Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
4 partecipanti
Pagina 4 di 5
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
dinamanu ha scritto:la HANA che ti ho messo costa come la bronze ....hai anche la DL103 ....la R viene un po' di piuRafy ha scritto:
Le MC in questo momento x me sono innavicinabili.
…ma quindi rimanendo sulle MM, che dati dovrei guardare? Io avevo visto la ortofon perché lavora tra i 150 e 300pf, quindi nel rnel range del mio Pre.
Ostia hai fatto filotto con il tw delle focal ,il tuo impianto fa' le lastre urge cura zuccherina....
io metterei un K3 roksan o atessa , qualcosa che abbia una timbrica bella calda altre alternative marantz, MF ,idem reparto vinile un Rega MM mk5 e' lo standard se vuoi rimanere sulle MM, MF in alternativa
Buondì, io avevo visto il prezzo della ML, questa in effetti ha un costo che rientra nel mio budget.
Ho letto però che ha cedevolezza 20, quindi se faccio due conti col peso del mio braccio 18 gr + testina5, ne risulta una freq di risonanza 5! O sbaglio il io calcolo.
Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
dinamanu ha scritto:altra cosa protractor fondamentale ! che allineamento stai usando ? la distanza e' giusta dello sme ??
altezza braccio ed un filo seduto ,azimut ed usa bilancina
Io avevo regolato il braccio usando il manuale scaricato dalla Sme + la dima scaricata da TNT, non sicura l’ho fatto poi regolare da un tecnico ma l’hoverang non è cmq corretto, è più alto.
Il tecnico ha alzato un po’ il braccio e messo parallelo, x seduto intendi più alto davanti o dietro?
Uso la bilancina per il tracking force.
Non l’ho più toccato da quando l’ha regolato il tecnico ma voglio comprare la dima x l’azimut.
Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
@dinamanu
Ho letto un paio di belle recensioni sulle Testine della Hana ma anche che non sono adatte x neofiti, cioè io, non so x quale motivo.
Quindi avrei difficoltà a metterla in dima? Tu la consiglieresti ad una neofita?
Ho letto un paio di belle recensioni sulle Testine della Hana ma anche che non sono adatte x neofiti, cioè io, non so x quale motivo.
Quindi avrei difficoltà a metterla in dima? Tu la consiglieresti ad una neofita?
Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Rafy ha scritto:dinamanu ha scritto:la HANA che ti ho messo costa come la bronze ....hai anche la DL103 ....la R viene un po' di piuRafy ha scritto:
Le MC in questo momento x me sono innavicinabili.
…ma quindi rimanendo sulle MM, che dati dovrei guardare? Io avevo visto la ortofon perché lavora tra i 150 e 300pf, quindi nel rnel range del mio Pre.
Ostia hai fatto filotto con il tw delle focal ,il tuo impianto fa' le lastre urge cura zuccherina....
io metterei un K3 roksan o atessa , qualcosa che abbia una timbrica bella calda altre alternative marantz, MF ,idem reparto vinile un Rega MM mk5 e' lo standard se vuoi rimanere sulle MM, MF in alternativa
Buondì, io avevo visto il prezzo della ML, questa in effetti ha un costo che rientra nel mio budget.
Ho letto però che ha cedevolezza 20, quindi se faccio due conti col peso del mio braccio 18 gr + testina5, ne risulta una freq di risonanza 5! O sbaglio il io calcolo.
Di nuovo non mi torna,
Se la massa complessiva del braccio+conchiglia sono 15 gr. La testina è 9,5 gr. (La ML), ced. 20 cu a me viene 7 hz, che non è l'ottimo, ma quasi.
Nel sito alla casella "tonearm effective mass" devi inserire la massa del solo braccio+shell, poi la tabella, in funzione della massa testina (asse x) e compliance (asse y) ti dà la risultante FR
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 830
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Rafy ha scritto:@dinamanu
Ho letto un paio di belle recensioni sulle Testine della Hana ma anche che non sono adatte x neofiti, cioè io, non so x quale motivo.
Quindi avrei difficoltà a metterla in dima? Tu la consiglieresti ad una neofita?
Sarebbe come dire che il tartufo bianco di Alba, è sconsigliato ai palati meno raffinati, sarà mai possibile?
È una cazzata, la Hana ML è una gran testina, veloce, precisa, dinamica, esplosiva se serve.
Va rodata bene, perché da nuova non esprime tutto il suo potenziale, servono almeno 50 ore per slegarsi
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 830
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Quaiozi! ha scritto:Rafy ha scritto:dinamanu ha scritto:
la HANA che ti ho messo costa come la bronze ....hai anche la DL103 ....la R viene un po' di piu
Ostia hai fatto filotto con il tw delle focal ,il tuo impianto fa' le lastre urge cura zuccherina....
io metterei un K3 roksan o atessa , qualcosa che abbia una timbrica bella calda altre alternative marantz, MF ,idem reparto vinile un Rega MM mk5 e' lo standard se vuoi rimanere sulle MM, MF in alternativa
Buondì, io avevo visto il prezzo della ML, questa in effetti ha un costo che rientra nel mio budget.
Ho letto però che ha cedevolezza 20, quindi se faccio due conti col peso del mio braccio 18 gr + testina5, ne risulta una freq di risonanza 5! O sbaglio il io calcolo.
Di nuovo non mi torna,
Se la massa complessiva del braccio+conchiglia sono 15 gr. La testina è 9,5 gr. (La ML), ced. 20 cu a me viene 7 hz, che non è l'ottimo, ma quasi.
Nel sito alla casella "tonearm effective mass" devi inserire la massa del solo braccio+shell, poi la tabella, in funzione della massa testina (asse x) e compliance (asse y) ti dà la risultante FR
Ehmmm, ho moltiplicato x 2 la cedevolezza, pensavo fosse calcolata a 100 hz.

Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Quaiozi! ha scritto:Rafy ha scritto:@dinamanu
Ho letto un paio di belle recensioni sulle Testine della Hana ma anche che non sono adatte x neofiti, cioè io, non so x quale motivo.
Quindi avrei difficoltà a metterla in dima? Tu la consiglieresti ad una neofita?
Sarebbe come dire che il tartufo bianco di Alba, è sconsigliato ai palati meno raffinati, sarà mai possibile?
È una cazzata, la Hana ML è una gran testina, veloce, precisa, dinamica, esplosiva se serve.
Va rodata bene, perché da nuova non esprime tutto il suo potenziale, servono almeno 50 ore per slegarsi
La ML è fuori budget. Posso permettermi la EL, ho letto recensioni positive anche sulla EL.
Non posso permettermi di sostituire tutte le elettroniche, che fra l’altro han da un anno a qualche mese di vita.
Il Gold note che ha uscita MC non dovrebbe quindi aver problemi a gestirne una?….mi han detto che va bene x le MM ma x le MC è un po’ scarso….domanda stupida forse ma visto che mi han consigliato parti che cozzano tra di loro pref far una domanda ovvia che trovarmi con l’ennesimo pezzo non adatto.
Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
La cu equivalente è 20 a 10 hz, la danno 10 a 100 hz.
A scendere dalla ML c'è la SL, ottima, non esplosiva come la sorella maggiore, ma non così distante.
È anche più leggera, essendo priva della placca metallica superiore.
Con questa sei a 8 hz di FR , perfetta
A scendere dalla ML c'è la SL, ottima, non esplosiva come la sorella maggiore, ma non così distante.
È anche più leggera, essendo priva della placca metallica superiore.
Con questa sei a 8 hz di FR , perfetta
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 830
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
@dinamanu
No, ho usato queste. Non ho l’originale. Poi ho chiesto ad un tecnico di controllare ma non ha usato dime.


No, ho usato queste. Non ho l’originale. Poi ho chiesto ad un tecnico di controllare ma non ha usato dime.


Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
…cmq secondo la dima della prima foto, l’overhang non è corretto, è maggiore, non ricordo di quanto.
Ho pensato che sia xché la mia shell è più lunga dell’originale e di conseguenza anche la lunghezza totale del braccio, quindi dovrei arretrare la puntina, fino a raggiungere la lunghezza stabilità da Sme. Ma non mi son ancora avventurata nell’operazione.
Ho pensato che sia xché la mia shell è più lunga dell’originale e di conseguenza anche la lunghezza totale del braccio, quindi dovrei arretrare la puntina, fino a raggiungere la lunghezza stabilità da Sme. Ma non mi son ancora avventurata nell’operazione.
Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
…non so se il mio ragionamento sia corretto.
Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
D E V IRafy ha scritto: quindi dovrei arretrare la puntina, fino a raggiungere la lunghezza stabilità da Sme. Ma non mi son ancora avventurata nell’operazione.
di allineamente ce ne sono due minimo ......quale usa lo sme ?
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
appena scoperto che il Rega Mc da 360€ monta jfet discreti che sono i migliori vedi nel Pass e nel mio di fono ....The Fono MC uses the Linear Systems low noise LSK389 FET in an all discrete input stage where low noise and linearit ,solo nello stadio di ingresso ma ci si accontenta ...
Rega Mc + Hana EL piu o meno il prezzo del Gold
bel sistemino .....
qualcuno vuole farsi un bel diy di Pass il Pearl3 ?? probabile kit in arrivo


Rega Mc + Hana EL piu o meno il prezzo del Gold

bel sistemino .....
qualcuno vuole farsi un bel diy di Pass il Pearl3 ?? probabile kit in arrivo


dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
dinamanu ha scritto:appena scoperto che il Rega Mc da 360€ monta jfet discreti che sono i migliori vedi nel Pass e nel mio di fono ....The Fono MC uses the Linear Systems low noise LSK389 FET in an all discrete input stage where low noise and linearit ,solo nello stadio di ingresso ma ci si accontenta ...
Rega Mc + Hana EL piu o meno il prezzo del Gold![]()
bel sistemino .....
qualcuno vuole farsi un bel diy di Pass il Pearl3 ?? probabile kit in arrivo
Bel quadro astratto…è quel che posso capire io guardando


…eh, mi fossi iscritta prima al forum, forse mi sarei evitata acquisti non proprio ottimi…per lo meno come abbinamento!
…restando in tema puntina+ Gold, ho visto che la Hana SL ha un’impedenza di 30 Ohm e il mio pre può esse settato su 10-22-47, son compatibili?
Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
http://www.analogue-classics.com/html/sme_3009___3012.html
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
https://www.vinylengine.com/tonearm_alignment_calculator_pro.php
https://www.vinylengine.com/tonearm_database.php?make=any&mdl=3009&sort=2&ascdesc=ASC&search=search&eflo=&efhi=&mdlo=&mdhi=&ohlo=&ohhi=&amlo=&amhi=&cw=
Basically SME used two different alignments with the 3009 Improved arm depending on the exact production dates.
Earlier was Stevenson later production was Baerwald. Details in the thread.
https://www.vinylengine.com/turntable_forum/viewtopic.php?p=202398&sid=c29df7e106b58b7995b491190943c130
quindi allineii x Baerw.
https://www.vinylengine.com/tonearm_database.php?make=any&mdl=3009&sort=2&ascdesc=ASC&search=search&eflo=&efhi=&mdlo=&mdhi=&ohlo=&ohhi=&amlo=&amhi=&cw=
Basically SME used two different alignments with the 3009 Improved arm depending on the exact production dates.
Earlier was Stevenson later production was Baerwald. Details in the thread.
https://www.vinylengine.com/turntable_forum/viewtopic.php?p=202398&sid=c29df7e106b58b7995b491190943c130
quindi allineii x Baerw.
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Sorry, I missed that
In which case it depends if its an early or late model? According to BKearns over at AA the serial number when the arm went from Stevenson to Baerwald alignment was 439606. Of course you can align it using a Baerwald protractor anyway but be prepared to rotate the cartridge a little in the headshell if its an early one.
https://www.audioasylum.com/audio/vinyl/messages/270001.html

https://www.audioasylum.com/audio/vinyl/messages/270001.html
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
le sme antecedenti KWillis Universal Accutrak Protractor v.2
tutti i protractor https://www.vinylengine.com/cartridge-alignment-protractors.shtml
a te fare ordine delle info

tutti i protractor https://www.vinylengine.com/cartridge-alignment-protractors.shtml
a te fare ordine delle info


dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
@dinamanu
Zio ninin, che gran lavoro di ricerca hai fatto, grazie molte
…dovrò studiare un bel po’ x capirci qualcosa
Zio ninin, che gran lavoro di ricerca hai fatto, grazie molte


Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
Insomma son partita con l’idea che fosse da ricablare il braccio e forse è l’unica cosa su cui non devo metter mano 
Priorità a questo punto credo vada data alla puntina, se ho capito bene, poi rimettere in bolla il braccio e da ultimo l’ampli. Adesso ho un po’ di cose su cui meditare

Priorità a questo punto credo vada data alla puntina, se ho capito bene, poi rimettere in bolla il braccio e da ultimo l’ampli. Adesso ho un po’ di cose su cui meditare

Rafy- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.10.23
Numero di messaggi : 49
Provincia : Pordenone
Impianto : Giradischi Ariston Audio RD40
Prephono Gold Note PH5
Ampli Rotel A12
Lettore Cd Technics
Casse Focal Aria 926
Re: Quale cavo per ricablare braccio Sme 3009
vedi se riesci a sistemare AT tramite il braccio , altrimenti bisogna ragionare su cosa cambiare
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» ricablare il braccio di un giradischi
» [CERCO] [RM] braccio SME 3009
» Braccio SME 3009 aiuto per la regolazione
» Kenwood KL-500 - braccio SME 3009 e testina Shure V15 - Pre Ortofon MC76
» [VENDO RM] Thorens TD 126 MKII con braccio SME 3009 S2, 550€ solo consegna a mano
» [CERCO] [RM] braccio SME 3009
» Braccio SME 3009 aiuto per la regolazione
» Kenwood KL-500 - braccio SME 3009 e testina Shure V15 - Pre Ortofon MC76
» [VENDO RM] Thorens TD 126 MKII con braccio SME 3009 S2, 550€ solo consegna a mano
Pagina 4 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12