Lonpoo LP42X - Amplificate
4 partecipanti
Lonpoo LP42X - Amplificate
Cadeddu ha recensito le nuove Lonpoo amplificate.
Sembra che per circa 90 euro siano riusciti addirittura a migliorare il suono e ad inserire un ampli con un TPA3116.
Le conclusioni sono entusiasmanti per il rapporto qualità/prezzo.
Magari è la volta buona che sostituisco le attuali Kro Kraft, che mi fanno compagnia mentre lavoro al pc, con questi nuovi giocattolini
Il link della recensione
https://www.tnt-audio.com/casse/lonpoo_lp42x.html
Sembra che per circa 90 euro siano riusciti addirittura a migliorare il suono e ad inserire un ampli con un TPA3116.
Le conclusioni sono entusiasmanti per il rapporto qualità/prezzo.
Magari è la volta buona che sostituisco le attuali Kro Kraft, che mi fanno compagnia mentre lavoro al pc, con questi nuovi giocattolini

Il link della recensione
https://www.tnt-audio.com/casse/lonpoo_lp42x.html
Docarlo- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.11
Numero di messaggi : 602
Località : RC
Provincia : Sereno/Variabile
Occupazione/Hobby : Informatica/Musica
Impianto : Vari, senza spendere una fortuna
Re: Lonpoo LP42X - Amplificate
Mah, il tpa3116 non produce tanti bassi, bisogna sentirle, grazie della segnalazione
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3463
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Lonpoo LP42X - Amplificate
Docarlo ha scritto:Cadeddu ha recensito le nuove Lonpoo amplificate.
Sembra che per circa 90 euro siano riusciti addirittura a migliorare il suono e ad inserire un ampli con un TPA3116.
Le conclusioni sono entusiasmanti per il rapporto qualità/prezzo.
Magari è la volta buona che sostituisco le attuali Kro Kraft, che mi fanno compagnia mentre lavoro al pc, con questi nuovi giocattolini![]()
Il link della recensione
https://www.tnt-audio.com/casse/lonpoo_lp42x.html
Le ho prese la scorsa settimana con Amazon Prime a 70€ sapendo che stava per uscire la recensione e che il prezzo sarebbe successivamente aumentato. Confermo il parere entusiastico di Cadeddu.
Sono da non credere per il prezzo ed eccellenti addirittura in assoluto. Io le uso nearfield sulla scrivania con dei piccoli stand che mi portano i tweeter ad altezza orecchie. E' come avere il dettaglio di un ascolto in cuffia con il vantaggio della fisicità dei bassi e dell'effetto palco 3D oltre che la testa libera.
Anni fa ho preso le Kro-Craft che erano notevoli in relazione al prezzo, ma qui siamo due o tre categorie oltre.
Le consiglio a chiunque.
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 339
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto Near Field/ Cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Diffusori attivi Lonpoo LP42X
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 339
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto Near Field/ Cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Diffusori attivi Lonpoo LP42X
Re: Lonpoo LP42X - Amplificate
Ma i bassi ci sono?magistercylindrus ha scritto:Docarlo ha scritto:Cadeddu ha recensito le nuove Lonpoo amplificate.
Sembra che per circa 90 euro siano riusciti addirittura a migliorare il suono e ad inserire un ampli con un TPA3116.
Le conclusioni sono entusiasmanti per il rapporto qualità/prezzo.
Magari è la volta buona che sostituisco le attuali Kro Kraft, che mi fanno compagnia mentre lavoro al pc, con questi nuovi giocattolini![]()
Il link della recensione
https://www.tnt-audio.com/casse/lonpoo_lp42x.html
Le ho prese la scorsa settimana con Amazon Prime a 70€ sapendo che stava per uscire la recensione e che il prezzo sarebbe successivamente aumentato. Confermo il parere entusiastico di Cadeddu.
Sono da non credere per il prezzo ed eccellenti addirittura in assoluto. Io le uso nearfield sulla scrivania con dei piccoli stand che mi portano i tweeter ad altezza orecchie. E' come avere il dettaglio di un ascolto in cuffia con il vantaggio della fisicità dei bassi e dell'effetto palco 3D oltre che la testa libera.
Anni fa ho preso le Kro-Craft che erano notevoli in relazione al prezzo, ma qui siamo due o tre categorie oltre.
Le consiglio a chiunque.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4073
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP42X - Amplificate
robi68 ha scritto:Ma i bassi ci sono?magistercylindrus ha scritto:Docarlo ha scritto:Cadeddu ha recensito le nuove Lonpoo amplificate.
Sembra che per circa 90 euro siano riusciti addirittura a migliorare il suono e ad inserire un ampli con un TPA3116.
Le conclusioni sono entusiasmanti per il rapporto qualità/prezzo.
Magari è la volta buona che sostituisco le attuali Kro Kraft, che mi fanno compagnia mentre lavoro al pc, con questi nuovi giocattolini![]()
Il link della recensione
https://www.tnt-audio.com/casse/lonpoo_lp42x.html
Le ho prese la scorsa settimana con Amazon Prime a 70€ sapendo che stava per uscire la recensione e che il prezzo sarebbe successivamente aumentato. Confermo il parere entusiastico di Cadeddu.
Sono da non credere per il prezzo ed eccellenti addirittura in assoluto. Io le uso nearfield sulla scrivania con dei piccoli stand che mi portano i tweeter ad altezza orecchie. E' come avere il dettaglio di un ascolto in cuffia con il vantaggio della fisicità dei bassi e dell'effetto palco 3D oltre che la testa libera.
Anni fa ho preso le Kro-Craft che erano notevoli in relazione al prezzo, ma qui siamo due o tre categorie oltre.
Le consiglio a chiunque.
La domanda andrebbe contestualizzata. Nel nearfield ci sono eccome. Se ti allontani, la pretesa non puo' essere soddisfatta. I bassi sono proporzionali al volume di aria mosso. Se vuoi usare le Lonpoo in un impianto collocato in una stanza grande (30-40 mq) devi associare loro un subwoofer.
Quello che ti posso dire è che vanno una bomba. Hanno un dettaglio impressionante (le Krocraft suonano felpate al confronto), dei medi spettacolari (voci e strumenti acustici), bassi a 1,5 m eccellenti. Ricostruzione scenica che ho ritrovato solo in audizioni di componenti di altro livello (Opera Prima, Opera Seconda, ecc.).
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 339
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto Near Field/ Cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Diffusori attivi Lonpoo LP42X
Re: Lonpoo LP42X - Amplificate
Basta un dac per farli esprimere in maniera soddisfacente?
Docarlo- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.11
Numero di messaggi : 602
Località : RC
Provincia : Sereno/Variabile
Occupazione/Hobby : Informatica/Musica
Impianto : Vari, senza spendere una fortuna
Re: Lonpoo LP42X - Amplificate
Docarlo ha scritto:Basta un dac per farli esprimere in maniera soddisfacente?
Ti serve un dac con controllo di volume di uscita di linea.
Io uso il mio IFI Micro Black Label che sembra fatto apposta. Ti permette lo switching tra l'uscita cuffia e quella di linea e il volume può controllare l'uscita del segnale oppure essere bypassato a seconda dell'impostazione.
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 339
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto Near Field/ Cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Diffusori attivi Lonpoo LP42X
Re: Lonpoo LP42X - Amplificate
Sul pc di lavoro ho un Asus Xonar U7 Echelon, ma potrei usare il Raspberry con l'IQaudio ed in entrambi i casi controllare il volume da pc.
Dovrebbe andar bene, giusto?
Dovrebbe andar bene, giusto?
Docarlo- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.11
Numero di messaggi : 602
Località : RC
Provincia : Sereno/Variabile
Occupazione/Hobby : Informatica/Musica
Impianto : Vari, senza spendere una fortuna
Re: Lonpoo LP42X - Amplificate
Docarlo ha scritto:Sul pc di lavoro ho un Asus Xonar U7 Echelon, ma potrei usare il Raspberry con l'IQaudio ed in entrambi i casi controllare il volume da pc.
Dovrebbe andar bene, giusto?
Sicuramente va bene. Avere un potenziometro analogico a portata di mano e' pero' molto comodo.
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 339
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto Near Field/ Cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Diffusori attivi Lonpoo LP42X
Re: Lonpoo LP42X - Amplificate
Ancora un a domanda.
Hai, oppure hai avuto, anche le LP-42?
Giusto per capire se è meglio avere le passive con un buon amplificatore piuttosto che le attive.
Grazie
Hai, oppure hai avuto, anche le LP-42?
Giusto per capire se è meglio avere le passive con un buon amplificatore piuttosto che le attive.
Grazie
Docarlo- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.11
Numero di messaggi : 602
Località : RC
Provincia : Sereno/Variabile
Occupazione/Hobby : Informatica/Musica
Impianto : Vari, senza spendere una fortuna
Re: Lonpoo LP42X - Amplificate
Docarlo ha scritto:Ancora un a domanda.
Hai, oppure hai avuto, anche le LP-42?
Giusto per capire se è meglio avere le passive con un buon amplificatore piuttosto che le attive.
Grazie
Le passive le ho ascoltate da un amico amplificate dal TPA 3116 (lo stesso chipset che è sulla scheda di amplificazione che è all'interno delle attive). Pero' non sono in grado di fare raffronti. Gli ambienti erano diversi, i punti di ascolto diversi. Sarebbe un giudizio stupido il mio.
Cadeddu, invece il raffronto lo ha fatto e, secondo lui, le attive suonano sensibilmente meglio sulla maggior parte dei parametri anche se non su tutti.
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 339
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto Near Field/ Cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Diffusori attivi Lonpoo LP42X
Re: Lonpoo LP42X - Amplificate
Evidentemente non sono influenzate dai cavi a serpentone 
Questi diffusori riescono a suonare bene in una stanza piccola di 16 mq?

Questi diffusori riescono a suonare bene in una stanza piccola di 16 mq?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3463
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Lonpoo LP42X - Amplificate
nerone ha scritto:Evidentemente non sono influenzate dai cavi a serpentone
Questi diffusori riescono a suonare bene in una stanza piccola di 16 mq?
Lo studio in cui li uso è di 14 mq. Una bomba.
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 339
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto Near Field/ Cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Diffusori attivi Lonpoo LP42X
Re: Lonpoo LP42X - Amplificate
Speriamo che quei 2 mq non siano problemimagistercylindrus ha scritto:nerone ha scritto:Evidentemente non sono influenzate dai cavi a serpentone
Questi diffusori riescono a suonare bene in una stanza piccola di 16 mq?
Lo studio in cui li uso è di 14 mq. Una bomba.

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3463
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Lonpoo LP42X - Amplificate
Si, avevo letto attentamente l'articolo.magistercylindrus ha scritto:Cadeddu, invece il raffronto lo ha fatto e, secondo lui, le attive suonano sensibilmente meglio sulla maggior parte dei parametri anche se non su tutti.Docarlo ha scritto:Ancora un a domanda.
Hai, oppure hai avuto, anche le LP-42?
Giusto per capire se è meglio avere le passive con un buon amplificatore piuttosto che le attive.
Grazie
Mi interessava conoscere un altro parere: altra amplificazione, altro ambiente, altra sorgente...
Docarlo- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.11
Numero di messaggi : 602
Località : RC
Provincia : Sereno/Variabile
Occupazione/Hobby : Informatica/Musica
Impianto : Vari, senza spendere una fortuna

» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consigli vari Lonpoo LP42
» Consiglio integrato classe T/D per diffusori Wharfedale 12.0 o Lonpoo LP-42
» Quali casse amplificate?
» consiglio subwoofer per casse amplificate
» Consigli vari Lonpoo LP42
» Consiglio integrato classe T/D per diffusori Wharfedale 12.0 o Lonpoo LP-42
» Quali casse amplificate?
» consiglio subwoofer per casse amplificate
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori