Usare LG V20 o un DAP come sorgente
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Usare LG V20 o un DAP come sorgente
Salve
fino ad oggi ho usato come sorgente principale il PC e come DAC/pre una scheda RME Digi 96/8 PAD. E per praticità, comdità e anche suono sono stato soddisfatto. Ora mi trovo quasi obbligato a cambiare perchè quella scheda da il meglio di se con ASIO nativo su sistemi windows XP o Vista 32 bit, che ormai sono quasi del tutto inutilizzabili. Ho provato con sistemi successivi ma mancano i driver e con linux ma non c'è verso di avviare Jack per cui con Pulse o semplicemente Alsa la qualità, rispetto ad Asio, è scadente.
Quindi essendo costretto a cambiare DAC/pre potendo preferirei un DAP o addirittura l' LG V20 per praticità.
Qualcuno ha fatto la mia stessa scelta? Nel caso del DAP che scelte avete fatto?
Io ho un IPOD 80gb abbastanza buono da un punto di vista musicale (considerato dagli amanti dell'oggetto quello col DAC migliore) ma che ritengo obsoleto, più che altro perchè ho un archivio di 7/800 GB di musica. Potrei sostituire l'HD ma allora tanto vale cambiare oggetto.
Se qualcuno ha consigli a riguardo ringrazio anticipatamente.
fino ad oggi ho usato come sorgente principale il PC e come DAC/pre una scheda RME Digi 96/8 PAD. E per praticità, comdità e anche suono sono stato soddisfatto. Ora mi trovo quasi obbligato a cambiare perchè quella scheda da il meglio di se con ASIO nativo su sistemi windows XP o Vista 32 bit, che ormai sono quasi del tutto inutilizzabili. Ho provato con sistemi successivi ma mancano i driver e con linux ma non c'è verso di avviare Jack per cui con Pulse o semplicemente Alsa la qualità, rispetto ad Asio, è scadente.
Quindi essendo costretto a cambiare DAC/pre potendo preferirei un DAP o addirittura l' LG V20 per praticità.
Qualcuno ha fatto la mia stessa scelta? Nel caso del DAP che scelte avete fatto?
Io ho un IPOD 80gb abbastanza buono da un punto di vista musicale (considerato dagli amanti dell'oggetto quello col DAC migliore) ma che ritengo obsoleto, più che altro perchè ho un archivio di 7/800 GB di musica. Potrei sostituire l'HD ma allora tanto vale cambiare oggetto.
Se qualcuno ha consigli a riguardo ringrazio anticipatamente.
robzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.12
Numero di messaggi : 168
Località : parma
Impianto : sorgenti: foobar2000+RME digi96/8 PAD, Philips cd630, ipod 5g 80gb rockbox;
pre: NAD 3020i, pre passivo DIY con attenuatore a resistenze, RME DIGI 96/8 PAD;
ampli: NAD 3020i, Denon POA 2400a, TPA3116;
casse: Yamaha NS690 iii, Canton CT 1000;
cuffie: Beyerdynamic DT880, Koss portapro
Re: Usare LG V20 o un DAP come sorgente
Ciao , anche io talvolta uso per comodità il mio LG V30. Il Dac del V30 non è male e credo neanche quello del V20. Se vuoi un all in one guarda i prodotti della cocktail audio altrimenti archivio su nas
e lettore di rete ....
e lettore di rete ....
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Usare LG V20 o un DAP come sorgente
robzi ha scritto:
Se qualcuno ha consigli a riguardo ringrazio anticipatamente.
Hai valutato l'opzione RaspberryPi+Volumio?
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: Usare LG V20 o un DAP come sorgente
Grazie per le dritte, al momento forse ho risolto con win 8.1 32bit: sto testando la versione enterprise e pare che asio funzioni con la mia RME anche coi vecchi driver per xp usando foobar2000...se dura faccio l'upgrade e la risolvo così. L'ultima volta che ho usato questo S.O. dopo qualche giorno mi si impallava. Boh, vedremo.
Comunque nessuno usa DAP o telefonini "audiophiles" come sorgenti? Non penso che i dac siano molto peggiori rispetto ai dispositivi che mi avete indicato, anzi forse alcuni sono anche meglio. O no?
E tutto sommato mi sembrano molto più pratici e facili da installare.
La qualità dell'uscita analogica dell'LG V30, ad esempio, si legge sia buona. Oltre tutto se ho ben capito l'impedenza si adatta all'impedenza d'ingresso dell'eventuale amplificatore. Giusto?
E anche il DAC del raspberry? Non credo sia superiore ad un DAP: dovrebbe essere un Sabre, l'Ibasso ne ha 2, l'LG V20 4...
Comunque nessuno usa DAP o telefonini "audiophiles" come sorgenti? Non penso che i dac siano molto peggiori rispetto ai dispositivi che mi avete indicato, anzi forse alcuni sono anche meglio. O no?
E tutto sommato mi sembrano molto più pratici e facili da installare.
La qualità dell'uscita analogica dell'LG V30, ad esempio, si legge sia buona. Oltre tutto se ho ben capito l'impedenza si adatta all'impedenza d'ingresso dell'eventuale amplificatore. Giusto?
E anche il DAC del raspberry? Non credo sia superiore ad un DAP: dovrebbe essere un Sabre, l'Ibasso ne ha 2, l'LG V20 4...
robzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.12
Numero di messaggi : 168
Località : parma
Impianto : sorgenti: foobar2000+RME digi96/8 PAD, Philips cd630, ipod 5g 80gb rockbox;
pre: NAD 3020i, pre passivo DIY con attenuatore a resistenze, RME DIGI 96/8 PAD;
ampli: NAD 3020i, Denon POA 2400a, TPA3116;
casse: Yamaha NS690 iii, Canton CT 1000;
cuffie: Beyerdynamic DT880, Koss portapro
Re: Usare LG V20 o un DAP come sorgente
robzi ha scritto:Grazie per le dritte, al momento forse ho risolto con win 8.1 32bit: sto testando la versione enterprise e pare che asio funzioni con la mia RME anche coi vecchi driver per xp usando foobar2000...se dura faccio l'upgrade e la risolvo così. L'ultima volta che ho usato questo S.O. dopo qualche giorno mi si impallava. Boh, vedremo.
Comunque nessuno usa DAP o telefonini "audiophiles" come sorgenti? Non penso che i dac siano molto peggiori rispetto ai dispositivi che mi avete indicato, anzi forse alcuni sono anche meglio. O no?
E tutto sommato mi sembrano molto più pratici e facili da installare.
La qualità dell'uscita analogica dell'LG V30, ad esempio, si legge sia buona. Oltre tutto se ho ben capito l'impedenza si adatta all'impedenza d'ingresso dell'eventuale amplificatore. Giusto?
E anche il DAC del raspberry? Non credo sia superiore ad un DAP: dovrebbe essere un Sabre, l'Ibasso ne ha 2, l'LG V20 4...
...e poi il telefonino funziona con le batterie quindi non increamenta rumori come farebbe l'utilizzo per esempio di alimentatori stabilizzati
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Usare LG V20 o un DAP come sorgente
almo70 ha scritto:
...e poi il telefonino funziona con le batterie quindi non increamenta rumori come farebbe l'utilizzo per esempio di alimentatori stabilizzati
anche il raspberry può essere alimentato con le batterie, io uso un powerbank con uscita superiore a 2A
Pedro- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.10.09
Numero di messaggi : 263
Località : Como
Provincia : CO
Impianto : [Impianto principale]
sorgente: Raspberry Pi /Khadas Tone Board dac / Volumio
casse: Pre-Sonus Eris 3.5
amp cuffie: Bravo Audio V2
cuffie: HifiMan Sundara / HifiMan Sundara Closed Back
Re: Usare LG V20 o un DAP come sorgente
Certamente . Diciamo che il telefonino è un all-in-one
La qualità audio del V30 è molto buona
La qualità audio del V30 è molto buona
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Usare LG V20 o un DAP come sorgente
è così, è comodo n effetti e anche i costi non sono così diversi. Vedo che fra i tuoi sorgenti c'è anche il Raspberry: mettendo a confronto l'LG e il raspberry da un punto di vista qualitativo ci sono differenze?almo70 ha scritto:Certamente . Diciamo che il telefonino è un all-in-one
La qualità audio del V30 è molto buona
robzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.12
Numero di messaggi : 168
Località : parma
Impianto : sorgenti: foobar2000+RME digi96/8 PAD, Philips cd630, ipod 5g 80gb rockbox;
pre: NAD 3020i, pre passivo DIY con attenuatore a resistenze, RME DIGI 96/8 PAD;
ampli: NAD 3020i, Denon POA 2400a, TPA3116;
casse: Yamaha NS690 iii, Canton CT 1000;
cuffie: Beyerdynamic DT880, Koss portapro
Re: Usare LG V20 o un DAP come sorgente
Il raspberry ha un iqaudio come dac e lo uso con il server logitech al quale è connessa anche la sqeezebox touch...Ascolto flac 96/24 . Ci sono differenze ma sono sfumature in favore di rasp+iqaudio
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Usare LG V20 o un DAP come sorgente
Boh...è carino il raspberry, ma alla fine è un computer con un DAC. Di computer ne ho già un sacco, di tutte le forme, non così piccoli. Un DAP o un telefonino sono degli oggetti portatili totalmente indipendenti che puoi usare anche collegandoli ad un qualsiasi amplificatore, dall'impianto di casa a quello dell'auto.
Piuttosto sbaglio o esistono dei FIIO che possono essere usati sia come DAP indipendenti che come DAC collegandoli ad un pc?
Se voglio rendermi indipendente dalla cara vecchia RME probabilmente è un oggetto come questo che sto cercando
Piuttosto sbaglio o esistono dei FIIO che possono essere usati sia come DAP indipendenti che come DAC collegandoli ad un pc?
Se voglio rendermi indipendente dalla cara vecchia RME probabilmente è un oggetto come questo che sto cercando
robzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.12
Numero di messaggi : 168
Località : parma
Impianto : sorgenti: foobar2000+RME digi96/8 PAD, Philips cd630, ipod 5g 80gb rockbox;
pre: NAD 3020i, pre passivo DIY con attenuatore a resistenze, RME DIGI 96/8 PAD;
ampli: NAD 3020i, Denon POA 2400a, TPA3116;
casse: Yamaha NS690 iii, Canton CT 1000;
cuffie: Beyerdynamic DT880, Koss portapro
Re: Usare LG V20 o un DAP come sorgente
Qualcuno conosce il FIIO X3 o l'X5?robzi ha scritto:
Piuttosto sbaglio o esistono dei FIIO che possono essere usati sia come DAP indipendenti che come DAC collegandoli ad un pc?
robzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.12
Numero di messaggi : 168
Località : parma
Impianto : sorgenti: foobar2000+RME digi96/8 PAD, Philips cd630, ipod 5g 80gb rockbox;
pre: NAD 3020i, pre passivo DIY con attenuatore a resistenze, RME DIGI 96/8 PAD;
ampli: NAD 3020i, Denon POA 2400a, TPA3116;
casse: Yamaha NS690 iii, Canton CT 1000;
cuffie: Beyerdynamic DT880, Koss portapro
Re: Usare LG V20 o un DAP come sorgente
oppure xduoo x3: qualcuno lo conosce?
robzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.12.12
Numero di messaggi : 168
Località : parma
Impianto : sorgenti: foobar2000+RME digi96/8 PAD, Philips cd630, ipod 5g 80gb rockbox;
pre: NAD 3020i, pre passivo DIY con attenuatore a resistenze, RME DIGI 96/8 PAD;
ampli: NAD 3020i, Denon POA 2400a, TPA3116;
casse: Yamaha NS690 iii, Canton CT 1000;
cuffie: Beyerdynamic DT880, Koss portapro
Re: Usare LG V20 o un DAP come sorgente
Io ho un LG G7 e lo uso con delle beyerdynamic dt990 pro 250 Ohm e devo dire che riesce a pilotarle bene. L'uscita cuffie collegata all'ingresso dell'ampli invece non mi ha soddisfatto.
Jupiter8- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.10.19
Numero di messaggi : 50
Provincia : Latina
Impianto : .
Argomenti simili
» Usare un DAC come pre?
» come usare il multimetro
» usare Tangent amp-50 come Pre ?
» che legno usare?
» JVC CD PLAYER DA USARE COME CAVIA!!!!
» come usare il multimetro
» usare Tangent amp-50 come Pre ?
» che legno usare?
» JVC CD PLAYER DA USARE COME CAVIA!!!!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex