AUDIO TECHNICA VM540ML SU THORENS TD145MKII
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
AUDIO TECHNICA VM540ML SU THORENS TD145MKII
Buongiorno,
mi sto godendo il mio thorens TD 145 mkii appena revisionato grazie anche all'aiuto di alcuni di voi. Attualmente monta una shure M75 con stilo aftermarket della Analogis ED type2. Il suono è ok e traccia anche bene, ma come tutte le shure è un po' "scura". Avevo pensato a cambiare testina con qualcosa che suoni più aperto, in particolare alla AT VM540ML. Avendo il braccio TP16mkii isotrack con bacchetta TP62, devo scegliere testine ad alta cedevolezza visto la bassa massa effettiva (7,5gr) e la 540ML dovrebbe andare bene. Prima di acquistarla volevo essere sicuro della compatibilità "elettrica":
-Tensione uscita 4,0mv. Dovrebbe andare bene con il mio pre cambridge alva Duo che ha un guadagno di "soli" 39db. D'altronde lo usavo anche con una testina technics 270c con uscita a 3,2mv, e andava benissimo.
-capacità di carico consigliata: 100-200pF. Qui chiedo a voi perche non ci capisco niente. Il mio prefono ha una capacità di carico di 100pF fissa, a cui aggiungere la capacità del cavo. Ho letto che thorens dichiara un valore di 120pF per il cavo a cui sommare cablaggi interni etc...Diciamo che arriviamo a 250/280pF che è oltre quello consigliato da Audio technica. Cosa comporta?
Resta inteso che accetto consigli su testine alternative che abbiano alta cedevolezza (circa 20) e che abbiano i fori passanti per montarla sulla bacchetta TP62. Non vorrei qualcosa di vintage per poi impazzire a cercare stilo non originali.
grazie a tutti
mi sto godendo il mio thorens TD 145 mkii appena revisionato grazie anche all'aiuto di alcuni di voi. Attualmente monta una shure M75 con stilo aftermarket della Analogis ED type2. Il suono è ok e traccia anche bene, ma come tutte le shure è un po' "scura". Avevo pensato a cambiare testina con qualcosa che suoni più aperto, in particolare alla AT VM540ML. Avendo il braccio TP16mkii isotrack con bacchetta TP62, devo scegliere testine ad alta cedevolezza visto la bassa massa effettiva (7,5gr) e la 540ML dovrebbe andare bene. Prima di acquistarla volevo essere sicuro della compatibilità "elettrica":
-Tensione uscita 4,0mv. Dovrebbe andare bene con il mio pre cambridge alva Duo che ha un guadagno di "soli" 39db. D'altronde lo usavo anche con una testina technics 270c con uscita a 3,2mv, e andava benissimo.
-capacità di carico consigliata: 100-200pF. Qui chiedo a voi perche non ci capisco niente. Il mio prefono ha una capacità di carico di 100pF fissa, a cui aggiungere la capacità del cavo. Ho letto che thorens dichiara un valore di 120pF per il cavo a cui sommare cablaggi interni etc...Diciamo che arriviamo a 250/280pF che è oltre quello consigliato da Audio technica. Cosa comporta?
Resta inteso che accetto consigli su testine alternative che abbiano alta cedevolezza (circa 20) e che abbiano i fori passanti per montarla sulla bacchetta TP62. Non vorrei qualcosa di vintage per poi impazzire a cercare stilo non originali.
grazie a tutti
Lucio- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.06.22
Numero di messaggi : 26
Provincia : Milano
Impianto : Cambridge Audio CXA60 - Elac unifi Reference ubr62 - Thorens 145mkii - DAC Chord Hugo - Streamer Wiim PRO
Re: AUDIO TECHNICA VM540ML SU THORENS TD145MKII
Lucio ha scritto: Qui chiedo a voi perche non ci capisco niente. Il mio prefono ha una capacità di carico di 100pF fissa, a cui aggiungere la capacità del cavo. Ho letto che thorens dichiara un valore di 120pF per il cavo a cui sommare cablaggi interni etc...Diciamo che arriviamo a 250/280pF che è oltre quello consigliato da Audio technica. Cosa comporta?
Fai domande troppo difficili per me, io posso solamente dirti che possiedo una Vm540ML montata su un Thorens TD 115Mk2 dotato del braccio TP30 sempre di 7,5 gr di massa effettiva e funziona molto bene, a patto di aver molta pazienza con il rodaggio, però il mio pre è differente.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 563
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
Re: AUDIO TECHNICA VM540ML SU THORENS TD145MKII
La VM540ML non è una buona testina, è una eccellente testina, a mio avviso molto difficile da battere a quel prezzo: dinamica, brillante, analitica, profonda in basso ed estesa in alto, con la sua cedevolezza è ottima per i 7,5 gr del tuo braccio, circa la capacità, non mi farei troppi problemi, anche perché non credo che si sommino ....
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 822
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: AUDIO TECHNICA VM540ML SU THORENS TD145MKII
Quaiozi! ha scritto:La VM540ML non è una buona testina, è una eccellente testina, ....
Se parliamo di rapporto qualità/prezzo direi quasi imbattibile, quantomeno su un braccio leggerino come il TP 30.
Io ho avuta la fortuna/sfortuna di ritrovarmi due MC a costo zero e mi sono abituato a quelle, ma devo dire che tra la Dynavector a alta uscita e la VM540ML non c'è tutta questa differenza come prestazioni a favore della Dyna, con un costo però quasi triplo rispetto alla 540, dovessi acquistarla non lo farei.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 563
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
Re: AUDIO TECHNICA VM540ML SU THORENS TD145MKII
philball1959 ha scritto:Quaiozi! ha scritto:La VM540ML non è una buona testina, è una eccellente testina, ....
Se parliamo di rapporto qualità/prezzo direi quasi imbattibile, quantomeno su un braccio leggerino come il TP 30.
Io ho avuta la fortuna/sfortuna di ritrovarmi due MC a costo zero e mi sono abituato a quelle, ma devo dire che tra la Dynavector a alta uscita e la VM540ML non c'è tutta questa differenza come prestazioni a favore della Dyna, con un costo però quasi triplo rispetto alla 540, dovessi acquistarla non lo farei.
Non so se l'hai già rodata a dovere, perché migliora dopo una cinquantina di ore: basso più granitico, alti più setosi, nelle prime ore strilla un pò...
A confronto con una buona MC a bassa uscita, non sfigura, ma perde nettamente, la 33 PTG II canta che è una meraviglia
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 822
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie

» Audio-Technica ATH-M50
» AUDIO TECHNICA AT 95 E
» cuffia audio technica ath 500 air
» Audio Technica AT 311 EP T4P / P-Mount
» Audio Technica AT-LP5x
» AUDIO TECHNICA AT 95 E
» cuffia audio technica ath 500 air
» Audio Technica AT 311 EP T4P / P-Mount
» Audio Technica AT-LP5x
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» REVOX B77 MK2
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» Focal Chorus 826v
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» Che musica ascoltate in questo momento?
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» Ampli per bookshelf
» Arcam Alpha 8
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.