PCB multistrato DIY
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
PCB multistrato DIY
Secondo voi si riesce a fare in casa PCB multistrato facendo un sandwich di board singolo o doppio strato, saldandole assieme negli opportuni punti prima di incollarle tra loro? In altre parole, una pila di circuiti stampati monostrato che comunicano fa fori stagnati.
E' possibile o viene fuori una schifezza?
E' possibile o viene fuori una schifezza?
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: PCB multistrato DIY
So che gli UP non andrebbero fatti, ma penso che l'argomento potrebbe essere interessante anche per altri DIYer. Pensavo che con un dremel/smerigliatrice si potrebbe spianare lo stagno in eccesso prima di incollare tra loro le parti interessate. Se si usano parti THP bisogna fare attenzione però che ci sia abbastanza spazio per montarli, dato che un'eccessiva stratificazione può portare a seri problemi di montaggio.
Nessuno sul forum ha mai provato qualcosa del genere? Al momento non ho niente di multistrato da fare, quindi non posso provare, ma la prossima volta che in futuro mi capiterà non esiterò a far sapere l'esito dell'esperimento.
Nessuno sul forum ha mai provato qualcosa del genere? Al momento non ho niente di multistrato da fare, quindi non posso provare, ma la prossima volta che in futuro mi capiterà non esiterò a far sapere l'esito dell'esperimento.
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: PCB multistrato DIY
ma non fai prima a fartela fare da una ditta? Ma ti rendi conto del lavoraccio che affronterai? E se col dremel tagli una pista o la rendi ballerina? Poi ti metti a piangere in cinese?
Se quello che hai in mente di fare è un progetto interessante, prova a fare un group buy qui, magari trovi altre persone interessate e dividete i costi
Se quello che hai in mente di fare è un progetto interessante, prova a fare un group buy qui, magari trovi altre persone interessate e dividete i costi
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: PCB multistrato DIY
era più che altro una curiosità, il poter dire: "posso fare anche le PCB multistrato volendo". Il faidaté totale è quello più bello
Il dremel era un'idea, è sostituibile con qualsiasi cosa capace di smerigliare (anche la carta vetro)
Il dremel era un'idea, è sostituibile con qualsiasi cosa capace di smerigliare (anche la carta vetro)
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Argomenti simili
» Multistrato di betulla
» Multistrato di Betulla a Roma
» Come rifinire diffusori in multistrato di betulla?
» Come filettare il legnaccio che usiamo (MDF o multistrato)
» Multistrato di Betulla a Roma
» Come rifinire diffusori in multistrato di betulla?
» Come filettare il legnaccio che usiamo (MDF o multistrato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent