DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
+36
Easlay
sonic63
dalbach
Mantis-89
Stentor
ingemar
cucicu
LucaBass
rafb74
Macus Aldo
Luigi.Mzzl
maxelcrocao
Ivan
andreac
schwantz34
florin
ITACA
FiScHiA
x84andrea
Silver Black
rattaman
GPDB
vicarious
staky07
robertor
Marco Ravich
Alessandro LXIV
piero7
ghiglie
grunter
clod61
madqwerty
wasky
Maxyx75
bonghittu
MaurArte
40 partecipanti
Pagina 4 di 10
Pagina 4 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Visto il costo contenuto vorrei utilizzare come finali i 2SA1943 / 2SC5200 più performanti degli originali.
i toshiba costano troppo ed ho pensato di prendere i cinesi Fenghua per testarli ed eventualmente utilizzarli
i toshiba costano troppo ed ho pensato di prendere i cinesi Fenghua per testarli ed eventualmente utilizzarli
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Parto lunghissimo e sfigato...
Dei due tracciacure che ho in casa non ne funziona neanche uno!!!
Acquistato un terzo. Ancora non sono arrivati i transistors per la sostituzione.
Che palle!!

Dei due tracciacure che ho in casa non ne funziona neanche uno!!!
Acquistato un terzo. Ancora non sono arrivati i transistors per la sostituzione.
Che palle!!
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
vuoi fare proprio le cose precise.... puoi matcharli a più punti....
Se vuoi io ne ho uno di nuova elettronica mai usa (comprato usato), ma lo ho a casa al paese...
se vuoi potrei provarlo a portare a roma.
p.s.
bello l'alimentatore dietro hp, cosa è?
Se vuoi io ne ho uno di nuova elettronica mai usa (comprato usato), ma lo ho a casa al paese...
se vuoi potrei provarlo a portare a roma.
p.s.
bello l'alimentatore dietro hp, cosa è?
x84andrea- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.05.10
Numero di messaggi : 473
Località : torino
Provincia : comodamente rivoltoso
Occupazione/Hobby : ingegnere cosi per dire
Impianto : buona parte fatta con le mie mani!
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Gli alimentatori che si vedono sono a dx un HP 6209B 0/400V 0/120mA ottimo per le valvole.
Quello a SX è un Power Design 0/36V 4A. Poi ho anche altri 4 alimentatori tra cui uno con precisione al 1/100V
Grazie per l'offerta del tracciacurve! Dopo una sequela di parole irriferibili ho terminato il nuovo (sempre NE LX-1538 molto più stabile del vecchio LX750)
Ecco le prime tracce di test su un 2SC5200 prima di passare al Rigol digitale per farmi un archivio transistors

Ho avuto gli stessi risultati con un TEK dal costo di una autovettura di classe media...
Quello a SX è un Power Design 0/36V 4A. Poi ho anche altri 4 alimentatori tra cui uno con precisione al 1/100V
Grazie per l'offerta del tracciacurve! Dopo una sequela di parole irriferibili ho terminato il nuovo (sempre NE LX-1538 molto più stabile del vecchio LX750)
Ecco le prime tracce di test su un 2SC5200 prima di passare al Rigol digitale per farmi un archivio transistors

Ho avuto gli stessi risultati con un TEK dal costo di una autovettura di classe media...
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
che carini.... se non sbaglio anche su qualche nad usavano questi transistor.
Mi sarebbe piaciuto collabborare con te :-) un mito!!!!
Mi sarebbe piaciuto collabborare con te :-) un mito!!!!
x84andrea- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.05.10
Numero di messaggi : 473
Località : torino
Provincia : comodamente rivoltoso
Occupazione/Hobby : ingegnere cosi per dire
Impianto : buona parte fatta con le mie mani!
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Se questo ampli va in porto come spero il prox sarà il Behringer A500 con le valvole al posto degli operazionali...

Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
x84andrea ha scritto:che carini.... se non sbaglio anche su qualche nad usavano questi transistor.
Mi sarebbe piaciuto collabborare con te :-) un mito!!!!
Anche il naim clone che ho li usa.
FiScHiA- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 365
Località : Cairo M.tte (SV)
Impianto : pian piano..
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Selezionati i finali 2SC5200/2SA1943 Fenghua.
Molto buona la qualità, selezione semplice. Con 16 transistors sono riuscito a fare 6 coppie omogenee.
Per fare i raffronti ho preso anche 16 Toshiba originali!!!
Vista la qualità dei transistors passerò anche alle resistenze di emettitore da 0,22Ohm.
Molto buona la qualità, selezione semplice. Con 16 transistors sono riuscito a fare 6 coppie omogenee.
Per fare i raffronti ho preso anche 16 Toshiba originali!!!
Vista la qualità dei transistors passerò anche alle resistenze di emettitore da 0,22Ohm.
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Problemi di surriscaldamento sotto carico senza la protezione in corrente..
Il dissipatore è troppo piccolo...
Se alzo la velocità della ventola il rumore è esagerato.

Se alzo la velocità della ventola il rumore è esagerato.





Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
MaurArte ha scritto:Problemi di surriscaldamento sotto carico senza la protezione in corrente..Il dissipatore è troppo piccolo...
Se alzo la velocità della ventola il rumore è esagerato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


Rob
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
wasky ha scritto:MaurArte ha scritto:Problemi di surriscaldamento sotto carico senza la protezione in corrente..Il dissipatore è troppo piccolo...
Se alzo la velocità della ventola il rumore è esagerato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
no cazzarola
e ora come prevedi di mouverti Maurizio ?
Rob
Bel problema... o torno indietro o cambio chassis
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
MaurArte ha scritto:Problemi di surriscaldamento sotto carico senza la protezione in corrente..Il dissipatore è troppo piccolo...
Se alzo la velocità della ventola il rumore è esagerato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La butto lì, ma aggiungere una ventola super silent o sostituire quella esistente con due più silenziose?
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
MaurArte ha scritto:Problemi di surriscaldamento sotto carico senza la protezione in corrente..Il dissipatore è troppo piccolo...
Se alzo la velocità della ventola il rumore è esagerato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ho provato a far andare il T-AMP 2400 senza ventole e riscalda tanto anche a volume non particolarmente alto , in protezione non c'è mai andato ,ma il calore raggiunto mi ha fatto subito pensare che le ventole sono necessarie ,naturalmente vanno a velocita ridotta , a volume bassissimo si sentono un po.
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
vicarious ha scritto:MaurArte ha scritto:Problemi di surriscaldamento sotto carico senza la protezione in corrente..Il dissipatore è troppo piccolo...
Se alzo la velocità della ventola il rumore è esagerato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La butto lì, ma aggiungere una ventola super silent o sostituire quella esistente con due più silenziose?
Troppo poco alluminio...bisogna cambiare dissipatore ma in quel case è un massacro
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
MaurArte ha scritto:vicarious ha scritto:MaurArte ha scritto:Problemi di surriscaldamento sotto carico senza la protezione in corrente..Il dissipatore è troppo piccolo...
Se alzo la velocità della ventola il rumore è esagerato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La butto lì, ma aggiungere una ventola super silent o sostituire quella esistente con due più silenziose?
Troppo poco alluminio...bisogna cambiare dissipatore ma in quel case è un massacro
Se non mi ricordo male il nostro amico comune "surplus" ( vabbe te sei amico della sorella

Mi spiace cazzarola Maurizio ero curioso di ascoltarlo da modificato

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Mi spiace cazzarola Maurizio ero curioso di ascoltarlo da modificato
Non disperare

MODIFICHE: STEP ONE
Partiamo con uno schema di modifiche semplificato rispetto a quanto fatto sino ora.
Lo Step One riguarda la sostituzione delle capacità alimentazione e la rimozione dei condensatori di ingresso.
Ecco la parte alimentazione originale dello stadio di potenza:

Si vedono a sx i nuovi condensatori verdi di bypass del ponte (NUOVA VERSIONE DEL DUNE) ed i due elettrolitici da 4700uF 80V.
Procediamo con lo smontaggio delle due schede sia di alimentazione che dello stadio finale.
Una volta tolte tutte le viti andremo a sostituire i 2 condensatori da 4700uF con due 12.000uF 80V (ho messo 2 Nippon Chemicon SMH) che poi bypasseremo con 2 poliestere da 1uF 100V

I terminali dei 2 condensatori elettrolitici sono sotto ai reofori dei condensatori verdi, quindi tutta la zona intorno andrà ripulita dallo stagno per dissaldare correttamente i vecchi elettrolitici.
Ecco la scheda con i 2 nuovi elettrolitici:

Ora andiamo a dissaldare e ponticellare i due elettrolitici sul segnale ottenendo così un amplificatore accoppiato in continua:
i due condensatori da eliminare sono c110 e c10:


Questo è uno dei 2 condensatori gia ponticellato:

c10 andrà ponticellato come c110.
A questo punto rimontate tutto e ascoltate la differenza. Vi anticipo che il miglioramento è ben avvertibile sia in dinamica che in pulizia in gamma media.
TUTTO CHIARO???
Tra qualche giorno lo STEP TWO.
Lo Step One riguarda la sostituzione delle capacità alimentazione e la rimozione dei condensatori di ingresso.
Ecco la parte alimentazione originale dello stadio di potenza:

Si vedono a sx i nuovi condensatori verdi di bypass del ponte (NUOVA VERSIONE DEL DUNE) ed i due elettrolitici da 4700uF 80V.
Procediamo con lo smontaggio delle due schede sia di alimentazione che dello stadio finale.
Una volta tolte tutte le viti andremo a sostituire i 2 condensatori da 4700uF con due 12.000uF 80V (ho messo 2 Nippon Chemicon SMH) che poi bypasseremo con 2 poliestere da 1uF 100V

I terminali dei 2 condensatori elettrolitici sono sotto ai reofori dei condensatori verdi, quindi tutta la zona intorno andrà ripulita dallo stagno per dissaldare correttamente i vecchi elettrolitici.
Ecco la scheda con i 2 nuovi elettrolitici:

Ora andiamo a dissaldare e ponticellare i due elettrolitici sul segnale ottenendo così un amplificatore accoppiato in continua:
i due condensatori da eliminare sono c110 e c10:


Questo è uno dei 2 condensatori gia ponticellato:

c10 andrà ponticellato come c110.
A questo punto rimontate tutto e ascoltate la differenza. Vi anticipo che il miglioramento è ben avvertibile sia in dinamica che in pulizia in gamma media.
TUTTO CHIARO???
Tra qualche giorno lo STEP TWO.
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
MaurArte ha scritto:
TUTTO CHIARO???
Chiarissimo !!!!
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
chiaro è chiaro...ma dopo qst modifiche a cosa assomiglia come suono e caratteristiche , intendo a quale amp da te conosciuto (e magari, ma non necessariamente, conosciuto da questa platea)
ciao e graz
s.
ciao e graz
s.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Non ho capito una cosa: quando sotituisci i due elettrolitici, poi i due condensatori verdi sotto restano o spariscono?
Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
I condensatori verdi li ho aggiunti, in origine non ci sono. Vanno messi.Maxyx75 ha scritto:Non ho capito una cosa: quando sotituisci i due elettrolitici, poi i due condensatori verdi sotto restano o spariscono?
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Ma allora sono i 2 poliestere da 1uF 100V?
Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
Maxyx75 ha scritto:Ma allora sono i 2 poliestere da 1uF 100V?
Si come ho scritto
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
schwantz34 ha scritto:chiaro è chiaro...ma dopo qst modifiche a cosa assomiglia come suono e caratteristiche , intendo a quale amp da te conosciuto (e magari, ma non necessariamente, conosciuto da questa platea)
ciao e graz
s.
Suona piuttosto bene . Oggi pomeriggio avevo da lavorare al pc e lo ho fatto suonare con il pre Yaqin attaccato alle C300.
Ricorda...forse un pò la scuola inglese.
Re: DUNE dun-59050 Modifiche ed upgrade :-))
MaurArte ha scritto:
Ricorda...forse un pò la scuola inglese.
tipo gli Smiths?

andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Pagina 4 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

» DUNE 59050 - Modifiche Estetiche!
» [AN+ss] Finale Dune dun-59050 - 50 €.
» pre economico per dune 59050
» maran - Dune 59050
» [Vendo] Dune 59050 80+ss
» [AN+ss] Finale Dune dun-59050 - 50 €.
» pre economico per dune 59050
» maran - Dune 59050
» [Vendo] Dune 59050 80+ss
Pagina 4 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002