Jbl vintage...quali si ,quali no...
+21
frugolo80
minimalista
dinamanu
valterneri
missione antifessi
Gio.audio-88
clod61
nicommush
Dani81
Telstar
schwantz34
adicenter
bonghittu
dtraina
iperv
MaurArte
giovyy
fannaru
albamaiuscola
vicarious
rattaman
25 partecipanti
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
Giuanniello ha scritto:
basta far fare un paio di giri alla manopola del volume
ma per essere coerenti ci vorrebbe un'amplificazione dell'epoca
con tanti Watt e tanta corrente.
Io le ho avute con amplificazioni dell'epoca (MC e ML) con potenze
variabili tra i 100w e 260w. Ampli che oggi, in condizioni ottimali,
non trovi nel mercato collezionistico a meno di 2000 euro.
Per queste cifre si può tranquillamente mettere da parte la coerenza
e cercare la soluzione ideale anche tra la produzione più recente

Giuanniello ha scritto:
L'idea è tenere le L220 e un giorno darle un'amplificazione che le renda giustizia e poi un paio di diffusori da 94-95dbW/m per il Pass e il suo pre dedicato che presto andrà in lavorazione
Per le L220 dai uno sguardo anche alla produzione SAE.
Visti i tuoi gusti potrebbero stupirti per musicalità.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4234
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
bonghittu ha scritto:Giuanniello ha scritto:
basta far fare un paio di giri alla manopola del volume
ma per essere coerenti ci vorrebbe un'amplificazione dell'epoca
con tanti Watt e tanta corrente.
Io le ho avute con amplificazioni dell'epoca (MC e ML) con potenze
variabili tra i 100w e 260w. Ampli che oggi, in condizioni ottimali,
non trovi nel mercato collezionistico a meno di 2000 euro.
Per queste cifre si può tranquillamente mettere da parte la coerenza
e cercare la soluzione ideale anche tra la produzione più recente
Giuanniello ha scritto:
L'idea è tenere le L220 e un giorno darle un'amplificazione che le renda giustizia e poi un paio di diffusori da 94-95dbW/m per il Pass e il suo pre dedicato che presto andrà in lavorazione
Per le L220 dai uno sguardo anche alla produzione SAE.
Visti i tuoi gusti potrebbero stupirti per musicalità.
Buongiorno,
in effetti trovo questa mania del vintage anacronistica, il mio impianto lo è perché sono oggetti che ho trovato in loco o che avevo già ma spendere per del "vecchio" più di quanto costa un moderno nuovo non solo lo trovo anacronistico ma piuttosto stupido.
Mi sono fatto fare un clone FirstWatt F4 dietro consigli vari sia per musicalità che per abbinamento al mio pre che avrebbe dovuto, coi suoi 20-21db, pilotarlo a sufficienza per far cantare le L220 ma cosi non è, l'ampli suona non bene ma benissimo ma gli manca la spinta e quindi spero che col nuovo pre, anch'esso progetto di Pass con guadagno che sfiora i 30db, si risolva altrimenti rimetto il finale a valvole che coi suoi seppur pochi 45W le fa suonare eccome se le fa suonare.
A proposito di mania vintage, volevo dar via le 4311b e ho dato uno sguardo online, anche per loro chiedono cifre da oggetto museale ma poi mi chiedo se qualcuno davvero li spende i soldi per queste apparecchiature vecchie e, spesso se non sempre, bisognose di aggiornamenti e riparazioni per la serie oltre al danno la beffa...
Beh, forse invece del Pass avrei dovuto guardare ad un clone Krell, magari la prossima volta

Giuanniello- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.12.15
Numero di messaggi : 55
Provincia : Napoli
Impianto : JBL 4311B
Adcom GFA535
Adcom GFP345
Sony CDP-X 505ES
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
Un conto è la richiesta un'altro il reale valore, infatti molti oggetti datati restano sui vari mercatini anni e anni..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10771
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
Certo, in tanti pensano di avere dei tesori in casa ma li rimangono... ho visto richieste di 1.300 euro per le 4311b, per le mie hanno offerto 500... per le L220 invece, a parte le follie da 5.000 credo che a meno di 2.000 non si trovino ma e' pure tanta roba, credo che come tanti mercati quello dell'hi-fi sia super gonfiato, il finale che mi sono fatto costruire, il Pass F4, costa solo componentistica, come il mio in totale dual mono, ben oltre i 1.000, poi ci vogliono manodopera e strumentazione adatti ma e' normale che sul pezzo singolo si spenda un bel po' in più della produzione in larga scala ma i prezzi di mercato non stanno ne' in cielo ne' in terra.
Idem con gli orologi "quello vale...", e io rispondo che li vale nel momento in cui lo tolgo dal polso e tu mi dai quello che pensi valere
Termino aggiungendo che in Italia abbiamo la cattiva abitudine di volerci guadagnare dalla vendita dell'usato, ho spesso acquistato attrezzatura fotografica all'estero, Stati Uniti per la precisione e li la gente capisce che se compri a 100, usi per un po' e vendi a 70 hai guadagnato, qui comprano a 100 e vogliono rivendere a 90 e fanno la fortuna dei negozi online che con poco in più spacciano prodotti usati per revisionati e con garanzia...
Comunque le L220 suonano :-)
Idem con gli orologi "quello vale...", e io rispondo che li vale nel momento in cui lo tolgo dal polso e tu mi dai quello che pensi valere
Termino aggiungendo che in Italia abbiamo la cattiva abitudine di volerci guadagnare dalla vendita dell'usato, ho spesso acquistato attrezzatura fotografica all'estero, Stati Uniti per la precisione e li la gente capisce che se compri a 100, usi per un po' e vendi a 70 hai guadagnato, qui comprano a 100 e vogliono rivendere a 90 e fanno la fortuna dei negozi online che con poco in più spacciano prodotti usati per revisionati e con garanzia...
Comunque le L220 suonano :-)
Giuanniello- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.12.15
Numero di messaggi : 55
Provincia : Napoli
Impianto : JBL 4311B
Adcom GFA535
Adcom GFP345
Sony CDP-X 505ES
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
[quote="Giuanniello"]Mi sono fatto fare un clone FirstWatt F4 dietro consigli vari sia per musicalità che per abbinamento al mio pre che avrebbe dovuto, coi suoi 20-21db, pilotarlo a sufficienza per far cantare le L220 ma cosi non è, l'ampli suona non bene ma benissimo ma gli manca la spinta e quindi spero che col nuovo pre, anch'esso progetto di Pass con guadagno che sfiora i 30db, si risolva altrimenti rimetto il finale a valvole che coi suoi seppur pochi 45W le fa suonare eccome se le fa suonare.[/quote]
Buongiorno,
io piloto le mie JBL L100 Century modificate, con un finale costruito attorno ad un modulo PowerSoft LiteMod: trovo molto interessante che abbia la capacità e precisione di un classe D, unita ad una impostazione di suono più simile ad un ottimo classe A/B.
Non è certo una soluzione "coeva" alle tue splendide L220, ma potrebbe essere una alternativa.
H.
Buongiorno,
io piloto le mie JBL L100 Century modificate, con un finale costruito attorno ad un modulo PowerSoft LiteMod: trovo molto interessante che abbia la capacità e precisione di un classe D, unita ad una impostazione di suono più simile ad un ottimo classe A/B.
Non è certo una soluzione "coeva" alle tue splendide L220, ma potrebbe essere una alternativa.
H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2398
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
Ho pilotato le JBL l112 con un TPA 3255 autocostruito da un Russo, suonavano benissimo
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3750
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
Nei prossimi giorni mi toglierò lo sfizio di mettere le 4311b sul tavolo a mo' di monitor e col 25W vediamo che dicono, le L220 sono grosse, ora sto suonando col 25W dei lossless di musica funky house (ho finalmente imparato come si chiama un genere che mi piace :-D) e non è niente male, devo mettere su il giradischi e provare con qualche vecchio LP
Giuanniello- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.12.15
Numero di messaggi : 55
Provincia : Napoli
Impianto : JBL 4311B
Adcom GFA535
Adcom GFP345
Sony CDP-X 505ES
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Diffusori quali Fra questi Vintage
» Quale diffusore vintage con woofer da 30 oppure 32 vintage mi consigliate
» Nad 60 vintage
» Vintage?
» Vintage
» Quale diffusore vintage con woofer da 30 oppure 32 vintage mi consigliate
» Nad 60 vintage
» Vintage?
» Vintage
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» Amplificatore dal suono molto ricco
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» Differenze tipologie giradischi
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)
» Consiglio primo progetto di finale in classe d
» poco esperto , indeciso sull'acquisto