Multistrato di betulla
+2
dariolucc
geppe74
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Multistrato di betulla
ciao a tutti, mi vorrei cimentare nella costruzione di due diffusori BFB (Big Fan Box)su progetto TNT audio. Per quanto riguarda gli altoparlanti fostex in rete euro + euro meno li ho trovati; non riesco invece a trovare il multistrato di betulla. Ho girato i vari BRICO, LEROY, Castorama di Milano e Pavia ma non l'ho trovato; tutti trattano il multistrato di pioppo oppure in alternativa l'okume. Sapreste indicarmi dove recuperare il legno in provincia di MI o PV.
grazie
buona giornata
grazie
buona giornata
geppe74- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 211
Località : milano/pavia
Provincia : sull'allegro andante
Occupazione/Hobby : analista programmatore ibm
Impianto : usher s-520
tk2050
sony ta-e9000es
sony bdp-s480
squeezebox classic v3
Re: Multistrato di betulla
hai decisamente sbagliato sezione del forum..
Questo è il mercatino dei cavi! occhio che se passano i capi ti fanno il c....
Questo è il mercatino dei cavi! occhio che se passano i capi ti fanno il c....
dariolucc- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.09.09
Numero di messaggi : 473
Località : Pisa
Impianto : a metano nella macchina..
Re: Multistrato di betulla
Ciao,
in attesa che uno dei moderatori sposti in area adeguata la discussione, ti indico dove puoi trovare, a Milano zona "Città Studi", pannelli in multistrato di diversi tipi di legno, incluso il betulla. Ovviamente possono anche tagliartelo su misura. Ci sono passato quando ormai mi ero già procurato i pannelli che mi servivano per costruire le mie casse, ricordo di avere notato che i prezzi erano molto buoni, sensibilmente più bassi rispetto a dove li avevo presi io (Supermarket del legno sulla Lorenteggio).
http://www.ioeillegno.it/
Saluti a go-go!
in attesa che uno dei moderatori sposti in area adeguata la discussione, ti indico dove puoi trovare, a Milano zona "Città Studi", pannelli in multistrato di diversi tipi di legno, incluso il betulla. Ovviamente possono anche tagliartelo su misura. Ci sono passato quando ormai mi ero già procurato i pannelli che mi servivano per costruire le mie casse, ricordo di avere notato che i prezzi erano molto buoni, sensibilmente più bassi rispetto a dove li avevo presi io (Supermarket del legno sulla Lorenteggio).
http://www.ioeillegno.it/
Saluti a go-go!
Tigre Della Tazmania- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.10.08
Numero di messaggi : 372
Località : Milano
Impianto : Grrr...
Re: Multistrato di betulla
leroy merlin a pantigliate...hobby legno a lodi... brico center a san giuliano milanese...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Multistrato di betulla
mah secondo me ci si possono pure fare dei cavi bensuonanti, magari un pò rigidi :-)
Drugo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.11.08
Numero di messaggi : 480
Località : roma
Impianto : Radio Marelli del '39
Re: Multistrato di betulla
Ciao! Io per le mie Fostex fe103 BHL ho preso il multistrato di betulla dalla falegnameria "Baldo legnami" a Baggio (mi). Mi hanno tagliato tutti pezzi belli e pronti. il tutto per 90,00 euro. straconsigliato. (mi raccomando però digli che ci devi costruire dei diffusori e che non devono sgarrare neanche di un decimo di millimetro )http://www.baldolegnami.it/
Re: Multistrato di betulla
Qui ho preso il piallaccio, ho cercato per settimane un posto dove lo vendessero al dettaglio ma niente, stavo diventando matto (e isterico). Alla fine un amico che abita in zona Baggio ha notato 'sto Baldo e... finalmente ho potuto finire i miei diffusori. Servizio impeccabile, vasto assortimento e prezzi adeguati, mi associo al commento di giammo.giammo ha scritto:Ciao! Io per le mie Fostex fe103 BHL ho preso il multistrato di betulla dalla falegnameria "Baldo legnami" a Baggio (mi). Mi hanno tagliato tutti pezzi belli e pronti. il tutto per 90,00 euro. straconsigliato. (mi raccomando però digli che ci devi costruire dei diffusori e che non devono sgarrare neanche di un decimo di millimetro )http://www.baldolegnami.it/
Saluti a go-go!
Tigre Della Tazmania- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.10.08
Numero di messaggi : 372
Località : Milano
Impianto : Grrr...
Re: Multistrato di betulla
scusate ho se ho sbagliato sessione .... grazie a tutti mi avete evitato di buttare via benzina x niente.
adesso cerco di capire come fare a spostare la discussione in una sezione + consona
adesso cerco di capire come fare a spostare la discussione in una sezione + consona
geppe74- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 211
Località : milano/pavia
Provincia : sull'allegro andante
Occupazione/Hobby : analista programmatore ibm
Impianto : usher s-520
tk2050
sony ta-e9000es
sony bdp-s480
squeezebox classic v3
Argomenti simili
» Multistrato di Betulla a Roma
» Come rifinire diffusori in multistrato di betulla?
» PCB multistrato DIY
» Come filettare il legnaccio che usiamo (MDF o multistrato)
» betulla contro marino!
» Come rifinire diffusori in multistrato di betulla?
» PCB multistrato DIY
» Come filettare il legnaccio che usiamo (MDF o multistrato)
» betulla contro marino!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:53 Da handros
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent