Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
+11
Giobax
Andrea Zani
sonic63
francesco11
sandr77
iperv
gigi6c
fritznet
Barone Rosso
mikelangeloz
Albert^ONE
15 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Ma fate l'originale , ovvero il JLH del 1969

http://www.tcaas.btinternet.co.uk/index-1.htm

http://www.tcaas.btinternet.co.uk/index-1.htm
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Maurarte prima o poi faccio anche il JLH,ma questo mostricciatolo da 3 watt mi ha stregato
grande classe!
Cmq i motorola MJ sono quasi introvabili!

Cmq i motorola MJ sono quasi introvabili!

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Il 3W è la copia del JLH.
Potete fare il JLH anche con i 2n1711 ed i 2n3055 come finali (test fatti circa 20 anni fa a casa del grande Romeo di Kithouse)
Potete fare il JLH anche con i 2n1711 ed i 2n3055 come finali (test fatti circa 20 anni fa a casa del grande Romeo di Kithouse)
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Ho sentito dire che però gli 2N3055 non vanno come gli MJ
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Albert^ONE ha scritto:Ho sentito dire che però gli 2N3055 non vanno come gli MJ
Utilizza i TIP41A visto che gia li hai

Con i 2n3055 il risultato non mi era parso poi così male.
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Si,utilizzo i TIP41C che hanno come Vcbo e Vceo 100V 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Albert^ONE ha scritto:Si,utilizzo i TIP41C che hanno come Vcbo e Vceo 100V
Punta all'originale, fai il JLH
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Li faccio tutti e due,il piccolo da 3 Watt è già in cantiere settimana prossima dovrebbe essere funzionante e parto con i test
Per il JLH appena ho tempo,forse per settembre
me cacciano di casa!!!!!




Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Ho su pcb 4 versioni del JLH, ed ho postato anche le camparative.Solo quello versione versione 2005 risulta più potente del minimalist, ma in termini di qualità assoluta non ne parliamo neanche, poi le altre versioni 1969, e varie sino alla 2003 na delusione.MaurArte ha scritto:Albert^ONE ha scritto:Si,utilizzo i TIP41C che hanno come Vcbo e Vceo 100V
Punta all'originale, fai il JLH
io le ho fatte
gigi
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Di prove con il JLH ne ho fatte tante anche io. Se realizzato seguando i dettami del progettista (alimentazione inclusa) a mio avviso suona piuttosto bene.
Un difetto sono i bassi lunghetti e poco definiti. Un pregio è la sua musicalità.
Un difetto sono i bassi lunghetti e poco definiti. Un pregio è la sua musicalità.
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Caro confermo in toto le tue impressioni e reputo anche io il 1969 il migliore.L'ho realizzato seguendo alla lettera gli schemi in primis quello dell'alimentazione.MaurArte ha scritto:Di prove con il JLH ne ho fatte tante anche io. Se realizzato seguando i dettami del progettista (alimentazione inclusa) a mio avviso suona piuttosto bene.
Un difetto sono i bassi lunghetti e poco definiti. Un pregio è la sua musicalità.
A dire il vero oltre l'alimentazione classica con ponte e cap, il moltiplicatore di capacità è quello che ha dato il miglior risultato e come riferito nel post dove ho trattato l'argomento, la mia realizzazione era proprio con gli mj480 che avevo mecciato.
Avevo recuperato 16 pezzi ma li ho rivenduti a 10 euro cad. in ragione dei BDW21 risultati a mio modestissimo parere più performanti, dando al finalino un miglior controllo sui medio-bassi.
Confermo la sua musicalità, ma la sua pecca maggiore è proprio sulle basse e medio basse frequenze, che talvolta si impastano, risultando non molto controllate, a differenza del minimalist che sulle basse riesce a dare sferzate dure quando occorrono, ed essere dolce nei bassi con note profonde e morbide quando occorrono e difficilmente il suono risulta poco definito e/o impastato.
Mauro lo so che sei stra incasinato, ma sarebbe un onore avere un tuo parere sul MINIMALIST, se riesci a realizzarlo.
gigi
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Ampli in assemblaggio,mi mancano solo i dissipatori 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Primi vagiti molto promettente del piccolo mostricciatolo,provato con piccolo alimentatore da 9 volt 200mA grande suono,continuo le prove con qualcosa di più performante e potente 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Ma per caso si trova a comprare su internet il PCB già pronto?
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
No è da realizzare il PCB 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei

Piccolo mostro in prova,grande dinamica,mi piace

Come corrente ciuccia poco + di 1 Amper,altre prove in corso,non gli piace l'alimentazione swich

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
ci credo, dovresti eliminare alcuni componenti per usare lo sw.Albert^ONE ha scritto:
non gli piace l'alimentazione swich
ti seguo

gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Se lo realizzate mettete dei bei dissipatori grossi che i transistor scaldano molto 
Stavo quasi pensando di provare i Bux 48....che dici Gigi?

Stavo quasi pensando di provare i Bux 48....che dici Gigi?

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
I bux48 sono 4 stagioni, sicuramente avrai un buon risultato, ma la pecca a mio modestissimo avviso di questo ampli è l'impossibilità di regolazione del bias, non vedo trimmer in giro, e neanche un sistema di auto.bias, Per cui controlla sempre la V/2 altrimenti altro che classe A.Albert^ONE ha scritto:Se lo realizzate mettete dei bei dissipatori grossi che i transistor scaldano molto
Stavo quasi pensando di provare i Bux 48....che dici Gigi?
Una polarizzazione fissa con delle resistenza, non ti darà mai un precisione del punto di lavoro dei transistor, anche se prendi medesimi transisto, fai la prova a sostituirli a rotazione ogni tr ti darà un risultato in termini di v/2 uno diverso dall'altro, io la prova la feci con ben 10 tip142.Per cui quella R alta da 100k meglio un trimmer.
mio modestissimo parere, che non si incazzi il Dottore.
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Gigi oggi pomeriggio stavo pensando la stessa cosa guardando in rete questo JLH 
http://www.tcaas.btinternet.co.uk/jlh1996.pdf
Stò provando i BUX 48,domani vi faccio sapere come suonano,i transistor riscaldano pochissimo anche senza dissipatori

http://www.tcaas.btinternet.co.uk/jlh1996.pdf
Stò provando i BUX 48,domani vi faccio sapere come suonano,i transistor riscaldano pochissimo anche senza dissipatori

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Se scaldano pochissimo non hai una esatta polarizzazione in classe A , anche con un assorbimento di meno di 1 A i tr devono scaldare.Albert^ONE ha scritto:Gigi oggi pomeriggio stavo pensando la stessa cosa guardando in rete questo JLH
http://www.tcaas.btinternet.co.uk/jlh1996.pdf
Stò provando i BUX 48,domani vi faccio sapere come suonano,i transistor riscaldano pochissimo anche senza dissipatori
Se ti riferisci al JLH del documento che conosco, vedi che un trimmer c'è.
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Gigi con qualsiasi tensione ho provato da 12 a 32 Volt,la V/2 è sempre impeccabile,i transistor scaldano c'era una saldatura fredda 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Albert^ONE ha scritto:Gigi con qualsiasi tensione ho provato da 12 a 32 Volt,la V/2 è sempre impeccabile,i transistor scaldano c'era una saldatura fredda




Impressioni
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Con i TIP41C mi è sembrato molto neutro e con un suono molto realistico,ma anche con i dissipatori scalda molto,ci vogliono dei dissipatori molto generosi.
Con i BUX48 il suono mi sembra molto simile al MINIMALIST,bel suono ma mi ha lasciato un pò perplesso.
Poi la cosa strana è che come assorbimento di corrente ho circa 300-400mA,mi sembra molto basso,che dite?
Con i BUX48 il suono mi sembra molto simile al MINIMALIST,bel suono ma mi ha lasciato un pò perplesso.
Poi la cosa strana è che come assorbimento di corrente ho circa 300-400mA,mi sembra molto basso,che dite?
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
In termini di assorbimento, nel progetto originario non ci sono indicazioni in merito?, il progettista dovrebbe sapere ed informare almeno su alcuni dati fondamentali.Albert^ONE ha scritto:Con i TIP41C mi è sembrato molto neutro e con un suono molto realistico,ma anche con i dissipatori scalda molto,ci vogliono dei dissipatori molto generosi.
Con i BUX48 il suono mi sembra molto simile al MINIMALIST,bel suono ma mi ha lasciato un pò perplesso.
Poi la cosa strana è che come assorbimento di corrente ho circa 300-400mA,mi sembra molto basso,che dite?
Ma 300ma mi sembrano veramente pochini, poteva starci per una configurazione in classe A in PP.
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» ampli 10 watt lasse A in regalo
» Perchè 80 watt di un ampli non sono uguali ad 80 watt di un altro ampli?
» Amplificatore in classe a 8-10 watt
» mhz classe d , finali MONO da 400 WATT!!
» Sure Audio. 50 watt in classe D a 36 euro!
» Perchè 80 watt di un ampli non sono uguali ad 80 watt di un altro ampli?
» Amplificatore in classe a 8-10 watt
» mhz classe d , finali MONO da 400 WATT!!
» Sure Audio. 50 watt in classe D a 36 euro!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30