Yamaha AX-396 volume basso su un canale
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Yamaha AX-396 volume basso su un canale
Ciao a tutti, ho un problema con l'ampli in oggetto, Yamaha AX-396: il canale destro si sente ad un volume bassisimo.
Ho fatto varie prove escludendo problemi agli ingressi (si sentono bassi tutti) e provando entrambe le uscite casse (A-B).
Ho scoperto che si sente bene solo il lettore cd in modalità direct.
Credo a questo punto che sia un problema del pre, potrebbe essere corretto?
Avete suggerimenti?
Grazie.
Ho fatto varie prove escludendo problemi agli ingressi (si sentono bassi tutti) e provando entrambe le uscite casse (A-B).
Ho scoperto che si sente bene solo il lettore cd in modalità direct.
Credo a questo punto che sia un problema del pre, potrebbe essere corretto?
Avete suggerimenti?
Grazie.
th3johndoe- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.12.12
Numero di messaggi : 49
Località : Milano
Impianto : Compatto Sony
Giradischi frankenstein
Re: Yamaha AX-396 volume basso su un canale
lascialo in direct che suona meglio , salti i controllo di tono non il pre magari e' solo il balance andato
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Yamaha AX-396 volume basso su un canale
ma tutte le altre sorgenti si sentono a metà, vinile, aux, etc.dinamanu ha scritto:lascialo in direct che suona meglio
th3johndoe- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.12.12
Numero di messaggi : 49
Località : Milano
Impianto : Compatto Sony
Giradischi frankenstein
Re: Yamaha AX-396 volume basso su un canale
ha! hai il direct solo nel cd.....sei un elttronico? altrimenti dal tecnico non e' un ampli semplice mi sembra....
nel pomeriggio ti cerco il service manual
nel pomeriggio ti cerco il service manual
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Yamaha AX-396 volume basso su un canale
No, non sono un tecnico, quello schema è aramaico per me.dinamanu ha scritto:ha! hai il direct solo nel cd.....sei un elttronico? altrimenti dal tecnico non e' un ampli semplice mi sembra....
nel pomeriggio ti cerco il service manual
Cosa dovrei fare? guardare se è tutto in ordine?
Pensavo, sarebbe possibile baipassare la manopola del balance?
th3johndoe- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.12.12
Numero di messaggi : 49
Località : Milano
Impianto : Compatto Sony
Giradischi frankenstein
Re: Yamaha AX-396 volume basso su un canale
intanto potresti muoverla per vedere se cambia qualcosa.....
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -

» At 95e volume basso
» Ascolto a basso volume
» Beyerdynamic 770 pro 80 ohm - volume basso
» problema a basso volume con un classe A
» beyerdynamic dt 990 pro volume basso
» Ascolto a basso volume
» Beyerdynamic 770 pro 80 ohm - volume basso
» problema a basso volume con un classe A
» beyerdynamic dt 990 pro volume basso
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII