Chario Hiper 3
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Chario Hiper 3
Ho ormai da molto tempo una coppia di Chario Hiper 3 prima serie, aquistate nel lontano 1998.
Non le uso più da molti anni, dopo aver traslocato non ho più uno spazio adatto per posizionarle come meritano, ma ogni tanto le faccio suonare per un pò, giusto per tenerle in allenamento, tanto che le sospensioni in gomma degli AP sono ancora in perfetto stato nonostante l'età.
Visto che probabilmente in casa riuscirò a liberare un ambiente da adibire a studio e sala di ascolto, avevo pensato di rinfrescarle un pò eseguendo gli inteventi di routine: un paio di mani di antirombo all'interno, pasta per lavelli sui cestelli dei woofer, sostituzione dell'assorbente acustico (quello attuale è lana di vetro...) e sostituzione del cablaggio interno e dei connettori posteriori veramente scadenti.
Tutti interventi alla portata delle mie capacità, ma il crossover? E' il caso di intervenire anche su quello? I componenti, dopo più di vent'anni svolgono ancora il loro compito o il tempo e la lunga inattività possono averli deteriorati?
Queste casse mi sono sempre piaciute molto, e vorrei tenerle come punto di partenza per un impianto decisamente più serio di quello attuale.
Queste sono le foto e lo schema del filtro crossover:


E questo è il link alla prova di Audio Review, con caratteristiche tecniche e prove strumentali.
prova Audio Review
Che ne dicono gli esperti del forum, può valerne la pena?
Se si rendesse necessaria la sostituzione dei componenti del filtro, a che spesa si anderebbe incontro?
Thanks.
Non le uso più da molti anni, dopo aver traslocato non ho più uno spazio adatto per posizionarle come meritano, ma ogni tanto le faccio suonare per un pò, giusto per tenerle in allenamento, tanto che le sospensioni in gomma degli AP sono ancora in perfetto stato nonostante l'età.
Visto che probabilmente in casa riuscirò a liberare un ambiente da adibire a studio e sala di ascolto, avevo pensato di rinfrescarle un pò eseguendo gli inteventi di routine: un paio di mani di antirombo all'interno, pasta per lavelli sui cestelli dei woofer, sostituzione dell'assorbente acustico (quello attuale è lana di vetro...) e sostituzione del cablaggio interno e dei connettori posteriori veramente scadenti.
Tutti interventi alla portata delle mie capacità, ma il crossover? E' il caso di intervenire anche su quello? I componenti, dopo più di vent'anni svolgono ancora il loro compito o il tempo e la lunga inattività possono averli deteriorati?
Queste casse mi sono sempre piaciute molto, e vorrei tenerle come punto di partenza per un impianto decisamente più serio di quello attuale.
Queste sono le foto e lo schema del filtro crossover:


E questo è il link alla prova di Audio Review, con caratteristiche tecniche e prove strumentali.
prova Audio Review
Che ne dicono gli esperti del forum, può valerne la pena?
Se si rendesse necessaria la sostituzione dei componenti del filtro, a che spesa si anderebbe incontro?
Thanks.

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Chario Hiper 3
Tutti gli interventi che vorresti fare tolto l'antrombo andrebbero, a snaturare il diffusore nel suono
Le misure e il proetto sono state fatte con quel riempimento e quel tipo di componenti
Cambiare tipo di riempitivo fà variare il Ql del diffusore ad esempio
Lasciale suonare cosi come mamma Chario le ha fatte
Roberto
Le misure e il proetto sono state fatte con quel riempimento e quel tipo di componenti
Cambiare tipo di riempitivo fà variare il Ql del diffusore ad esempio
Lasciale suonare cosi come mamma Chario le ha fatte

Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Chario Hiper 3
Ma la lana di vetro come assorbente acustico in una cassa reflex non sarebbe da evitare? Da quanto ne so non è molto salutare se ne venissero rilasciate delle fibre in ambiente.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Chario Hiper 3
Masterix ha scritto:Ma la lana di vetro come assorbente acustico in una cassa reflex non sarebbe da evitare? Da quanto ne so non è molto salutare se ne venissero rilasciate delle fibre in ambiente.
Non sono casse cinesi dal costo in origine di 20 euro, e quel crossover non mi pare affatto realizzato con materiali zazà come le mossacade o tutte le altre casse da 4 soldi che vediamo qui, quindi, lascia perdere. Se non ti piacciono vendile e non farti fisime sulla lana vetro interna...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Chario Hiper 3
piero7 ha scritto:
Non sono casse cinesi dal costo in origine di 20 euro, e quel crossover non mi pare affatto realizzato con materiali zazà come le mossacade o tutte le altre casse da 4 soldi che vediamo qui, quindi, lascia perdere
Ecco Piero ha confermato quanto detto da me sopra

Se vuoi migliorarlo quel crossover devi andare su cifre folli con bobine Foil e caps carta e olio ti conviene ?
E i valori delle induttanze fuori standard chi te li fà ?
Hai un ottimo diffusore fallo suonare come mamma chario lo ha fatto

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Chario Hiper 3
Tra l'altro i condensatori Icel usati non sono affatto male!
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Chario Hiper 3
Grazie a tutti per i consigli.
In effetti non è che non mi piaccia come suonano, anzi, ero più che altro curioso di sapere se era possibile agire in qualche modo per migliorarle ulteriormente. Tra l'altro le ho provate anche con la sure tk2050 che mi è appena arrivata, e devo dire che come abbinamento non sembra niente male.
Adesso il problema sarà trovargli una collocazione adeguata, al momento non ho molto spazio a disposizione, e sono abbastanza sensibili al posizionamento in ambiente.

In effetti non è che non mi piaccia come suonano, anzi, ero più che altro curioso di sapere se era possibile agire in qualche modo per migliorarle ulteriormente. Tra l'altro le ho provate anche con la sure tk2050 che mi è appena arrivata, e devo dire che come abbinamento non sembra niente male.
Adesso il problema sarà trovargli una collocazione adeguata, al momento non ho molto spazio a disposizione, e sono abbastanza sensibili al posizionamento in ambiente.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Chario Hyper 3
Sono riuscito ad ereditare da mio padre quei diffusori fantastici - collegati al mio Bewitch suonano con una presenza impressionante. Per fortuna che mio padre è un maniaco audiofilo e le casse si sono conservate in uno stato quasi pari al nuovo. Falle suonare!
Guidillo- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 7
Località : Avellino
Provincia : Sul felice andante.
Occupazione/Hobby : Sound Engineer
Impianto : In salotto: Marantz CD6004 - Cavi Silverdream su connettore Shark - Valvolare Bewitch - Cavi potenza JIB Mercury 30 - Speaker Chario Hyper III - In Camera da letto Cocktail Audio X10 Liquid Player - RCA PRO-JECT - Tangent Ampster - Cavi Potenza Arrow - Speaker Auto costruiti Mosquito su stand Norstone -

» Chario Hiper 3
» Subwoofer Chario Hiper Sub
» (CB) vendo chario Hiper 1 mk2
» Chario Syntar 300
» Chario silhouette 200
» Subwoofer Chario Hiper Sub
» (CB) vendo chario Hiper 1 mk2
» Chario Syntar 300
» Chario silhouette 200
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ampli per bookshelf
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?