeron, non costano neanche tanto... chissà rispetto all'maa 406 come vanno..
Di tutti i componenti del mio sistema penso che i diffusori saranno veramente gli ultimi a essere cambiati, anche perchè la stanza è quella che è.
Quando cambierò casa e ne avrò una mia con una bella saletta hi-fi penso proprio che avrai mie notizie

Belli 'sti aeron, non costano neanche tanto... chissà rispetto all'maa 406 come vanno..
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
wasky ha scritto:Stentor ha scritto:
E aggiungo ...non sottovalutare il fascino dei V-meter !!!![]()
![]()
![]()
![]()
Guarda che ho trovato per Carla a poco price con i Vu meter![]()
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/amplificatori-finali/Aeron-AA01-Pa01/aeron-aa01-pa01.htm
Lo hai trovato in vendita? ...io tempo indietro lo cercavo ma nisba

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Sembra che la trattativa sia andata a buon fine e abbia accettato la mia proposta... quindi lo dovrei prendere a 380 euro + 20 di spedizione!
Domani mi dà la conferma perchè sembra ci sia anche un altro utente che sta trattando con lui.
...se è uno di voi vi spezzo le gambe!!
Domani mi dà la conferma perchè sembra ci sia anche un altro utente che sta trattando con lui.
...se è uno di voi vi spezzo le gambe!!

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Pagina 3 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

» DAC Lavry, un UFO nella mia catena.
» Quale dac nella mia catena audio?
» Inserito NAD C350 nella catena HT.........
» Yamaha P3500s un Gigante nella mia catena
» DVD player per ascolto mp3 nella catena hifi?
» Quale dac nella mia catena audio?
» Inserito NAD C350 nella catena HT.........
» Yamaha P3500s un Gigante nella mia catena
» DVD player per ascolto mp3 nella catena hifi?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 3 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?