Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
+32
Montrukky
Alessandro LXIV
icsnerdics
traspar
jankovic
green marlin
merkutio
Giancarlo
sid-b
nicommush
Tfan
fritznet
bonghittu
Dan73
DACCLOR65
Andrea Zani
wasky
R!ck
rattaman
sasachess
albamaiuscola
Skywalker
MaurArte
vastx
roby2k
madqwerty
schwantz34
Vincenzo
Orazio Privitera
plankg
diechirico
ITACA
36 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 14 di 15
Pagina 14 di 15 • 1 ... 8 ... 13, 14, 15
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
plankg ha scritto:
spero si sia trattato solo di stanchezza, ma ne dubito fortemente
Il prossimo Diyers qualcosa mi dice che sarai tu
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
Dai vostri commenti traspare reale e sincera amicizia. Mi avete commosso davvero. Grazie per avermi regalato un'emozione.
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia : universo
Impianto :
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
wasky ha scritto:plankg ha scritto:
spero si sia trattato solo di stanchezza, ma ne dubito fortemente
Il prossimo Diyers qualcosa mi dice che sarai tu
E fu così che wasky sviluppo la preveggenza
I ragazzi sembrano confermare la mia prima impressione su questi (ottimi) diffusori.
Grazie ragazzi per la bella giornata
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
vastx ha scritto:wasky ha scritto:plankg ha scritto:
spero si sia trattato solo di stanchezza, ma ne dubito fortemente
Il prossimo Diyers qualcosa mi dice che sarai tu
E fu così che wasky sviluppo la preveggenza
I ragazzi sembrano confermare la mia prima impressione su questi (ottimi) diffusori.
Grazie ragazzi per la bella giornata
Durante la scorsa edizione di Terni dove vinsi il premio durante la presentazione, Ricci (Fonè) disse che molti diffusori del lotto erano dei "Bruciaculo" per i diffusori dei piani sopra
Questa edizione anche se fuori concorso il mio diffusore è risultato il migliore in ascolto questo non per un mio vanto ci mancherebbe altro io sò na pippa, la cosa più importante quando si progetta un diffusore è dargli un'anima come a pinocchio altrimenti è un pezzo di legno
Sono pochi i progettisti che danno ancora importanza a questo e non di certo su diffusori da 1000 €
I woofer di questo progetto che linko suonano leggermente meglio degli Excell IMHO in gamma medio bassa e sono in CARTA io amo la CARTA
Quel cono è una sovrapposizione di 7 strati di Carta Filigrana resinata a pennello su tornio e vengono da me 66 € cadauno il TW non passa i 40 € quando ho aperto la scatola e li ho visti mi sono fatto la pipì sotto per l'emozione
http://www.troelsgravesen.dk/CA18RNX.htm
Una cosa del genere si vende a molto molto di più di quello che spendi per fartelo vedi Proac D38 ad esempio che viene 5000 € e ha il tuiter scanspeak delle mie tumorali
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
Sul sito di Troels
http://www.troelsgravesen.dk/SEASW15CY001_Vincenzo.htm
http://www.troelsgravesen.dk/SEASW15CY001_Vincenzo.htm
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
Vincenzo ha scritto:Sul sito di Troels
http://www.troelsgravesen.dk/SEASW15CY001_Vincenzo.htm
Grande riconoscimento Vincenzo
Te lo sei mritato hai fatto un layout a quel crossover spettacolare
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
Complimenti Vincenzo!! Complimenti davveroVincenzo ha scritto:Sul sito di Troels
http://www.troelsgravesen.dk/SEASW15CY001_Vincenzo.htm
traspar- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.09.08
Numero di messaggi : 2727
Località : Palermo
Provincia : Allegro ma critico
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
Vincenzo ha scritto:Sul sito di Troels
http://www.troelsgravesen.dk/SEASW15CY001_Vincenzo.htm
icsnerdics- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.01.10
Numero di messaggi : 700
Località : Roma/Fermo
Provincia : u' more. bone.
Occupazione/Hobby : multimediaengineering skateboarding l'uncinetto
Impianto : /dev/null
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
Vincenzo ha scritto:Sul sito di Troels
http://www.troelsgravesen.dk/SEASW15CY001_Vincenzo.htm
E' con immensa soddisfazione che accolgo la notizia .
Sono felicissimo
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
Caro Carmelo & Vincenzo,
complimenti vivissimi, siete stati davvero bravi, avete fatto un ottimo lavoro.
In questi giorni sono stato a casa di Carmelo ad ascoltarle, abbiamo fatto suonare un po di tutto: rock, jazz, voci femminili, voci maschili, dvd musicali, ecc.
I diffusori hanno saputo riprodurre tutto con naturalezza, mai in difficoltà. Le frequenze alte erano limpide e i bassi profondi come mai avrei potuto immaginare pensando a quei due piccoli woofer, davvero eccezionali. Le medie frequenze poi... riproducevano la voce umana calda e suadente, perfettamente reale e naturale, con un dettaglio altissimo: i medi sono il punto di forza di questi OTTIMI diffusori.
Sono molto contento di averle potuto ascoltare, è stata una esperienza che mi ha arricchito molto, per questo ringrazio Carmelo sempre molto disponibile. Ancora complimenti ragazzi!
Enjoy!
salvo
complimenti vivissimi, siete stati davvero bravi, avete fatto un ottimo lavoro.
In questi giorni sono stato a casa di Carmelo ad ascoltarle, abbiamo fatto suonare un po di tutto: rock, jazz, voci femminili, voci maschili, dvd musicali, ecc.
I diffusori hanno saputo riprodurre tutto con naturalezza, mai in difficoltà. Le frequenze alte erano limpide e i bassi profondi come mai avrei potuto immaginare pensando a quei due piccoli woofer, davvero eccezionali. Le medie frequenze poi... riproducevano la voce umana calda e suadente, perfettamente reale e naturale, con un dettaglio altissimo: i medi sono il punto di forza di questi OTTIMI diffusori.
Sono molto contento di averle potuto ascoltare, è stata una esperienza che mi ha arricchito molto, per questo ringrazio Carmelo sempre molto disponibile. Ancora complimenti ragazzi!
Enjoy!
salvo
Montrukky- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.09.10
Numero di messaggi : 6
Località : Floridia (SR)
Impianto : Arcam A90 + Klipsch RF-35
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
E' passato un mese ormai dal primo ascolto e le Artik sono cresciute tantissimo qualitativamente
, ascoltarle da sempre nuove sensazioni ed emozioni, rendendo ogni ascolto speciale.
La gamma media e la più completa che io abbia mai ascoltato ,e gli estremi di banda sono sempre presenti mai affaticanti equilibratissimi , e dosati con una eleganza superlativa.
Saluti ed auguri a tutti quanti .
, ascoltarle da sempre nuove sensazioni ed emozioni, rendendo ogni ascolto speciale.
La gamma media e la più completa che io abbia mai ascoltato ,e gli estremi di banda sono sempre presenti mai affaticanti equilibratissimi , e dosati con una eleganza superlativa.
Saluti ed auguri a tutti quanti .
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
ma che ?
le dobbiamo riascoltare ?
erano già meravigliose prima...non oso pensare come si sentano ora....
le dobbiamo riascoltare ?
erano già meravigliose prima...non oso pensare come si sentano ora....
plankg- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.03.09
Numero di messaggi : 692
Località : XY
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
Dici che il caso, Itaca?plankg ha scritto:ma che ?
le dobbiamo riascoltare ?
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
vastx ha scritto:Dici che il caso, Itaca?plankg ha scritto:ma che ?
le dobbiamo riascoltare ?
A disposizione
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
complimenti
buongiorno sono nuovo e volevo fare i complimenti per il progetto e la realizzazione mi piacerebbe replicarlo alla lontana logicamente ma non potendo trattare legno avevo letto dei box dayton ma che dall'estero i costi erano eccessivi ora io girando ho trovato questo sito in germania http://ehighend.de/shop/main_bigware_29.php che ha sia i dayton che box di varia litratura in mdf e da quel che ho capito fanno anche i prefori su richiesta per poco spero non sia illecito e possa al limite servire a qualcuno che ne possa approfittare vorrei sapere cosa ne pensate grazie.
djrotella- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.04.11
Numero di messaggi : 4
Località : genova
Occupazione/Hobby : elettronica pc e tutto quello che si puo aprire e saldare hihi
Impianto : pre mc-7r ming-da finale sonance sonamp 260 casse impulse peavey e bose interaudio 3000 xl
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
djrotella ha scritto:buongiorno sono nuovo e volevo fare i complimenti per il progetto e la realizzazione mi piacerebbe replicarlo alla lontana logicamente ma non potendo trattare legno avevo letto dei box dayton ma che dall'estero i costi erano eccessivi ora io girando ho trovato questo sito in germania http://ehighend.de/shop/main_bigware_29.php che ha sia i dayton che box di varia litratura in mdf e da quel che ho capito fanno anche i prefori su richiesta per poco spero non sia illecito e possa al limite servire a qualcuno che ne possa approfittare vorrei sapere cosa ne pensate grazie.
C'è anche in Italia chi a livello artigianale ti può realizzare un cabinet in legno anche rifinito
http://www.margottofratelli.it/
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
Questo è il link del progetto , lo ripropongo a coloro che me lo hanno chiesto , il progetto è validissimo ,realizzandolo ne resterete più che soddisfatti ,il risultato finale è semplicemente stratosferico.
Saluti
http://www.troelsgravesen.dk/SEAS_5INCH.htm#W15CY001+22TAF/G
Saluti
http://www.troelsgravesen.dk/SEAS_5INCH.htm#W15CY001+22TAF/G
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
impagabile la soddisfazione che si ha quando alla fine di un percorso si riesce a toccare con mano un risultato altissimo come in questo caso preso nota del link che hai postato e ho seguito e letto tutto il 3d chissà che quest'estate in un momento di pazzia non riesca a costruirle pure io complimenti ancora per la realizzazione.
Drakan- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.12.09
Numero di messaggi : 118
Località : Catania
Provincia : molto variabile
Occupazione/Hobby : Professionista
Impianto : vedi firma
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
Un anno fa , 02/10/2010 io e Vincenzo presentavamo al forum la volonta di realizzare un progetto di Troels Gravesen , una cassa due vie con componenti di prima scelta ,dove nulla sarebbe stato fatto per caso , il risultato è stato fantastico.
Adistanza di un anno continuano ancora a stupirmi ,per il dettaglio e la risposta dinamica che hanno
la ricostruzione della scena e la separazione tra gli stumenti e eccezionale ,la profondita che danno va oltre, come a volte dico ai miei ospiti ,oltre il muro posteriore tanto si percepisce la distanza dal punto di ascolto , la capacita di scendere in basso del piccolo woofer fa quasi restare incredulo l'ascoltatore che si guarda intorno alla ricerca di un woofer più grosso sparso nella stanza, la gamma media va oltre ogni immaginazione ,e le alte frequenze non sono mai molto invadenti anche se a farle suonare è un ampli pro da 600 watt per canale su 8 ohm , il mio ampli di riferimento è un 80 watt per due , ma a causa della loro bassa efficienza 83-84 db prediligono ampli genereosi in corrente e potenza .
Mai faticose nell'ascolto.
Come dicevo prima ,risultato fantastico.
Saluti.
http://www.troelsgravesen.dk/SEASW15CY001_Vincenzo.htm
Adistanza di un anno continuano ancora a stupirmi ,per il dettaglio e la risposta dinamica che hanno
la ricostruzione della scena e la separazione tra gli stumenti e eccezionale ,la profondita che danno va oltre, come a volte dico ai miei ospiti ,oltre il muro posteriore tanto si percepisce la distanza dal punto di ascolto , la capacita di scendere in basso del piccolo woofer fa quasi restare incredulo l'ascoltatore che si guarda intorno alla ricerca di un woofer più grosso sparso nella stanza, la gamma media va oltre ogni immaginazione ,e le alte frequenze non sono mai molto invadenti anche se a farle suonare è un ampli pro da 600 watt per canale su 8 ohm , il mio ampli di riferimento è un 80 watt per due , ma a causa della loro bassa efficienza 83-84 db prediligono ampli genereosi in corrente e potenza .
Mai faticose nell'ascolto.
Come dicevo prima ,risultato fantastico.
Saluti.
http://www.troelsgravesen.dk/SEASW15CY001_Vincenzo.htm
Ultima modifica di ITACA il Lun 24 Ott 2011 - 12:33 - modificato 1 volta.
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
Complimenti! Da vedere è veramente un signor lavoro!! e immagino come possano suonare ... se posso chiederlo a quanto ammonta la spesa per un "lavoretto" del genere?
Metallar0- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.03.11
Numero di messaggi : 1616
Località : Roma
Provincia : Roma (Ostia)
Impianto : Sorgente digitale: Prism Sound Orpheus
Sorgente analogica: Hitachi ht 50 s, Systemdek IIX+Linn Basik LX V Plus
Monitor: RCF Mytho 8
Cuffie: Beyerdynamic Dt 990 pro
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
Metallar0 ha scritto:Complimenti! Da vedere è veramente un signor lavoro!! e immagino come possano suonare ... se posso chiederlo a quanto ammonta la spesa per un "lavoretto" del genere?
Costo totale della realizzazione : 880 euro.
Ma il risultato li vale tutti.
Ciao.
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
ITACA ha scritto:Metallar0 ha scritto:Complimenti! Da vedere è veramente un signor lavoro!! e immagino come possano suonare ... se posso chiederlo a quanto ammonta la spesa per un "lavoretto" del genere?
Costo totale della realizzazione : 880 euro.
Ma il risultato li vale tutti.
Ciao.
ci credo! penso che buona parte del budget vi sia partito per la cassa in legno,che dalle foto sembra fatta in maniera superba!
ma sono cassa chiusa o reflex?
Metallar0- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.03.11
Numero di messaggi : 1616
Località : Roma
Provincia : Roma (Ostia)
Impianto : Sorgente digitale: Prism Sound Orpheus
Sorgente analogica: Hitachi ht 50 s, Systemdek IIX+Linn Basik LX V Plus
Monitor: RCF Mytho 8
Cuffie: Beyerdynamic Dt 990 pro
Re: Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
ITACA ha scritto:Metallar0 ha scritto:Complimenti! Da vedere è veramente un signor lavoro!! e immagino come possano suonare ... se posso chiederlo a quanto ammonta la spesa per un "lavoretto" del genere?
Costo totale della realizzazione : 880 euro.
Ma il risultato li vale tutti.
Ciao.
ora servirebbe un Excel da 26 a rifinire la gamma Bassa
I Seas Excel sono spettacolari ottima scelta come già ti dissi al tempo un suono difficile da ottenere con altra componentistica in commercio e lontana anni luce dai Seas Prestige che cmq hanno una timbrica a parer mio bellissima.
Uno dei migliori diffusori del T-Forum in assoluto il tuo
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Pagina 14 di 15 • 1 ... 8 ... 13, 14, 15
Argomenti simili
» Costruzione torri SEAS CA18RNX 2½
» Faital o SEAS?
» Kit SEAS completo a 350 euro
» Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 9)
» Faital o SEAS?
» Kit SEAS completo a 350 euro
» Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 9)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 14 di 15
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Oggi alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 9:04 Da almo70
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 8:42 Da arthur dent
» Wav o FLAC?
Oggi alle 8:22 Da arthur dent
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 22:57 Da Zio
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 19:25 Da gubos
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 17:26 Da TRIPLALLOSCADERE
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven 10 Gen 2025 - 15:22 Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun 6 Gen 2025 - 19:38 Da wibaa
» Com'è questo lettore CD ?
Lun 6 Gen 2025 - 18:42 Da Alessandro Gurato
» Dilemma cuffie
Dom 5 Gen 2025 - 13:47 Da ciccio137
» Jolida Music Van cd valvolare
Gio 2 Gen 2025 - 21:58 Da TRIPLALLOSCADERE