QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
5 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Buongiorno e innanzitutto grazie a tutti per lo spazio concessomi e per eventuali consigli.
Da diversi anni posseggo questi splendidi diffusori Quad 77/11 L , non sto ora ad elogiarne le loro qualità, già ben citata in diverse parti del forum.
Nella mia attuale configurazione sono pilotate da un Marantz pm 5003 e vorrei chiedervi se potreste consigliarmi come da oggetto della discussione, un amplificatore integrato degno di questi diffusori. In rete ho letto che molte persone le abbinano con decisione con amplificatori del calibro di Roksan kandy mk III , Nad c320, Rotel ra-02, Arcam a85, Vincent 226, Denon pma-720, Exposure 2010s2, Roksan kandy k2....
Sono un pò confuso e inesperto in merito, voi che amplificatore integrato mi consigliate?
Anche spulciando nell'usato che non superi come budget diciamo i 600 euro, se meno di quella cifra che ben venga, purchè faccia giustizia a questi diffusori fantastici che già col mio scarsetto ( 40 watt) marantz pm 5003 a volumi non esagerati, esaltano la loro qualità ma poi alzando di volume, per ovvi limiti di potenza in watt dell'ampli, impastano il suono.
Ringrazio in anticipo e spero in una Vostra delucidazione e consiglio in merito !
Grazie!
Da diversi anni posseggo questi splendidi diffusori Quad 77/11 L , non sto ora ad elogiarne le loro qualità, già ben citata in diverse parti del forum.
Nella mia attuale configurazione sono pilotate da un Marantz pm 5003 e vorrei chiedervi se potreste consigliarmi come da oggetto della discussione, un amplificatore integrato degno di questi diffusori. In rete ho letto che molte persone le abbinano con decisione con amplificatori del calibro di Roksan kandy mk III , Nad c320, Rotel ra-02, Arcam a85, Vincent 226, Denon pma-720, Exposure 2010s2, Roksan kandy k2....
Sono un pò confuso e inesperto in merito, voi che amplificatore integrato mi consigliate?
Anche spulciando nell'usato che non superi come budget diciamo i 600 euro, se meno di quella cifra che ben venga, purchè faccia giustizia a questi diffusori fantastici che già col mio scarsetto ( 40 watt) marantz pm 5003 a volumi non esagerati, esaltano la loro qualità ma poi alzando di volume, per ovvi limiti di potenza in watt dell'ampli, impastano il suono.
Ringrazio in anticipo e spero in una Vostra delucidazione e consiglio in merito !
Grazie!
Luca77- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.03.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Pescara
Impianto : (non specificato)
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Quad 44 + Quad 306?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7415
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
La ringrazio per la risposta, ma nello specifico cercavo un integrato da almeno 70/80 watt per canale di potenza: questi diffusori sono avidi di potenza ...
Luca77- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.03.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Pescara
Impianto : (non specificato)
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Quad è la mia marca preferita, ma i 77/11 non li ho mai ascoltati.
40 watt forse sono pochi, se si ascolta a volume elevato,
e se a volume elevato arriva il tipico crepitio/distorsione da clipping
è sicuramente l'amplificatore che finisce i suoi watt,
a volte invece è tra casse e ambiente il problema,
cioè quando a casse piccole si chiede un suono grande,
e quando un ambiente ha troppe riflessioni
che a volumi elevati diventano fastidiose.
Una verifica la farei,
non hai un amico che può prestarti un amplificatore potente?
Questo perché "il suono che s'impasta"
non mi fa pensare alla distorsione da clipping di un amplificatore.
40 watt forse sono pochi, se si ascolta a volume elevato,
e se a volume elevato arriva il tipico crepitio/distorsione da clipping
è sicuramente l'amplificatore che finisce i suoi watt,
a volte invece è tra casse e ambiente il problema,
cioè quando a casse piccole si chiede un suono grande,
e quando un ambiente ha troppe riflessioni
che a volumi elevati diventano fastidiose.
Una verifica la farei,
non hai un amico che può prestarti un amplificatore potente?
Questo perché "il suono che s'impasta"
non mi fa pensare alla distorsione da clipping di un amplificatore.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7415
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
La ringrazio per la risposta, al momento non ho modo di poter provare i diffusori con nessun impianto a disposizione dei miei amici, l'unico amico "audiofilo" che poteva aiutarmi ha bruciato il suo roksan kandy qualche mese fa..
Tornando al discorso dell'amplificazione, il mio marantz pm 5003 si comporta bene a volumi contenuti ed in acustica e jazz, timbri vocali nitidi ecc.. però per esempio nella musica rock piena di distorsioni e chitarre elettriche a volumi alti diventa fastidioso.... Tempo fa lessi da qualche parte che la Quad necessitano di potenza per potersi esprimere almeno come minimo con un ampli ad 80 watt per canale.. Ed avendo un'impedenza di 6 non sono "addomesticabili-pilotabili" da qualsiasi ampli con questo tipo di wattaggio..
Tornando al discorso dell'amplificazione, il mio marantz pm 5003 si comporta bene a volumi contenuti ed in acustica e jazz, timbri vocali nitidi ecc.. però per esempio nella musica rock piena di distorsioni e chitarre elettriche a volumi alti diventa fastidioso.... Tempo fa lessi da qualche parte che la Quad necessitano di potenza per potersi esprimere almeno come minimo con un ampli ad 80 watt per canale.. Ed avendo un'impedenza di 6 non sono "addomesticabili-pilotabili" da qualsiasi ampli con questo tipo di wattaggio..
Luca77- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.03.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Pescara
Impianto : (non specificato)
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Ascolterei Valter se fossi in te ,escluderei la necessita di maggior potenza quel mini diffusore ne sopporta poca ,al massimo un amplificatore migliore, piu arzillo tipo il piccolo Rega Io
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Grazie del consiglio, però sinceramente vorrei puntare su un amplificatore con un minimo di 80 watt per canale, anche per un eventuale futuro upgrade dei diffusori.
Nessuno nel forum ha provato/possiede questi diffusori da potermi aiutare ed orientare con assoluta certezza su quale modello di amplificatore acquistare?
Grazie...
Nessuno nel forum ha provato/possiede questi diffusori da potermi aiutare ed orientare con assoluta certezza su quale modello di amplificatore acquistare?
Grazie...
Luca77- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.03.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Pescara
Impianto : (non specificato)
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Nessuno ha le tue orecchie ne la tua stanza .....ed inutile se non conosci il futuro upgrade ..... se fossi in te cambierei prima i diffusori
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Si, grazie , sicuramente per un futuro secondo impianto. Però al momento vorrei sfruttare al meglio i miei diffusori Quad. Quindi in linea generale pensate che non cambierebbe molto con un amplificatore più potente del mio marantz pm 5300? Alla fine quindi non varrebbe la pena ? Le Quad non sono diffusori entry level, cominciano ad essere , nonostante le loro piccole dimensioni da quello che ho letto ed ho sentito a bassi volumi, degli ottimi diffusori.
Vi ringrazio , illuminatemi sul da farsi, non vorrei sottovalutare il loro valore.
Vi ringrazio , illuminatemi sul da farsi, non vorrei sottovalutare il loro valore.
Luca77- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.03.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Pescara
Impianto : (non specificato)
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
costavano 330£ 10anni fa' , comunque portale in un negozio cosi potrai testarle con altri ampli e toglierti il dubbioLuca77 ha scritto:Si, grazie , sicuramente per un futuro secondo impianto. Però al momento vorrei sfruttare al meglio i miei diffusori Quad. Quindi in linea generale pensate che non cambierebbe molto con un amplificatore più potente del mio marantz pm 5300? Alla fine quindi non varrebbe la pena ? Le Quad non sono diffusori entry level, cominciano ad essere , nonostante le loro piccole dimensioni da quello che ho letto ed ho sentito a bassi volumi, degli ottimi diffusori.
Vi ringrazio , illuminatemi sul da farsi, non vorrei sottovalutare il loro valore.
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Ps non guardare i watt ma la timbrica ,il problema e' che il 5003 e' moscio sotto porello e' un ampli economico 220£ ,ma se ti piace il resto prenditi il 6007 che non sbagli ....per enventuali abbinamenti cerca in uk dove sara' piu diffusa probabilmente
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Luca77 ha scritto:... il mio Marantz PM5003 si comporta bene a volumi contenuti ed in acustica e jazz ...
però nella musica rock piena di distorsioni e chitarre elettriche a volumi alti ...
quindi forse occorre davvero più potenza, e poi, anche se non fosse,dinamanu ha scritto:... il problema è che il 5003 è moscio, porello ...
è un ampli economico, 220£ ...
un amplificatore migliore non è mai una cattiva spesa, basta però non esagerare
quale marca non saprei, occorre forse fidarsi di una buona marca ben presente sul mercato
(è rischioso fidarsi dei giudizi che girano in rete)
una prova per vedere se è un problema di potenza, di qualità, o di casse, sarebbe utile,
ma non vale nulla se non è fatta a casa tua sulle tue casse, e non in fretta
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7415
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Ringrazio ancora tutti.
Ho allegato le immagini di come sono collegati in bi-wiring i miei diffusori, Dinamanu lei intendeva consigliarmi questo?
Ad ogni modo ribadisco il suono è pulito fino ad un 1/4 di volume , appena aumento un pò il volume del marantz rimane pulito solo in presenza di pochi strumenti soprattutto percussioni e chitarre acustiche, le frequenze medie si "impastano". Certamente come suggerito dal signor valterneri, i diffusori andrebbero provati nel mio ambiente con un amplificatore più vivace e non acquistare a scatola chiusa magari prodotti super osannati ma che poi potrebbero deludermi. Ad ogni modo attualmente sono costretto ad andare alla cieca. Da quello che ho letto il roksan kandy mk , k2, il musical fidelity m3si, l'arcam a85 diva sono quelli che più a pelle ma non ad orecchio (ahimè) mi hanno convinto di più. L'ideale sarebbe appunto qualcuno qui sul forum che possiede i miei stessi diffusori e che saprebbe sicuramente consigliarmi a "scatola chiusa" un amplificatore idoneo. Grazie ancora e rimango in attesa di Vostre competenti delucidazioni...
Ho allegato le immagini di come sono collegati in bi-wiring i miei diffusori, Dinamanu lei intendeva consigliarmi questo?
Ad ogni modo ribadisco il suono è pulito fino ad un 1/4 di volume , appena aumento un pò il volume del marantz rimane pulito solo in presenza di pochi strumenti soprattutto percussioni e chitarre acustiche, le frequenze medie si "impastano". Certamente come suggerito dal signor valterneri, i diffusori andrebbero provati nel mio ambiente con un amplificatore più vivace e non acquistare a scatola chiusa magari prodotti super osannati ma che poi potrebbero deludermi. Ad ogni modo attualmente sono costretto ad andare alla cieca. Da quello che ho letto il roksan kandy mk , k2, il musical fidelity m3si, l'arcam a85 diva sono quelli che più a pelle ma non ad orecchio (ahimè) mi hanno convinto di più. L'ideale sarebbe appunto qualcuno qui sul forum che possiede i miei stessi diffusori e che saprebbe sicuramente consigliarmi a "scatola chiusa" un amplificatore idoneo. Grazie ancora e rimango in attesa di Vostre competenti delucidazioni...
Luca77- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.03.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Pescara
Impianto : (non specificato)
Luca77- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.03.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Pescara
Impianto : (non specificato)
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
in questo campo è ormai inevitabile andare un po' alla cieca,Luca77 ha scritto:... e non acquistare a scatola chiusa magari prodotti super osannati ma che poi potrebbero deludermi.
Ad ogni modo attualmente sono costretto ad andare alla cieca ...
anche prima, nei negozi, era un po' alla cieca,
con ambiente, casse, dischi differenti e il commesso, o incompetente o furbo,
che ti chiacchiera, chiacchiera, chiacchiera .....
ora poi che si compra leggendo le chiacchiere degli audiofili in rete ... è un dramma!
comunque tieni conto che molte "recensioni" sugli amplificatori
sono assolutamente e abbondantemente esagerate,
molti di loro, se chiudono gli occhi, non saprebbero distinguere quale amplificatore stanno ascoltando
fidati solo di una buona marca presente da tempo sul mercato ... è non meno di 80 Watt,
perché se davvero 30 non ti bastano, 50 sarebbero nulla di più
Dinam ti consigliava di invertire i ponticelli (il + sul - e il -sul +)
per mettere in fase contraria i Tweeter
(se non lo ha già fatto la Quad dentro, e se il cross-over è a 12 dB/ott)
Però, se lo fai, prima di accendere metti una foto di come lo hai fatto,
a scanso di errori.
(oppure chiedici una foto di come devi fare)
poi potresti sentire leggermente più concreto il centro-banda,
o forse meno, e rimetti com'era
o forse non noti differenze, e rimetti com'era
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7415
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
valterneri ha scritto:
Dinam ti consigliava di invertire i ponticelli (il + sul - e il -sul +)
per mettere in fase contraria i Tweeter
(se non lo ha già fatto la Quad dentro, e se il cross-over è a 12 dB/ott)
Però, se lo fai, prima di accendere metti una foto di come lo hai fatto,
a scanso di errori.
(oppure chiedici una foto di come devi fare)
poi potresti sentire leggermente più concreto il centro-banda,
o forse meno, e rimetti com'era
o forse non noti differenze, e rimetti com'era
giusto una prova trimbrica ma c'e' a chi e' piaciuta .....sembra
@Luca77 l'altra sarebbe quella quella di invertire la polarita tra ampli e cassa ,ma di entrambe pero' altrimenti no bassi...
anche qui piccola prova timbrica ma con un suo perche'
il + ampli al meno dei diffusori
il - ampli al piu dei diffusori
semplicemente
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Sinceramente non ho ben capito come fare la prova timbrica, ho paura di fare danni... potreste indicarmi come fare? Grazie..
Luca77- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.03.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Pescara
Impianto : (non specificato)
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
sulla prima ti ho fatto il disegnino basta che inverti i fili che vanno al tw
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Buonasera, ho provato come mi avete suggerito assieme ad un amico più competente di me, ma la timbrica è rimasta pressoché identica , salvo in un caso in cui si avvertiva una debole presenza dei bassi. Quindi credo che dovrò optare per un amplificatore più vivace e potente di almeno 80 watt per canale di potenza. Se vi viene in mente qualcosa su cui io possa andare sul sicuro con un budget di massimo 600 euro nell'usato, sarei lieto di un vostro consiglio. A me piacerebbe il Roksan Kandy poichè, da quello che si dice, ha una indole vivace e British che si fonde bene con le Quad, ma sono dicerie e purtroppo non ho modo di provarlo dal vivo.
Vi ringrazio e ne approfitto anche per augurarvi una serena Pasqua.
Vi ringrazio e ne approfitto anche per augurarvi una serena Pasqua.
Luca77- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.03.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Pescara
Impianto : (non specificato)
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Prova gli ZeroZone a mio giudizio...falle contente le tue Quad, falle cantare a voce alta con tanta potenza e qualità...credo non tornerai indietro 

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Luca77 ha scritto:Buonasera, ho provato come mi avete suggerito assieme ad un amico più competente di me, ma la timbrica è rimasta pressoché identica , salvo in un caso in cui si avvertiva una debole presenza dei bassi. Quindi credo che dovrò optare per un amplificatore più vivace e potente di almeno 80 watt per canale di potenza. Se vi viene in mente qualcosa su cui io possa andare sul sicuro con un budget di massimo 600 euro nell'usato, sarei lieto di un vostro consiglio. A me piacerebbe il Roksan Kandy poichè, da quello che si dice, ha una indole vivace e British che si fonde bene con le Quad, ma sono dicerie e purtroppo non ho modo di provarlo dal vivo.
Vi ringrazio e ne approfitto anche per augurarvi una serena Pasqua.
ma con un ampli diverso lo hai provato ?
di sicuro e' moscio il tuo ma di potenza ne ha: https://www.stereophile.com/content/marantz-pm5003-integrated-amplifier-measurements
Ottimo in tutto il Kandy

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Grazie per le risposte, @root le zerozone a che modello in particolare ti riferisci?
@dinamanu fra tutti gli amplificatori menzionati nel mio primo post che sono : Roksan kandy mk III , Nad c320, Rotel ra-02, Arcam a85, Vincent 226, Denon pma-720, Exposure 2010s2, Roksan kandy k2, su quale andrei sul sicuro senza prova d'ascolto a tuo avviso? Grazie!
@dinamanu fra tutti gli amplificatori menzionati nel mio primo post che sono : Roksan kandy mk III , Nad c320, Rotel ra-02, Arcam a85, Vincent 226, Denon pma-720, Exposure 2010s2, Roksan kandy k2, su quale andrei sul sicuro senza prova d'ascolto a tuo avviso? Grazie!
Luca77- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.03.23
Numero di messaggi : 11
Provincia : Pescara
Impianto : (non specificato)
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Luca77 ha scritto:Grazie per le risposte, @root le zerozone a che modello in particolare ti riferisci?
@dinamanu fra tutti gli amplificatori menzionati nel mio primo post che sono : Roksan kandy mk III , Nad c320, Rotel ra-02, Arcam a85, Vincent 226, Denon pma-720, Exposure 2010s2, Roksan kandy k2, su quale andrei sul sicuro senza prova d'ascolto a tuo avviso? Grazie!
Cerca nei forum inglesi ,specialmente il Kandy se ricordo bene il modello BT aveva una timbrica molto diversa dal tradizionale .....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
Luca77 ha scritto:Grazie per le risposte, @root le zerozone a che modello in particolare ti riferisci?
Ai finali Classe D basati su chip IRS2092 di cui trovi possessori in questo e tanti altri forum...sono finali che, per chi non ha vincoli e pregiudizi in testa, possono essere definitivi per qualsiasi diffusore ci colleghi, caratteristiche di definizione, dettaglio ed ampiezza scenica esemplare...anche a confronto con prodotti a blasone
https://www.tnt-audio.com/ampli/zerozone_irs2092.html
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Diffusori bipolari Mirage M5: li posso pilotare con un finale stereo quad 99?
» Amplificatore dedicato vs amplificatore integrato per diffusori
» Acquisto Amplificatore Integrato + Diffusori. Help me !
» Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
» Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
» Amplificatore dedicato vs amplificatore integrato per diffusori
» Acquisto Amplificatore Integrato + Diffusori. Help me !
» Amplificatore integrato per diffusori Wharfedale Evo 4.2
» Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» Emerson eg 600
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor