Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
+11
Giobax
Andrea Zani
sonic63
francesco11
sandr77
iperv
gigi6c
fritznet
Barone Rosso
mikelangeloz
Albert^ONE
15 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Vi propongo questo superbo amplificatore di soli 3 Watt,tratto dal progetto del Dott. Renato Borromei e rivisitato e modificato dal signor Aldo,hobbista e consumatore di stagno come me.
Ho ascoltato oggi questo amplificatore e sono rimasto sconvolto,il mio valvolare da 12 Watt con le Kt 88 a confronto è da ridere.
Vi posto le foto dello schema elettrico

Ho ascoltato oggi questo amplificatore e sono rimasto sconvolto,il mio valvolare da 12 Watt con le Kt 88 a confronto è da ridere.
Vi posto le foto dello schema elettrico


Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Schema elettrico dell'alimentatore:


Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Sembra una cosa carina.
E potrebbe costare pure poco ....
Fa la foto più precisa o se mai scannerizza lo schema.
E mi associo ... come suona?
E potrebbe costare pure poco ....
Fa la foto più precisa o se mai scannerizza lo schema.
E mi associo ... come suona?
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Un 3W in classe A sarebbe davvero in filosofia T, per costi, semplicità e consumi, se anche ben suonante credo siano interessati in tanti.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Ho ascoltato questo amplificatore con dei diffusori TDL,sono rimasto allucinato,roba da prendere il mio yarland valvolare da 12 Watt e buttarlo per le scale. 
Un sound e una musicalità mai sentite,bassi profondi,non serve neanche il subwoofer.

Un sound e una musicalità mai sentite,bassi profondi,non serve neanche il subwoofer.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Albert^ONE ha scritto:Vi propongo questo superbo amplificatore di soli 3 Watt,tratto dal progetto del Dott. Renato Borromei e rivisitato e modificato dal signor Aldo,hobbista e consumatore di stagno come me.
Ho ascoltato oggi questo amplificatore e sono rimasto sconvolto,il mio valvolare da 12 Watt con le Kt 88 a confronto è da ridere.
Vi posto le foto dello schema elettrico
Usati quei transistor. Con i Tip 41, non si va da nessuna parte, sopratutto se si cominciano ad usare tensioni superiori ai 12V.
Veramente tanti componenti per 3W



Sia il MINIMALIST che il TAAC , hanno pochissimi componenti, ma transistor finali molto piu robusti.
Appena parte per il toor del mio TAAC, mettiti in lista per l'ascolto.
Cqm grazie per aver postato questo schema.
Se riesci a passare lo schema magari su qualcosa di piu dettagliato è meglio.
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Ma con 3w cosa ci piloti?
Che diffusori hai ascoltato?
Che diffusori hai ascoltato?
iperv- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.06.09
Numero di messaggi : 660
Località : Scicli
Provincia : Ragusa
Impianto : jRiver/Tidal/wtfplay
JLsounds_usbtoi2s-pcm5102
diy_sure_tpa3116d2
diy_BR_Audionirvana_Super8
JBL_Arena_180/
diy_Zigmahornet_Fe103
_____________
AudioGd_Fun
Denon_AH-D2000
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Provaq a buttar giù il MINIMALIST o il TAAC e poi ci risentiamo in tema di pilotaggio.iperv ha scritto:Ma con 3w cosa ci piloti?
Che diffusori hai ascoltato?
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
si possono utilizzare anche i 2N3055 come finali,ma i TIP 41 sono molto + stabili 
Io mi sono innamorato di questo ampli e appena reperisco tutti i componenti me lo costruisco

Io mi sono innamorato di questo ampli e appena reperisco tutti i componenti me lo costruisco

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei

Primo abbozzo per l'alimentazione

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Lo spazio vuoto è per la futura alimentazione del pre RIIA 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Progetto interessante sembra anche relativamente economico, facci sapere se come per altri classe a è necessario fare una estenuante selezione dei componenti , e se è difficile da "polarizzare", poi volevo chiederti dei diffusori, ricordo vagamente diffusori tdl a linea di trasmissione di qualche anno fa serie studio XX, ma avevano sensibilità di circa 86 db, voi siete riusciti a muoverle con 3 w?Albert^ONE ha scritto:Ho ascoltato questo amplificatore con dei diffusori TDL,sono rimasto allucinato,roba da prendere il mio yarland valvolare da 12 Watt e buttarlo per le scale.
Un sound e una musicalità mai sentite,bassi profondi,non serve neanche il subwoofer.
sandr77- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.01.10
Numero di messaggi : 315
Località : provincia Og
Impianto : Notebook - Musiland monitor 01 US-mogami 2534- hlly tamp 10 tweak-tnt cat5- Casse 2 vie in dcaav su stand tnt stubby
Cuffie Sennheiser hd 212 pro
Jvc ha-fx35
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
I diffusori sono dei TDL KV1 da 88db e sono veramente spettacolari 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
secondo me.....
ciao a Tutti ..
lo schema elettrico sembra proprio simile al finale in classe A di JLH.
infatti la potenza non e' di 3 watt ma bensi' di 10watt.
guardate lo schema elettrico originale del 1969...

lo schema elettrico sembra proprio simile al finale in classe A di JLH.
infatti la potenza non e' di 3 watt ma bensi' di 10watt.
guardate lo schema elettrico originale del 1969...

francesco11- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.02.12
Numero di messaggi : 49
Località : marche
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Trovate il progetto sulla rivista CQ Elettronica del 9/1978 pag. 1722
http://www.introni.it/riviste.html
Io mi appresto a cominciare il montaggio,ho preso oggi i componenti,tra cui anche dei TIP 41 metchati

http://www.introni.it/riviste.html
Io mi appresto a cominciare il montaggio,ho preso oggi i componenti,tra cui anche dei TIP 41 metchati


Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Che sito interessante.Albert^ONE ha scritto:Trovate il progetto sulla rivista CQ Elettronica del 9/1978 pag. 1722
http://www.introni.it/riviste.html
Grazie.


sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
PCB quasi pronto e da immergere nell'acido
stay tuned!!!!

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
ma nell'articolo originaledice che è un'ampli per cuffia

Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Si,può essere utilizzato anche come uscita cuffia,basta aggiungere in parallelo all'uscita 2 resistenze in serie una da 100Ω 2W e una da 27Ω 2W e prendere l'uscita cuffia tra il morsetto della resistenza da 27Ω e la massa. 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Minkia il cloruro ferrico non ancora mangia tutto il rame che palle!!!!
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
scaldalo un poAlbert^ONE ha scritto:Minkia il cloruro ferrico non ancora mangia tutto il rame che palle!!!!
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Andrea Zani ha scritto:scaldalo un poAlbert^ONE ha scritto:Minkia il cloruro ferrico non ancora mangia tutto il rame che palle!!!!
Confermo (ad esempio metti tutta la vaschetta dentro una vasca piu grande con dell'acqua molto calda).
iperv- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.06.09
Numero di messaggi : 660
Località : Scicli
Provincia : Ragusa
Impianto : jRiver/Tidal/wtfplay
JLsounds_usbtoi2s-pcm5102
diy_sure_tpa3116d2
diy_BR_Audionirvana_Super8
JBL_Arena_180/
diy_Zigmahornet_Fe103
_____________
AudioGd_Fun
Denon_AH-D2000
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Albert^ONE ha scritto:Trovate il progetto sulla rivista CQ Elettronica del 9/1978 pag. 1722
http://www.introni.it/riviste.html
Ma sulla rivista c'è scritto che si tratta di un ampli cuffie.
http://www.introni.it/pdf/CQ%20elettronica%201978_09.pdf
Ammesso che i diffusori moderni sono molto più efficienti .... ma provarlo con delle cuffie non sarebbe una cattiva idea.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Ampli Classe A da 3 Watt dott. R. Borromei
Albert^ONE ha scritto:Minkia il cloruro ferrico non ancora mangia tutto il rame che palle!!!!
Miiiiiiiiiiinchia ancora state a macchiare tutto e inquinare con il cloruro ferico (che sosta pure un botto e quando esausto ci mette una cifra a corrodere)?????




Acqua ossigenata a 130 volumi (ferramenta) e acido muriatico (quello del supermarket). 1 parte di acqua ossigenata e 2 di acido muriatico. In 30 secondi la pcb è pronta (se la reazione vi pare troppo veloce aggiungete 1 parte di acqua del rubinetto). Costo esiguo e una volta inciso la pcb lo buttate tranquillamente (io lo uso per riportare alla ragione certe erbacce che mi crescono in giardino...)

Ovviamente, è una cosa da fare all'aperto in zona ben areata, visto che i gas che si sprigionano non sono proprio salubri. Guanti e occhiali d'obbligo.
Giovanni
Giobax- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.06.09
Numero di messaggi : 947
Località : Siena
Impianto : work in progress
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» All-in-one: consigli?
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete