DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
+36
Easlay
sonic63
dalbach
Mantis-89
Stentor
ingemar
cucicu
LucaBass
rafb74
Macus Aldo
Luigi.Mzzl
maxelcrocao
Ivan
andreac
schwantz34
florin
ITACA
FiScHiA
x84andrea
Silver Black
rattaman
GPDB
vicarious
staky07
robertor
Marco Ravich
Alessandro LXIV
piero7
ghiglie
grunter
clod61
madqwerty
wasky
Maxyx75
bonghittu
MaurArte
40 partecipanti
Pagina 2 di 10
Pagina 2 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
MaurArte ha scritto:Giocate, giocate che per rifare l'alimentazione sto grondando sudore![]()
![]()
![]()
![]()
sono stati inventati i ventilatori di recente sai?

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Quando hai finito Maurizio mi faresti qualche misura di cortesia però, paragonato con un T2024
Sinusoide a 0.1 - 1 - 8 - 20 watt con carico di 4 e 8 ohm
Quadra a 1 KHz - 10KHz - 40KHz - 50KHz
Sinusoide 10 watt 40Hz e 30Hz
Sinusoide a 0.1 - 1 - 8 - 20 watt con carico di 4 e 8 ohm
Quadra a 1 KHz - 10KHz - 40KHz - 50KHz
Sinusoide 10 watt 40Hz e 30Hz
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
wasky ha scritto:Quando hai finito Maurizio mi faresti qualche misura di cortesia però, paragonato con un T2024


bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4276
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
...in che senso ? Stai rifacendo gli avvolgimenti del toroidale ?MaurArte ha scritto:Giocate, giocate che per rifare l'alimentazione sto grondando sudore![]()
![]()
![]()
![]()
Ma un bello switching ?
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Marco Ravich ha scritto:...in che senso ? Stai rifacendo gli avvolgimenti del toroidale ?MaurArte ha scritto:Giocate, giocate che per rifare l'alimentazione sto grondando sudore![]()
![]()
![]()
![]()
Ma un bello switching ?
Switching mai!!!
Sto lavorando per far entrare 10 condensatori in uno spazio esiguo.
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
wasky ha scritto:Quando hai finito Maurizio mi faresti qualche misura di cortesia però, paragonato con un T2024
Sinusoide a 0.1 - 1 - 8 - 20 watt con carico di 4 e 8 ohm
Quadra a 1 KHz - 10KHz - 40KHz - 50KHz
Sinusoide 10 watt 40Hz e 30Hz
Le misure sui classe D e T non sono pulite come nei classe AB comunque qualche cosa posterò.
Quello che utilizziamo in campo audio andrebbe verificato con strumentazione da laboratorio per capire quello che succede sopra i 20KHz.
Ho visto certe porcherie con i DAC modificati ad cacchium...
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Ah, ecco.MaurArte ha scritto:Sto lavorando per far entrare 10 condensatori in uno spazio esiguo.
Ma non facevi prima a cambiare direttamente il case (che peraltro sul Dune è piuttosto orrendo) ?
Visto che siamo in tema di leggende urbane (pro peggiori di hifi), questa storia che gli ali lineari sono migliori degli switching quando la sfatiamo ?MaurArte ha scritto:Switching mai!!!
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Visto che siamo in tema di leggende urbane (pro peggiori di hifi), questa storia che gli ali lineari sono migliori degli switching quando la sfatiamo ?
Quando sentirò uno switching suonare meglio di un lineare
Cambiare il case al Dune non ha senso nell'economia del sito e dei costi generali.
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
@Murarte: sinceramente, prima che mi illuda troppo: ritieni siano modifiche alla portata di chi ha un minimo di dimestichezza col saldatore (ma proprio un minimo), oppure le consigli solo agli esperti smanettoni?
Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Alcune modifiche un pochino complesse(alimentazione), puoi comunque scegliere quante farne e magari partire con le più sempliciMaxyx75 ha scritto:@Murarte: sinceramente, prima che mi illuda troppo: ritieni siano modifiche alla portata di chi ha un minimo di dimestichezza col saldatore (ma proprio un minimo), oppure le consigli solo agli esperti smanettoni?
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Alcune modifiche un pochino complesse(alimentazione), puoi comunque scegliere quante farne e magari partire con le più semplici
Se fosse possibile, ti chiederei di indicare (al di la della complessità) quali sono le modifiche che apportano un miglioramento sostanziale e quali quelle che danno solo "qualcosa in più". Sarebbe molto utile per chi volesse procedere a step, valutando insieme anche il grado di difficoltà.
Rompo le scatole, lo so... Ma credo che possa essere utile a più di qualcuno (a me lo sarebbe di sicuro...)

Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Questa è l'alimentazione (spero definitiva). sono 10 condensatori da 2200uF 100V + filtri e condensatori di bypass
Il ponte è da 25A



Il ponte è da 25A



Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
che abusivismo edilizio hai fatto 

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
MaurArte ha scritto:Alcune modifiche un pochino complesse(alimentazione), puoi comunque scegliere quante farne e magari partire con le più semplici
Bel progetto! Aspetto di vedere il lavoro complessivo, e magari una guida x i meno esperti.
Riguardo la modifica all'alimentazione, esiste una possibilità di miglioria utilizzando la scheda/circuitazione originaria e cambiando i condensatori con qualcosa di più grosso?
Grazie
GPDB- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 155
Località : Conegliano
Provincia : Conegliano
Impianto : Yamaha RX-V2067 +Energy RVS-1&2 & 2xES8
Hypex + JBL-HP420
NuForce DIA + KRO CRAFT revB
Alessandro MS1i
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
vedremo di rifonderti, spedendoti a casa un botticino del nostro, ogni utente che ti seguirà nelle mod!MaurArte ha scritto:Giocate, giocate che per rifare l'alimentazione sto grondando sudore![]()
![]()
![]()
![]()
'na bella piscinetta ti ci esce




HUGEMaurArte ha scritto:Questa è l'alimentazione (spero definitiva). sono 10 condensatori da 2200uF 100V + filtri e condensatori di bypass
Il ponte è da 25A



l'ipotesi di una specie di GroupBuy per ottimizzare i costi, come la vedi ?

hai spostato il toroidale dalla sua posizione originale, oppure potrebbe avere del senso farlo?

attendi info "sicure" da Maurizio, di mio la vedo assai dura, i C originali occupano praticamente tutto lo spazio "standard" a disposizione, l'abusivismo è pressochè obbligatorioGPDB ha scritto:
Riguardo la modifica all'alimentazione, esiste una possibilità di miglioria utilizzando la scheda/circuitazione originaria e cambiando i condensatori con qualcosa di più grosso?
Grazie

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
MaurArte ha scritto:wasky ha scritto:Quando hai finito Maurizio mi faresti qualche misura di cortesia però, paragonato con un T2024
Sinusoide a 0.1 - 1 - 8 - 20 watt con carico di 4 e 8 ohm
Quadra a 1 KHz - 10KHz - 40KHz - 50KHz
Sinusoide 10 watt 40Hz e 30Hz
Le misure sui classe D e T non sono pulite come nei classe AB comunque qualche cosa posterò.
Quello che utilizziamo in campo audio andrebbe verificato con strumentazione da laboratorio per capire quello che succede sopra i 20KHz.
Ho visto certe porcherie con i DAC modificati ad cacchium...
Se per questo ho visto misure peggiori del Dune su apparecchi da 800 €

Mi interessa sopratutto la risposta in impulso del Dune e del T2024 a 10KHz e la sinusolidale a 8 watt 1KHz 4 ohm

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
intesi come continuativi, RMS, su entrambi i canali?wasky ha scritto:la sinusolidale a 8 watt 1KHz 4 ohm![]()
azzardando, credo che andresti a misurare in primis i tempi di intervento della protezione termica


madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
madqwerty ha scritto:intesi come continuativi, RMS, su entrambi i canali?wasky ha scritto:la sinusolidale a 8 watt 1KHz 4 ohm![]()
azzardando, credo che andresti a misurare in primis i tempi di intervento della protezione termica(cmq 8W RMS continuativi sono un boato fotonico di potenza, che l' 1% di noi se va bene si può permettere a casa propria, converrai
)
Marco mica ho capito cosa volevi dire

A me serve una misura sinusoidale del T amp 2024 e del Dune con 8 watt di volume su carico di 4 ohm come questa

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
intendevo dire se tu intendevi 
- 8W MAX oppure 8W RMS
- pilotato in modo continuativo (per esempio per mezzora di fila no-stop) oppure una sorta di misura di potenza "musicale" (pochi cicli di sinusoidi, alternati a silenzio o quasi per tot secondi)
- se un canale per volta , o entrambi i canali contemporaneamente
il giovincello secondo me ha qualche limitazione (oltre a quelle note
) sulla dissipazione termica,
insistendo in modo continuativo ai limiti delle sue facoltà è facile farlo andare in protezione termica, anche senza clipping evidenti..
chissà perchè non l'hanno infilato dentro un case più efficiente, come il TA2021 o il TP2050 (immagino una questione di costi)

- 8W MAX oppure 8W RMS
- pilotato in modo continuativo (per esempio per mezzora di fila no-stop) oppure una sorta di misura di potenza "musicale" (pochi cicli di sinusoidi, alternati a silenzio o quasi per tot secondi)
- se un canale per volta , o entrambi i canali contemporaneamente
il giovincello secondo me ha qualche limitazione (oltre a quelle note

insistendo in modo continuativo ai limiti delle sue facoltà è facile farlo andare in protezione termica, anche senza clipping evidenti..
chissà perchè non l'hanno infilato dentro un case più efficiente, come il TA2021 o il TP2050 (immagino una questione di costi)
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Tolti limitatori corrente, sostituiti quasi tutti i condensatori l'ampli è completamente accoppiato in DC



Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
urca, tutto tutto, passa (e amplifica) anche la continua?
EXTREMELY HUGE
EXTREMELY HUGE



madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
madqwerty ha scritto:urca, tutto tutto, passa (e amplifica) anche la continua?
EXTREMELY HUGE![]()
![]()
![]()
Accoppiato in continua = passa tutto.
Stare attenti all'uscita del pre!
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
cazzarola, e io che mi sto attrezzando per costruirmi il DCB1 HotRod

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Pagina 2 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

» DUNE 59050 - Modifiche Estetiche!
» [AN+ss] Finale Dune dun-59050 - 50 €.
» pre economico per dune 59050
» maran - Dune 59050
» [Vendo] Dune 59050 80+ss
» [AN+ss] Finale Dune dun-59050 - 50 €.
» pre economico per dune 59050
» maran - Dune 59050
» [Vendo] Dune 59050 80+ss
Pagina 2 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss