Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
+35
Zio
verderame
ToriAmos
Biagio De Simone
ghiro
LEPORELLO
gaeo
MDT360
furio
belozoglu
Solomon
Luca brh
maran
Occasu
wasky
Stentor
donluca
Mac
thepescator
roby2k
florin
bartman
sonic63
Vella
flovato
Smanetton
Menestrello
vastx
lollipopo
jankovic
adicenter
schwantz34
nd1967
emmeci
grunter
39 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 4 di 8
Pagina 4 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Stentor ha scritto:wasky ha scritto:
Guarda che ho trovato per Carla a poco price con i Vu meter![]()
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/amplificatori-finali/Aeron-AA01-Pa01/aeron-aa01-pa01.htm
Lo hai trovato in vendita? ...io tempo indietro lo cercavo ma nisba
Lo trovi a 390 € sul sito di Sbisà ma, scendi di prezzo vale un pò meno ma, suona molto bene un pò retrò
http://www.audiocostruzioni.com/vendita_on_line/bazar/bazar_usato_disp2.htm
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
grunter ha scritto:P.S. Non c'entra molto ma da quando ho sentito e visto il tuo Audio GD mi è presa la scimmia dell'Audio GD 19, quello che monta due pcm 1704 uk![]()
![]()
Perdona la tardiva risposta... me ne sono accorto solo ora di questo post scriptum

Occhio che il mio monta due Wolfson WM8741, i burr brown sono completamente diversi ma m'hanno sempre stuzzicato... da bravo, compra compra...

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
donluca ha scritto:grunter ha scritto:P.S. Non c'entra molto ma da quando ho sentito e visto il tuo Audio GD mi è presa la scimmia dell'Audio GD 19, quello che monta due pcm 1704 uk![]()
![]()
Perdona la tardiva risposta... me ne sono accorto solo ora di questo post scriptum![]()
Occhio che il mio monta due Wolfson WM8741, i burr brown sono completamente diversi ma m'hanno sempre stuzzicato... da bravo, compra compra...![]()
I 1704 sono mitici !!!
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Tra l'altro quelli usati sono la variante U-K, una delle migliori 

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
grunter ha scritto:Luca... se è ben tenuto a 400€ è preso molto bene... prendilo al volo.
Non so come vada il Rotel ma sono sicuro che l'AA non ti delude.
Di recente l'ho potuto confrontare con un ottimamente realizzato Hypex 400 dual mono a casa mia.
Hypex è superiore come ariosità, scena e separazione degli strumenti, l'maa406 è superiore come timbrica, dinamica, estensione in basso e velocità, ragion per cui mi son detto che è un ottimo finale.
Non conosco il Rotel ma l'maa406 (che io ho preso a 500€ spedito) vale tutti i 500€ e anche più, se lo prendi a 400€ non ci penserei due volte.
P.S. Non c'entra molto ma da quando ho sentito e visto il tuo Audio GD mi è presa la scimmia dell'Audio GD 19, quello che monta due pcm 1704 uk![]()
![]()
Se passi per la provincia di Brescia te lo faccio ascoltare volentieri il DAC, ho sia il 19 che il Ref.7 con quel chip.
Occasu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.08.09
Numero di messaggi : 679
Località : Portese
Provincia : Bipolare
Impianto : *
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Occasu ha scritto:grunter ha scritto:Luca... se è ben tenuto a 400€ è preso molto bene... prendilo al volo.
Non so come vada il Rotel ma sono sicuro che l'AA non ti delude.
Di recente l'ho potuto confrontare con un ottimamente realizzato Hypex 400 dual mono a casa mia.
Hypex è superiore come ariosità, scena e separazione degli strumenti, l'maa406 è superiore come timbrica, dinamica, estensione in basso e velocità, ragion per cui mi son detto che è un ottimo finale.
Non conosco il Rotel ma l'maa406 (che io ho preso a 500€ spedito) vale tutti i 500€ e anche più, se lo prendi a 400€ non ci penserei due volte.
P.S. Non c'entra molto ma da quando ho sentito e visto il tuo Audio GD mi è presa la scimmia dell'Audio GD 19, quello che monta due pcm 1704 uk![]()
![]()
Se passi per la provincia di Brescia te lo faccio ascoltare volentieri il DAC, ho sia il 19 che il Ref.7 con quel chip.
Non ascoltare Occasu Grunter .... non passare da lui ...se senti il Ref 7 poi non riesci più a comprarti il 19





Il Ref 7 è un Signor dac con la S maiuscola !!!!
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Stentor ha scritto:
Non ascoltare Occasu Grunter .... non passare da lui ...se senti il Ref 7 poi non riesci più a comprarti il 19![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il Ref 7 è un Signor dac con la S maiuscola !!!!
Ha ragione Ivano, non andare, stai a casetta tua, perchè poi ci sono anche le Liuto Tower...
Io sono in terapia dopo quella gita sul lago.
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Ma qui invitate il matto alle sassate....
Occasu... mi sa che ti verrò a trovare in un prossimo futuro
Senti, ma qualcosa puoi anticiparmi del suono di questi due dac?
E' vero che uno dei punti di forza dei dac basati su 1704 è la correttezza timbrica e la grande ricostruzione scenica?
Una giratina in quel di Brescia si potrebbe anche fare...
Occasu... mi sa che ti verrò a trovare in un prossimo futuro

Senti, ma qualcosa puoi anticiparmi del suono di questi due dac?
E' vero che uno dei punti di forza dei dac basati su 1704 è la correttezza timbrica e la grande ricostruzione scenica?
Una giratina in quel di Brescia si potrebbe anche fare...

grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Ciao,
vorrei saper rispondere, ma purtroppo, considerata la mia scarsa esperienza, non sono in grado di descrivertene le caratteristiche del suono. Sono stati i primi e gli ultimi DAC che ho comprato (eccezion fatta per l'iniziale muse tda1543x4 che era una cagata pazzesca), quindi conosco poco al di fuori del suono della casa Kingwa.
Ovviamente il Ref.7 è di gran lunga migliore del DAC19 (c'è da dire che di quest'ultimo non ho neppure l'ultima versione del firmware del software DSP, era troppo uno sbattone spedirlo a Kingwa per flasharlo): la mia impressione è quella di grande naturalezza. La cosa che apprezzo di più è la profondità, della scena intendo, ma francamente non riesco a esprimere un giudizio dei soli DAC: li ho sempre ascoltati solo nella mia catena (tranne un fugace giro nell'impianto di Ivano, ma che non ricordo).
Sei il benvenuto per un ascolto qua, se porti i tuoi campioni possiamo fare anche un ascolto comparato (nel qual caso portati anche i cavi RCA perchè io ho solo cavi per le connessioni proprietarie Audio-GD).
vorrei saper rispondere, ma purtroppo, considerata la mia scarsa esperienza, non sono in grado di descrivertene le caratteristiche del suono. Sono stati i primi e gli ultimi DAC che ho comprato (eccezion fatta per l'iniziale muse tda1543x4 che era una cagata pazzesca), quindi conosco poco al di fuori del suono della casa Kingwa.
Ovviamente il Ref.7 è di gran lunga migliore del DAC19 (c'è da dire che di quest'ultimo non ho neppure l'ultima versione del firmware del software DSP, era troppo uno sbattone spedirlo a Kingwa per flasharlo): la mia impressione è quella di grande naturalezza. La cosa che apprezzo di più è la profondità, della scena intendo, ma francamente non riesco a esprimere un giudizio dei soli DAC: li ho sempre ascoltati solo nella mia catena (tranne un fugace giro nell'impianto di Ivano, ma che non ricordo).
Sei il benvenuto per un ascolto qua, se porti i tuoi campioni possiamo fare anche un ascolto comparato (nel qual caso portati anche i cavi RCA perchè io ho solo cavi per le connessioni proprietarie Audio-GD).
Occasu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.08.09
Numero di messaggi : 679
Località : Portese
Provincia : Bipolare
Impianto : *
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Occasu ha scritto:Ciao,
vorrei saper rispondere, ma purtroppo, considerata la mia scarsa esperienza, non sono in grado di descrivertene le caratteristiche del suono. Sono stati i primi e gli ultimi DAC che ho comprato (eccezion fatta per l'iniziale muse tda1543x4 che era una cagata pazzesca), quindi conosco poco al di fuori del suono della casa Kingwa.
Ovviamente il Ref.7 è di gran lunga migliore del DAC19 (c'è da dire che di quest'ultimo non ho neppure l'ultima versione del firmware del software DSP, era troppo uno sbattone spedirlo a Kingwa per flasharlo): la mia impressione è quella di grande naturalezza. La cosa che apprezzo di più è la profondità, della scena intendo, ma francamente non riesco a esprimere un giudizio dei soli DAC: li ho sempre ascoltati solo nella mia catena (tranne un fugace giro nell'impianto di Ivano, ma che non ricordo).
Sei il benvenuto per un ascolto qua, se porti i tuoi campioni possiamo fare anche un ascolto comparato (nel qual caso portati anche i cavi RCA perchè io ho solo cavi per le connessioni proprietarie Audio-GD).
Se porta il JKdac32 vengo anche io a sentirlo .... mercoledì o giovedì se ci sei invece vengo per confrontare su Voyage mpd hiface two Vs Esi Juli@

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Tornando in topic, sembra che l'affare sia andato in porto! 
Martedì me lo spedisce con corriere e dovrei averlo tra le mani in settimana.
Speriamo bene

Martedì me lo spedisce con corriere e dovrei averlo tra le mani in settimana.
Speriamo bene

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Stentor ha scritto:Occasu ha scritto:Ciao,
vorrei saper rispondere, ma purtroppo, considerata la mia scarsa esperienza, non sono in grado di descrivertene le caratteristiche del suono. Sono stati i primi e gli ultimi DAC che ho comprato (eccezion fatta per l'iniziale muse tda1543x4 che era una cagata pazzesca), quindi conosco poco al di fuori del suono della casa Kingwa.
Ovviamente il Ref.7 è di gran lunga migliore del DAC19 (c'è da dire che di quest'ultimo non ho neppure l'ultima versione del firmware del software DSP, era troppo uno sbattone spedirlo a Kingwa per flasharlo): la mia impressione è quella di grande naturalezza. La cosa che apprezzo di più è la profondità, della scena intendo, ma francamente non riesco a esprimere un giudizio dei soli DAC: li ho sempre ascoltati solo nella mia catena (tranne un fugace giro nell'impianto di Ivano, ma che non ricordo).
Sei il benvenuto per un ascolto qua, se porti i tuoi campioni possiamo fare anche un ascolto comparato (nel qual caso portati anche i cavi RCA perchè io ho solo cavi per le connessioni proprietarie Audio-GD).
Se porta il JKdac32 vengo anche io a sentirlo .... mercoledì o giovedì se ci sei invece vengo per confrontare su Voyage mpd hiface two Vs Esi Juli@![]()
Per me è ok, porti tu il sistema MPD con Hiface2?
Occasu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.08.09
Numero di messaggi : 679
Località : Portese
Provincia : Bipolare
Impianto : *
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Occasu ha scritto:
Per me è ok, porti tu il sistema MPD con Hiface2?
Purtroppo è provvisoriamente smontato il mio


Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
ta-daaaaaan!

L'ho messo provvisoriamente in camera perchè... in salone non c'è spazio!
Domani vado da LeRoy merlin e mi faccio un bel ripianino per il bestio.
Per ora ovviamente mi astengo dall'esprimere giudizi perchè la catena è quella che è, però... 'mazza quanto spigne!!

L'ho messo provvisoriamente in camera perchè... in salone non c'è spazio!

Domani vado da LeRoy merlin e mi faccio un bel ripianino per il bestio.
Per ora ovviamente mi astengo dall'esprimere giudizi perchè la catena è quella che è, però... 'mazza quanto spigne!!

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
donluca ha scritto:ta-daaaaaan!
L'ho messo provvisoriamente in camera perchè... in salone non c'è spazio!![]()
Domani vado da LeRoy merlin e mi faccio un bel ripianino per il bestio.
Per ora ovviamente mi astengo dall'esprimere giudizi perchè la catena è quella che è, però... 'mazza quanto spigne!!![]()


Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Vi posto un'altra foto col mostro in azione...

...ma quanto è bello?

...ma quanto è bello?

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
davvero bello!
qualcosa sulle sue qualità? dai dai
qualcosa sulle sue qualità? dai dai

maran- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.11.09
Numero di messaggi : 606
Località : Molise
Impianto : in firma
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Domani lo monto di là e vi dico... ora calcola che c'è un rumore di fondo assurdo per via delle casse praticamente attaccate a finale, pre a valvole e chi più ne ha più ne metta... e lo spazio (esiguo) della mia scrivania non mi consente spostamenti.
Pazientate fino a domani pomeriggio e vi faccio sapere
Pazientate fino a domani pomeriggio e vi faccio sapere

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Che bestia. Veramente bellissimo

Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1571
Località : Capolago
Provincia : Varese
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Allora, l'ho montato di là nel sistema principale (levando le banane che li mort£&%"$%& non ci sono due paia di connettori per il biwiring, c'ho messo per ora il cavo nudo, mi sò comprato un pò de spade nakamichi nel frattempo).
Mi sono scordato di fare foto (chiedo venia), rimedierò al più presto.
Dunque, a costo di suonare ovvio dico subito che il cambiamento c'è stato ed è palese.
Il suono è diverso.
Ho ottenuto in parte ciò che cercavo ovvero un miglior controllo del basso, più frenato eppure più profondo.
Inoltre c'è molto più vigore nella musica.
Ho notato inoltre che questo maggior vigore ha portato a galla piccoli strumenti nascosti in pezzi che pensavo di conoscere a menadito e invece...
Eppure... c'è qualcosa di strano.
La cosa più strana in assoluto sono due "buchi" sullo spettro di frequenza.
Uno è sulle basse frequenze, c'è proprio un salto dal basso al "profondo basso", tutta una serie di sfumature che ora sono state spostate un pò più in alto.
Stessa identica cosa sulle alte frequenze, c'è un buco tra le alte e le altissime con spostamento più in basso.
A cosa porta questo? A un messaggio molto più musicale e piacevole ma a mio avviso dalla timbrica scorretta.
Così come si è guadagnato qualcosa, ho avvertito che altrettanto s'è perso. O meglio, non perso, spostato.
Non posso negare che la cosa mia dia abbastanza fastidio, sia questa una questione di abituarsi al nuovo suono o meno. Sarà che l'eccellente Rotel RA-04 SE (che ora fa da pre) mi ha viziato per bene ma nonostante i grandi miglioramenti, un pò d'amaro in bocca m'è rimasto.
Forse questi problemi li risolverò un giorno prendendomi un pre dedicato, non lo so, ma per ora il finalone me lo tengo anche perchè è veramente molto molto bello e s'è conquistato anche la simpatia di mia madre (la strega m'ha beccato mentre rispondevo a un messaggio su ebay al tizio che m'ha venduto il finalone e da lì apriti cielo, non se può più commercià in pace su internet
).
Lascio passare un pò di tempo, compro un paio di cavi buoni che quelli che ci sono li ho riciclati e obiettivamente non sono proprio il massimo, metto le spade ai cavi di potenza e poi vi aggiorno su eventuali cambiamenti.
Comunque il prossimo passo, poco ma sicuro, sarà un Pre amplificatore appropriato (possibilmente bilanciato).
Mi sono scordato di fare foto (chiedo venia), rimedierò al più presto.
Dunque, a costo di suonare ovvio dico subito che il cambiamento c'è stato ed è palese.
Il suono è diverso.
Ho ottenuto in parte ciò che cercavo ovvero un miglior controllo del basso, più frenato eppure più profondo.
Inoltre c'è molto più vigore nella musica.
Ho notato inoltre che questo maggior vigore ha portato a galla piccoli strumenti nascosti in pezzi che pensavo di conoscere a menadito e invece...
Eppure... c'è qualcosa di strano.
La cosa più strana in assoluto sono due "buchi" sullo spettro di frequenza.
Uno è sulle basse frequenze, c'è proprio un salto dal basso al "profondo basso", tutta una serie di sfumature che ora sono state spostate un pò più in alto.
Stessa identica cosa sulle alte frequenze, c'è un buco tra le alte e le altissime con spostamento più in basso.
A cosa porta questo? A un messaggio molto più musicale e piacevole ma a mio avviso dalla timbrica scorretta.
Così come si è guadagnato qualcosa, ho avvertito che altrettanto s'è perso. O meglio, non perso, spostato.
Non posso negare che la cosa mia dia abbastanza fastidio, sia questa una questione di abituarsi al nuovo suono o meno. Sarà che l'eccellente Rotel RA-04 SE (che ora fa da pre) mi ha viziato per bene ma nonostante i grandi miglioramenti, un pò d'amaro in bocca m'è rimasto.
Forse questi problemi li risolverò un giorno prendendomi un pre dedicato, non lo so, ma per ora il finalone me lo tengo anche perchè è veramente molto molto bello e s'è conquistato anche la simpatia di mia madre (la strega m'ha beccato mentre rispondevo a un messaggio su ebay al tizio che m'ha venduto il finalone e da lì apriti cielo, non se può più commercià in pace su internet

Lascio passare un pò di tempo, compro un paio di cavi buoni che quelli che ci sono li ho riciclati e obiettivamente non sono proprio il massimo, metto le spade ai cavi di potenza e poi vi aggiorno su eventuali cambiamenti.
Comunque il prossimo passo, poco ma sicuro, sarà un Pre amplificatore appropriato (possibilmente bilanciato).
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Strano questo discorso dei buchi di frequenza. Io confrontandolo con altre amplificazioni al di sopra di ogni sospetto (vedi Hypex e Eam Lab) nel mio impianto non l'ho rilevato e nemmeno Lorenzo Mordini che ascoltava con me.
Che ci sia una qualche mancata sinergia tra finale e Rotel usato come pre?
Hai mp Luca.
Che ci sia una qualche mancata sinergia tra finale e Rotel usato come pre?
Hai mp Luca.
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
donluca ha scritto:Comunque il prossimo passo, poco ma sicuro, sarà un Pre amplificatore appropriato (possibilmente bilanciato).
Ottima disamina Luca, molto obiettivo come sempre.

Fatti un pre a valvole, è l'unica soluzione per i bestioni.
Le valvole in basso non sono velocissime ma a quanto pare stai messo bene mentre nelle medio/alte sono incredibilmente musicali.
Si abbinano a meraviglia con quello che hai descritto.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Grazie flo! 
Fede se non ti dà fastidio vorrei pubblicare la risposta che t'ho mandato perchè, rileggendo il post che ho scritto, mi rendo conto di essere stato piuttosto vago e penso che la descrizione che t'ho mandato invece chiarisca parecchio il concetto.

Fede se non ti dà fastidio vorrei pubblicare la risposta che t'ho mandato perchè, rileggendo il post che ho scritto, mi rendo conto di essere stato piuttosto vago e penso che la descrizione che t'ho mandato invece chiarisca parecchio il concetto.
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena
Certo, ci mancherebbe. Chiedi il permesso di pubblicare qualcosa che hai scritto tu?
Vai tranquillo!
Vai tranquillo!

grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: Advance Acoustics MAA 406 - un bruto nella mia catena

Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Pagina 4 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

» DAC Lavry, un UFO nella mia catena.
» Quale dac nella mia catena audio?
» Inserito NAD C350 nella catena HT.........
» Yamaha P3500s un Gigante nella mia catena
» DVD player per ascolto mp3 nella catena hifi?
» Quale dac nella mia catena audio?
» Inserito NAD C350 nella catena HT.........
» Yamaha P3500s un Gigante nella mia catena
» DVD player per ascolto mp3 nella catena hifi?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 4 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori