Jbl vintage...quali si ,quali no...
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
Si Dani. Ti ringrazio per esserti ricordato, tra l'altro il venditore è anche di Vicenza.
Davvero grazie: se l'affare andrà in porto ti offro una pizza molto volentieri!
(anche se con i prezzi che girano ora per le Jbl la vedo dura... La gente sembra impazzita).
Davvero grazie: se l'affare andrà in porto ti offro una pizza molto volentieri!

(anche se con i prezzi che girano ora per le Jbl la vedo dura... La gente sembra impazzita).
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
Signori, quindi cosa mi consigliate?
L'ampli è quello, al momento non intendo modificarlo/cambiarlo.
Direi che demordo e cambio indirizzo.
Qualche consiglio supergeneralissimo per dei diffusori di qualità che non volino via con un 20W?
Nuove, usate, italiane, straniere, diy(meglio!), bookshelf, torri, 2vie, monovia...eviterei 3vie.(non amo i xover).
Una qualche torre indiana line avrebbe un senso? Non le ho mai ascoltate.
Sarei a occhio (orecchio) orientato verso una torre 2 vie.
O un monovia (audionirvana super12) (ma in questo 3D è come una bestemmia...
)
Però, per quanto le fostex fe103 abbiano dei limiti evidenti di potenza e di estensione in basso, nell'upgrade non vorrei perdere il dettaglio e la dinamica (boh, a me piacciono molto-se tenessero un po' più in potenza starei a posto per un po' ancora).
Con 300 euri si può tentare qualcosa?
Btw, se mi dite di abbandonare, vi credo
e apro un thread di 'consiglio'.
iperv
L'ampli è quello, al momento non intendo modificarlo/cambiarlo.
Direi che demordo e cambio indirizzo.

Qualche consiglio supergeneralissimo per dei diffusori di qualità che non volino via con un 20W?
Nuove, usate, italiane, straniere, diy(meglio!), bookshelf, torri, 2vie, monovia...eviterei 3vie.(non amo i xover).
Una qualche torre indiana line avrebbe un senso? Non le ho mai ascoltate.
Sarei a occhio (orecchio) orientato verso una torre 2 vie.
O un monovia (audionirvana super12) (ma in questo 3D è come una bestemmia...

Però, per quanto le fostex fe103 abbiano dei limiti evidenti di potenza e di estensione in basso, nell'upgrade non vorrei perdere il dettaglio e la dinamica (boh, a me piacciono molto-se tenessero un po' più in potenza starei a posto per un po' ancora).
Con 300 euri si può tentare qualcosa?
Btw, se mi dite di abbandonare, vi credo

iperv
iperv- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.06.09
Numero di messaggi : 660
Località : Scicli
Provincia : Ragusa
Impianto : jRiver/Tidal/wtfplay
JLsounds_usbtoi2s-pcm5102
diy_sure_tpa3116d2
diy_BR_Audionirvana_Super8
JBL_Arena_180/
diy_Zigmahornet_Fe103
_____________
AudioGd_Fun
Denon_AH-D2000
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
@albamaiuscola ha scritto:
Anche io con il Trends raggiungo volumi "da buttare giù il condominio".
Ma è solo volume, appunto.
A parità di db, maggior potenza garantisce un controllo delle membrane ottimale, visto che i picchi dinamici di certe registrazioni richiedono anche 5 volte tanto i watt utilizzati in continua...
Ecco, con la Fenice20 ho praticamente gli stessi volumi del mio, con la differenza che gli altoparlanti con la fenice al max volume iniziano a distorcere oltre misura, col finale diy i wooferini gradirebbero volare per la camera anche a volumi moolto più bassi...
Ma questo perchè si tratta di ap limitati a 5W di tenuta in potenza.
D'altronde la fenice costa anche 20 euri

Però è tipo una differenza 2D vs 3D.
iperv
iperv- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.06.09
Numero di messaggi : 660
Località : Scicli
Provincia : Ragusa
Impianto : jRiver/Tidal/wtfplay
JLsounds_usbtoi2s-pcm5102
diy_sure_tpa3116d2
diy_BR_Audionirvana_Super8
JBL_Arena_180/
diy_Zigmahornet_Fe103
_____________
AudioGd_Fun
Denon_AH-D2000
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
con trecento euro proverei a costruir queste .... http://www.webalice.it/jlc891/glastpe.htm il progetto mi piace molto ma non le ho mai sentite ma con quel budget mi ci getterei a capofitto...
nicommush- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.02.10
Numero di messaggi : 898
Località : ---
Impianto : ---
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
Incredibile, le stavo guardando proprio oggi.
Mi intrigherebbero tantissimo.
Ma qualche info in più?
Tipo, il woofer vifa customizzato AN si trova?
Dove?
Etc...
Linka, linka.

Mi intrigherebbero tantissimo.
Ma qualche info in più?
Tipo, il woofer vifa customizzato AN si trova?
Dove?
Etc...
Linka, linka.

iperv- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.06.09
Numero di messaggi : 660
Località : Scicli
Provincia : Ragusa
Impianto : jRiver/Tidal/wtfplay
JLsounds_usbtoi2s-pcm5102
diy_sure_tpa3116d2
diy_BR_Audionirvana_Super8
JBL_Arena_180/
diy_Zigmahornet_Fe103
_____________
AudioGd_Fun
Denon_AH-D2000
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
@iperv ha scritto:Signori, quindi cosa mi consigliate?
L'ampli è quello, al momento non intendo modificarlo/cambiarlo.
Direi che demordo e cambio indirizzo.![]()
Qualche consiglio supergeneralissimo per dei diffusori di qualità che non volino via con un 20W?
Nuove, usate, italiane, straniere, diy(meglio!), bookshelf, torri, 2vie, monovia...eviterei 3vie.(non amo i xover).
Una qualche torre indiana line avrebbe un senso? Non le ho mai ascoltate.
Sarei a occhio (orecchio) orientato verso una torre 2 vie.
O un monovia (audionirvana super12) (ma in questo 3D è come una bestemmia...)
In effetti con 300 euri ha senso solo un monovia oppure un due vie tipo largabanda aiutato. Progetti più complessi usano altoparlanti troppo scarsi, e soprattutto un crossover che fa molti più danni al suono di quanto tu sei abituato a sopportare (fidati),e costa.
L'AN non è un brutto AP, anche se made in china. Nel tuo caso avendo un subbettino a 80hz potresti anche provare una sospensione pneumatica in luogo del solito BR, in questo caso non ti serve filtrare, avresti dei bassi più puliti, si sicuramente io andrei sulla cassa chiusa.
Prova a cercare dei progetti di 2 vie a sospensione e poi sostituisci la via bassa con un largabanda, o cmq un altoparlante senza breakup e beam alle alte frequenze così non lo devi tagliare. Infine cerca un tweeter compatibile come sensibilità.
Con 300€, mobile a parte, dovresti farcela.
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
ps apri un altro thread 

Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
Comunque, permettimi, ma hai un pò di confusione in testa.
Un diffusore come quello suona in modo totalmente diverso da un monitor Jbl.
Un largabanda poi non ne parliamo.
Prima di buttare dei soldi ascolta un pò di diffusori, altrimenti l'insoddisfazione sarà sempre lì.
Lo dico sempre: i diffusori. Tutto il resto è asservito a quelli...
Un diffusore come quello suona in modo totalmente diverso da un monitor Jbl.
Un largabanda poi non ne parliamo.
Prima di buttare dei soldi ascolta un pò di diffusori, altrimenti l'insoddisfazione sarà sempre lì.
Lo dico sempre: i diffusori. Tutto il resto è asservito a quelli...
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
@Telstar:
ciao Guido, grazie per i consigli (soprattutto quello di cambiare 3D
).
In realtà a questo punto mi limiterò ad effettuare un upgrade sulla falsariga di quanto ho già e che conosco bene, ossia mi dirigerò verso un monovia (quale non so).
@albamaiuscola:
permettiti pure
, lo so anch'io di essere confuso, per questo ho chiesto informazioni: credevo di fare un affare (e magari lo sarebbe comunque) ma col mio ampli avrei problemi...bene, il budget è limitato, mi dirigerò su quello che conosco.
Saluti!
iperv
p.s: (OT: Guido, più tardi mail
)
ciao Guido, grazie per i consigli (soprattutto quello di cambiare 3D

In realtà a questo punto mi limiterò ad effettuare un upgrade sulla falsariga di quanto ho già e che conosco bene, ossia mi dirigerò verso un monovia (quale non so).
@albamaiuscola:
permettiti pure

Saluti!
iperv
p.s: (OT: Guido, più tardi mail

iperv- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.06.09
Numero di messaggi : 660
Località : Scicli
Provincia : Ragusa
Impianto : jRiver/Tidal/wtfplay
JLsounds_usbtoi2s-pcm5102
diy_sure_tpa3116d2
diy_BR_Audionirvana_Super8
JBL_Arena_180/
diy_Zigmahornet_Fe103
_____________
AudioGd_Fun
Denon_AH-D2000
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
ieri sera a casa di un mio amico ho visto delle JBL L56 messe su una mensola a 2 metri da terra, inutilizzate da sempre , prarticamente come nuove..
che dite.. le porto via? sapete come suonano?
le ha attaccate da sempre ad un sintoampli marantz, e le usa per sottofondo sua moglie mentre fa le pulizie..
che dite.. le porto via? sapete come suonano?
le ha attaccate da sempre ad un sintoampli marantz, e le usa per sottofondo sua moglie mentre fa le pulizie..


clod61- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 456
Località : perugia
Provincia : DIPENDE... (Dal vento)
Occupazione/Hobby : Kitesurf
Impianto : Raspberry 2 volumio + digi + ak4399 dual trafo \ yaquin ms12b '' maurarte '' moddato da Cucicu \ finale
Tas5630 alimentazione lineare sul woofer / 2 finali mono a triodo con le el84 valvo... diffusori alta efficenza autocostruiti cavi di potenza monster cable power line 2 plus \
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
Ce ne sono di Jbl che suonano bene, ma da libreria e sotto i 200€?
Gio.audio-88- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.09
Numero di messaggi : 1124
Località : Italia
Impianto : /
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
@clod61 ha scritto:ieri sera a casa di un mio amico ho visto delle JBL L56 messe su una mensola a 2 metri da terra, inutilizzate da sempre , prarticamente come nuove..
che dite.. le porto via? sapete come suonano?
le ha attaccate da sempre ad un sintoampli marantz, e le usa per sottofondo sua moglie mentre fa le pulizie..![]()
![]()
Quella signora si che gode intanto che scopa!

missione antifessi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.10.12
Numero di messaggi : 172
Località : padula
Impianto : anal_ogico
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
bentornato Missione!
io ho le JBL 4333
e non ho ancora rimontato il mio L75s,
ho poco tempo e troppe cose vorrei fare, non solo elettriche,
Ciao!
io ho le JBL 4333
e non ho ancora rimontato il mio L75s,
ho poco tempo e troppe cose vorrei fare, non solo elettriche,
Ciao!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5568
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
@valterneri ha scritto:bentornato Missione!
io ho le JBL 4333
e non ho ancora rimontato il mio L75s,
ho poco tempo e troppe cose vorrei fare, non solo elettriche,
Ciao!
Ciao Valter e grazie per il cortese bentornato.
Molto bene e complimenti per le tue JBL 4333.
Peccato per l'inattività del tuo Lenco, secondo me da riattivare con la massima priorità!
Facendo un discorso serio sulle JBL L56, posso parlare per esperienza diretta, essendo queste da anni un componente della mia collezione JBL. Hanno un difetto in gamma bassa (una sorta di effetto loudness) che può essere facilmente e comodamente corretto. Una volta sistemato il basso ed abbinate ad amplificazioni di qualità, si dimostrano casse definitive "ai massimi livelli" per un diffusore bookshelf. Vedo in giro molti sciagurati che le svendono per poche centinaia d'euro. Quelle sono occasioni da cogliere al volo per assicurarsi un grande diffusore che umilia al confronto la migliore produzione attuale fino a cifre a tre zeri.
P.s.: Ho parlato proprio ieri con un noto e storico rivenditore veneto, collezionista JBL. Molto onestamente mi ha rivelato che non fa ascoltare le sue JBL (esposte in negozio) ai propri clienti per il semplice motivo che, se così facesse, non venderebbe più nulla della produzione attuale.
missione antifessi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.10.12
Numero di messaggi : 172
Località : padula
Impianto : anal_ogico
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
interessante sono abbastanza ignorante del mondo JBL
Valter due parole sulle tue? proprio ieri guardavo delle 4343 e 45
grazie x la dritta delle L56 indaghero.....
Valter due parole sulle tue? proprio ieri guardavo delle 4343 e 45
grazie x la dritta delle L56 indaghero.....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
non so trasformare il suono delle casse@dinamanu ha scritto:interessante ...
Valter due parole sulle tue? ...
in parole,
comunque, le 4333, se non ce le avessi non le comprerei.
Le mie casse preferite sono queste (quelle piccole),
quindi ... molto lontane dalle trombe a compressione

tieni comunque conto che io non ascolto mai musica per soddisfarmi
ma solo per controllare la qualità timbrica, l'equilibrio strumentale,
collocazione spaziale e rapporto diretto-riflesso,
detesto la musica
e la cassa s'interpone sempre tra me e la verità
e io solo delle Quad (per la cameristica) non sono diffidente.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5568
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
grazie ,
sto esplorando mondi diversi recando di salire in db per poter scendere di watt con dht da 1w max 2 almeno da 400hz in su...
sto esplorando mondi diversi recando di salire in db per poter scendere di watt con dht da 1w max 2 almeno da 400hz in su...
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
L26 il condensatore del tw nella scatolina con la sabbia !! se non e' classe questa...


dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
Ciao, sono uno di quelli che (purtroppo) non ha mai avuto modo di ascoltare un paio di JBL e che ha deciso di porvi rimedio. Ho letto con attenzione tutti i commenti. Le uniche che ho trovato e che potrò andare ad ascoltare sono le "L 160 Horizon". Non sono mai state citate... Ho un NAD C 370 (120+120w) e un Denon PMA-1520AE (70+70w buoni). Molti di voi hanno molta esperienza. Cosa ne pensate? grazie
minimalista- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.11
Numero di messaggi : 85
Località : Treviso
Impianto : stereo
Re: Jbl vintage...quali si ,quali no...
Riprendo il post, sempre interessante...cosa ne pensate delle L150?
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 844
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Leak Stereo 130
» Consiglio per setup di qualità
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC