Audio Technica AT-LP5x
4 partecipanti
Audio Technica AT-LP5x
Ciao a tutti,
Dopo un ascolto analogico soprattutto con sorgenti oggi Vintage (possiedo il Technics SL-Q3, Sl-DD33 ed un Lenco L58-S) ho deciso di passare ad un prodotto nuovo.
Avrei deciso per l'Audio Technica AT-LP5X. Per chi lo sta usando pensa che sia un buon prodotto? In particolare chiederei a livello di risonanza o feedback, dato che le casse si trovano sullo stesso mobile distanti tra loro 2.5 mt. ed il piatto è al centro.
Pensate sia meglio il 140XP della stessa marca (a parità di prezzo)?
Grazie!
Dopo un ascolto analogico soprattutto con sorgenti oggi Vintage (possiedo il Technics SL-Q3, Sl-DD33 ed un Lenco L58-S) ho deciso di passare ad un prodotto nuovo.
Avrei deciso per l'Audio Technica AT-LP5X. Per chi lo sta usando pensa che sia un buon prodotto? In particolare chiederei a livello di risonanza o feedback, dato che le casse si trovano sullo stesso mobile distanti tra loro 2.5 mt. ed il piatto è al centro.
Pensate sia meglio il 140XP della stessa marca (a parità di prezzo)?
Grazie!
kasuja0ryuzaki- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.05.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Mantova
Impianto : 1) Technics SL-1500C - Technics SU-V460 - Technics RS-M65 - Technics SL-P202A - B&W 601 S2 - Revox A77 MkIV - Sony DVP-NS955V
2) Technics SL-DD33 - Sony DVP-NS905V - Technics SU-8080 - RCF BR4038
Re: Audio Technica AT-LP5x
Sono buoni entrambi, a patto che o lo metti altrove, o togli le casse dal mobile.
Il 140 a livello sonico è pressoché equivalente al Lp5, mi piace solo di meno perché ha gli ammennicoli da dj, che per un uso normale non servono a nulla
Il 140 a livello sonico è pressoché equivalente al Lp5, mi piace solo di meno perché ha gli ammennicoli da dj, che per un uso normale non servono a nulla
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1258
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Audio Technica AT-LP5x
Grazie della risposta.
L'ideale sarebbe forse poterlo provare nel mio sistema prima di decidere l'acquisto.
C'è un modello attuale alternativo che mi consiglieresti?
So che ci sarebbe la serie 1700 e 1800 MK2 di Technics che hanno un sistema a controtelaio, ma li trovi oggi prezzi superiori a tanti altri nuovi.
L'ideale sarebbe forse poterlo provare nel mio sistema prima di decidere l'acquisto.
C'è un modello attuale alternativo che mi consiglieresti?
So che ci sarebbe la serie 1700 e 1800 MK2 di Technics che hanno un sistema a controtelaio, ma li trovi oggi prezzi superiori a tanti altri nuovi.
kasuja0ryuzaki- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.05.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Mantova
Impianto : 1) Technics SL-1500C - Technics SU-V460 - Technics RS-M65 - Technics SL-P202A - B&W 601 S2 - Revox A77 MkIV - Sony DVP-NS955V
2) Technics SL-DD33 - Sony DVP-NS905V - Technics SU-8080 - RCF BR4038
Re: Audio Technica AT-LP5x
Un sistema a controtelaio mitiga le vibrazioni ma non le elimina del tutto, in particolare i sistemi semplici.
Un sistema molto efficace è quello dei Mitchell, ma costa quanto 10 giradischi normali.
Se proprio non puoi fare diversamente:
-Attacca 3 quadratini di velcro (parte maschio, quello con i gancetti) sotto ogni diffusore, disposti a formare un triangolo (se il peso del diffusore è maggiore dietro, ne metti 2 dietro ed 1 davanti, se è maggiore davanti il contrario) e ci attacchi 3 palline da tennis sgonfie.
-fai tagliare una lastra di granito sp. 30 mm ed una di vetro sp. 5 mm della misura del gira
-incolla 3 pastiglie di gomma sotto al granito a triangolo e appoggialo al mobile dove va il gira.
-prendi 3 piedini metallici a punta adesivi e li metti a triangolo sotto il vetro.
-appoggia il vetro al granito con le punte rivolte verso lo stesso
-posiziona il gira sopra il vetro.
In questo modo il 95% delle vibrazioni prodotte dai diffusori, verranno assorbite e/o minimizzate, il restante 5% te le devi digerire.
Se trovi tutto questo troppo complicato, non cambiare il giradischi, perché non potrai mai metterlo in condizione di esprimersi come merita
Un sistema molto efficace è quello dei Mitchell, ma costa quanto 10 giradischi normali.
Se proprio non puoi fare diversamente:
-Attacca 3 quadratini di velcro (parte maschio, quello con i gancetti) sotto ogni diffusore, disposti a formare un triangolo (se il peso del diffusore è maggiore dietro, ne metti 2 dietro ed 1 davanti, se è maggiore davanti il contrario) e ci attacchi 3 palline da tennis sgonfie.
-fai tagliare una lastra di granito sp. 30 mm ed una di vetro sp. 5 mm della misura del gira
-incolla 3 pastiglie di gomma sotto al granito a triangolo e appoggialo al mobile dove va il gira.
-prendi 3 piedini metallici a punta adesivi e li metti a triangolo sotto il vetro.
-appoggia il vetro al granito con le punte rivolte verso lo stesso
-posiziona il gira sopra il vetro.
In questo modo il 95% delle vibrazioni prodotte dai diffusori, verranno assorbite e/o minimizzate, il restante 5% te le devi digerire.
Se trovi tutto questo troppo complicato, non cambiare il giradischi, perché non potrai mai metterlo in condizione di esprimersi come merita
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1258
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Audio Technica AT-LP5x
Riprendo questo discorso per chiedere un consiglio........
Mi piacerebbe trovare un AT-LP5, mi piace e volevo chiedere a Voi un eventuale confronto cn il technics sl-100.....tanto prima o poi un altro giradischi "DD" me lo prendo...... Aiutatwmi.... Grazie
Dove potrei trovare il modello AT-LP5.... Senza X?????
Anche usato......
Mi piacerebbe trovare un AT-LP5, mi piace e volevo chiedere a Voi un eventuale confronto cn il technics sl-100.....tanto prima o poi un altro giradischi "DD" me lo prendo...... Aiutatwmi.... Grazie
Dove potrei trovare il modello AT-LP5.... Senza X?????
Anche usato......
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 829
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Audio Technica AT-LP5x
sono due macchine non confrontabili, pur essendo entrambe entry level dei rispettivi marchi, appartengono a due categorie diverse, sarebbe come confrontare l'entry level di fiat, con quello di bmw.
Il technics vince su tutto: miglior braccio, migliore telaio, migliore motore, costruzione più accurata, migliori materiali.
d'altro canto costa 2,5 volte tanto, non può essere uguale.
trovarli usati credo sia molto difficile, sono prodotti nuovi, di recente introduzione l'AT, appena uscito il Technics.
su quale prendere, dipende esclusivamente da quanti quattrini voler investire, in entrambi i casi caschi bene (ma è chiaro che il Technics, sarà sempre un gradino più in alto)
se dovessi decidere per il migliore, aggiungerei quelle poche decine di euro e prenderei il 1500C, che ha pure il phono integrato, e visto che già hai un altro gira, può far comodo, e ti assicuro che è un phono decoroso.
inoltre il 1500C c'è anche in versione silver, che mi piace di più (gusti personali)
Il technics vince su tutto: miglior braccio, migliore telaio, migliore motore, costruzione più accurata, migliori materiali.
d'altro canto costa 2,5 volte tanto, non può essere uguale.
trovarli usati credo sia molto difficile, sono prodotti nuovi, di recente introduzione l'AT, appena uscito il Technics.
su quale prendere, dipende esclusivamente da quanti quattrini voler investire, in entrambi i casi caschi bene (ma è chiaro che il Technics, sarà sempre un gradino più in alto)
se dovessi decidere per il migliore, aggiungerei quelle poche decine di euro e prenderei il 1500C, che ha pure il phono integrato, e visto che già hai un altro gira, può far comodo, e ti assicuro che è un phono decoroso.
inoltre il 1500C c'è anche in versione silver, che mi piace di più (gusti personali)
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1258
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Audio Technica AT-LP5x
Grazie mille per la risposta /consiglio sempre puntuale e di grande aiuto.UMMAGUMMA1960 ha scritto:sono due macchine non confrontabili, pur essendo entrambe entry level dei rispettivi marchi, appartengono a due categorie diverse, sarebbe come confrontare l'entry level di fiat, con quello di bmw.
Il technics vince su tutto: miglior braccio, migliore telaio, migliore motore, costruzione più accurata, migliori materiali.
d'altro canto costa 2,5 volte tanto, non può essere uguale.
trovarli usati credo sia molto difficile, sono prodotti nuovi, di recente introduzione l'AT, appena uscito il Technics.
su quale prendere, dipende esclusivamente da quanti quattrini voler investire, in entrambi i casi caschi bene (ma è chiaro che il Technics, sarà sempre un gradino più in alto)
se dovessi decidere per il migliore, aggiungerei quelle poche decine di euro e prenderei il 1500C, che ha pure il phono integrato, e visto che già hai un altro gira, può far comodo, e ti assicuro che è un phono decoroso.
inoltre il 1500C c'è anche in versione silver, che mi piace di più (gusti personali)
Farei contento mio Figlio avendo un altro giradischi in sala
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 829
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1258
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Audio Technica AT-LP5x
Ho acquistato il Technics sl-1500c. Un altro pianeta, è stato come togliere un velo che appannava la musica che ora è più trasparente, i bassi sono fermi e potenti. Assolutamente il top.
Grazie a voi per i consigli
Grazie a voi per i consigli
kasuja0ryuzaki- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.05.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Mantova
Impianto : 1) Technics SL-1500C - Technics SU-V460 - Technics RS-M65 - Technics SL-P202A - B&W 601 S2 - Revox A77 MkIV - Sony DVP-NS955V
2) Technics SL-DD33 - Sony DVP-NS905V - Technics SU-8080 - RCF BR4038
Re: Audio Technica AT-LP5x
Che colore hai preso?kasuja0ryuzaki ha scritto:Ho acquistato il Technics sl-1500c. Un altro pianeta, è stato come togliere un velo che appannava la musica che ora è più trasparente, i bassi sono fermi e potenti. Assolutamente il top.
Grazie a voi per i consigli
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 829
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Audio Technica AT-LP5x
Argento, stupendo.
kasuja0ryuzaki- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.05.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Mantova
Impianto : 1) Technics SL-1500C - Technics SU-V460 - Technics RS-M65 - Technics SL-P202A - B&W 601 S2 - Revox A77 MkIV - Sony DVP-NS955V
2) Technics SL-DD33 - Sony DVP-NS905V - Technics SU-8080 - RCF BR4038
Re: Audio Technica AT-LP5x
kasuja0ryuzaki ha scritto:Ho acquistato il Technics sl-1500c. Un altro pianeta, è stato come togliere un velo che appannava la musica che ora è più trasparente, i bassi sono fermi e potenti. Assolutamente il top.
Grazie a voi per i consigli
È esattamente la stessa sensazione che ho avuto io, quando ho messo da parte il Thorens TD115S, che non sarà dei thorens meglio riusciti, ma neanche un cesso, eppure la differenza è stata eclatante.
Hai la 2M RED?
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1258
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Audio Technica AT-LP5x
Sì esatto, quella.UMMAGUMMA1960 ha scritto:
È esattamente la stessa sensazione che ho avuto io, quando ho messo da parte il Thorens TD115S, che non sarà dei thorens meglio riusciti, ma neanche un cesso, eppure la differenza è stata eclatante.
Hai la 2M RED?
Poi ho un secondo shell con una testina dedicata ai 78 giri, dato che ne ho parecchi in condizioni molto buone.
kasuja0ryuzaki- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.05.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Mantova
Impianto : 1) Technics SL-1500C - Technics SU-V460 - Technics RS-M65 - Technics SL-P202A - B&W 601 S2 - Revox A77 MkIV - Sony DVP-NS955V
2) Technics SL-DD33 - Sony DVP-NS905V - Technics SU-8080 - RCF BR4038
Re: Audio Technica AT-LP5x
kasuja0ryuzaki ha scritto:Sì esatto, quella.UMMAGUMMA1960 ha scritto:
È esattamente la stessa sensazione che ho avuto io, quando ho messo da parte il Thorens TD115S, che non sarà dei thorens meglio riusciti, ma neanche un cesso, eppure la differenza è stata eclatante.
Hai la 2M RED?
Poi ho un secondo shell con una testina dedicata ai 78 giri, dato che ne ho parecchi in condizioni molto buone.
Prossimo step, la testina
La Red impressiona ai primi ascolti, perché molto brillante e aperta, ma poi, messa a confronto con prodotti migliori, mostra tutti i suoi limiti:
- Eccessiva enfasi sulle alte
-Bassi non profondissimi e mediobassi privi di punch
- voci, in particolare quelle femminili, poco naturali e sempre troppo squillanti.
Già cambiando lo stilo, con un Blue, la situazione cambia radicalmente, la Blue è molto più lineare ed equilibrata, diventando un'ottima testina.
Rimanendo su prezzi medi:
AT VM540ML, una MM definitiva, difficile, anzi direi quasi impossibile fare meglio per 250 copechi.
Salendo:
Nagoka MP200 e\o Goldring G1042GX, grande musicalità ed equilibrio, dolci, e raffinate come poche.
Poi si entra nel mondo MC,perché delle MM migliori, non ne conosco, a parte la mia vecchia Goldring G900IGC, ma non la fanno più da 30 anni
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1258
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Audio Technica AT-LP5x
UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Prossimo step, la testina
La Red impressiona ai primi ascolti, perché molto brillante e aperta, ma poi, messa a confronto con prodotti migliori, mostra tutti i suoi limiti:
- Eccessiva enfasi sulle alte
-Bassi non profondissimi e mediobassi privi di punch
- voci, in particolare quelle femminili, poco naturali e sempre troppo squillanti.
Già cambiando lo stilo, con un Blue, la situazione cambia radicalmente, la Blue è molto più lineare ed equilibrata, diventando un'ottima testina.
Rimanendo su prezzi medi:
AT VM540ML, una MM definitiva, difficile, anzi direi quasi impossibile fare meglio per 250 copechi.
Salendo:
Nagoka MP200 e\o Goldring G1042GX, grande musicalità ed equilibrio, dolci, e raffinate come poche.
Poi si entra nel mondo MC,perché delle MM migliori, non ne conosco, a parte la mia vecchia Goldring G900IGC, ma non la fanno più da 30 anni
Ti ringrazio tanto dei consigli, soprattutto perchè quelle che indichi sono alla portata economicamente parlando. La blu la metto in nota tra i prossimi upgrade.
kasuja0ryuzaki- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.05.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Mantova
Impianto : 1) Technics SL-1500C - Technics SU-V460 - Technics RS-M65 - Technics SL-P202A - B&W 601 S2 - Revox A77 MkIV - Sony DVP-NS955V
2) Technics SL-DD33 - Sony DVP-NS905V - Technics SU-8080 - RCF BR4038
Re: Audio Technica AT-LP5x
Non prenderei un gira con il pre-phono integrato, nella maggiorparte dei gira, come nel At-lp5x i phono sono disattivabili ma non escludibili, e per come ho letto in giro alcuni componenti sono sempre attraversati dal delicato segnale... infatti in varie recensioni, dicono che mettendo dei fono migliori (su gira da 3-400 euro i phono integrati per forza di cose non sono eccelsi) non cambia molto la situazione. Non sono un esperto, ma io ho preferito un gira con pre-phono esterno, al limite se il budget è bassino, si potrebbe mettere un phono economico e poi in seguito sceglierne uno buono. A meno che non si intenda fare assolutamente upgrade e quindi si tiene il gira con il phono integrato per come è, e pace.
niko35- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.13
Numero di messaggi : 500
Località : Quaelà
Provincia : Là
Impianto : Pc-Foobar-Asio-Nad M51-Lector Vm200-Diffusori autocostruiti.
Matrix M-Stage---K612pro
Debut Carbon Evo-Ifi Zen Fono.
Re: Audio Technica AT-LP5x
niko35 ha scritto:Non prenderei un gira con il pre-phono integrato, nella maggiorparte dei gira, come nel At-lp5x i phono sono disattivabili ma non escludibili, e per come ho letto in giro alcuni componenti sono sempre attraversati dal delicato segnale... infatti in varie recensioni, dicono che mettendo dei fono migliori (su gira da 3-400 euro i phono integrati per forza di cose non sono eccelsi) non cambia molto la situazione. Non sono un esperto, ma io ho preferito un gira con pre-phono esterno, al limite se il budget è bassino, si potrebbe mettere un phono economico e poi in seguito sceglierne uno buono. A meno che non si intenda fare assolutamente upgrade e quindi si tiene il gira con il phono integrato per come è, e pace.
Non so il AT-LP5, ma il SL1500C,non ha un commutatore, ma proprio 2 uscite indipendenti, una normale, una preamplificata, quindi usando quella normale, dove escono i piccoli e delicati segnali a 5 millivolt, si bypassa completamente il prephono integrato
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1258
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)

» AUDIO TECHNICA AT 95 E
» Audio Technica AT 311 EP T4P / P-Mount
» Consiglio testina Audio technica
» Audio technica ad900
» audio technica a92e
» Audio Technica AT 311 EP T4P / P-Mount
» Consiglio testina Audio technica
» Audio technica ad900
» audio technica a92e
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo