KEF Q350 a basso volume
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
KEF Q350 a basso volume
anche lei manca di dinamica a basso volume ??
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: KEF Q350 a basso volume
A naso, dichiarando 110db di SPL con un wf da 16.5 "partendo" da 87dB è ovvio...
Tutto l'esatto opposto della "filosofia" Castle Acoustics.
Per i miei gusti, non clicco acquista e possono rimanere nello schermo del PC
Tutto l'esatto opposto della "filosofia" Castle Acoustics.
Per i miei gusti, non clicco acquista e possono rimanere nello schermo del PC

Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 403
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Synthesis S.L. (aggiornato)
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
Re: KEF Q350 a basso volume
Darios8 ha scritto:A naso, dichiarando 110db di SPL con un wf da 16.5 "partendo" da 87dB è ovvio...
Tutto l'esatto opposto della "filosofia" Castle Acoustics.
Per i miei gusti, non clicco acquista e possono rimanere nello schermo del PC
Hai ragione sono gli unici che lo dichiarano e rispettano...e con cosi poca THD almeno le meta , non potrebbe altrimente !
fortunatamento con questa diffusione di Kippel possiamo avere un quadro ben preciso e replicabile
Fondamentale che un diffusore renda il meglio nella zona che si usa piu spesso 85db<.. un po' come le auto bisogna guardare la coppia e solo dopo gli HP , tra i due motori ho preferito quello con la coppa piu bassa che quello conn la fasatura variabile per piu cavalli ad alti regini
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: KEF Q350 a basso volume
Darios8 ha scritto:A naso, dichiarando 110db di SPL con un wf da 16.5 "partendo" da 87dB è ovvio...
c'e' da capire se per via del Qm o del Qes ,,,,, questultimo si recupera specialmente con gli ampli in classe A che uso .....volendo con una bella resistenza in serie qualcosina recuperiamo
di quelli non recenti misure ne avevo trovate , ci do un okkio....
un po di modifiche
https://www-hifialex-de.translate.goog/pimp-kef-q350/?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=en&_x_tr_hl=en&_x_tr_pto=wapp



dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: KEF Q350 a basso volume
Probabilmente hanno un Qms basso ed il wf "tosto",
ci vuole un ampli "correntoso", tipo un Musical Fidelity e non un Marantz serie 6000, per dire...
Se si hanno pochi Watt io sceglierei altro...
ci vuole un ampli "correntoso", tipo un Musical Fidelity e non un Marantz serie 6000, per dire...
Se si hanno pochi Watt io sceglierei altro...

Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 403
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Synthesis S.L. (aggiornato)
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: KEF Q350 a basso volume
Per il mio prossimo upgrade pensavo alle Opera Mezza :
http://www.operaloudspeakers.com/it/collezioni/linea-classica/opera-mezza.html
http://www.operaloudspeakers.com/it/collezioni/linea-classica/opera-mezza.html
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 403
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Synthesis S.L. (aggiornato)
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
Re: KEF Q350 a basso volume
fatti questa non c'e' storia...http://www.troelsgravesen.dk/Revelator-51.htmDarios8 ha scritto:Per il mio prossimo upgrade pensavo alle Opera Mezza :
http://www.operaloudspeakers.com/it/collezioni/linea-classica/opera-mezza.html
questa e' definitva http://www.troelsgravesen.dk/Illuminator-Monitor.htm
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: KEF Q350 a basso volume
Grazie
18 troppo grande,
15 forse sarebbe il mio limite, faccio ascolti ravvicinati, non ho la stanza grande...
Ho avuto modo di ascoltare dei diffusori fatti con il Seas H1152-08 e mi è piaciuto molto...
Qualcosa di similare sarebbero le ProAc Tablette 10, ma costano uno sproposito,
le Opera Mezza sono abbordabili per il mio budget,
altrimenti mi copio quelle che ho ascoltate a sto punto

18 troppo grande,
15 forse sarebbe il mio limite, faccio ascolti ravvicinati, non ho la stanza grande...
Ho avuto modo di ascoltare dei diffusori fatti con il Seas H1152-08 e mi è piaciuto molto...
Qualcosa di similare sarebbero le ProAc Tablette 10, ma costano uno sproposito,
le Opera Mezza sono abbordabili per il mio budget,
altrimenti mi copio quelle che ho ascoltate a sto punto

Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 403
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Synthesis S.L. (aggiornato)
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
Re: KEF Q350 a basso volume
Darios8 ha scritto:Grazie![]()
15 forse sarebbe il mio limite, faccio ascolti ravvicinati, non ho la stanza grande...
Ho avuto modo di ascoltare dei diffusori fatti con il Seas H1152-08 e mi è piaciuto molto...
Qualcosa di similare sarebbero le ProAc Tablette 10, ma costano uno sproposito,
le Opera Mezza sono abbordabili per il mio budget,
altrimenti mi copio quelle che ho ascoltate a sto punto![]()
Sono perfetti anche a 2m fidati....il tw mi sembra lo stesso delle opera D2608/913000? il rev ha un basso strepitoso ed e' uno dei migliori ap mai prodotti ... confornta sd fs Qms non ci sono paragoni , certo alla fine spendii uguale ,quel ottimo seas lo abbiamo usato nel 1986 probabilmete , con un d2008 ed un sub doppio reflex , ancora in uso ma forse ora a gamma estesa devo chiederglielo e' un amico ma comunque lo ss sconvolge

comunque sia fammi sapere che ti indico un piccolo amplii diy ed economico perfetto ......
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: KEF Q350 a basso volume
Grazie per le delucidazioni,
ascolto a circa 1.5m...
Come ampli sono apposto e non lo cambierò mai,
amici lo hanno confrontato anche con ampli Home da 10-20k...
Personalmente confrontato con un McIntosh da 3k... oltre a "robetta" Denon o Marantz 6006...
Piuttosto devo comprare un buon alimentatore a trasformatore invece che Switching che ho al momento...
Poi aggiungerò 2 sub...
ascolto a circa 1.5m...
Come ampli sono apposto e non lo cambierò mai,
amici lo hanno confrontato anche con ampli Home da 10-20k...
Personalmente confrontato con un McIntosh da 3k... oltre a "robetta" Denon o Marantz 6006...
Piuttosto devo comprare un buon alimentatore a trasformatore invece che Switching che ho al momento...
Poi aggiungerò 2 sub...
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 403
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Synthesis S.L. (aggiornato)
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
Re: KEF Q350 a basso volume
Darios8 ha scritto:Grazie per le delucidazioni,
ascolto a circa 1.5m...
Come ampli sono apposto e non lo cambierò mai,
amici lo hanno confrontato anche con ampli Home da 10-20k...
Personalmente confrontato con un McIntosh da 3k... oltre a "robetta" Denon o Marantz 6006...
Piuttosto devo comprare un buon alimentatore a trasformatore invece che Switching che ho al momento...
Poi aggiungerò 2 sub...
Se vai di sub il Seas e' perfetto ...,comunqe provati anche a 1.40m nessun problema anzi....
di ampli non se ne hanno mai troppi

classeA due stadi secchi pochissima FB PP ed un po' di magia .....per non parlare dei single ended ,nessun ampli commerciale puo stargli dietro...
per non parlare delle soluzione piu evlute ......
puoi valutare un filtro allo switching ,sto usando i meanwell e non sento il bisogno di passare ai ferri specialmente di questi tempi che gli elettrolittici non si trovano come prima e costano un botto specialmente quelli buoni iden i trafo x audio a bassa flusso con schermo elettrostatico primario secondario e magnetico
Ps se esterni puoi valutare gli EI split coils di hammond....
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: KEF Q350 a basso volume
ampli x principianti diy's ,ACA in single ended 5w sono pochini sarebbero meglio almeno 10w... nelle versioni successive credo che sia arrivato ad 8w.
btw le differenze si sentono bene anche da youtube
btw le differenze si sentono bene anche da youtube
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -

» At 95e volume basso
» Volume del parlato troppo basso
» Beyerdynamic 770 pro 80 ohm - volume basso
» beyerdynamic dt 990 pro volume basso
» Volume Basso giradischi
» Volume del parlato troppo basso
» Beyerdynamic 770 pro 80 ohm - volume basso
» beyerdynamic dt 990 pro volume basso
» Volume Basso giradischi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002