Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
+10
superluca71
yulian
piero7
pallapippo
Stentor
emmeci
MaurArte
Biagio De Simone
MarcoAudio
flovato
14 partecipanti
Pagina 5 di 5
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
MarcoAudio ha scritto:Grazie della risposta, e complimenti davvero!
Riesco a sentire le differenze tra una batteria, un lineare e uno switch ma non è molto difficile.
La batteria suona meglio nelle medio alte, il suono e più rotondo e meno affaticante ma purtroppo in basso non è molto veloce e fa fatica a seguire il passo.
La switch è più veloce con maggiore dinamica soprattutto in basso ma come sale velocemente scende velocemente e questo affatica un poco.
Le alte e le medie sono più ruvide.
La lineare è più tonda in tutto, il basso è un pelino più gonfio della switch ma sempre controllato.
Questo prove le puoi fare anche con i cavi di alimentazione seri dove le differenze si accentuano.
Adesso che ti ho risposto mi arriveranno un cateva di critiche perché sto facendo il sapientino... in realtà ti riferisco solo cosa sentono le mie orecchie che sono per quanto poco allenate.
Se percepisci le differenze puoi orientare il gusto, diversamente no.
Sul fatto che siano udibili differenze credo nessuno abbia dubbi, su quale sia migliore ovviamente si, infatti ne stiamo discutendo.
Il tutto con la sola imposizione delle mani...
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
flovato ha scritto:
Riesco a sentire le differenze tra una batteria, un lineare e uno switch ma non è molto difficile.
La batteria suona meglio nelle medio alte, il suono e più rotondo e meno affaticante ma purtroppo in basso non è molto veloce e fa fatica a seguire il passo.
La switch è più veloce con maggiore dinamica soprattutto in basso ma come sale velocemente scende velocemente e questo affatica un poco.
Le alte e le medie sono più ruvide.
La lineare è più tonda in tutto, il basso è un pelino più gonfio della switch ma sempre controllato.
Ascoltando diversi finali che amplificano diffusori differenti? Ripeto, i miei complimenti! non specifico neppure che due diffusori diversi "potrebbero" un tantino confondere le idee (tanto chi vuole capire capisce ), quello che sente ognuno è sacrosanto!
flovato ha scritto:
Sul fatto che siano udibili differenze credo nessuno abbia dubbi
Differenze tra alimentazioni di finali differenti ascoltati con diffusori differenti?
Io non ho dubbi, io credo sia assolutamente impossibile. Cioè, tu il 15 sarai al Top Audio, e nelle varie salette riuscirai a dirmi che tipo di alimentazione monta un finale a seconda di quello che senti? ...
Comunque, ripeto, visto il "trend" della discussione, mi tengo il mio parere.
MarcoAudio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.10
Numero di messaggi : 353
Località : Nasco spezzino, lavoro in veneto
Provincia : Ottimo!
Occupazione/Hobby : Finanza
Impianto : in firma
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
Critiche niente affatto, anzi, piacevole scambio di cazzegi, te ne racconto una, l'amico che mi ha aiutato ( io dico così, ma in realtà è stato lui ad assemblarlo ) a finire il finale, alla mia richiesta di informazioni sul fatto che non avevamo fatto il buco per la presa VDE, mi ha risposto, che solo un alimentatore mal progettato avrebbe potuto essere influenzato dal cavo di alimentazione, quindi semplice buco con la punta,passacavo e terminali saldati direttamente all'interno, Non ci crederai mi so ........ addosso. E' un talebano, e non si discute, e così e basta, però una certa curiosità nel provare il coldamp c'è l'ha avuta.
Ultima modifica di De simone Biagio il Gio 1 Set 2011 - 17:40 - modificato 1 volta.
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
MarcoAudio ha scritto:Comunque, ripeto, visto il "trend" della discussione, mi tengo il mio parere.
Fai benissimo a tenerti stretto il tuo parere ci mancherebbe.
Cmq alcune delle prove sono state fatte con la stessa catena, la mia dove passano saltuariamente elettroniche.
La ragione è degli stolti e siccome voglio avere ragione a tutti i costi mi sto stolcendo.
Scappo a casa che finalmente mi è arrivato il DAC nuovo.
Preparatevi... un fiume di cazzate vi innonderà.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
di certo a questo mondo, ahimè...De simone Biagio ha scritto:Anche se ci sono alcuni impulsi a 170KHz sull'oscilloscopio, che è il modo al di fuori della frequenza udibile e certamente non hanno alcun effetto nocivo sul suono.
cmq cosa succede fuori dalla banda audio influisce in banda audio, v'è certezza come nella mia affermazione di cui sopra (intermodulazione del segnale switchato con se stesso e con la banda audio, la controprova è usare un SMPS cinese che commuta a 30kHz, abbinata ad ampli con debole PSRR, 30kHz è cmq fuori banda audio, ma senti disturbi a gogò )
puoi metterci quel che vuoi a valle è una questione di PSRR, non di valvole o integratiMarco Ravich ha scritto:Capovolgiamo la cosa: a parità di prezzo, chi "suona meglio" (naturalmente con a valle qualcosa di digitale, non le valvole) ?
e cmq, imho, è un paragone "scorretto" e fuorviante, gli SPMS sono stati inventati per migliorare l'efficenza energetica a pari prestazioni, quindi di riflesso anche i costi, quindi di ri-riflesso il rapporto Q/P verificare che a pari prezzo un SMPS faccia "meglio" è semplicemente verificare che gli SMPS abbiano senso di esistere, e siccome esistono da mò
secondo me questa discussione si sta annodando su sè stessa
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
Non credo, a parte un certo scambio di amorosi sensi fra Marco e Fabio, a proposito siamo tuttorecchie, corri.....Ammetterai che fra 30 e 170 potrebbe esserci qualche piccola differenza Mad, azz che dico, ma io non sono un tecnico, scusatemi per un attimo mi sono montato la testa.madqwerty ha scritto:di certo a questo mondo, ahimè...De simone Biagio ha scritto:Anche se ci sono alcuni impulsi a 170KHz sull'oscilloscopio, che è il modo al di fuori della frequenza udibile e certamente non hanno alcun effetto nocivo sul suono.
cmq cosa succede fuori dalla banda audio influisce in banda audio, v'è certezza come nella mia affermazione di cui sopra (intermodulazione del segnale switchato con se stesso e con la banda audio, la controprova è usare un SMPS cinese che commuta a 30kHz, abbinata ad ampli con debole PSRR, 30kHz è cmq fuori banda audio, ma senti disturbi a gogò )puoi metterci quel che vuoi a valle è una questione di PSRR, non di valvole o integratiMarco Ravich ha scritto:Capovolgiamo la cosa: a parità di prezzo, chi "suona meglio" (naturalmente con a valle qualcosa di digitale, non le valvole) ?
e cmq, imho, è un paragone "scorretto" e fuorviante, gli SPMS sono stati inventati per migliorare l'efficenza energetica a pari prestazioni, quindi di riflesso anche i costi, quindi di ri-riflesso il rapporto Q/P verificare che a pari prezzo un SMPS faccia "meglio" è semplicemente verificare che gli SMPS abbiano senso di esistere, e siccome esistono da mò
secondo me questa discussione si sta annodando su sè stessa
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
De simone Biagio ha scritto:...a parte un certo scambio di amorosi sensi fra Marco e Fabio
In realtà è una tattica, gli sto facendo il filo... al suo Mark Levinson 27 cosa avevi capito.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
e tu pensi che non c'è ne eravamo accorti.flovato ha scritto:De simone Biagio ha scritto:...a parte un certo scambio di amorosi sensi fra Marco e Fabio
In realtà è una tattica, gli sto facendo il filo... al suo Mark Levinson 27 cosa avevi capito.
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
flovato ha scritto:schwantz34 ha scritto:eh...son soddisfazioni...
Mi mancavi Sergio, dov'eri finito ?
ora fa l'opinionista politico, c'ha tempo pe ste sciocchezze
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
Stentor ha scritto:piero7 ha scritto:14.900 euro di dac Hai ragione ivà, di sicuro è switching l'ali in quel dac, ma altrettanto sicuro che NON E' tipo di quelli da 29 euro presi da ebay... Quindi stiamo sempre punto e a capo.
Su questo non ci piove ...era solo per dire di non fare tutta l'erba un fascio ..... che poi una alimentazione lineare sia in genere preferibile sono assolutamente d'accordo e togliere quella schifezza al mio Young è la prima cosa che ho fatto
Certo produttori come Emm Labs hanno competenze tali che possono far suonare al meglio anche una ali switching ..... però come hai fatto notare te i costi non sono da prodotti cinesi
ma l'ho detto, di sicuro ci sono ali switching ottimi, il problema è il costo. Quelli che vediamo in giro da 2 soldi fanno un po' pietà
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
enormi differenze! e non solo lì, non sono esperto di SMPS ma sono certo esisteranno altre migliorie applicabili, che riducono ulteriormente i peggioramenti introdotti, financo a renderli quasi insignificanti, il concetto alla base cmq non variaDe simone Biagio ha scritto:Non credo, a parte un certo scambio di amorosi sensi fra Marco e Fabio, a proposito siamo tuttorecchie, corri.....Ammetterai che fra 30 e 170 potrebbe esserci qualche piccola differenza Mad, azz che dico, ma io non sono un tecnico, scusatemi per un attimo mi sono montato la testa.
andrebbe un po' rifinito il concetto di "smps cinese da 2 soldi" però, Reyed, Meanwell ok ci sta (li vendono per impianti CCTV ) 'sti ColdAmp (o magari quelli di Cristi) non credo ..piero7 ha scritto:ma l'ho detto, di sicuro ci sono ali switching ottimi, il problema è il costo. Quelli che vediamo in giro da 2 soldi fanno un po' pietà
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
Rigorosamente alimentazione lineare e con condensatori generosi
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
Pensa Albe, c'è chi pensa che i condensatori vadano meglio piccoli, il mondo è bello perchè vario.Albert^ONE ha scritto:Rigorosamente alimentazione lineare e con condensatori generosi
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
E invece è proprio questo il punto centrale per capire come valutare un prodotto.madqwerty ha scritto:e cmq, imho, è un paragone "scorretto" e fuorviante, gli SPMS sono stati inventati per migliorare l'efficenza energetica a pari prestazioni, quindi di riflesso anche i costi, quindi di ri-riflesso il rapporto Q/P verificare che a pari prezzo un SMPS faccia "meglio" è semplicemente verificare che gli SMPS abbiano senso di esistere, e siccome esistono da mò
E` un po' come per i vini: è _quasi_ certo che una bottiglia da 100€ sia ottima, ma se una da 10€ la eguaglia per il 50% (quindi il vino è buono la metà), non solo vuol dire che il rapporto Q/P è migliore ma anche che - avendo la possibilità aumentare la qualità - il secondo batterebbe il primo di gran lunga, a parità di prezzo.
In altre parole la qualità non è assoluta, ma oggettivamente influenzata dal prezzo/costo.
OT:
...non ce n'eravamo...De simone Biagio ha scritto:e tu pensi che non c'è ne eravamo accorti.
(occhio x occhio = occhio al quadrato)
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
chiacchiere chiacchiere chiacchiere....
ma un bello schema di lineare per il 2024 non salta fuori eh......
ma un bello schema di lineare per il 2024 non salta fuori eh......
superluca71- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.01.10
Numero di messaggi : 655
Località : Parma
Impianto : in firma
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
Scusami Marco, ma non capisco il collegamento, se era solo per segnalarmi un grossolano errore che magari farò ancora, va bene, ma l' occhio per me rimane singolo.
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
superluca71 ha scritto:chiacchiere chiacchiere chiacchiere....
ma un bello schema di lineare per il 2024 non salta fuori eh......
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Alimentazioni lineari vs alimentazioni Switching quale la migliore in hi-fi.
Marco Ravich ha scritto:
In altre parole la qualità non è assoluta, ma oggettivamente influenzata dal prezzo/costo.
Hai dimenticato di aggiungere "ihmo"...
MarcoAudio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.10
Numero di messaggi : 353
Località : Nasco spezzino, lavoro in veneto
Provincia : Ottimo!
Occupazione/Hobby : Finanza
Impianto : in firma
Contenuto sponsorizzato
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Argomenti simili
» alimentazioni x DAC e preamplificatore
» Razionalizzazione alimentazioni
» RM - N° 2 alimentazioni+ toroidali 32-0-32
» KINGREX T20 e alimentazioni
» Alimentazioni schede Sure classe D
» Razionalizzazione alimentazioni
» RM - N° 2 alimentazioni+ toroidali 32-0-32
» KINGREX T20 e alimentazioni
» Alimentazioni schede Sure classe D
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:15 Da Maxgiani
» scrocchi elettrici giradischi
Ieri alle 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Ieri alle 20:14 Da saltonm73
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 18:16 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 10:42 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Mer 15 Gen 2025 - 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8