lenco l75
+5
nerone
saltonm73
Quaiozi!
valterneri
checco12
9 partecipanti
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: lenco l75
Grazie 1000 Valter.
Ho archiviato tutto l'argomento compresa Coco per fare manutenzione al mio Lenco appena potrò...
Ho archiviato tutto l'argomento compresa Coco per fare manutenzione al mio Lenco appena potrò...
TRIPLALLOSCADERE- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 575
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; RIAA a tubi artigianale; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: lenco l75
quando un giorno tutti i giradischi si fermerannoTRIPLALLOSCADERE ha scritto:Grazie 1000 Valter. ...
il 75 continuerà a girare
per solidarietà ho staccato anche il mio per provare a risaldarlo e capire le difficoltàchecco12 ha scritto:l... alla fine il tubicino del braccio l'ho tolto, però ha il filo giallo dissaldato ...
sicuramente occorre un buon saldatore con punta adeguata e un po' potente,
forse 25 watt non basteranno
il problema è che il metallo assorbe il calore del saldatore e con un saldatore piccolo
dovrai insistere troppo
ti consiglio di ritagliare un francobollo di carta per proteggerci i due fili coassiali,
che sono delicati e non resistono al calore
il filo di massa originale era sottile e morbido (8 decimi di millimetro, a volte un millimetro)
sarà logoro, io lo sostituirei con uno simile, sicuramente difficile da trovare,
forse dentro ai fili degli auricolari, o degli accessori per cellulare ... ovviamente dovrà essere giallo
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: lenco l75
scusa la domanda, ma dove va saldato?
checco12- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.12.23
Numero di messaggi : 38
Provincia : rimini
Impianto : (non specificato)
Re: lenco l75
checco12 ha scritto:scusa la domanda, ma dove va saldato?
prima però togli lo stagno vecchio e il rimasuglio di filo
ATTENZIONE ATTENZIONE!
parlo soprattutto a chi legge incuriosito per restaurare il suo Lenco:
i V Block
in rete ce ne sono di differenti tipi: plastica nailon gomma silicone ...
e sono tutti a prezzi onesti ... qualche euro la coppia, o poco più di 10 ...
soltanto per impacchettarli e andare all'ufficio postale non posso dire che siano troppi
non ho idea di come li costruiscano, forse la magia delle stampanti 3D,
e non so che qualità abbiano, ma il costo è comunque ragionevole
ma in vendita vedo anche, a prezzo ovviamente più alto, alcuni detti ... "originali comprati in fabbrica"
e sono di colore nero
la mia perplessità è questa:
1) in tutti i Lenco che ho smontato ho trovato gli originali solo di colore bianchiccio/traslucido/ingiallito
questo, ad esempio, ampiamente ingiallito e macerato dal tempo, che ho estratto oggi
mai ne ho trovato uno nero come quelli in vendita detti "originali"
2) e se fossero davvero "nuovi di fabbrica"
come fanno ad essere integri e non macerati dal tempo
dato che la Lenco non costruisce più queste cose da circa 40 anni? (credo)
non c'è dubbio che i dubbi rovinano la vita
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: lenco l75
Quei pezzetti di elastomero, sembrano di Para.
La Para è sempre stata afflitta da problemi di deterioramento col tempo, dovuti ai raggi UV, polvere, umidità, che oltre a farla irrigidire, la sgretolano.
Oggi si usa la gomma a base di Etilene Propilene (EPDM) molto più resistente, oppure il Silicone, che, nella sua formulazione trasparente, tende un pochino ad opacizzarsi ed ingiallire, ma mantiene le sue caratteristiche meccaniche
La Para è sempre stata afflitta da problemi di deterioramento col tempo, dovuti ai raggi UV, polvere, umidità, che oltre a farla irrigidire, la sgretolano.
Oggi si usa la gomma a base di Etilene Propilene (EPDM) molto più resistente, oppure il Silicone, che, nella sua formulazione trasparente, tende un pochino ad opacizzarsi ed ingiallire, ma mantiene le sue caratteristiche meccaniche
Quaiozi!- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1401
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100
Re: lenco l75
per solidarietà ho staccato anche il mio per provare a risaldarlo e capire le difficoltà...ahahahah, grande...il filo era perfetto, già saldato...
gli diamo corrente? ho rimontato la base ma non ho fatto la foto ma ho riguardato 20 volte i tuoi collegamenti, sono sicuro...
gli diamo corrente? ho rimontato la base ma non ho fatto la foto ma ho riguardato 20 volte i tuoi collegamenti, sono sicuro...
checco12- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.12.23
Numero di messaggi : 38
Provincia : rimini
Impianto : (non specificato)
Re: lenco l75
il più più scoppia
e un giradischi che scoppia è più divertente di un giradischi che suona
se hai già ricomprato il piatto e lo metti in rotazione
ovviamente ... olio nel perno centrale! (normale 15/40 per automobili)
3 gocce calate nel foro
3 gocce spalmate nelle pareti del foro
2 gocce sulla sfera del perno
2 gocce spalmate sul perno
e un giradischi che scoppia è più divertente di un giradischi che suona
se hai già ricomprato il piatto e lo metti in rotazione
ovviamente ... olio nel perno centrale! (normale 15/40 per automobili)
3 gocce calate nel foro
3 gocce spalmate nelle pareti del foro
2 gocce sulla sfera del perno
2 gocce spalmate sul perno
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: lenco l75
valterneri ha scritto:no,
ho solo preferito non rendere questo 3D troppo dispersivo,
lo stanno guardando anche ospiti non iscritti che forse cercano istruzioni
per restaurare i loro Lenco
Intervallo:
Mi mancava il video che avevi inserito, ne metto uno io
Quaiozi!- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1401
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100
Re: lenco l75
ANVEDI IL WOW & FLUTTER... !!!
TRIPLALLOSCADERE- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 575
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; RIAA a tubi artigianale; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: lenco l75
certo che sono cambiate le cose
mi ricordo che da ragazzino se dicevi che avevi un l75 ti guardavano e ti dicevano... hai il giradischi a puleggia?
già a cinghia eri al limite
a puleggia era proprio insopportabile come onta
erano ovviamente tutte cazzate
giradischi robustissimo e adatto alle radio e ai dj come e più di un sl1200
ma tra ragazzini cresciuti con le riviste la puleggia non si digeriva
come la grundig del resto
ignoranza che derivava dalla disinformazione prodotta della stampa dell'epoca
falsa e prezzolata
e noi troppo giovani per capire come andava il mondo
mi ricordo che da ragazzino se dicevi che avevi un l75 ti guardavano e ti dicevano... hai il giradischi a puleggia?
già a cinghia eri al limite
a puleggia era proprio insopportabile come onta
erano ovviamente tutte cazzate
giradischi robustissimo e adatto alle radio e ai dj come e più di un sl1200
ma tra ragazzini cresciuti con le riviste la puleggia non si digeriva
come la grundig del resto
ignoranza che derivava dalla disinformazione prodotta della stampa dell'epoca
falsa e prezzolata
e noi troppo giovani per capire come andava il mondo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Quaiozi!- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1401
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100
Re: lenco l75
Fuziona! non è esploso, grazie! sembra molto silenzioso...il piatto ancora non l' ho preso, quello del link a pagina 1 che ha messo Saltonm mi sembra valido.altra domanda per la testina, che tipo devo cercare? sembra che nello shell manchi una staffetta con 2 viti
https://www.youtube.com/shorts/x_rdZtXwZ6A?si=QrzkHB7KKs975Qwo
https://www.youtube.com/shorts/x_rdZtXwZ6A?si=QrzkHB7KKs975Qwo
checco12- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.12.23
Numero di messaggi : 38
Provincia : rimini
Impianto : (non specificato)
Re: lenco l75
ordinato anche il piatto, e lubrificato il perno etc.
checco12- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.12.23
Numero di messaggi : 38
Provincia : rimini
Impianto : (non specificato)
Re: lenco l75
mai visto un oggetto di questo tipo ne grundig ne di altre marche
in pratica era un deck a cassette amplificato? c'erano le uscite per le casse e ingressi ausiliari?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: lenco l75
Il Lenco aveva una sola vite centrale sulla conchiglia che, probabilmente, tratteneva una piastrina con i due fori filettatura per l'ancoraggio della testina con le viti.
Se così fosse, le viti servono di lunghezza perfetta.
In alternativa, se hai la fortuna che una coppia di fori esistenti sulla conchiglia, ti consentono il giusto overhang, usi quelli con due rondelle a fascia larga sotto i dadi
Se così fosse, le viti servono di lunghezza perfetta.
In alternativa, se hai la fortuna che una coppia di fori esistenti sulla conchiglia, ti consentono il giusto overhang, usi quelli con due rondelle a fascia larga sotto i dadi
Quaiozi!- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1401
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100
Re: lenco l75
lello64 ha scritto:
mai visto un oggetto di questo tipo ne grundig ne di altre marche
in pratica era un deck a cassette amplificato? c'erano le uscite per le casse e ingressi ausiliari?
Funziona in autonomia con un altoparlante ellittico full range, ha delle uscite (din) per collegarlo ad un amplificatore, due uscite (din) per cuffia e microfono
Quaiozi!- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1401
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100
Re: lenco l75
quando hai un problema elettro-meccanico-audiofilo non andare mai su youtubechecco12 ha scritto:... sembra che nello shell manchi una staffetta con 2 viti ... (www.youtube)
le parti della conchiglia sono queste,
il cartoncino nero serve solo per estetica a tappare i buchi
questa è la piastrina a slitta che ti manca
non credo che sia possibile ricostruirla
la vite di bloccaggio ha un profilo "gentile" ma qualunque vite andrebbe bene
ti consiglio di non comprare in rete dai vampiri una conchiglia intera,
te la vendono a un terzo del valore dell'intero giradischi,
e solo la slitta non la troverai mai ...
ingegnati e costruiscitela!
non è importante che abbia la regolazione dell'Overhang
se vuoi mi invento come costruirla e ti dico perché la regolazione non serve
Questi sono condensatori originali per l'interruttore:
normalissimi 3,9nF 250 VAC direi ceramici
se il tuo è in buono stato visivo è preferibile lasciarcelo
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: lenco l75
Quaiozi! ha scritto:
Funziona in autonomia con un altoparlante ellittico full range, ha delle uscite (din) per collegarlo ad un amplificatore, due uscite (din) per cuffia e microfono
mi ha tratto in inganno lo slide del balance
immaginavo che non potesse riguardare l'altoparlante incorporato... essendo solo un uno
io quell'anno o giù di li avevo questo... famoso per il fatto che per mandare avanti o indietro veloce senza dover tenere il pulsante si metteva una matita
anche se non ricordo se perché nascesse senza un blocco alla nascita o semplicemente si rompeva dopo un po'
basta con gli amarcord... parlate di lenco! scusate!
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: lenco l75
il video è il mio, del Nostro giradischi in funzione! se mi aiuti dicendomi come fare la piastrina potrei riuscirci...
checco12- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.12.23
Numero di messaggi : 38
Provincia : rimini
Impianto : (non specificato)
Re: lenco l75
il K7 ...
era nato soprattutto come dittafono o registratore per studenti
e quindi era molto più comodo così per risentire più velocemente le ultime frasi ascoltate,
azionandolo poco faceva anche il cuening, utile per fermare il rewind nel punto cercato
Ok! Poi lo brevettiamo e ci facciamo un sacco di soldi a rivenderlo su ebay!checco12 ha scritto:... se mi aiuti ...
che più polli degli audiofili in rete non se ne trova a comprar roba inutile
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: lenco l75
valterneri ha scritto:
il K7 ...
era nato soprattutto come dittafono o registratore per studenti
e quindi era molto più comodo così per risentire più velocemente le ultime frasi ascoltate,
azionandolo poco faceva anche il cuening, utile per fermare il rewind nel punto cercato
ma dici che da nuovo non avesse modo di bloccarsi in FFW/FRW?
non mi ricordo più...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: lenco l75
non ricordo se a non bloccarsi per niente era il K7
o l'identico ma prima versione Philips EL3300
perché di uno che non si bloccava e di un altro che un po' precariamente si bloccava mi ricordo,
forse la versione un po' più di lusso col pulsante cromato più dopo ancora?
ovviamente ora li ricomprerò tutti e a chi gli si rompe glielo spiego vivisezionandoli
o l'identico ma prima versione Philips EL3300
perché di uno che non si bloccava e di un altro che un po' precariamente si bloccava mi ricordo,
forse la versione un po' più di lusso col pulsante cromato più dopo ancora?
ovviamente ora li ricomprerò tutti e a chi gli si rompe glielo spiego vivisezionandoli
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: lenco l75
che testina mi consigliate? deve avere caratteristiche specifiche per questo giradischi? roba modesta. avevo letto qualcosa ma non ricordo, anche perché sono zero in materia...
checco12- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.12.23
Numero di messaggi : 38
Provincia : rimini
Impianto : (non specificato)
Re: lenco l75
checco12 ha scritto:che testina mi consigliate? deve avere caratteristiche specifiche per questo giradischi? roba modesta. avevo letto qualcosa ma non ricordo, anche perché sono zero in materia...
Il tuo gira merita anche una buona testa, che bdg hai?
Quaiozi!- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1401
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+Hana SL+ AT VM540 ML+ Goldring G900IGC
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100
Re: lenco l75
diciamo sui 50 € al massimo
checco12- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.12.23
Numero di messaggi : 38
Provincia : rimini
Impianto : (non specificato)
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:49 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 10:42 Da Marco Ravich
» [AI] Drivers per monitor SP
Oggi alle 10:41 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Oggi alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Ieri alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8