Ripristino Giradischi Scott PS-17
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ripristino Giradischi Scott PS-17
Sono neofita di questo Forum (e anche di tutti i forum in generale) e mando un saluto a tutti i partecipanti.
Sono in possesso di un impianto molto datato ma, grazie anche a qualche modifica apportata nel corso del tempo, ritengo abbia una resa per ora soddisfacente.
Ho recuperato il giradischi Scott PS-17, che acquistai nel 1978 ed è rimasto a lungo a casa dei miei genitori, in quanto richiestomi da mio figlio recentemente trasferitosi in propria abitazione. Sarebbe mia intenzione consegnarglielo in uno stato di funzionamento decoroso. Il motore è ancora funzionate, la cinghia sembra ancora in buone condizioni, così come la testina ed il meccanismo di avviamento e ritorno automatico del braccio.
Come però si può immaginare, la velocità di rotazione misurata con l'app sullo smartphone è scarsa: 31.7 giri/m.
Ho letto con interesse una conversazione di un paio di anni fa che aveva ad oggetto il ripristino di un Mod. PS-17A, che penso si differenzi poco dal mio, in cui si diceva della necessità di rinnovare la lubrificazione dei diversi meccanismi, principalmente del motore e del perno centrale.
Ed è proprio tale perno che ritengo essere il principale indiziato della lentezza del piatto: girando il perno anche semplicemente con le dita si nota che il movimento non è fluido ed è irregolare nella rotazione. Ritengo occorra pulire e mettere nuovo lubrificante, ma non ho idea di come l'operazione vada eseguita.
Nel mio Thorens TD 318 il perno è solidale al sottopiatto e basta sollevarlo per estrarlo tutto e poter effettuare la manutenzione, mentre in questo caso il perno risulta bloccato. Occorre accedervi dall'alto, smontando tutto ciò che sta di sopra o la manutenzione può essere fatta dal basso rovesciando il giradischi?
Scusandomi per la domanda da neofita, sono a chiedere se qualche partecipante può cortesemente darmi qualche suggerimento al riguardo.
Sono in possesso di un impianto molto datato ma, grazie anche a qualche modifica apportata nel corso del tempo, ritengo abbia una resa per ora soddisfacente.
Ho recuperato il giradischi Scott PS-17, che acquistai nel 1978 ed è rimasto a lungo a casa dei miei genitori, in quanto richiestomi da mio figlio recentemente trasferitosi in propria abitazione. Sarebbe mia intenzione consegnarglielo in uno stato di funzionamento decoroso. Il motore è ancora funzionate, la cinghia sembra ancora in buone condizioni, così come la testina ed il meccanismo di avviamento e ritorno automatico del braccio.
Come però si può immaginare, la velocità di rotazione misurata con l'app sullo smartphone è scarsa: 31.7 giri/m.
Ho letto con interesse una conversazione di un paio di anni fa che aveva ad oggetto il ripristino di un Mod. PS-17A, che penso si differenzi poco dal mio, in cui si diceva della necessità di rinnovare la lubrificazione dei diversi meccanismi, principalmente del motore e del perno centrale.
Ed è proprio tale perno che ritengo essere il principale indiziato della lentezza del piatto: girando il perno anche semplicemente con le dita si nota che il movimento non è fluido ed è irregolare nella rotazione. Ritengo occorra pulire e mettere nuovo lubrificante, ma non ho idea di come l'operazione vada eseguita.
Nel mio Thorens TD 318 il perno è solidale al sottopiatto e basta sollevarlo per estrarlo tutto e poter effettuare la manutenzione, mentre in questo caso il perno risulta bloccato. Occorre accedervi dall'alto, smontando tutto ciò che sta di sopra o la manutenzione può essere fatta dal basso rovesciando il giradischi?
Scusandomi per la domanda da neofita, sono a chiedere se qualche partecipante può cortesemente darmi qualche suggerimento al riguardo.
Luigi Pazzi- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.10.23
Numero di messaggi : 2
Provincia : Ferrara
Impianto : Thorens TD318, Meridian 500, MF X-DAC / X-10D / X-PSU, MF A2
Re: Ripristino Giradischi Scott PS-17
https://www.vinylengine.com/turntable_forum/viewtopic.php?t=87010
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Ripristino Giradischi Scott PS-17
Ti ringrazio moltissimo per il link. Quindi per sbloccare il perno centrale devo rovesciare il gira e togliere quella molletta che si vede in una delle foto.
Grazie ancora e buona serata.
Grazie ancora e buona serata.
Luigi Pazzi- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.10.23
Numero di messaggi : 2
Provincia : Ferrara
Impianto : Thorens TD318, Meridian 500, MF X-DAC / X-10D / X-PSU, MF A2

» Ripristino giradischi Scott PS-17A
» ripristino bordi Giradischi Thorens, serie 124, 125, 126, 160, 170
» Giradischi scott ps 77 xv
» cambiare giradischi Scott T800-A
» Sostituzione cavi giradischi SCOTT PS-16
» ripristino bordi Giradischi Thorens, serie 124, 125, 126, 160, 170
» Giradischi scott ps 77 xv
» cambiare giradischi Scott T800-A
» Sostituzione cavi giradischi SCOTT PS-16
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002