Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
+11
Giobax
Andrea Zani
sonic63
francesco11
sandr77
iperv
gigi6c
fritznet
Barone Rosso
mikelangeloz
Albert^ONE
15 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Gigi se hai tempo prova a realizzarlo alla buona,sono pochi componenti,vorrei un tuo parere 
Domani faccio l'altro canale e ci collego i TIP41C,voglio vedere se vanno meglio i TIP41C oppure i BUX48.
Come alimentazione va bene sia quella lineare che quella a batterie,forse quella a batterie mi convince di più.
A domani per ulteriori prove!

Domani faccio l'altro canale e ci collego i TIP41C,voglio vedere se vanno meglio i TIP41C oppure i BUX48.
Come alimentazione va bene sia quella lineare che quella a batterie,forse quella a batterie mi convince di più.
A domani per ulteriori prove!

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
classe a jlh
scusa ma visto che ci sei metti un bc560c all'ingresso , un bd139 e come finali puoi scegliere in ordine qualitativo..2n3055 , tip35c e mjl4281.
setti la corrente a 1,2 amper e 24-27 volt max di vcc e alla fine hai 10 watt.
ho provato tutte le varianti ma proprio tutte e secondo me la miglior soluzione anche come dissipazione e' quella con i finali mj e costruzione totale in dual mono.
alimentatore stabilizzato semplicemente con un lm317 e con un 2n3055 come inseguitore.
nessun ronzio , nessun hum .
se alimentate un finale jlh stereo con un singolo trasformatore avrete sicuramente problemi...
setti la corrente a 1,2 amper e 24-27 volt max di vcc e alla fine hai 10 watt.
ho provato tutte le varianti ma proprio tutte e secondo me la miglior soluzione anche come dissipazione e' quella con i finali mj e costruzione totale in dual mono.
alimentatore stabilizzato semplicemente con un lm317 e con un 2n3055 come inseguitore.
nessun ronzio , nessun hum .
se alimentate un finale jlh stereo con un singolo trasformatore avrete sicuramente problemi...
francesco11- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.02.12
Numero di messaggi : 49
Località : marche
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
x Francesco:
I BUX48A sono più potenti dei transistor da te citati
I BUX48A sono più potenti dei transistor da te citati

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
ma!!!
la potenza e' inversamente proporzionale alla qualita'
secondo me (sottinteso)

secondo me (sottinteso)

francesco11- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.02.12
Numero di messaggi : 49
Località : marche
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Lo stò customizzando un pò e pensavo di mettere al posto del Bc 337 o un 2n1711 oppure un BC 550,che dite?
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Ho ripreso questo progetto e ci stò lavorando su
Stay tuned!!!!

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Ho portato l'alimentazione a circa 37 volt,ho modificato i finali con dei BUR 52,l'unico problema è che devo cambiare il BC 337 con un transistor più potente perchè scalda parecchio,ci vorrebbe un transistor da 80-100 Volt e HFE tra 100 e 600-700 circa.

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Come procedono le prove?
Provato anche i 2SD1047 come Tr??
Provato anche i 2SD1047 come Tr??

marcolino- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.02.15
Numero di messaggi : 244
Località : ciampino
Provincia : roma
Occupazione/Hobby : Elettronica
Impianto : .::Home Theatre Yamaha htr 5930::.
.::Finali minimalist Classe A::.
.::pre minimalist V4 Classe A::.
.::Diffusori Sony SS-A507::.
.::2CH HI-FI Classe AB with TDA 2052::.
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Dopo varie prove e consigli insieme ad un'assistente di elettronica sono tornato al progetto originale,ho cambiato solo i transistor driver BC 337 con dei BC 639 e alimentazione switching con alimentatore x Notebook da 90 W sono circa 18 Volt e quasi 5A,l'ampli assorbe circa 2A a pieno carico.
Se riesco metto qualche foto,ho inscatolato l'ampli in un case per Playstation 3,veramente bellino.
Se riesco metto qualche foto,ho inscatolato l'ampli in un case per Playstation 3,veramente bellino.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
---
Novità ??
...
Novità ??

...
Riccardo Giuliani- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.02.11
Numero di messaggi : 57
Località : Polignano a Mare - Bari
Provincia : Bari
Occupazione/Hobby : Imprenditore, commerciante. Astronomia, Radio, misteri, Musica.
Impianto : ---
.
Tra i tanti, il minimo (quasi) > antico Lettore JVC mod. XL-V184 Amplificatore classe T > +- 10W. RMS canale
Casse > Tapered Quarter Wave Pipe con Fostex.
Semplice e... funzionale.
.
Massima: "Cieli e giorni sereni".
. -
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Va molto bene,purtroppo è buttato in una scatola........ho troppi ampli!!!!!





Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
---
Classe A, relativamente semplice ma... è sempre controreazionato (!)
...
Classe A, relativamente semplice ma... è sempre controreazionato (!)

...
Riccardo Giuliani- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.02.11
Numero di messaggi : 57
Località : Polignano a Mare - Bari
Provincia : Bari
Occupazione/Hobby : Imprenditore, commerciante. Astronomia, Radio, misteri, Musica.
Impianto : ---
.
Tra i tanti, il minimo (quasi) > antico Lettore JVC mod. XL-V184 Amplificatore classe T > +- 10W. RMS canale
Casse > Tapered Quarter Wave Pipe con Fostex.
Semplice e... funzionale.
.
Massima: "Cieli e giorni sereni".
. -
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» ampli 10 watt lasse A in regalo
» Perchè 80 watt di un ampli non sono uguali ad 80 watt di un altro ampli?
» Amplificatore in classe a 8-10 watt
» mhz classe d , finali MONO da 400 WATT!!
» Sure Audio. 50 watt in classe D a 36 euro!
» Perchè 80 watt di un ampli non sono uguali ad 80 watt di un altro ampli?
» Amplificatore in classe a 8-10 watt
» mhz classe d , finali MONO da 400 WATT!!
» Sure Audio. 50 watt in classe D a 36 euro!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?