Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
Dai ho già scocciato fin troppo, i suggerimenti sono arrivati e ora vedo di metterli a frutto... Purtroppo non sono esperto e non sempre riesco a farmi capire, cose date per scontate a volte io nemmeno le conosco. Ora va meglio, qualche nozione inizia ad entrare nella mia capoccia pelata. In breve prima mi godevo il sub senza starci sempre dietro, con il modesto diffusore centrale Edifier, attivo quindi senza ampli, ora con un ampli mini no, devo solo provare un ampli con uscita che non sia scarsissimo e sono cedto che sarò a posto. Quando ci sarò arrivato, spero a breve, rendiconterò. Grazie a tutti per le risposte!
dogri- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.03.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : imperia
Impianto : (non specificato)
Re: Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
Premesso che il Jamo è superiore allo Yamaha, il sub deve sparire e i bassi devono essere non localizzabili, se gli tiri il collo per avere bassi che non sono incisi sul disco è facile che vada in distorsione.dogri ha scritto:Dunque, il problema infatti è proprio nei livelli da regolare: per poter usufruire dei vantaggi del Jamo devo stare sempre con le dita sulle regolazioni, cosa che nella precedente configurazione non accadeva. Non ci piove: con il miniampli è ingestibile. Lo scopo del nuovo acquisto era proprio quello, quindi non mi serve, di qui la decisione di renderlo (primo reso da quando mi servo della famosa piattaforma). So di non possedere un impianto hi fi da brividi, anzi è un entry level se vogliamo, ma...quale sarebbe un amplificatore che davvero mi farebbe fare un balzo in avanti (possibilmente senza svenarmi?) Lo chiedo per via dell'accoglienza tiepida ai due candidati che avevo adocchiato (Denon 800 e Marants 1200)
Regolalo a max 80hz e gioca con il volume in modo che si sembri che i bassi escano dai diffusori e non toccarlo più, lascerei perdere sicuramente il Marantz se è quello di 40 anni fa, il Denon sarebbe un passetto avanti, tieni presente anche che i tuoi diffusori sono piccolini, non puoi pretendere che smuovano l'aria come altri con i 12/15".
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11239
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
dogri ha scritto:Dai ho già scocciato fin troppo, i suggerimenti sono arrivati e ora vedo di metterli a frutto... Purtroppo non sono esperto e non sempre riesco a farmi capire, cose date per scontate a volte io nemmeno le conosco. Ora va meglio, qualche nozione inizia ad entrare nella mia capoccia pelata. In breve prima mi godevo il sub senza starci sempre dietro, con il modesto diffusore centrale Edifier, attivo quindi senza ampli, ora con un ampli mini no, devo solo provare un ampli con uscita che non sia scarsissimo e sono cedto che sarò a posto. Quando ci sarò arrivato, spero a breve, rendiconterò. Grazie a tutti per le risposte!
No, non hai scocciato, e mi scuso se ho dato questa impressione...è che la procedura di taratura del livello di un subwoofer risulta abbastanza "semplice", nel senso il livello del suo intervento deve esserci ma solo quando è previsto dal segnale musicale, deve essere un "completamento" nel brano per far sentire meglio le note gravi degli strumenti relativi, tipo batteria, basso, etcetc...se si pretende di sentirlo sempre, anche con un brano di violini allora la vedo difficile trovare una quadra...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
Root no non mi riferivo al tuo intervento, sono io che mi sento come se non riesco a capire quanto mi si ripete. L'uso del sub che ho fatto è quello che descrivi tu, non voglio certo sentirlo anche nel canto di un usignolo, anzi mi piace quando entra di colpo e al momento giusto. Ieri sera ho rifatto alcune prove: con il miniampli sempre uguale (anzi aggiungo un ronzio fastidioso se si usa in bluetooth, oltre a una qualità davvero infima in questa configurazione) mentre con il diffusore centrale Edifier funziona benissimo (per il paragone ho usato lo stesso cd ovviamente). Potrei anche accontentarmi di questa soluzione, che in effetti oggi affianco al sistema tradizionale, visto il minimo ingombro aggiuntivo e il cui funzionamento implica solo lo sdoppiatore RCA sul lettore CD. Anche sostituire i diffusori con un paio attivi più performanti del centrale in mio possesso potrebbe essere una valida alternativa, ma sono tradizionale e mi piace l'amplificatore. E attendo di trovare con tutta calma quanto farà al caso mio. Intanto devo ringraziare questo Forum dove ho trovato come schiarirmi le idee!
dogri- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.03.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : imperia
Impianto : (non specificato)
Re: Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
Scusa, ma tu ascolti in mono?
...e poi non si dovrebbe sentire il sub che entra, deve essere amalgamato ai diffusori.
...e poi non si dovrebbe sentire il sub che entra, deve essere amalgamato ai diffusori.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11239
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
Ascolto stereo
dogri- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.03.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : imperia
Impianto : (non specificato)
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» [Vendo] Giradischi Pioneer PL71 con denon 304 (praticamente nuova) - 700€
» corretto accoppiamento trasformatore dell'amp pioneer a8 con puntina denon dl 103r
» ARCAM A 65 PLUS O NAD C300 QUALE SCEGLIERE ?
» trapianto telecomando denon pma 480r su denon pma 1060
» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» corretto accoppiamento trasformatore dell'amp pioneer a8 con puntina denon dl 103r
» ARCAM A 65 PLUS O NAD C300 QUALE SCEGLIERE ?
» trapianto telecomando denon pma 480r su denon pma 1060
» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto