Filtri di rete (continua)
+17
andreac
gigi6c
PiHeich
juninho85
Miclaud
Stentor
roby2k
Charli48
emmeci
MaurArte
filusico
madqwerty
piero7
porfido
Ivan
diechirico
H. Finn
21 partecipanti
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Filtri di rete (continua)
flovato ha scritto:Stentor ha scritto:
... e come quando incontri una bella figa e ti si arrapa ....potremmo disquisire sulle implicazioni chimiche e fisiche del caso ..... ma quel che conta è poi venirgli d.......
Spero di non essere stato troppo esplicito
No, no solo doppisensi, si fa fatica ad interpretare.
Cosa si beve stasera a casa, mi sa che il brunello è finito, sangiovese ?
A me piace disquisire sulle implicazioni chimiche, tipo <<senti tesoro preferisci i feromoni al mughetto o al tulipano oppure preferisci non pensarci più e beccartelo direttamente senza implicazioni>>
Questa sera mi sono appena scolato una bottiglia di chianti "Dievole" del 2006 ...e sono nel nirvana
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Filtri di rete (continua)
Eh, mi sembrava da quello che ricordavo di un tuo vecchio post, ma io sto a Milano...Stentor ha scritto:Non troppo distanteHistoireDuSoldat ha scritto:
Ma tu sei dalle parti di Rovereto, sbaglio?
HistoireDuSoldat- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Provincia : Buono assai
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Impianto : ... Under construction ...
Re: Filtri di rete (continua)
porfido ha scritto:Stentor ha scritto:[Il perché poi ...bohhh ...e in fondo ...a me non interessa nemmeno saperlo
Eh, ma vedi, è proprio questo che non riesco a condividere: a me interessa e molto!
Intendo dire: io, a voler essere sincero, non mi sono ancora fatto un'idea, ma non riesco a spiegarmi come possa esistere un fenomeno in questo campo che non si possa nè dimostrare, nè misurare, sul quale si disquisisce da decenni senza venirne a capo, con migliaia di utenti dalle opinioni del tutto contrastanti (basta leggere un pò di forum in giro per rendersene conto....)...
Bè, è davvero interessante!
Se poi consideriamo come si possano intersecare discipline così diverse fra di loro in questa discussione (elettronica, psicoacustica, psicologia! ), la questione è sicuramente affascinante!
Come non quotarti. Più che interessante inizio a pensare che sia frustrante. Più che in impianti hifi mi verrebbe d investire in apparecchiatura
HistoireDuSoldat- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Provincia : Buono assai
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Impianto : ... Under construction ...
Re: Filtri di rete (continua)
HistoireDuSoldat ha scritto:porfido ha scritto:Stentor ha scritto:[Il perché poi ...bohhh ...e in fondo ...a me non interessa nemmeno saperlo
Eh, ma vedi, è proprio questo che non riesco a condividere: a me interessa e molto!
Intendo dire: io, a voler essere sincero, non mi sono ancora fatto un'idea, ma non riesco a spiegarmi come possa esistere un fenomeno in questo campo che non si possa nè dimostrare, nè misurare, sul quale si disquisisce da decenni senza venirne a capo, con migliaia di utenti dalle opinioni del tutto contrastanti (basta leggere un pò di forum in giro per rendersene conto....)...
Bè, è davvero interessante!
Se poi consideriamo come si possano intersecare discipline così diverse fra di loro in questa discussione (elettronica, psicoacustica, psicologia! ), la questione è sicuramente affascinante!
Come non quotarti. Più che interessante inizio a pensare che sia frustrante. Più che in impianti hifi mi verrebbe d investire in apparecchiatura
E' che non è chiaro nemmeno se ci sia un fenomeno da indagare!
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Filtri di rete (continua)
porfido ha scritto:Come non quotarti. Più che interessante inizio a pensare che sia frustrante. Più che in impianti hifi mi verrebbe d investire in apparecchiatura
E' che non è chiaro nemmeno se ci sia un fenomeno da indagare! [/quote]
Prima o poi spero di arrivarci, a farmi un'idea per lo meno dal punto di vista del fenomeno, di ciò che è sensibile, percepibile coi sensi.
Le solite prove in cieco, condotte bene, dovrebbero stabilire se c'è o no qualcosa da indagare. Senza litigare, per giunta.
HistoireDuSoldat- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Provincia : Buono assai
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Impianto : ... Under construction ...
Re: Filtri di rete (continua)
HistoireDuSoldat ha scritto:
Prima o poi spero di arrivarci, a farmi un'idea per lo meno dal punto di vista del fenomeno, di ciò che è sensibile, percepibile coi sensi.
Le solite prove in cieco, condotte bene, dovrebbero stabilire se c'è o no qualcosa da indagare. Senza litigare, per giunta.
Prima o poi bisogna atrezzarsi ed organizzarne una! Così, GIAST FOR FAN!
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
ma che prova volete fare???
le prove sono una cosa basilare in questo campo di elettronica.
Ma si deve stare attenti al metodo e a chi le propina, ci sono in giro anche , molti opportunisti.
Di filtri io posso dire che ne ho provati diversi, ma le funzionalita' espresse sulla carta sono sempre state false.
Solo un filtro mi ha lasciato seza parole....
AC FILTER PREMIUM di HARMUNIA.....
Ma anche il suo prezzo lascia senza parole....
Comunque conosco chi li ha e me li ha fatti sentire in piu' sessioni, oserei dire Fantastici
Ma si deve stare attenti al metodo e a chi le propina, ci sono in giro anche , molti opportunisti.
Di filtri io posso dire che ne ho provati diversi, ma le funzionalita' espresse sulla carta sono sempre state false.
Solo un filtro mi ha lasciato seza parole....
AC FILTER PREMIUM di HARMUNIA.....
Ma anche il suo prezzo lascia senza parole....
Comunque conosco chi li ha e me li ha fatti sentire in piu' sessioni, oserei dire Fantastici
filusico- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.02.11
Numero di messaggi : 10
Località : firenze
Impianto : Amplificatore cello + Casse sneill
Re: Filtri di rete (continua)
filusico ha scritto:le prove sono una cosa basilare in questo campo di elettronica.
Ma si deve stare attenti al metodo e a chi le propina, ci sono in giro anche , molti opportunisti.
Di filtri io posso dire che ne ho provati diversi, ma le funzionalita' espresse sulla carta sono sempre state false.
Solo un filtro mi ha lasciato seza parole....
AC FILTER PREMIUM di HARMUNIA.....
Ma anche il suo prezzo lascia senza parole....
Comunque conosco chi li ha e me li ha fatti sentire in piu' sessioni, oserei dire Fantastici
Vero, il mondo è pieno di opportunisti...
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Argomenti simili
» Filtri di rete
» La rete: Misure e filtri
» Filtri di rete sulle alimentazioni
» filtri di rete: prima o dopo...
» Aiuto scelta filtri di rete
» La rete: Misure e filtri
» Filtri di rete sulle alimentazioni
» filtri di rete: prima o dopo...
» Aiuto scelta filtri di rete
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:22 Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent