Info sostituzione amplificatore
+3
Darios8
dinamanu
Stefano97
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Info sostituzione amplificatore
Buonasera,
sono indeciso se cambiare o meno il mio amplificatore. Al momento sto utilizzando un Harman/Kardon modello HK3700 collegato ai diffusori Indiana Line modello Diva 552.
Secondo voi se lo sostituissi comprando un NAD C368 si sentirebbe molto meglio? Secondo voi vale la pena sostituirlo?
Vi ringrazio.
sono indeciso se cambiare o meno il mio amplificatore. Al momento sto utilizzando un Harman/Kardon modello HK3700 collegato ai diffusori Indiana Line modello Diva 552.
Secondo voi se lo sostituissi comprando un NAD C368 si sentirebbe molto meglio? Secondo voi vale la pena sostituirlo?
Vi ringrazio.
Stefano97- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.02.19
Numero di messaggi : 27
Provincia : Biella
Impianto : Harman Kardon HK 3700
Technics SU-Z1
Pioneer A-30-K
Bose Syncom computer tested
Re: Info sostituzione amplificatore
Vedrei piu indicato a meta' prezzo un Marantz o un Rega
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Info sostituzione amplificatore
Il segnale da dove arriva ?
Entri con rca o ottico (toslink/coassiale)?
Il C368 monta chip Burr Brown 1795, se entri in digitale...
Magari nel prezzo è compreso anche quello,
e se non lo usi (entrando con rca), lato amplificazione magari il miglioramento se ci sia è ben diverso.
Entri con rca o ottico (toslink/coassiale)?
Il C368 monta chip Burr Brown 1795, se entri in digitale...
Magari nel prezzo è compreso anche quello,
e se non lo usi (entrando con rca), lato amplificazione magari il miglioramento se ci sia è ben diverso.
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 402
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Synthesis S.L. (aggiornato)
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
Re: Info sostituzione amplificatore
P.S.
Dipende anche cosa c'è a monte,
se usi rca valuterei un ampli più "liscio", tipo un Musical Fidelity M2si o M3si.
Dipende anche cosa c'è a monte,
se usi rca valuterei un ampli più "liscio", tipo un Musical Fidelity M2si o M3si.
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 402
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Synthesis S.L. (aggiornato)
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
Re: Info sostituzione amplificatore
Utilizzo un cavo rca come ingresso audio collegato ad un ricevitore bluetooth esterno. Se dovessi cambiare amplificatore opterei per un modello con ricevitore bluetooth integrato. Cosa ne pensi del mio HK3700? E' scarso? Vale la pena cambiarlo con un modello di fascia superiore?
Stefano97- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.02.19
Numero di messaggi : 27
Provincia : Biella
Impianto : Harman Kardon HK 3700
Technics SU-Z1
Pioneer A-30-K
Bose Syncom computer tested
Re: Info sostituzione amplificatore
Si cambialo pure , ottimo anche il Musical fidelity che ti ha consigliato Dario
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Info sostituzione amplificatore
Secondo il mio parere l'ampli è l'ultima cosa da mettere sotto accusa.
in caso di suono non gradito io guarderei hai diffusori e alle varie sorgenti audio che utilizzi,un almplicatore non fa altro che riprodure quello che butti dentro e togliendo le varie timbriche che può avere difficilmente e l'origine di un suono brutto.
Poi non dici che il tuo impianto suona male ma:"sentirebbe molto meglio", scusa ma meglio in rapporto a.....?
in caso di suono non gradito io guarderei hai diffusori e alle varie sorgenti audio che utilizzi,un almplicatore non fa altro che riprodure quello che butti dentro e togliendo le varie timbriche che può avere difficilmente e l'origine di un suono brutto.
Poi non dici che il tuo impianto suona male ma:"sentirebbe molto meglio", scusa ma meglio in rapporto a.....?
GUERRIERO- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.02.22
Numero di messaggi : 124
Provincia : Roma,Oblast' di Sverdlovsk
Impianto : (non specificato)
Re: Info sostituzione amplificatore
Momentaneamente si sente molto bene, ma solo se aumento gli alti. Se disattivo l'equalizzatore i brani si sentono un po' piatti, manca la definizione (voce impastata, strumenti poco definiti). Secondo me i diffusori che sto utilizzando sono abbastanza validi (Indiana Line Diva 552), i cavi di potenza gli ho appena sostituiti e sono di ottima qualità. Magari come dici tu dovrei controllare la sorgente. Dovrei cercare se esiste un ricevitore Bluetooth di buona qualità magari con DAC integrato.GUERRIERO ha scritto:Secondo il mio parere l'ampli è l'ultima cosa da mettere sotto accusa.
in caso di suono non gradito io guarderei hai diffusori e alle varie sorgenti audio che utilizzi,un almplicatore non fa altro che riprodure quello che butti dentro e togliendo le varie timbriche che può avere difficilmente e l'origine di un suono brutto.
Poi non dici che il tuo impianto suona male ma:"sentirebbe molto meglio", scusa ma meglio in rapporto a.....?
Stefano97- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.02.19
Numero di messaggi : 27
Provincia : Biella
Impianto : Harman Kardon HK 3700
Technics SU-Z1
Pioneer A-30-K
Bose Syncom computer tested
Re: Info sostituzione amplificatore
Sono d'accordo con GUERRIERO, gli ampli (purche' abbiano risposta
in frequenza piatta da 20Hz a 20KHz,impedenza d'ingresso sufficientemente alta, impedenza d'uscita sufficientemente bassa e non siano portati al loro limite di erogazione suonano tutti uguali.
Quindi la qualita' sonora non e' il criterio per scegliere uno o l'altro (persino i Mc Intosh suonano benissimo
pur con i loro trasformatori d'uscita), bensi' la capacita' di erogare corrente sul carico, l'estetica, la funzionalita',
il fascino del marchio, l'assistenza. Sicuramente molti, moltissimi non saranno d'accordo...
Dei cavi non ne parliamo nemmeno
in frequenza piatta da 20Hz a 20KHz,impedenza d'ingresso sufficientemente alta, impedenza d'uscita sufficientemente bassa e non siano portati al loro limite di erogazione suonano tutti uguali.
Quindi la qualita' sonora non e' il criterio per scegliere uno o l'altro (persino i Mc Intosh suonano benissimo
pur con i loro trasformatori d'uscita), bensi' la capacita' di erogare corrente sul carico, l'estetica, la funzionalita',
il fascino del marchio, l'assistenza. Sicuramente molti, moltissimi non saranno d'accordo...
Dei cavi non ne parliamo nemmeno
Sandro Berio- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.07.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Imperia
Impianto : portatile Mediacom Smart Book 14" W10 (non collegato a internet!!), Foobar 2000,
DAC Yulong D100, pre Onkyo P304, finale Onkyo M504, diffusori B&W Matrix1 +
sub B&W ASW8
cdr Tascam CDRW700, DAT Sony D100 (portat.), registr. a compact flash portat.
Tascam HD-P2 e Fostex FRE-L2
giradischi Thorens TD166 MKVI attualmente non in uso (testina andata)
DVD Samsung 1080p, Blu-Ray Pioneer LX52
Re: Info sostituzione amplificatore
Ciao , hai mai fatto prove sul posizionamento dei diffusori? Spesso ottimizzando la posizione si ottengono ottimi risultati.
hernandezhk47- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.02.12
Numero di messaggi : 46
Località : romagna
Impianto : nad c372,b&w dm604 s3,denon dcd 1500 ae mod.aurion,project rpm 6.9,grado gold,project phono box II,Lehmann Black Cube SE+PWX,
sinthesys ensemble,klipsch heresy II,denon dcd 700ae,project debut III
circa 500 cd,circa 200 lp.
Re: Info sostituzione amplificatore
Sandro Berio ha scritto:Sono d'accordo con GUERRIERO, gli ampli (purche' abbiano risposta
in frequenza piatta da 20Hz a 20KHz,impedenza d'ingresso sufficientemente alta, impedenza d'uscita sufficientemente bassa e non siano portati al loro limite di erogazione suonano tutti uguali.
Magari fosse vero ci semplicherebbe la vita , ma non e' cosi in maniera categorica !
uno degli aspetti piu importanti che non hai preso in considerazione e' la distorsione gia misurabile anche sotto al watt che caratterizza il suono .....e suonano diversamente a seconda del diffusore che ci colleghi
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Info sostituzione amplificatore
hernandezhk47 ha scritto:Ciao , hai mai fatto prove sul posizionamento dei diffusori? Spesso ottimizzando la posizione si ottengono ottimi risultati.
Purtroppo ho una stanza piccola con poco spazio. Un diffusore si trova tra la scrivania e la finestra. L’altro è vicino a uno scaffale. La distanza tra i due e di circa 1,80 Mt. Potrebbe darsi che la posizione, come dici tu, non sia ottimale.
Stefano97- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.02.19
Numero di messaggi : 27
Provincia : Biella
Impianto : Harman Kardon HK 3700
Technics SU-Z1
Pioneer A-30-K
Bose Syncom computer tested
Re: Info sostituzione amplificatore
Purtroppo la stanza dove si ascolta la musica è molto influente sul risultato finale , puo incidere sul suono anche piu di un componente . A volte un eccesso di basse frequenze dovute alla stanza puo attenuare le alte , creando squilibrio. Si impasta sempre o solo ad alto volume?
hernandezhk47- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.02.12
Numero di messaggi : 46
Località : romagna
Impianto : nad c372,b&w dm604 s3,denon dcd 1500 ae mod.aurion,project rpm 6.9,grado gold,project phono box II,Lehmann Black Cube SE+PWX,
sinthesys ensemble,klipsch heresy II,denon dcd 700ae,project debut III
circa 500 cd,circa 200 lp.
Re: Info sostituzione amplificatore
Se alzo il volume il suono risulta più nitido. A basso volume sembra più impastato.
Stefano97- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.02.19
Numero di messaggi : 27
Provincia : Biella
Impianto : Harman Kardon HK 3700
Technics SU-Z1
Pioneer A-30-K
Bose Syncom computer tested
Re: Info sostituzione amplificatore
Sandro Berio ha scritto:Sono d'accordo con GUERRIERO, gli ampli (purche' abbiano risposta
in frequenza piatta da 20Hz a 20KHz,impedenza d'ingresso sufficientemente alta, impedenza d'uscita sufficientemente bassa e non siano portati al loro limite di erogazione suonano tutti uguali.
Quindi la qualita' sonora non e' il criterio per scegliere uno o l'altro (persino i Mc Intosh suonano benissimo
pur con i loro trasformatori d'uscita), bensi' la capacita' di erogare corrente sul carico, l'estetica, la funzionalita',
il fascino del marchio, l'assistenza. Sicuramente molti, moltissimi non saranno d'accordo...
Dei cavi non ne parliamo nemmeno
mai lette cosi tante inesattezze in cosi poche righe
se ascolti da bluetooth magari...ma con una sorgente decente...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1940
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro

» Info per sostituzione altoparlanti Kit Onkyo HT-S5405
» Sostituzione amplificatore
» sostituzione amplificatore valvolare
» stand e sostituzione amplificatore
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Sostituzione amplificatore
» sostituzione amplificatore valvolare
» stand e sostituzione amplificatore
» Sostituzione lampadina amplificatore
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» REVOX B77 MK2
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» Focal Chorus 826v
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» Che musica ascoltate in questo momento?
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» Ampli per bookshelf
» Arcam Alpha 8
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.