Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
+2
DACCLOR65
R!ck
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
Mi è caduto l'occhio su questo kit che oltre ad avere un costo non eccessivo e un crossover non troppo complicato presenta un elemento interessante:
Un tweeter a dispersione angolare costante il seas DXT. In pratica è un tweeter horn loaded che dovrebbe migliorare l'ascolto fuori asse.
http://www.audioheuristics.org/measurements/Testing/Seas%2027DXT%20horn/Seas_DXT.htm
Io quando ascolto non sto mai fermo e mi piacerebbe avere un diffusore con un sweet spot ampio.
Il woofer è un U18RNX/P sembra anche questo un buon pezzo
La risposta in frequenza sembra buona:
Il punto che ho trovato in rete poche realizzazioni. L'unico limite che un utente ha riscontrato è che non sembra essere un diffusore particolarmente dinamico.
http://www.avforums.co.za/index.php?topic=7191.0
Un tweeter a dispersione angolare costante il seas DXT. In pratica è un tweeter horn loaded che dovrebbe migliorare l'ascolto fuori asse.
http://www.audioheuristics.org/measurements/Testing/Seas%2027DXT%20horn/Seas_DXT.htm
Io quando ascolto non sto mai fermo e mi piacerebbe avere un diffusore con un sweet spot ampio.
Il woofer è un U18RNX/P sembra anche questo un buon pezzo
La risposta in frequenza sembra buona:
Il punto che ho trovato in rete poche realizzazioni. L'unico limite che un utente ha riscontrato è che non sembra essere un diffusore particolarmente dinamico.
http://www.avforums.co.za/index.php?topic=7191.0
Ultima modifica di R!ck il Gio 20 Gen 2011 - 11:44 - modificato 1 volta.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
R!ck ha scritto:Mi è caduto l'occhio su questo kit
azz! e l'hai ritrovato?????
DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
Re: Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
avevo notato anche io ,solo il tweeter ,però non mi piace molto la curva di risposta con la gobba...poi è tutta teoria dato che chissà dove l'hanno misurato.
Dovrei ascoltarlo prima di comprarlo...
Dovrei ascoltarlo prima di comprarlo...
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
Quelle sono le risposte fuori asse...in asse è questa:
Una cosa che non capisco è perchè tutti i progetti seas hanno il centro del tweeter allineato con quello del woofer. Ma non dovrebbero essere fuori asse e avvicinati per ridurre la diffrazione?
Il problema dell'Idunn è quel buco a circa 800hz...che in quello dell'ammerregano non si presenta. Ma siamo sicuri che gli ingegneri Seas abbiano lavorato bene con questi progetti?
http://www.audioheuristics.org/projects_gallery/ER18DXT/ER18DXT.htm
Una cosa che non capisco è perchè tutti i progetti seas hanno il centro del tweeter allineato con quello del woofer. Ma non dovrebbero essere fuori asse e avvicinati per ridurre la diffrazione?
Il problema dell'Idunn è quel buco a circa 800hz...che in quello dell'ammerregano non si presenta. Ma siamo sicuri che gli ingegneri Seas abbiano lavorato bene con questi progetti?
http://www.audioheuristics.org/projects_gallery/ER18DXT/ER18DXT.htm
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
E' scarsina la risposta in basso.
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
...e se non è neanche particolamente dinamico......
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
Telstar ha scritto:E' scarsina la risposta in basso.
Beh per un 2 vie bookshelf non mi aspetto miracoli per la risposta in basso. Poi bisogna vedere in room che succede. Mi pare che la F3 sia a 50hz...a 35/40 ci dovrebbe arrivare con l'aiuto dell'ambiente.
Se c'è di meglio dite pure!
L'idea è comunque di usarle con un subwoofer da 12" peerlees XXLS in sp da 50 litri.
Venedo da delle Klipsch la cosa che mi preoccupa di più è la sensibilità bassa....qua ci vogliono almeno 100/150 watt...altro che ta2024...forse la poca dinamica come difetto dipende anche da questo
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
Non vorrei dire una castroneria ma non penso sia solo questione di fame di watt ma anche di riproduzione con minor punch.R!ck ha scritto:....qua ci vogliono almeno 100/150 watt...
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
Beh penso sia incomparabili. Torre con doppio da 8" contro un booksheld da 6,5"...
Mi piacerebbe avere dei buoni medi che erano un pò il tallone d'achille delle mie vecchie klipsch
Il tizio se non sbaglio aveva delle torri con doppio woofer da 8".....
Devo ammettere che questo tweeter m'incuriosisce.
http://www.dxt.dk/
I vantaggi sono questi:
http://www.dxt.dk/waveguide/Power-Response_Directivity-Index_Sound-Power.html
Questi alcuni pareri:
http://techtalk.parts-express.com/showthread.php?t=219922
Anche se sono comuni ai tweeter a tromba se non sbaglio.
C'è un'altro design che potrebbe essere papabile:
[url=ER18DXT]http://www.audioheuristics.org/projects_gallery/ER18DXT/ER18DXT.htm[/url]
http://www.homecinema-fr.com/forum/viewtopic.php?f=1055&t=29935586
Mi piacerebbe avere dei buoni medi che erano un pò il tallone d'achille delle mie vecchie klipsch
Il tizio se non sbaglio aveva delle torri con doppio woofer da 8".....
Devo ammettere che questo tweeter m'incuriosisce.
http://www.dxt.dk/
I vantaggi sono questi:
http://www.dxt.dk/waveguide/Power-Response_Directivity-Index_Sound-Power.html
Questi alcuni pareri:
http://techtalk.parts-express.com/showthread.php?t=219922
Anche se sono comuni ai tweeter a tromba se non sbaglio.
C'è un'altro design che potrebbe essere papabile:
[url=ER18DXT]http://www.audioheuristics.org/projects_gallery/ER18DXT/ER18DXT.htm[/url]
http://www.homecinema-fr.com/forum/viewtopic.php?f=1055&t=29935586
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
R!ck ha scritto:Quelle sono le risposte fuori asse...in asse è questa:
Una cosa che non capisco è perchè tutti i progetti seas hanno il centro del tweeter allineato con quello del woofer. Ma non dovrebbero essere fuori asse e avvicinati per ridurre la diffrazione?
Il problema dell'Idunn è quel buco a circa 800hz...che in quello dell'ammerregano non si presenta. Ma siamo sicuri che gli ingegneri Seas abbiano lavorato bene con questi progetti?
http://www.audioheuristics.org/projects_gallery/ER18DXT/ER18DXT.htm
sono fuori asse ma anche quella in asse fa schifo uguale
non mi piace proprio quella risposta
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
In effetti non è dei più lineari però hai dato un'occhiata al progetto l' er18dxt che ho linkato? Sembra che sia riuscito a tirarne fuori qualcosa di valido e molto lineare. Cosa ne pensi?
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
si ho visto la risposta del diffusore e sinceramente lo comprerei solo se avessi una clio per misurarlo(il Tw) per il kit non so.... la diversità di risposta può dipendere dal diverso ambiente in cui è stato misurato il diffusore...un ambiente riflettente potrebbe aiutare a linearizzare la risposta.R!ck ha scritto:In effetti non è dei più lineari però hai dato un'occhiata al progetto l' er18dxt che ho linkato? Sembra che sia riuscito a tirarne fuori qualcosa di valido e molto lineare. Cosa ne pensi?
Di conseguenza non mi fido (ma per scrupolo mio e..non che non sia un progetto serio)di misure così diverse..il baffle ha corretto tutto quel buco?!?! da 6500Hz inizia a scendere ea 10K ci sono
4db..bo non so.
può essere ma magari anche no..
Aspetta ho visto ora il cross per TW...e non so ma quelle son due celle risonanti ma per attenuare i picchi credo e pare che il tw abbia polarità invertita....il cross magari ha aiutato nella linearizzazione della risposta.
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
Anche Tony Gee ha usato lo stesso tweeter per le nebula e ha spianato la risposta:
http://www.humblehomemadehifi.com/Nebular.html
These measurements show the tweeter output at various stages. The red curve is the final version with the foam-rubber pads covering the face-plate mounting screws and with correction network C7+R2+L3 in place. The blue curve is the same but with the correction network disconnected. Finally, the green curve is with the correction network in place but the foam pads removed.
Tuttavia non capisco come faccia ad ottenere questa risposta finale:
http://www.humblehomemadehifi.com/Nebular.html
These measurements show the tweeter output at various stages. The red curve is the final version with the foam-rubber pads covering the face-plate mounting screws and with correction network C7+R2+L3 in place. The blue curve is the same but with the correction network disconnected. Finally, the green curve is with the correction network in place but the foam pads removed.
Tuttavia non capisco come faccia ad ottenere questa risposta finale:
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
se si riesce a linearizzare la risp.come hanno fatto,potrebbe essere interessante.....
Andrea Zani- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 1764
Località : Ponderano(Bi)
Occupazione/Hobby : /Parassita Circuitale
Impianto : non finirò mai
di lavorarci
Re: Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
E' interessante l'effetto della gomma usata per coprire le viti del tweeter...
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Kit Seas Idunn con tweeter a dispersione angolare costante
ciao a tutti.
avete letto qua ?
http://www.costruirehifi.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=5858
in particolare mi incuriosisce l'intervento di marco59 quando parla di woofer A26
avete letto qua ?
http://www.costruirehifi.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=5858
in particolare mi incuriosisce l'intervento di marco59 quando parla di woofer A26
arivel- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.07.12
Numero di messaggi : 261
Località : brescia
Impianto : sto cominciando adesso ad interessarmi del' audio di alto livello .
Argomenti simili
» Coppia tweeter Seas 27TFFC serie Prestige €60
» Dispersione RCA vs Dispersione cavi potenza
» Faital o SEAS?
» segnale costante a 15.8khz in analisi spettro
» Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
» Dispersione RCA vs Dispersione cavi potenza
» Faital o SEAS?
» segnale costante a 15.8khz in analisi spettro
» Costruzione: due vie al magnesio, Seas.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8