Alimentazione esterna (a batteria) per HiFace Usb
+16
porfido
Soligo60
emmeci
MARINO
Cella
pierpabass
kocozze
Tigre Della Tazmania
vito
Charli48
Stentor
Massimo
wincenzo
piero7
madqwerty
Miclaud
20 partecipanti
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Alimentazione esterna (a batteria) per HiFace Usb
Perfetto allora quesito alimentazione vs batteria ho capito perfetta che va a favore di batteria.
Ora è possibile prendere dei cavi belli e pronti praticamente usb dual power diciamo o qualcosa del genere?? Oppure bisogna sempre autocostruirseli??
Ora è possibile prendere dei cavi belli e pronti praticamente usb dual power diciamo o qualcosa del genere?? Oppure bisogna sempre autocostruirseli??
mioro87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.03.13
Numero di messaggi : 182
Località : macerata
Impianto : Monitor audio bx2 + NAD 325 BEE + PC per musica liquida
Re: Alimentazione esterna (a batteria) per HiFace Usb
mioro87 ha scritto:Perfetto allora quesito alimentazione vs batteria ho capito perfetta che va a favore di batteria.
Ora è possibile prendere dei cavi belli e pronti praticamente usb dual power diciamo o qualcosa del genere?? Oppure bisogna sempre autocostruirseli??

Guarda sui cavi che separano l'alimentazione so' che in commercio ce ne sono diversi, adesso non ricordo marche e modelli anche perchè le prove le ho sempre fatte con cavi modificati ed autocostruiti. Ma prima di fasciarsi la testa... perchè non provi se il tutto ti soddifa collegando in "maniera canonica"? Non è scontato che SEMPRE ci sia un beneficio... udibile!
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Alimentazione esterna (a batteria) per HiFace Usb
Il problema Mauro è che prendendo la x-fi hd e volendo ascoltarci ad esempio la tv che collegho il toslink non avrei la scheda alimentata, visto che il pc lo tengo spento. Capito il problema

mioro87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.03.13
Numero di messaggi : 182
Località : macerata
Impianto : Monitor audio bx2 + NAD 325 BEE + PC per musica liquida
Re: Alimentazione esterna (a batteria) per HiFace Usb
mioro87 ha scritto:Il problema Mauro è che prendendo la x-fi hd e volendo ascoltarci ad esempio la tv che collegho il toslink non avrei la scheda alimentata, visto che il pc lo tengo spento. Capito il problema![]()

Diversamente... DURACELL CARICABATTERIE PORTATILE USB, o qualcosa di simile, lo carichi dalla presa elettrica, lo stacchi e... via!
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Alimentazione esterna (a batteria) per HiFace Usb
Adesso che mi ricordo penso che abbia l'usb ma dopo manda 5 v buoni oppure non sono il massimo?? però dovrei trovare un cavo usb lungo e doppio in modo da non stare sempre a scambiare i connettori dietro alla scheda.
mioro87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.03.13
Numero di messaggi : 182
Località : macerata
Impianto : Monitor audio bx2 + NAD 325 BEE + PC per musica liquida
Re: Alimentazione esterna (a batteria) per HiFace Usb
mioro87 ha scritto:Adesso che mi ricordo penso che abbia l'usb ma dopo manda 5 v buoni oppure non sono il massimo?? però dovrei trovare un cavo usb lungo e doppio in modo da non stare sempre a scambiare i connettori dietro alla scheda.
Prova! Poi decidi!

emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Alimentazione esterna (a batteria) per HiFace Usb
Beh la scheda devo ancora prenderla quindi devo essere sicuro della praticità della cosa, altrimenti non la compero.
mioro87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.03.13
Numero di messaggi : 182
Località : macerata
Impianto : Monitor audio bx2 + NAD 325 BEE + PC per musica liquida
Re: Alimentazione esterna (a batteria) per HiFace Usb
Scusate la batteria per alimentare la creative h-fi hd può andare bene da 2600 mah oppure meglio più grande tipo 5600 mah.
Ho trovato delle power bank a buon prezzo sono valide?? grazie.
Ho trovato delle power bank a buon prezzo sono valide?? grazie.
mioro87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.03.13
Numero di messaggi : 182
Località : macerata
Impianto : Monitor audio bx2 + NAD 325 BEE + PC per musica liquida
Re: Alimentazione esterna (a batteria) per HiFace Usb
mioro87 ha scritto:Scusate la batteria per alimentare la creative h-fi hd può andare bene da 2600 mah oppure meglio più grande tipo 5600 mah.
Ho trovato delle power bank a buon prezzo sono valide?? grazie.

Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Alimentazione esterna (a batteria) per HiFace Usb
Però ci sono batteri migliori e peggiori oppure sono grosso modo tutte uguali??
mioro87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.03.13
Numero di messaggi : 182
Località : macerata
Impianto : Monitor audio bx2 + NAD 325 BEE + PC per musica liquida
Re: Alimentazione esterna (a batteria) per HiFace Usb
mioro87 ha scritto:Però ci sono batteri migliori e peggiori oppure sono grosso modo tutte uguali??
Si... ci sono batterie "migliori" ed altre meno, però è un po' difficile da capire, il dato sulla resistenza interna in genere non viene riportato! Per intenderci una batteria "reale" e non ideale, costituisce un carico per se stessa, in pratica parte dell'energia viene sprecata internamente alla batteria. Però, insomma, prendi una "marca" che sia conosciuta e non farti problemi più di tanto!
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Alimentazione esterna (a batteria) per HiFace Usb
Cioè per capirci l'energia erogata è sempre buona diciamo, la batteria migliore durerà qualcosina di più dell'altra oppure non è così??
mioro87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.03.13
Numero di messaggi : 182
Località : macerata
Impianto : Monitor audio bx2 + NAD 325 BEE + PC per musica liquida
Re: Alimentazione esterna (a batteria) per HiFace Usb
mioro87 ha scritto:Cioè per capirci l'energia erogata è sempre buona diciamo, la batteria migliore durerà qualcosina di più dell'altra oppure non è così??

Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Alimentazione esterna (a batteria) per HiFace Usb
Le power bank le avete mai sentite?? sono piccoline e colorate molto carine ed hanno un costo veramente accessibile.
mioro87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.03.13
Numero di messaggi : 182
Località : macerata
Impianto : Monitor audio bx2 + NAD 325 BEE + PC per musica liquida
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Soluzione definitiva ed economica per alimentazione a batteria hiface o altri trasporti SPDIF
» Anker Astro Pro - Batteria esterna perfetta per DAC
» [VENDO] Batteria Esterna 5000 mAh 5V e cavo USB Y - 25€ spedito
» Cavo USB con alimentazione esterna Help Me !!!!
» batteria e hiface
» Anker Astro Pro - Batteria esterna perfetta per DAC
» [VENDO] Batteria Esterna 5000 mAh 5V e cavo USB Y - 25€ spedito
» Cavo USB con alimentazione esterna Help Me !!!!
» batteria e hiface
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165