Upgrade diffusori autocostruiti
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Upgrade diffusori autocostruiti
Buongiorno a tutti,
Circa 15 anni fa ho progettato dei diffusori con questi altoparlanti:
Woofer Monacor SPH-250KE
Midrange: Visaton DSM50FFL
Tweeter: Visaton KE25SC
solo di recente per caso mi sono accorto che la progettazione del crossover è stata fatta in modo quasi completamente errato.
Questo sia perchè al tempo ero molto inesperto e sia perchè non conoscevo dei software appositi per la realizzazione del crossover.
Quindi ho usato un software generico di simulazione dei circuiti approssimando gli altoparlanti come una semplice resistenza da 8 ohm e penso che questo dice tutto ....
L' anno scorso mia nipote ha schiacciato la cupola dei midrange che ho ricomprato qualche mese dopo.
Ho avuto l' impressione che i nuovi midrange suonassero diversamente molto più in evidenza e quindi ho deciso di simulare la risposta con 3 software diversi: BoxSim, VituixCAD e Xsim.
Ho scoperto (come ovvio che sia) che il mio crossover è stato progettato malissimo. Allego la simulazione di BoxSim:
Per questo motivo ho deciso di apportare delle modiche al crossover allo scopo di sistemare gli errori commessi nel passato. Il risultato teorico dovrebbe essere questo:
Per avere maggiore sicurezza sull' accuratezza di queste simulazioni oltre ad utilizzare 3 software diversi, ho usato in tutti i software sia i grafici ufficiali della Visaton e sia le misurazioni del famoso sito dibirama, riscontrando delle differenze non particolarmente significative.
Il nuovo aggiornamento presenta diversi vantaggi:
1) La risposta in frequenza è più piatta.
2) La polarità del woofer è invertita per compensare la fase.
3) L'impedenza è sempre superiore a 5 ohm.
4) Richiede solo la sostituzione di pochi componenti ed è abbastanza economico.
Il lato negativo è che a 1 Khz l'impendenza è molto alta, ma non sono sicuro che questo sia un problema.
Inoltre la risposta in frequenza presenta alcune "ondulazioni" specialmente nelle frequenze medie.
Dopo l'aggiornamento di questo crossover potrei iniziare con le misurazioni (la mia strumentazione è economica e l' ambiente non è proprio adatto per delle misurazioni accurate) che con un po' di fortuna potrebbero anche essere non troppo lontane dalla simulazione.
Infine la timbrica potrei variarla sostituendo le resistenze del midrange e del tweeter secondo i gusti personali.
Vorrei cercare di non sbagliare questa volta, le viti del woofer iniziano ad entrare troppo larghe sul legno (1 su 4 ormai non prende più) per via di tutti i tentavi che ho fatto nel passato.
Cose ne pensate ? Mi conviene cercare di rimuovere quel picco di impedenza e lavorare meglio per cercare di appiattire la risposta ?
Oppure potrebbe anche andar bene così ?
Grazie a tutti in anticipo !!
Circa 15 anni fa ho progettato dei diffusori con questi altoparlanti:
Woofer Monacor SPH-250KE
Midrange: Visaton DSM50FFL
Tweeter: Visaton KE25SC
solo di recente per caso mi sono accorto che la progettazione del crossover è stata fatta in modo quasi completamente errato.
Questo sia perchè al tempo ero molto inesperto e sia perchè non conoscevo dei software appositi per la realizzazione del crossover.
Quindi ho usato un software generico di simulazione dei circuiti approssimando gli altoparlanti come una semplice resistenza da 8 ohm e penso che questo dice tutto ....
L' anno scorso mia nipote ha schiacciato la cupola dei midrange che ho ricomprato qualche mese dopo.
Ho avuto l' impressione che i nuovi midrange suonassero diversamente molto più in evidenza e quindi ho deciso di simulare la risposta con 3 software diversi: BoxSim, VituixCAD e Xsim.
Ho scoperto (come ovvio che sia) che il mio crossover è stato progettato malissimo. Allego la simulazione di BoxSim:
Per questo motivo ho deciso di apportare delle modiche al crossover allo scopo di sistemare gli errori commessi nel passato. Il risultato teorico dovrebbe essere questo:
Per avere maggiore sicurezza sull' accuratezza di queste simulazioni oltre ad utilizzare 3 software diversi, ho usato in tutti i software sia i grafici ufficiali della Visaton e sia le misurazioni del famoso sito dibirama, riscontrando delle differenze non particolarmente significative.
Il nuovo aggiornamento presenta diversi vantaggi:
1) La risposta in frequenza è più piatta.
2) La polarità del woofer è invertita per compensare la fase.
3) L'impedenza è sempre superiore a 5 ohm.
4) Richiede solo la sostituzione di pochi componenti ed è abbastanza economico.
Il lato negativo è che a 1 Khz l'impendenza è molto alta, ma non sono sicuro che questo sia un problema.
Inoltre la risposta in frequenza presenta alcune "ondulazioni" specialmente nelle frequenze medie.
Dopo l'aggiornamento di questo crossover potrei iniziare con le misurazioni (la mia strumentazione è economica e l' ambiente non è proprio adatto per delle misurazioni accurate) che con un po' di fortuna potrebbero anche essere non troppo lontane dalla simulazione.
Infine la timbrica potrei variarla sostituendo le resistenze del midrange e del tweeter secondo i gusti personali.
Vorrei cercare di non sbagliare questa volta, le viti del woofer iniziano ad entrare troppo larghe sul legno (1 su 4 ormai non prende più) per via di tutti i tentavi che ho fatto nel passato.
Cose ne pensate ? Mi conviene cercare di rimuovere quel picco di impedenza e lavorare meglio per cercare di appiattire la risposta ?
Oppure potrebbe anche andar bene così ?
Grazie a tutti in anticipo !!
marcop999- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.06.23
Numero di messaggi : 3
Provincia : napoli
Impianto : Lettore: Marantz NA8005
Ampli: Arcam FMJ A32
Diffusori autocostruiti
Cuffie: Denon AH-D5000
dinamanu- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 6340
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes.
Re: Upgrade diffusori autocostruiti
Si grazie avevo già dato un occhiata a quel progetto sicuramente ben fatto.
In effetti alcuni valori soprattutto quelli delle induttanze non si discostano moltissimo da questo progetto.
Nel mio caso però ho anche a fare con un woofer di un' altra marca che necessita di alcune variazioni.
In effetti alcuni valori soprattutto quelli delle induttanze non si discostano moltissimo da questo progetto.
Nel mio caso però ho anche a fare con un woofer di un' altra marca che necessita di alcune variazioni.
marcop999- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.06.23
Numero di messaggi : 3
Provincia : napoli
Impianto : Lettore: Marantz NA8005
Ampli: Arcam FMJ A32
Diffusori autocostruiti
Cuffie: Denon AH-D5000
Argomenti simili
» Diffusori da scaffale autocostruiti
» Diffusori autocostruiti sensibili
» Multiamplificazione per diffusori NXT autocostruiti.
» Stands autocostruiti per diffusori
» Modifica diffusori autocostruiti
» Diffusori autocostruiti sensibili
» Multiamplificazione per diffusori NXT autocostruiti.
» Stands autocostruiti per diffusori
» Modifica diffusori autocostruiti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8