Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
4 partecipanti
Pagina 2 di 5
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Rafy ha scritto:TRIPLALLOSCADERE ha scritto:Ok.
Il modello della Audio Technica?
VM 530
La testina è buona, strana la tua sensazione di voci sfuocate, le AT sono sempre molto limpide e vivaci, prova a pulire lo puntina col suo spazzolino e due gocce di alcool isopropilico, mi raccomando sempre con movimenti da dietro verso avanti, mai il contrario, se suoni dischi nuovi, sono impestati di residui di stampa, distaccati chimici e quant'altro, che incrostano la puntina nel giro di mezza facciata
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 832
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Quaiozi! ha scritto:Rafy ha scritto:TRIPLALLOSCADERE ha scritto:Ok.
Il modello della Audio Technica?
VM 530
La testina è buona, strana la tua sensazione di voci sfuocate, le AT sono sempre molto limpide e vivaci, prova a pulire lo puntina col suo spazzolino e due gocce di alcool isopropilico, mi raccomando sempre con movimenti da dietro verso avanti, mai il contrario, se suoni dischi nuovi, sono impestati di residui di stampa, distaccati chimici e quant'altro, che incrostano la puntina nel giro di mezza facciata
Ma dai, non avrei mai pensavo che i dischi nuovi fossero così sporchevoli!
Uso spesso lo spazzolino ma non sapevo dell alcool, grazie della dritta

Cmq mi sembra strano che la mia sensazione sia data solo dallo sporco della puntina. Magari son io fissata, come dice il moroso, sta di fatto che non son soddisfatta.
Non ho pensato che potesse dipendere dalla puntina, ho dato la colpa al braccio. Può esser che non sia il miglior abbinamento e quindi sia proprio la puntina a non piacere allo Sme?

Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
I pochi dischi nuovi che compro, li lavo prima di ascoltarli, nonostante questo alcuni mi incrostano la puntina durante i primi 2/3 ascolti, poi la cosa si normalizza, perché il miglior pulitore dei solchi è proprio la puntina.
Mi riesce difficile pensare che il braccio non sia adeguato, j settaggi del prephono sono corretti?
Mi riesce difficile pensare che il braccio non sia adeguato, j settaggi del prephono sono corretti?
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 832
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Quaiozi! ha scritto:I pochi dischi nuovi che compro, li lavo prima di ascoltarli, nonostante questo alcuni mi incrostano la puntina durante i primi 2/3 ascolti, poi la cosa si normalizza, perché il miglior pulitore dei solchi è proprio la puntina.
Mi riesce difficile pensare che il braccio non sia adeguato, j settaggi del prephono sono corretti?
Si, dettato su MM
Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
rivedrei l'allineamento della testina.....anche i pf di caricamento
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
https://www.thevinylsource.co.uk/product-page/sme-3009-3012-rewire-kit-extra-low-capacitance-cable-full-litz-wiring
questo e' sulla base del famoso Incognito Kit per rega con il cardas che ti dicevo
https://www.analogueseduction.net/tonearm-connectors-arm-upgrades/incognito-tonearm-cardas-universal-rewire-kit.html
o ,MA come dice giustamente Tip non credo che con una MM ti faccia una differenza o ti risolva il tuo problema che con i cavi c'entra poco.... certo se tu avessi una Mc a bassa uscita da 1000€ min non ci penserei un attimo ma su un sistema hiend ovviamente.....
questo e' sulla base del famoso Incognito Kit per rega con il cardas che ti dicevo
https://www.analogueseduction.net/tonearm-connectors-arm-upgrades/incognito-tonearm-cardas-universal-rewire-kit.html
o ,MA come dice giustamente Tip non credo che con una MM ti faccia una differenza o ti risolva il tuo problema che con i cavi c'entra poco.... certo se tu avessi una Mc a bassa uscita da 1000€ min non ci penserei un attimo ma su un sistema hiend ovviamente.....
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Rafy ha scritto:Quaiozi! ha scritto:I pochi dischi nuovi che compro, li lavo prima di ascoltarli, nonostante questo alcuni mi incrostano la puntina durante i primi 2/3 ascolti, poi la cosa si normalizza, perché il miglior pulitore dei solchi è proprio la puntina.
Mi riesce difficile pensare che il braccio non sia adeguato, j settaggi del prephono sono corretti?
Si, dettato su MM
Ok. Quello lo davo per scontato, intendo la capacità di carico, che va settata tra i 100/200 p.f., il tuo prephono ha la capacità variabile?
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 832
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Conoscendomi se dovessi decidermi di montarlo come secondo non lascerei mai un simile acrocchio retrattile !!
passerei diretto ma avrei di contro uno shell semi rimovibile ,certo le clip non gradiranno molto ma dipende l'uso che se ne vuole fare .....

https://www.lencoheaven.net/forum/index.php?topic=22240.0
passerei diretto ma avrei di contro uno shell semi rimovibile ,certo le clip non gradiranno molto ma dipende l'uso che se ne vuole fare .....

https://www.lencoheaven.net/forum/index.php?topic=22240.0
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Quaiozi! ha scritto:Rafy ha scritto:Quaiozi! ha scritto:I pochi dischi nuovi che compro, li lavo prima di ascoltarli, nonostante questo alcuni mi incrostano la puntina durante i primi 2/3 ascolti, poi la cosa si normalizza, perché il miglior pulitore dei solchi è proprio la puntina.
Mi riesce difficile pensare che il braccio non sia adeguato, j settaggi del prephono sono corretti?
Si, dettato su MM
Ok. Quello lo davo per scontato, intendo la capacità di carico, che va settata tra i 100/200 p.f., il tuo prephono ha la capacità variabile?
No, si può dettare solo x le MC.
Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Rafy ha scritto:Quaiozi! ha scritto:
Ok. Quello lo davo per scontato, intendo la capacità di carico, che va settata tra i 100/200 p.f., il tuo prephono ha la capacità variabile?
No, si può dettare solo x le MC.
puoi aggiungere della capacita in parallelo per prova ti basta sdoppiatore ed rca con 100pf
che fono hai deve esserci scritta la capacita di carico anche se fissa, 50-100-200pf sono quelli che servono con varie MM
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
dinamanu ha scritto:Rafy ha scritto:Quaiozi! ha scritto:
Ok. Quello lo davo per scontato, intendo la capacità di carico, che va settata tra i 100/200 p.f., il tuo prephono ha la capacità variabile?
No, si può dettare solo x le MC.
puoi aggiungere della capacita in parallelo per prova ti basta sdoppiatore ed rca con 100pf
Ooo mamma, che sono i 100 pf? Non c’ho capito nulla
che fono hai deve esserci scritta la capacita di carico anche se fissa, 50-100-200pf sono quelli che servono con varie MM
Ho un Gold Note Ph 5, adesso son in giro, quando rientro a casa gli dó un occhio.
Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Purtroppo per contenere la risposta devi diminuire i picofarad non aumentarli quindi niente condensatori in parallelo ,quello che puoi fare e' accorciare al massimo il cavo phono
quei 220pf sono una equalizzaziove voluta.... :/ rispetto ai canonici 100pf che le ati gradiscono ,sicuramente anche i 50pf .....
quei 220pf sono una equalizzaziove voluta.... :/ rispetto ai canonici 100pf che le ati gradiscono ,sicuramente anche i 50pf .....

dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
dinamanu ha scritto:Purtroppo per contenere la risposta devi diminuire i picofarad non aumentarli quindi niente condensatori in parallelo ,quello che puoi fare e' accorciare al massimo il cavo phono
quei 220pf sono una equalizzaziove voluta.... :/ rispetto ai canonici 100pf che le ati gradiscono ,sicuramente anche i 50pf .....
Madó, non ci capisco nulla di elettronica e affini!

….quindi stai dicendo che AT e Gold note non vanno d’accordo e che ricablare il braccio non produrrebbe un significativo miglioramento piuttosto dovrei accorciare il cavo phono (scusa l’ignoranza, sarebbe quello che arriva Pre o quello del braccio?) oppure cambiare puntina con una che possa andar bene sia al braccio che al Pre?
Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Se ti pace come suona non ci sono problemi hai una esaltazione degli alti +9db a 14khz ad esempio un altro forumer mettendola a 100pf gli suona equilibrata, invece del'linutile display o curve sarebbe stato meglio che ci fosse la regolazione dei pF !!!
per il braccio vedi tu ,sarebbe meglio farlo con una mandata sola ,comunque fatti il cavo corto con il phono vicino !
per il braccio vedi tu ,sarebbe meglio farlo con una mandata sola ,comunque fatti il cavo corto con il phono vicino !
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
dinamanu ha scritto:Se ti pace come suona non ci sono problemi hai una esaltazione degli alti +9db a 14khz ad esempio un altro forumer mettendola a 100pf gli suona equilibrata, invece del'linutile display o curve sarebbe stato meglio che ci fosse la regolazione dei pF !!!
per il braccio vedi tu ,sarebbe meglio farlo con una mandata sola ,comunque fatti il cavo corto con il phono vicino !
Ecco, mi è già più comprensibile.
Ho ricevuto tante info adesso elaboro e decido il da farsi, x non sbagliare …almeno lo spero

Grazie a tutti x i consigli che mi avete dato.

Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
dinamanu ha scritto:Se ti pace come suona non ci sono problemi hai una esaltazione degli alti +9db a 14khz ad esempio un altro forumer mettendola a 100pf gli suona equilibrata, invece del'linutile display o curve sarebbe stato meglio che ci fosse la regolazione dei pF !!!
per il braccio vedi tu ,sarebbe meglio farlo con una mandata sola ,comunque fatti il cavo corto con il phono vicino !
Infatti non si capisce, che me ne faccio dell'equalizzazione Decca, se non ho dei dischi (mono) che hanno 60 anni?
Che poi, se non sbaglio, le varie curve di equalizzazione sono tutte molto simili....
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 832
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Buona idea, il volume mettilo a zero (sei a 10 volte o più di amplificazione phono) e alzalo piano delicatamente e vedi se migliora
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 832
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Quaiozi! ha scritto:
Buona idea, il volume mettilo a zero (sei a 10 volte o più di amplificazione phono) e alzalo piano delicatamente e vedi se migliora
No, peggiora.
…ormai stiamo parlando di puntine..sto leggendo le specifiche della mia puntina
Cedevolezza statica 35 x10 cm/dyne
Cedevolezza statica 8 x10
Il mio braccio è a bassa massa e supporta puntine Alta cedevolezza, non bassa, l’ho letto in giro più volte, è corretto quello che dico?
L’AT è alta o bassa cedevolezza, non so interpretare i dati, x caso è lei che non è adatta al mio braccio e va in risonanza ed io lo percepisco?
Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
La tua At è a medio bassa cedevolezza, qui è spiegato bene e trovi la formula per calcolare la tua, ricorda di moltiplicare x2 la cu indicata a 100hz, perché la formula è basata su quella a 10hz, la massa complessiva del braccio comprende la conchiglia, la testina e anche le viti:
https://www.remusic.it/IT/La-cedevolezza-di-una-testina-e-la-frequenza-di-risonanza-dell-insieme-bracciotestina-95a0ee00
https://www.remusic.it/IT/La-cedevolezza-di-una-testina-e-la-frequenza-di-risonanza-dell-insieme-bracciotestina-95a0ee00
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 832
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Rafy ha scritto:
No, peggiora.
in che modo peggiora ?
non e' detto che escludano i 220pf nel Mc ,se gli alti non si sono abbassati e' sicuro
https://www.vinylengine.com/cartridge_resonance_evaluator.php
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
https://www.vinylengine.com/tonearm_database.php
https://www.vinylengine.com/cartridge_database.php
https://www.vinylengine.com/cartridge_database.php
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
dinamanu ha scritto:Rafy ha scritto:
No, peggiora.
in che modo peggiora ?
non e' detto che escludano i 220pf nel Mc ,se gli alti non si sono abbassati e' sicuro
Il suono è “impastato”
…immettendo la massa del braccio nel comparatore di Vinylengine, la mia puntina risulta fuori range, tra i 14/15 hz. Quindi potrebbe esser lei inadatta?
E me l’han venduta x compatibile!

Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Rafy ha scritto:dinamanu ha scritto:Rafy ha scritto:
No, peggiora.
in che modo peggiora ?
non e' detto che escludano i 220pf nel Mc ,se gli alti non si sono abbassati e' sicuro
Il suono è “impastato”
…immettendo la massa del braccio nel comparatore di Vinylengine, la mia puntina risulta fuori range, tra i 14/15 hz. Quindi potrebbe esser lei inadatta?
E me l’han venduta x compatibile!
Qualcosa non torna, la tua testina ha un cu di 8 a 100hz, ovvero 16 a 10hz, considerando la massa del braccio complessiva (braccio+shell)di 15 gr (non può essere di meno) 1 gr. di viti, per una testina di 7 gr. a me vengono fuori 8 hz, quindi perfetti
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 832
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» ricablare il braccio di un giradischi
» [CERCO] [RM] braccio SME 3009
» Braccio SME 3009 aiuto per la regolazione
» Kenwood KL-500 - braccio SME 3009 e testina Shure V15 - Pre Ortofon MC76
» [VENDO RM] Thorens TD 126 MKII con braccio SME 3009 S2, 550€ solo consegna a mano
» [CERCO] [RM] braccio SME 3009
» Braccio SME 3009 aiuto per la regolazione
» Kenwood KL-500 - braccio SME 3009 e testina Shure V15 - Pre Ortofon MC76
» [VENDO RM] Thorens TD 126 MKII con braccio SME 3009 S2, 550€ solo consegna a mano
Pagina 2 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165