Consiglio su Amplificatore per questi diffusori
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consiglio su Amplificatore per questi diffusori
Ciao a tutti,
il mio amplificatore Technics da sempre più problemi purtroppo.
Così viene spontaneo iniziare a valutare su cosa orientarmi.
Ecco la configurazione, escluso amplificatore:
- diffusori Wharfadale Vardus VR-300, sensibilità sugli 88dB a 6 Ohm
- sorgente un sistema per musica liquida popcorn + lettore CD dedicato Philips (antiquato ma con meccanica doc)
- ambiente piccolo, circa 15 mq
- musica ascoltata un po' tutti i generi, dal pop, con prevalenza rock, rock acustico
Inizialmente volevo rischiare e prendere un TA2024... poi mi sono detto prima chiediamo.
Vorrei solo che ci fossero sostanziali miglioramenti rispetto al Technics attuale.
Io pensavo o ad un TA2024/22 oppure a qualche cosa di più potente, perchè mi sa che vista l'imponenza dei diffusori... ci vuole.
Cosa abbinare a questi diffusori, sia in classe T che non.
Grazie
il mio amplificatore Technics da sempre più problemi purtroppo.
Così viene spontaneo iniziare a valutare su cosa orientarmi.
Ecco la configurazione, escluso amplificatore:
- diffusori Wharfadale Vardus VR-300, sensibilità sugli 88dB a 6 Ohm
- sorgente un sistema per musica liquida popcorn + lettore CD dedicato Philips (antiquato ma con meccanica doc)
- ambiente piccolo, circa 15 mq
- musica ascoltata un po' tutti i generi, dal pop, con prevalenza rock, rock acustico
Inizialmente volevo rischiare e prendere un TA2024... poi mi sono detto prima chiediamo.
Vorrei solo che ci fossero sostanziali miglioramenti rispetto al Technics attuale.
Io pensavo o ad un TA2024/22 oppure a qualche cosa di più potente, perchè mi sa che vista l'imponenza dei diffusori... ci vuole.
Cosa abbinare a questi diffusori, sia in classe T che non.
Grazie
Ultima modifica di antigen il Ven 3 Giu 2011 - 9:53 - modificato 2 volte.
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Consiglio su Amplificatore per questi diffusori
che sorgente hai?
che musica ascolti?
dimensioni della stanza?
quanto vuoi spendere?
che musica ascolti?
dimensioni della stanza?
quanto vuoi spendere?
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Consiglio su Amplificatore per questi diffusori
Indicato tutto,
diciamo che volevo capire quanto potrei spendere, non ho molta idee sui costi, tolti i classici TAMP 2024 cinesi, sono decisamente fuori da altri amplificatori, non ne conosco, quindi preferisco chiedere a voi...
Meglio il vostro parere che quello di un negozio
diciamo che volevo capire quanto potrei spendere, non ho molta idee sui costi, tolti i classici TAMP 2024 cinesi, sono decisamente fuori da altri amplificatori, non ne conosco, quindi preferisco chiedere a voi...
Meglio il vostro parere che quello di un negozio
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Consiglio su Amplificatore per questi diffusori
antigen ha scritto:Ciao a tutti,
il mio amplificatore Technics da sempre più problemi purtroppo.
Così viene spontaneo iniziare a valutare su cosa orientarmi.
Ecco la configurazione, escluso amplificatore:
- diffusori Wharfadale Vardus VR-300, sensibilità sugli 88dB a 6 Ohm
- sorgente un sistema per musica liquida popcorn + lettore CD dedicato Philips (antiquato ma con meccanica doc)
- ambiente piccolo, circa 15 mq
- musica ascoltata un po' tutti i generi, dal pop, con prevalenza rock, rock acustico
Inizialmente volevo rischiare e prendere un TA2024... poi mi sono detto prima chiediamo.
Vorrei solo che ci fossero sostanziali miglioramenti rispetto al Technics attuale.
Io pensavo o ad un TA2024/22 oppure a qualche cosa di più potente, perchè mi sa che vista l'imponenza dei diffusori... ci vuole.
Cosa abbinare a questi diffusori, sia in classe T che non.
Grazie
i miglioramenti li avrai a prescindere.
i diffusori hanno sensibilità bassa (88db) ma sono su 6 ohm
io ti consiglio :
1) pop pulse t2070 , 160€, suona molto bene, ed ha un'ottima riserva di potenza, va bene liscio
2) dayton dta100a, suona bene ma può migliorare molto con alcune modifiche, buona potenza pure lui
il Trends 10.2 te lo consiglio pure, anche visti gli 88db (nonstante i 6 ohm), ma non avrai molta dinamica.
l'unica per quei diffusori secondo me è una soluzione potente come quelle che ti ho segnalato.
se vuoi qualcosa da inscatolare posso consigliarti altro
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Consiglio su Amplificatore per questi diffusori
In effetti il Dayton era un possibile candidato
Però ero anche in valutazione del PopPulse 2070.
Se ho ben capito stesso chip ma migliore il poppulse 2070.
Da inscatolare cosa intendi? E su che cifre si va? Se non è una cosa eccessivamente complessa potrei valutare.
Fammi sapere
Però ero anche in valutazione del PopPulse 2070.
Se ho ben capito stesso chip ma migliore il poppulse 2070.
Da inscatolare cosa intendi? E su che cifre si va? Se non è una cosa eccessivamente complessa potrei valutare.
Fammi sapere
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Consiglio su Amplificatore per questi diffusori
antigen ha scritto:In effetti il Dayton era un possibile candidato
Però ero anche in valutazione del PopPulse 2070.
Se ho ben capito stesso chip ma migliore il poppulse 2070.
Da inscatolare cosa intendi? E su che cifre si va? Se non è una cosa eccessivamente complessa potrei valutare.
Fammi sapere
no il dayton monta il TK2050, il pop pulse monta il 2070. sono diversi io li ho provati tutti e due. il pop però è costruito moolto meglio e (cosa da non sottovalutare) non necessita di modifiche.
da inscatolara intendo questa http://hifimediy.com/?page_id=18&category=1&product_id=25
stesso chip del dayton, diversa implementazione. sei sui 50euro con spedizione, però hai bisogno di un case (se lo vuoi di metallo calcola 40-60€), alimentatore (quello loro) o trasformatore (altri 40-50€).
questa è già tutta montata, non devi fare niente
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Consiglio su Amplificatore per questi diffusori
A livello audio tra Dayton e Populs tuoi pareri e raffronti?
antigen- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.11
Numero di messaggi : 1526
Località : Italia
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Consiglio su Amplificatore per questi diffusori
antigen ha scritto:A livello audio tra Dayton e Populs tuoi pareri e raffronti?
A livello audio (escludendo la costruzione, i componenti) il dayton liscio ha una gamma media spropositata, basso gonfio e alti molto chiusi. con le mod migliora ma devi cambiare diversi cap, pot, rca ecc... considera che liscio non c'è confronto con il pop, è tutto confuso e impastato. ad esempio il rock è inascoltabile.
il pop pulse è timbricamente corretto già da subito, forse ha un pelino di volume in meno del dayton (ma parliamo di 1-2 watt), ed è molto lineare. il suono pieno e corposo che ha a basso volume, lo ingigantisce alzando il volume, e con i diffusori di media sensibilità (>90-91db) tremano i muri.
ha molto più punch del dayton, e il medio basso è molto più definito e asciutto, ma presente.
gli alti sono dolci, le medie altrettanto, anzi le medio alte mi piacciono molto.
il pop è molto analitico, ma se la sbriga bene con tutti i tipi di musica, il dayton invece no e per questo può risultare più semplice e fluido all'ascolto, ma in realtà non ha assolutamente dettaglio e pulizia.
il dayton modificato non è male, si avvicina molto al pop pulse, se poi il dayton lo mod e lo alimenti con 27V va ancora meglio.
credo che la differenza di costo abbia una forte ragion d'essere. il dayton dovrebbe costare moolto meno per come è realizzato, e per i componenti che ci sono dentro.
tutto ciò IMHO ovviamente
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Argomenti simili
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» consiglio amplificatore o sintoamplificatore + diffusori
» consiglio amplificatore o sintoamplificatore + diffusori
» Consiglio amplificatore+diffusori 300/350€
» Consiglio amplificatore e diffusori
» consiglio amplificatore o sintoamplificatore + diffusori
» consiglio amplificatore o sintoamplificatore + diffusori
» Consiglio amplificatore+diffusori 300/350€
» Consiglio amplificatore e diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:53 Da handros
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent