..e ora il reparto sorgente
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
..e ora il reparto sorgente
Prima le keilidh, poi il naim nait 5i e ora rimoderniamo il reparto sorgente, mi sembra il minimo.
A essere sincero cerco solo consigli, visto che per ora non sono proprio mal messo e che non ho tanta pecunia, quindi l'upgrade effettivo è piuttosto a lungo termine.
Ora come ora il mio reparto sorgente è dotato di teac wap 4500 (che funziona a giorni alterni) con hdd da 500gb e un dac audio alchemy DIBT.
In primis non ho niente che mi legga cd, ascolto tranquillamente tutto dall'hdd, ma se voglio ascoltare un cd che non ho "liquidizzato", come faccio?
Se dovessi prendere un lettore cd per usarlo esclusivamente come meccanica (uscita digitale obbligatoria), che mi consigliereste sotto i 200€?
Non mi dispiacerebbe prendermi un naim cd5i, ma costa veramente un occhio e non ha neppure l'uscita digitale.
In secundis vorrei cambiare il dac, anche se non so assolutamente quando, stando sotto i 500€ che consigliereste? Ma sopratutto, dite che avrei un grosso miglioramento?
Chi ha avuto, o ha tutt'ora, una catena simile alla mia, ha trovato dei compagni che andavano particolarmente d'accordo o si può tentare sui soliti v-dac e dacmagic?
A essere sincero cerco solo consigli, visto che per ora non sono proprio mal messo e che non ho tanta pecunia, quindi l'upgrade effettivo è piuttosto a lungo termine.
Ora come ora il mio reparto sorgente è dotato di teac wap 4500 (che funziona a giorni alterni) con hdd da 500gb e un dac audio alchemy DIBT.
In primis non ho niente che mi legga cd, ascolto tranquillamente tutto dall'hdd, ma se voglio ascoltare un cd che non ho "liquidizzato", come faccio?
Se dovessi prendere un lettore cd per usarlo esclusivamente come meccanica (uscita digitale obbligatoria), che mi consigliereste sotto i 200€?
Non mi dispiacerebbe prendermi un naim cd5i, ma costa veramente un occhio e non ha neppure l'uscita digitale.
In secundis vorrei cambiare il dac, anche se non so assolutamente quando, stando sotto i 500€ che consigliereste? Ma sopratutto, dite che avrei un grosso miglioramento?
Chi ha avuto, o ha tutt'ora, una catena simile alla mia, ha trovato dei compagni che andavano particolarmente d'accordo o si può tentare sui soliti v-dac e dacmagic?
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Provincia : Adelante
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax
Re: ..e ora il reparto sorgente
acvtre ha scritto:
Se dovessi prendere un lettore cd per usarlo esclusivamente come meccanica (uscita digitale obbligatoria), che mi consigliereste sotto i 200€?
Niente, o un comune dvd player da 30 euro: le buone meccaniche partono da 350-400 euro... Roba anni '90 eh, con tutti i se e ma del caso.
acvtre ha scritto:
In secundis vorrei cambiare il dac, anche se non so assolutamente quando, stando sotto i 500€ che consigliereste? Ma sopratutto, dite che avrei un grosso miglioramento?
Ma prendere un bel lettore cd con dac incorporato? L'Harman Kardon HD990 è quello che fa per te.
Oppure, se vuoi qualcosa di davvero strepitoso, Pioneer PD D9 MKII: non lo puoi usare come dac, ma io ho finito di preoccuparmi della sorgente...
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: ..e ora il reparto sorgente
E appunto quelle intendo, leggevo bene dei pioneer con stable platter, qualche philips, o il solito marantz cd67 se. Come sono queste meccaniche?albamaiuscola ha scritto:Niente, o un comune dvd player da 30 euro: le buone meccaniche partono da 350-400 euro... Roba anni '90 eh, con tutti i se e ma del caso.
Perchè quello di avere anche il lettore cd è solo uno sfizio, dato che la maggior parte del tempo ascolterei in modalità liquida e visto che ho già il dac esterno, del dac interno del lettore mi importa poco e niente.albamaiuscola ha scritto:Ma prendere un bel lettore cd con dac incorporato? L'Harman Kardon HD990 è quello che fa per te.
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Provincia : Adelante
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax
Re: ..e ora il reparto sorgente
Ma non avevi scritto che vuoi cambiare "in secundis" anche il dac? Se è così compri l'HK e ti ritrovi il dac e lo sfizio del cdacvtre ha scritto:
Perchè quello di avere anche il lettore cd è solo uno sfizio, dato che la maggior parte del tempo ascolterei in modalità liquida e visto che ho già il dac esterno, del dac interno del lettore mi importa poco e niente.
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2841
Località : Catania
Provincia : alti e bassi, dipende dal gior
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, Arti Marziali, e un debole per le Stratocaster
Impianto : Marantz PM6005
Thorens TD 166 MKVI + Testina ortfon VMS20EC MK II
Rotel RCD 951
Aiwa Excelia XK-007
Sansui T-60L
Focal Chorus 714V
Cavi: Real Cable; JBL
Secondo Impianto:
Luxman LV-110; Pioneer PD-M610; Buffer Pomice; EQ Technics SH-8055; Aiwa AD-F810; Technics M-250
Re: ..e ora il reparto sorgente
Si effettivamente l'harman kardon hd990 è piuttosto interessante, lo si può usare come dac o anche solo come meccanica, visto che ha anche l'uscita digitale.Orazio Privitera ha scritto:Ma non avevi scritto che vuoi cambiare "in secundis" anche il dac? Se è così compri l'HK e ti ritrovi il dac e lo sfizio del cdacvtre ha scritto:
Perchè quello di avere anche il lettore cd è solo uno sfizio, dato che la maggior parte del tempo ascolterei in modalità liquida e visto che ho già il dac esterno, del dac interno del lettore mi importa poco e niente.
Ma rispetto al mio audio alchemy ne vale la pena? E poi per quel prezzo la meccanica è ben fatta? Il dac è al livello di un dac separato di pari valore?
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Provincia : Adelante
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax
Re: ..e ora il reparto sorgente
Non conosco il tuo alchemy, però ti posso dire che l'HD990 mi piaceva come suonava, L'ho ascoltato diverse volte da DACCLOR65, lo ha avuto fino a questo autunno credo. Potresti chiedere a lui info più dettagliate, ma per la questione DAC non ci conterei tanto perchè non l'ha mai usato con la musica liquida, usa solo cd e sacd.acvtre ha scritto:Si effettivamente l'harman kardon hd990 è piuttosto interessante, lo si può usare come dac o anche solo come meccanica, visto che ha anche l'uscita digitale.Orazio Privitera ha scritto:Ma non avevi scritto che vuoi cambiare "in secundis" anche il dac? Se è così compri l'HK e ti ritrovi il dac e lo sfizio del cdacvtre ha scritto:
Perchè quello di avere anche il lettore cd è solo uno sfizio, dato che la maggior parte del tempo ascolterei in modalità liquida e visto che ho già il dac esterno, del dac interno del lettore mi importa poco e niente.
Ma rispetto al mio audio alchemy ne vale la pena? E poi per quel prezzo la meccanica è ben fatta? Il dac è al livello di un dac separato di pari valore?
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2841
Località : Catania
Provincia : alti e bassi, dipende dal gior
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, Arti Marziali, e un debole per le Stratocaster
Impianto : Marantz PM6005
Thorens TD 166 MKVI + Testina ortfon VMS20EC MK II
Rotel RCD 951
Aiwa Excelia XK-007
Sansui T-60L
Focal Chorus 714V
Cavi: Real Cable; JBL
Secondo Impianto:
Luxman LV-110; Pioneer PD-M610; Buffer Pomice; EQ Technics SH-8055; Aiwa AD-F810; Technics M-250
Re: ..e ora il reparto sorgente
Quoto il suggerimento del cd con dac incorporato.
Credo il suono tra Alchemy e HK sia un pò diverso: morbido il primo e più analitico il secondo...
Questo rapportando alle mie esperienze con Alchemy 1.0 e il mio attuale HD 970.
Credo il suono tra Alchemy e HK sia un pò diverso: morbido il primo e più analitico il secondo...
Questo rapportando alle mie esperienze con Alchemy 1.0 e il mio attuale HD 970.
settore 7-g- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 2009
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Foobar + Thorens td160
Amplificatore: Rme adi-2 dac pro + ZeroZone stereo
Diffusori : Martin Logan ElectroMotion ESL
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Ieri alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex