Modifica Fender Stratocaster Squire
+2
K8
wasky
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Modifica Fender Stratocaster Squire
Fatto il nuovo circuito alla chitarra di un'amico
Suono completamente diverso molto più corposo e non stridulo cosa più che ovvia su una chitarra da 170 €
Battipenna e incassi della chitarra interamente rivestiti in alluminio e vernice in grafite, rifatti i cablaggi con cavo in argento da 1 mm coperti con sagola nautica e messo il secondo caps sui toni come da modifica Stratocaster by Duncan
Tutte le masse sono connesse in star point e ho sostituito il cavo del jack di uscita con uno migliore Audio lato potenziometro senza calza e lato jack con calza connessa al polo freddo
Il potenziometro centrale ha il corpo connesso a massa con un caps da 0,33 uf 100 volt Orange Drop


il cavo rame porta la massa al tremolo i neri sono quelle del Jack dei magneti e del condensatore sul primo tono


Suono completamente diverso molto più corposo e non stridulo cosa più che ovvia su una chitarra da 170 €
Battipenna e incassi della chitarra interamente rivestiti in alluminio e vernice in grafite, rifatti i cablaggi con cavo in argento da 1 mm coperti con sagola nautica e messo il secondo caps sui toni come da modifica Stratocaster by Duncan
Tutte le masse sono connesse in star point e ho sostituito il cavo del jack di uscita con uno migliore Audio lato potenziometro senza calza e lato jack con calza connessa al polo freddo
Il potenziometro centrale ha il corpo connesso a massa con un caps da 0,33 uf 100 volt Orange Drop
il cavo rame porta la massa al tremolo i neri sono quelle del Jack dei magneti e del condensatore sul primo tono
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Modifica Fender Stratocaster Squire
Good......!
Bel lavoro Roby........se devo fare qualche intervento sul mio basso ti tengo presente!!
PS: Complimenti per l'articolo.....!
Bel lavoro Roby........se devo fare qualche intervento sul mio basso ti tengo presente!!
PS: Complimenti per l'articolo.....!
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: Modifica Fender Stratocaster Squire
Grazie Carissimo 

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Modifica Fender Stratocaster Squire
Great job! 

thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: Modifica Fender Stratocaster Squire
Sei sempre il solito Marty 
E se ti dicessi che ho sentito una testata Mesa Boogie a pilotare due DIFFUSORI Jbl?
e che musica ragazzo... 
PS. avete schermato l'interno? Usate il nastro di rame, lo trovate sulla baia

E se ti dicessi che ho sentito una testata Mesa Boogie a pilotare due DIFFUSORI Jbl?


PS. avete schermato l'interno? Usate il nastro di rame, lo trovate sulla baia

albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Modifica Fender Stratocaster Squire
thema2000ie ha scritto:Great job!
10X my Friend

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Modifica Fender Stratocaster Squire
albamaiuscola ha scritto:Sei sempre il solito Marty
E se ti dicessi che ho sentito una testata Mesa Boogie a pilotare due DIFFUSORI Jbl?e che musica ragazzo...
PS. avete schermato l'interno? Usate il nastro di rame, lo trovate sulla baia
Il lato testate valvolari mi alletta guarda che schema
http://www.costruirehifi.net/forum/viewtopic.php?f=1&t=1196
Si dentro è tutta schermata e crea una gabbia di Faraday quando si poggia il battipenna al corpo inoltre, dentro i scassi del PU e dei single coil il proprietario ha steso una vernice alla grafite
La guida seguita è questa se può essere utile
http://www.accordo.it/articles/2004/10/2316/schermare-in-modo-ottimale-una-stratocaster.html
La massa è stata tutta rifatta proprio perchè prima quando poggiavi le mani avevi degli hum ma, il suono è stata la vera sorpresa Alberto

Il più forte però resta Seymour Duncan a questo link si trovano tutti i cablaggi interni
http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/
Guarda che lavoro
http://www.frame26.com/Costruire_Chitarra.html
cmq detto fatto ho rubato la chitarra acustica a mia moglie e ho preso un libro adatto al "chitarrista da spiaggia"

come imparo ( i hope ) mi prendo questa
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_23/products_id/3260/chitarre-elettriche/ibanez-gax30-transparent-red.html

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Modifica Fender Stratocaster Squire
"Occhio agli accordi e statemi dietro"wasky ha scritto:
come imparo ( i hope ) mi prendo questa
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_23/products_id/3260/chitarre-elettriche/ibanez-gax30-transparent-red.html




Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Modifica Fender Stratocaster Squire
Ivan ha scritto:"Occhio agli accordi e statemi dietro"wasky ha scritto:
come imparo ( i hope ) mi prendo questa
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_23/products_id/3260/chitarre-elettriche/ibanez-gax30-transparent-red.html![]()
![]()
![]()

albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Modifica Fender Stratocaster Squire
Roberto se devi acquistare una chitarra economica ma in filosofia classe T ti consiglio questa:

http://cgi.ebay.it/Strumenti-musicali_Chitarre-e-Bassi_Chitarre-Elettriche_CHITARRA-STRATOCASTER-CASTLEY-HIGHWAY-SUNBURST-CST409_W0QQitemZ140390523133QQadiZ7663QQptdiZ7674QQddiZ7662QQadnZChitarreQ20eQ20BassiQQptdnZChitarreQ20ElettricheQQddnZStrumentiQ20musicaliQQcmdZViewItemQQptZChitarre_Elettriche?hash=item20afed60fd
La ho sentita da un amico chitarrista al quale anni fa feci una testata per chitarra ibrida (valvole+LM3886)

http://cgi.ebay.it/Strumenti-musicali_Chitarre-e-Bassi_Chitarre-Elettriche_CHITARRA-STRATOCASTER-CASTLEY-HIGHWAY-SUNBURST-CST409_W0QQitemZ140390523133QQadiZ7663QQptdiZ7674QQddiZ7662QQadnZChitarreQ20eQ20BassiQQptdnZChitarreQ20ElettricheQQddnZStrumentiQ20musicaliQQcmdZViewItemQQptZChitarre_Elettriche?hash=item20afed60fd
La ho sentita da un amico chitarrista al quale anni fa feci una testata per chitarra ibrida (valvole+LM3886)
Re: Modifica Fender Stratocaster Squire
Ivan ha scritto:"Occhio agli accordi e statemi dietro"wasky ha scritto:
come imparo ( i hope ) mi prendo questa
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_23/products_id/3260/chitarre-elettriche/ibanez-gax30-transparent-red.html![]()
![]()
![]()
Non siete pronti per questa musica.........................

@ Maurizio
Si vedevo in giro che ce ne sono parecchie e anche fender ha la squire bullit a 135 € di listino
Su strumenti musicali a 129 € ti danno una imitazione strato, ampli, corde di ricambio e cavo

Hai visto lo schema dell'ampli che ho messo ?
http://mhuss.com/Hiwatt/Schematics/DR504OL.gif
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger

» [Roma] Fender Bassman 59
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 6)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 13)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 2)
» Modifica sub
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 6)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 13)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 2)
» Modifica sub
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto