Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
t'ho invitato , hai detto che nn puoi
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15764
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
non ho detto che non posso....mi devo organizzare perchè sono preso col lavoro...
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 825
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, ElectroVoice Interface Delta, Copland cta-401, lettore cd Cambridge Audio Azur351c, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1, Trend Audio 10.2
Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
@frugolo80 ha scritto:
Le avevo sentite anch'io..proprio con elettroniche Rotel....anche secondo me accoppiamento non riuscito...
Di certo non per colpa del rotel, io sostengo che per la sua fascia di prezzo è difficile trovare di meglio, specialmente dopo la nuova seria SE. ( discorsi in classe t a parte ovviamente

zwan- Affezionato
- Data d'iscrizione : 29.05.10
Numero di messaggi : 135
Località : Ancona
Impianto :
Re: Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
non sono d'accordo ma tant'è...ognuno ha i suoi gusti (com'è giusto che sia, alla fine gli acquisti si fanno con le proprie orecchie altrimenti tutti avrebbero gli stessi diffusori e le stesse elettroniche)@zwan ha scritto:@frugolo80 ha scritto:
Le avevo sentite anch'io..proprio con elettroniche Rotel....anche secondo me accoppiamento non riuscito...
Di certo non per colpa del rotel, io sostengo che per la sua fascia di prezzo è difficile trovare di meglio, specialmente dopo la nuova seria SE. ( discorsi in classe t a parte ovviamente)
Un po come con le donne.......

frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 825
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, ElectroVoice Interface Delta, Copland cta-401, lettore cd Cambridge Audio Azur351c, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1, Trend Audio 10.2
Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
@frugolo80 ha scritto:non sono d'accordo ma tant'è...ognuno ha i suoi gusti (com'è giusto che sia, alla fine gli acquisti si fanno con le proprie orecchie altrimenti tutti avrebbero gli stessi diffusori e le stesse elettroniche)@zwan ha scritto:@frugolo80 ha scritto:
Le avevo sentite anch'io..proprio con elettroniche Rotel....anche secondo me accoppiamento non riuscito...
Di certo non per colpa del rotel, io sostengo che per la sua fascia di prezzo è difficile trovare di meglio, specialmente dopo la nuova seria SE. ( discorsi in classe t a parte ovviamente)
Un po come con le donne.......
Pienamente d'accordo con te!

zwan- Affezionato
- Data d'iscrizione : 29.05.10
Numero di messaggi : 135
Località : Ancona
Impianto :
fabrizio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 435
Località : Vicino Palermo
Provincia : Arraggiatu
Occupazione/Hobby : muriu u canii
Impianto : Gainclone Ossidiana LM3875 point-to-point
Pre KR - Pre Phono Rod Elliott
Odac - pc
JVC Ql-5 Testina Ortofon 2m blue
Fratelli Abbate TB W6 1916
Cavi segnale Tasker 209 - Cavo potenza "audiophile" 2x6mm OFC Leroy Merlin - Cavi alimentazione autocostruiti
Re: Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
accoppiata del secolo: kingrex t20 - b&w 685
tutti invitati a casa mia!!!
pane e panelle per tutti !!!

tutti invitati a casa mia!!!
pane e panelle per tutti !!!
fabrizio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 435
Località : Vicino Palermo
Provincia : Arraggiatu
Occupazione/Hobby : muriu u canii
Impianto : Gainclone Ossidiana LM3875 point-to-point
Pre KR - Pre Phono Rod Elliott
Odac - pc
JVC Ql-5 Testina Ortofon 2m blue
Fratelli Abbate TB W6 1916
Cavi segnale Tasker 209 - Cavo potenza "audiophile" 2x6mm OFC Leroy Merlin - Cavi alimentazione autocostruiti
fabrizio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 435
Località : Vicino Palermo
Provincia : Arraggiatu
Occupazione/Hobby : muriu u canii
Impianto : Gainclone Ossidiana LM3875 point-to-point
Pre KR - Pre Phono Rod Elliott
Odac - pc
JVC Ql-5 Testina Ortofon 2m blue
Fratelli Abbate TB W6 1916
Cavi segnale Tasker 209 - Cavo potenza "audiophile" 2x6mm OFC Leroy Merlin - Cavi alimentazione autocostruiti
Re: Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
ma va..ma cosa dici?????@fabrizio ha scritto:accoppiata del secolo: kingrex t20 - b&w 685![]()
tutti invitati a casa mia!!!
pane e panelle per tutti !!!






frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 825
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, ElectroVoice Interface Delta, Copland cta-401, lettore cd Cambridge Audio Azur351c, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1, Trend Audio 10.2
Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Re: Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
Ragazzi come preannunciato oggi pomeriggio ho fatto il mio bell'ascolto. 
Il confronto era tra il Rotel RA 04 e il NAD 326 con le B&W 685. Mi spiace deludervi ma ho optato per il Rotel, il quale a mio parere è risultato migliore nonostante la differenza di watt in negativo. Le 685 per carità suonavano benissimo con entrambi, ma nell'ascolto il nad mi è sembrato troppo caldo come suono, non dico "ovattato" ma quasi, era un bel suono ma ho preferito il rotel in quanto molto più nitido e limpido. Purtroppo susatemi ma non so spiegare meglio di così ciò che ho sentito
Inoltre ho sentito anche altre casse da scaffale che avevano in quella fascia di prezzo e sinceramente le B&W mi sembravano le più equilibrate.
Tutte queste considerazioni sono state fatte senza sapere i prezzi che sono stati una piacevolissima sorpresa Infatti erano più bassi dei migliori prezzi che avevo trovato online!!!
Precisamente le 685 erano prezzate 590 di listino con lo sconto sono venute 430, il rotel è venuto 320 invece dei 415 di listino e per di più mi danno l'ultimo modello ossia la Special Edition, inoltre mi spediscono tutto a casa gratis
Insomma la mia scelta è stata fatta, spero bene e spero di non pentirmene anche perchè p stato difficile decidere.
In tutto ciò sono soddisfattissimo del negozio, ve lo consiglio vivamente!!!
PS In tutto ciò ringrazio TUTTI per i preziosi consigli!!!

Il confronto era tra il Rotel RA 04 e il NAD 326 con le B&W 685. Mi spiace deludervi ma ho optato per il Rotel, il quale a mio parere è risultato migliore nonostante la differenza di watt in negativo. Le 685 per carità suonavano benissimo con entrambi, ma nell'ascolto il nad mi è sembrato troppo caldo come suono, non dico "ovattato" ma quasi, era un bel suono ma ho preferito il rotel in quanto molto più nitido e limpido. Purtroppo susatemi ma non so spiegare meglio di così ciò che ho sentito

Inoltre ho sentito anche altre casse da scaffale che avevano in quella fascia di prezzo e sinceramente le B&W mi sembravano le più equilibrate.
Tutte queste considerazioni sono state fatte senza sapere i prezzi che sono stati una piacevolissima sorpresa Infatti erano più bassi dei migliori prezzi che avevo trovato online!!!
Precisamente le 685 erano prezzate 590 di listino con lo sconto sono venute 430, il rotel è venuto 320 invece dei 415 di listino e per di più mi danno l'ultimo modello ossia la Special Edition, inoltre mi spediscono tutto a casa gratis

Insomma la mia scelta è stata fatta, spero bene e spero di non pentirmene anche perchè p stato difficile decidere.
In tutto ciò sono soddisfattissimo del negozio, ve lo consiglio vivamente!!!

PS In tutto ciò ringrazio TUTTI per i preziosi consigli!!!
adario- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.06.10
Numero di messaggi : 46
Località : Roma
Impianto : Work in Progress
Re: Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
@adario ha scritto:
Il confronto era tra il Rotel RA 04 e il NAD 326 con le B&W 685. Mi spiace deludervi ma ho optato per il Rotel, il quale a mio parere è risultato migliore nonostante la differenza di watt in negativo...
Il Rotel è naturalmente più dettagliato, aperto in alto, più arioso, più analitico, per alcuni quasi "spigoloso" e freddo.
In linea di massima preferisco anche io il suono Rotel a quello Nad, ma dipende sempre dai gusti.

Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
@Patrick ha scritto:
Il Rotel è naturalmente più dettagliato, aperto in alto, più arioso, più analitico, per alcuni quasi "spigoloso" e freddo.
In linea di massima preferisco anche io il suono Rotel a quello Nad, ma dipende sempre dai gusti.
Si esattamente, è questione di gusti alla fine. Non pensavo fosse così soggettiva la scelta

adario- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.06.10
Numero di messaggi : 46
Località : Roma
Impianto : Work in Progress
Re: Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
Appoggio la scelta del ROTEL. Per quelle cifre solo l'Onkyo probabilmente è superiore, per analiticità e dettaglio. Inoltre per i suoi 40W ha una riserva di potenza dinamica invidiabile.
Lo uso da qualche mese, è un caro ragazzo, in BI AMP con lo SCYTHE regala emozioni non da poco. Specialmente con certi generi. Metanoia dei PORCUPINE TREE ad esempio è l'ascolto ideale. Così come anche un ROBERT LUCAS ed il suo BLUES. Sembra nato per sviscerare ogni accento della sezione ritmica. Unica promessa che il ROTEL non mantiene è con le orchestre.
Tra poco farò un confronto tra...
ROTEL 04 SE
SCYTHE 2
ROTEL 980BX
ONKYO 9155
NAD C302
stay tuned...
Lo uso da qualche mese, è un caro ragazzo, in BI AMP con lo SCYTHE regala emozioni non da poco. Specialmente con certi generi. Metanoia dei PORCUPINE TREE ad esempio è l'ascolto ideale. Così come anche un ROBERT LUCAS ed il suo BLUES. Sembra nato per sviscerare ogni accento della sezione ritmica. Unica promessa che il ROTEL non mantiene è con le orchestre.
Tra poco farò un confronto tra...
ROTEL 04 SE
SCYTHE 2
ROTEL 980BX
ONKYO 9155
NAD C302
stay tuned...
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
@Solomon ha scritto:Tra poco farò un confronto tra...
ROTEL 04 SE
SCYTHE 2
ROTEL 980BX
ONKYO 9155
NAD C302
stay tuned...
Bella Salomon! Li conosco abbastanza bene tutti tranne il Rotel 980BX. Ti anticipo che resterai molto deluso dal 9155, ma se hai letto la mia epopea sull'acquisto del 9355 lo sai già. Per me fra questi vincono lo Scythe per qualità delle voci ed il Rotel per il dettaglio. Il Nad l'ho amato ma l'ho anche rivenduto, bello da sentire ma arrotonda troppo. Equalizza. L'Onkyo lasciamolo perdere...
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
Scusate la riapertura....ma alla fine l'accoppiata e' riuscita?e il nome del negozio???Vorrei fare la stessa cosa di Adario....
francescosquillace- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 271
Località : Cosenza al momento,Scandalese di nascita(KR)
Provincia : Burbero;Incazzoso
Occupazione/Hobby : Studente;Collaboratore presso agenzia immobiliare,agnostico convinto, .
Impianto : AMPLI:ROTEL RA 04;CAMBRIDGE AUDIO 640AV2;NAD 3225SE
LETTORI CD:ROTEL RCD 06;CAMBRIDGE AUDIO 540CV2
DIFFUSORI:B&W 685;KLIPSCH RF52 MKII
CUFFIE:SENNHEISER HD 201
DAC:AUDIOGD FUN,CAMBRIDGE DACMAGIC
PRE-PHONO:REGA
GIRADISCHI:REGA RP1,DUAL VINTAGE
CAVI:CAMBRIDGE AUDIO ATLANTIC SEGNALE;POTENZA MONSTER CABLE -
Re: Consigli primo impianto: B&W 685 e...?
come possessore del Rotel 04 ti chiedo anche io il riferimento per le B&W a quel prezzo...come accoppiata è piaciuta parecchio anche a me,rispetto ad altre, per quanto non sia un esperto
zangtumtum- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.07.11
Numero di messaggi : 33
Località : Milano
Impianto : Rotel SE-04+Marantz 6002+Monitor Audio BX2
Fenice 20+Fiio D3+Cambridge S30
Muse M15-EX2...
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 6 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» DAC con raspberry
» Problema giradischi technics sl23A
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Martin Logan Serie Motion
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» SACD ISO Extractor
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» lettore cd nuovo
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Cavi per frequenze alte
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» A che volume ascoltate?
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Tube-03
» Spotify vs Tidal
» Musica con Tidal/Qubuz
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» SVS SB1000
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» GentooPlayer!
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.