Scheda Fenice 20 MKT II
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Scheda Fenice 20 MKT II
Buon giorno sono nuovo di questo forum, ho acquistato qualche gg. fà una scheda Fenice 20 MKT II, a mia insaputa digitando su internett ho scoperto che è molto conosciuta e discussa in modo positivo.
La mia necessità è un problema dispazio ridotto e poter amplificare una vecchia autoradio degli anni 60 su 2 autoparlanti, le dimensioni ridotte della scheda mi hanno spinto a questo tipo di scelta.
La mia domanda è semplice digitando ho visto che si parla spesso di Fenice 20....in realtà sulla mia scheda c'è scritto Fenice 20 MKT II, qualcuno sà dirmi cosa vuol dire il suffisso finale MKT II e se ci sono differenze (eventualmente quali) rispetto alle tradizionali Fenice 20 discusse nei fari forum??
Ringrazio anticipatamente.
La mia necessità è un problema dispazio ridotto e poter amplificare una vecchia autoradio degli anni 60 su 2 autoparlanti, le dimensioni ridotte della scheda mi hanno spinto a questo tipo di scelta.
La mia domanda è semplice digitando ho visto che si parla spesso di Fenice 20....in realtà sulla mia scheda c'è scritto Fenice 20 MKT II, qualcuno sà dirmi cosa vuol dire il suffisso finale MKT II e se ci sono differenze (eventualmente quali) rispetto alle tradizionali Fenice 20 discusse nei fari forum??
Ringrazio anticipatamente.
Christian- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.03.10
Numero di messaggi : 4
Località : Verona
Impianto : Denon+Concertino
Re: Scheda Fenice 20 MKT II
l'ho comprata da poco anchio la fenice 20 MKT II
è una revisione delle vecchie versioni del fenice 20
in rete trovi immagini del fenice 20, fenice 20 rev 1
fenice 20 rev 1.1 ecc ecc
la mkt II dovrebbe essere l'ultima uscita
M
è una revisione delle vecchie versioni del fenice 20
in rete trovi immagini del fenice 20, fenice 20 rev 1
fenice 20 rev 1.1 ecc ecc
la mkt II dovrebbe essere l'ultima uscita
M
mrbang- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.03.10
Numero di messaggi : 5
Provincia : Napoli
Impianto : ampli
Re: Scheda Fenice 20 MKT II
quoto, è una revisione aggiornata in layout e componentistica (ma entrambi cambiano poco e niente)
il layout della MKTII prevede se non erro l'alloggiamento di uno zoccolo per realizzare uno stadio pre o qualcosa di simile,
ma non si sono visti finora utilizzi concreti di questa possibilità..
Mrbang benvenuto !
un tuo thread di presentazione in apposita sezione, sarà cosa gradita a tutto il Forum..
buone cose!
il layout della MKTII prevede se non erro l'alloggiamento di uno zoccolo per realizzare uno stadio pre o qualcosa di simile,
ma non si sono visti finora utilizzi concreti di questa possibilità..
Mrbang benvenuto !
un tuo thread di presentazione in apposita sezione, sarà cosa gradita a tutto il Forum..

buone cose!

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Leak Stereo 130
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Consiglio per setup di qualità
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» DAC Full Inputs
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Vendo Lettore CD Marantz CD52 MKII - 100 euro
» nuovo impianto per musica liquida