DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
+36
Easlay
sonic63
dalbach
Mantis-89
Stentor
ingemar
cucicu
LucaBass
rafb74
Macus Aldo
Luigi.Mzzl
maxelcrocao
Ivan
andreac
schwantz34
florin
ITACA
FiScHiA
x84andrea
Silver Black
rattaman
GPDB
vicarious
staky07
robertor
Marco Ravich
Alessandro LXIV
piero7
ghiglie
grunter
clod61
madqwerty
wasky
Maxyx75
bonghittu
MaurArte
40 partecipanti
Pagina 5 di 10
Pagina 5 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
andreac ha scritto:MaurArte ha scritto:
Ricorda...forse un pò la scuola inglese.
tipo gli Smiths?![]()
No tipo questa:

Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
GrazieMaurArte ha scritto:TUTTO CHIARO???
Tra qualche giorno lo STEP TWO.



Prima delle modifiche assomiglia più o meno ai finali NAD. (secondo me!)schwantz34 ha scritto:chiaro è chiaro...ma dopo qst modifiche a cosa assomiglia come suono e caratteristiche , intendo a quale amp da te conosciuto (e magari, ma non necessariamente, conosciuto da questa platea)
ciao e graz
s.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
MaurArte ha scritto:Lo Step One riguarda la sostituzione delle capacità alimentazione e la rimozione dei condensatori di ingresso.








in merito alla rimozione dei C in ingresso, ne rimangono sulla rete di feedback, oppure l'ampli senza C10 e C110 amplifica anche la continua?
non chiedo info sui bomboloni di alimentazione perchè mi ricordo dell'abusivismo edilizio intravisto in passato, che magari sarà negli step successivi

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
[quote="MaurArte"
Suona piuttosto bene . Oggi pomeriggio avevo da lavorare al pc e lo ho fatto suonare con il pre Yaqin attaccato alle C300.
Ricorda...forse un pò la scuola inglese.[/quote]
denghiu'!
Suona piuttosto bene . Oggi pomeriggio avevo da lavorare al pc e lo ho fatto suonare con il pre Yaqin attaccato alle C300.
Ricorda...forse un pò la scuola inglese.[/quote]
denghiu'!
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
madqwerty ha scritto:MaurArte ha scritto:Lo Step One riguarda la sostituzione delle capacità alimentazione e la rimozione dei condensatori di ingresso.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
in merito alla rimozione dei C in ingresso, ne rimangono sulla rete di feedback, oppure l'ampli senza C10 e C110 amplifica anche la continua?
non chiedo info sui bomboloni di alimentazione perchè mi ricordo dell'abusivismo edilizio intravisto in passato, che magari sarà negli step successivi![]()
Non ci sono condensatori in serie al segnale sul feedback, amplifica tutto .
l'abusivismo crea problemi alla circolazione dell'aria all'interno. meglio limitarsi a sostituire i condensatori sulla scheda.
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Ragazzi io nella mia zona incredibile non ho trovato restistenze da 220ohm ma solo da 270ohm 5w ..ne ho presa 1 ,Ma va bene???
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5195
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Diffusori: Klipsch F1.
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
rattaman ha scritto:270ohm 5w[...]va bene???
Certo

In ogni caso se andate a leggere la discussione sull'amplificatore, trovate tutte le informazioni

andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
andreac ha scritto:rattaman ha scritto:270ohm 5w[...]va bene???
Certo![]()
In ogni caso se andate a leggere la discussione sull'amplificatore, trovate tutte le informazioni![]()
scusa vero




rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5195
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Diffusori: Klipsch F1.
MODIFICHE: STEP TWO
Ora passiamo alla sostituzione delle capacità sulla scheda proncipale.
Gli elettrolitici vanno sostituiti tutti. I 4 che troviamo in basso devono passare da 100uF 100V a 1000uF 80V

Poi passiamo alla sostituzione dei due posteriori con 2 da 100uF 63V (ho utilizzato dei Nichicon Muse). Attenzione, quelli più vicino ai 4 da 1000uF 80V vanno messi con il negativo all'interno come in foto (in origine erano degli scarsi bipolarizzati), gli altri due, quelli vicino al dissipatore, vanno posizionati come erano gli originali.
I condensatori elettrolitici vanno bypassati con dei polipropilene/poliestere da 0,1uF 100V

Sostituiamo poi tutti i ceramici con dei mica argento con gli stessi valori degli originali.
Risultato finale:

Tutto chiaro???
PS vi consiglio caldamente le modifiche , la differenza è notevole.
Se riesco a finire lo STEP THREE accetto sfide con finali fino a 2000Euro...
Gli elettrolitici vanno sostituiti tutti. I 4 che troviamo in basso devono passare da 100uF 100V a 1000uF 80V

Poi passiamo alla sostituzione dei due posteriori con 2 da 100uF 63V (ho utilizzato dei Nichicon Muse). Attenzione, quelli più vicino ai 4 da 1000uF 80V vanno messi con il negativo all'interno come in foto (in origine erano degli scarsi bipolarizzati), gli altri due, quelli vicino al dissipatore, vanno posizionati come erano gli originali.
I condensatori elettrolitici vanno bypassati con dei polipropilene/poliestere da 0,1uF 100V

Sostituiamo poi tutti i ceramici con dei mica argento con gli stessi valori degli originali.
Risultato finale:

Tutto chiaro???
PS vi consiglio caldamente le modifiche , la differenza è notevole.
Se riesco a finire lo STEP THREE accetto sfide con finali fino a 2000Euro...

rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5195
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Diffusori: Klipsch F1.
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
MaurArte ha scritto:schwantz34 ha scritto:chiaro è chiaro...ma dopo qst modifiche a cosa assomiglia come suono e caratteristiche , intendo a quale amp da te conosciuto (e magari, ma non necessariamente, conosciuto da questa platea)
ciao e graz
s.
Suona piuttosto bene . Oggi pomeriggio avevo da lavorare al pc e lo ho fatto suonare con il pre Yaqin attaccato alle C300.
Ricorda...forse un pò la scuola inglese.
con che yaquin lo hai ascoltato? ms-12b?
maxelcrocao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.01.11
Numero di messaggi : 178
Località : Mira
Impianto : Nexus 500
Schyte SDAR 2000
Maclementhron Vox One
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Se volete utilizzare le banane in uscite basta forare la plastica dei terminali con una punta da 6 come ho fatto:

Svitate le boccole e forzatele per un paio di giri. Tenendole ferme con una pinza (non stringete eccessivamente) prendete il trapano utilizzate una velocità bassa e praticate il pertuso.

State accorti con il trapano non c'è bisogno di pressioni esagerate, la plastica è tenera.

Svitate le boccole e forzatele per un paio di giri. Tenendole ferme con una pinza (non stringete eccessivamente) prendete il trapano utilizzate una velocità bassa e praticate il pertuso.


State accorti con il trapano non c'è bisogno di pressioni esagerate, la plastica è tenera.
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Altrimenti fate la pacchianata che ho fatto ioMaurArte ha scritto:Se volete utilizzare le banane in uscite basta forare la plastica dei terminali con una punta da 6 come ho fatto:.

Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Ivan ha scritto:Altrimenti fate la pacchianata che ho fatto ioMaurArte ha scritto:Se volete utilizzare le banane in uscite basta forare la plastica dei terminali con una punta da 6 come ho fatto:.Qui
Lo sai che a breve ti tocca la prova dei 2 Dune liscio e gasato???

Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Ragazzi ma dove li trovo i condensatore da 12.000uf 80 Vdc???

rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5195
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Diffusori: Klipsch F1.
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
rattaman ha scritto:Ragazzi ma dove li trovo i condensatore da 12.000uf 80 Vdc???![]()
Mi associo. Un pò alla volta mi sto convincendo che posso farcela anch'io, ma resta lo scoglio di dove reperire i componenti e quali in particolare sono consigliati in fatto di qualità e rapporto q/p. Maurizio, puoi fare anche questo ultimo sforzo?


Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Maxyx75 ha scritto:rattaman ha scritto:Ragazzi ma dove li trovo i condensatore da 12.000uf 80 Vdc???![]()
Mi associo. Un pò alla volta mi sto convincendo che posso farcela anch'io, ma resta lo scoglio di dove reperire i componenti e quali in particolare sono consigliati in fatto di qualità e rapporto q/p. Maurizio, puoi fare anche questo ultimo sforzo?![]()
![]()
Per gli acquisti datevi da fare. Ho messo i modelli utilizzati, cercateli!!!
Prova di ascolto
Trovate la mia esperienza di ascolto, di questo finale gentilmente concessomi da Maurizio in questo link:
https://www.tforumhifi.com/t20743-prova-di-ascolto-dune-dun-59050-modificato-by-maurarte
https://www.tforumhifi.com/t20743-prova-di-ascolto-dune-dun-59050-modificato-by-maurarte
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Novità sullo Step 3?
GPDB- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 155
Località : Conegliano
Provincia : Conegliano
Impianto : Yamaha RX-V2067 +Energy RVS-1&2 & 2xES8
Hypex + JBL-HP420
NuForce DIA + KRO CRAFT revB
Alessandro MS1i
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
come procede?
ma facendo solo lo step 1 rispetto a step 1 + step 2 le differenze sono notevoli..?

ma facendo solo lo step 1 rispetto a step 1 + step 2 le differenze sono notevoli..?
Luigi.Mzzl- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.12.10
Numero di messaggi : 1894
Località : bari
Occupazione/Hobby : studente squattrinato
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
per i cap da 12000uf 80v dello Step One ho trovato solo questo in vendita (senza acquistare dalla cina, dato che ci metterebbe troppo tempo):
http://www.ebay.it/itm/1x-Snap-In-Elko-12000uF-80V-85-C-35x65mm-Nippon-RoHS-ESMH800VNN123MA63S-/230698060809?pt=Bauteile&hash=item35b6ad0c09#ht_4365wt_1163
conoscete alternative?
http://www.ebay.it/itm/1x-Snap-In-Elko-12000uF-80V-85-C-35x65mm-Nippon-RoHS-ESMH800VNN123MA63S-/230698060809?pt=Bauteile&hash=item35b6ad0c09#ht_4365wt_1163
conoscete alternative?
Luigi.Mzzl- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.12.10
Numero di messaggi : 1894
Località : bari
Occupazione/Hobby : studente squattrinato
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
sweet_boyxx ha scritto:per i cap da 12000uf 80v dello Step One ho trovato solo questo in vendita (senza acquistare dalla cina, dato che ci metterebbe troppo tempo):
http://www.ebay.it/itm/1x-Snap-In-Elko-12000uF-80V-85-C-35x65mm-Nippon-RoHS-ESMH800VNN123MA63S-/230698060809?pt=Bauteile&hash=item35b6ad0c09#ht_4365wt_1163
conoscete alternative?
Procedi
Pagina 5 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

» DUNE 59050 - Modifiche Estetiche!
» [AN+ss] Finale Dune dun-59050 - 50 €.
» pre economico per dune 59050
» maran - Dune 59050
» [Vendo] Dune 59050 80+ss
» [AN+ss] Finale Dune dun-59050 - 50 €.
» pre economico per dune 59050
» maran - Dune 59050
» [Vendo] Dune 59050 80+ss
Pagina 5 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165